|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 557
|
Ragazzi quale è esattamenente la procedure da seguire per l'aggiornamento a win 7?
|
|
|
|
|
|
#2122 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
|
Interessantissimo! potresti fare una guida ed inserirla nello spazio apposito?
|
|
|
|
|
|
#2123 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
Ovviamente dato che la ram è volatile, appena manca alimentazione perdi tutti i dati, cosa che può anche essere un pregio(lavorando con dati sensibili per esempio). Ho fatto dei test e il ramdisk viene effettivamente allocato(se si attiva la modalità PAE) partendo dalla parte di memoria che l'os non è in grado di utilizzare. Si vede nel sito in giapponese un grafico che fa capire bene la cosa: -un sistema operativo a 32bit riesce ad usare al massimo 3Gb di ram, con l'uso del ramdisk fino a 64gb, poi probabilmente anche la modalità PAE non riesce ad andare oltre -un sistema operativo a 64bit alloca 128gb massimi, ovviamente se uno vuole un ramdisk è libero di farlo ma va a sottrarre ram al sistema. Per usare i ramdisk: -scaricare il programma(link nel mio post precedente) -aggiornare il registro con il file ''ram4g.reg'' facendo doppio clic su esso, questo fa attivare la modalità PAE indispensabile per far ''vedere'' al sistema il 4°Gb -aprire l'eseguibile ''ramdisk.exe'', installare il ramdisk cliccando su ''install'' attendere l'installazione del driver apposito. -sempre con lo stesso eseguibile selezionare la lettera dell'unità, la dimensione e il tipo(lasciare pure ''fixed media'') Dopo in risorse del computer se tutto va bene apparirà un nuovo disco rigido. Il disco ridigo ad ogni avvio crea una cartella temp, indispensabile per spostarci i file temporanei di windows. Per spostarli, basta andare su proprietà del sistema, avanzate, variabili d'ambiente e modificare quelle dei file temporanei per l'utente corrente. L'intera procedura è per windows XP, il ramdisk facendo una rapida googlata funziona anche su vista(anche 64bit), la procedura per la modifica delle variabili d'ambiente non so se sia la stessa. Programmi per la sincronizazzione ce ne sono vari, io uso allwaysync che lo ritengo superiore ad altri, anche se la free edition ha delle limitazioni. ps: la ''massima potenza'' si ottiene con l'uso di software portable che vengono cosi caricati tutti nel ramdisk, assieme ai loro temporanei. Si aprono molto più velocemente, l'hdd non deve continuamente aggiorare tutti i file del programma e l'uso stesso del programma è più veloce. ps: per la guida, che spazio apposito? |
||
|
|
|
|
|
#2124 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
|
essendo questo un thread dedicato al delll 1555 direi che se aprissi ad esempio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=20 una guida ben dettagliata sull'uso del giga di ram come HD con tanto di titolo di riferimento ci sarebbero interventi, consigli e quant'altro da parte di molti utenti. |
|
|
|
|
|
#2125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
|
Quote:
Non è ancora ultimato a causa di mancanza di tempo, ma è utilizzabilissimo già così, quello che manca è l'indicazione dello stato della WiFi (non ho ancora trovato un modo per monitorarne lo stato in modo decente), e le altre possibili modalità per il monitoraggio degli HDD (ma si può benissimo farne a meno). Il programma lo trovi QUI Grazie Anchovy per i complimenti
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio) FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio) DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio) |
|
|
|
|
|
|
#2126 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#2127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 652
|
ragazzi ho disabilitato le funzioni in avvio automatico da msconfig per aumentare la velocità di accensione eterna con win vista.
Solo che sicuramente ho disabilitato anche la funzione che mi fa vedere su schermo quando schiaccio i pulsanti Volume, muto batteria ecc... sapete quale è il drive che si occupa di queste cose? Cosi lo riabilitò cosi come ho fatto con la barra di scorrimento laterale del touch pad che non andava più |
|
|
|
|
|
#2128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
PS:mai provata l'ibernazione??io in 35 secondi ho il note pronto, ma pronto sul serio, con tutto caricato |
|
|
|
|
|
|
#2129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 652
|
sincero non ho mai provato, ma è come se il pc rimanesse acceso no?
non c'è uno spreco di batteria? |
|
|
|
|
|
#2130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
In questo modo per non perdere il salvataggio la RAM ha bisogno di essere alimentata, quindi c'è un uso basso ma sempre presente di corrente. Con l'ibernazione invece il pc salva tutto su Hard Disk, e carica il tutto all'avvio. Essendo salvati su Hard Disk non c'è bisogno di alimentazione, puoi benissimo staccare il pc dalla corrente Prova, ci sono opinioni divergenti rispetto all'utilita dell'ibernazione, io mi ci sono trovato benissimo. |
|
|
|
|
|
|
#2131 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
ero interessato al Dell Inspiron 1545 personalizzato con T6500, display LED, 4GB DDR2, 320Gb HD, Ati 4330, batteria 6 celle....per circa 660€ cosa ne pensate? ha qualche "difetto" congenito?
uso internet/office/film/divx, no giochi...sono indeciso tra questo e l'HP Pavilion DV6-1222 EDIT: ops ho sbagliato, questo è il 3d del Dell Studio
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
#2132 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
continuo a seguire anche per l'indicatore del wifi grazie |
|
|
|
|
|
|
#2133 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
anche se il mio 1555 preso da mediaworld risulta NON idoneo all'aggiornamento nn so il perche |
|
|
|
|
|
|
#2134 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 652
|
Quote:
chiama a questo numero 0269682114 tieni pronto il numero di service tag (lo trovi scritto sotto al pc) e fornisci loro tutti i dati che ti chiederanno mi raccomanda parla con il custom care NON con il servizio tecnico. ti aggiungeranno sul momento il service tag nel database cosi potrai subito richiedere su internet il dvd di aggiornamento! Bye |
|
|
|
|
|
|
#2136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
molto probabilmente prenderò lo Studio 1555 con P7350, Ati 4570, 500Gb HD a circa 730€...spero di fare un buon acquisto, sopratutto per lo schermo LED
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
#2137 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Rivoli [TO]
Messaggi: 254
|
Quote:
io prenderei quello da 599 da mw ragazzi io ho l' AOC di monitor, il samsung cosi deprecato non l' ho visto... per quello che devo fare io attaccato al notebook, cioè navigare, fare presentazioni, sviluppare, smanettare in generale, il pc è ottimo,... se proprio voglio vedermi un film lo uso sì il portatile, ma lo collego con un bel cavo hdmi alla tv da 37'' del salotto e diventa un ottimo mediacentre per vedere oltre la roba in locale anche contenuto HD in streaming dai vari youtube e cosi via...ci ho anche giocato a quake live non vi dico unica cosa per chi ha installato xp: succede anche a voi che al boot, una volta sul desktop, il sistema prima di essere "fruibile" in tutti i sensi si blocca, a me sembra nella ricerca delle rete, per tipo 3-4 mins? non capisco come mai, i driver messi tutti quelli forniti dal cd dell di xp... linux: installato e uso tuttora debian lenny (i386) va che è uno splendore |
|
|
|
|
|
|
#2138 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
|
Quote:
ps: non ho installato, per scelta personale, le varie utility della dell per i tasti multimediali, webcam, etc... |
|
|
|
|
|
|
#2139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
Quote:
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
|
#2140 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Rivoli [TO]
Messaggi: 254
|
Quote:
15.6in Widescreen Full High Definition (1920x1080) WLED with TrueLife ha una risoluzione nativa che ti fa vedere i caratteri secondo me un po' troppo piccoli, non discuto la qualità (anche se non l' ho mai visto...), per me che ne faccio un uso come ho scritto nel reply precedente, la spesa che vuoi fare tu non ha molto senso, poi non so che esigenze hai tu, ma vedo dalla firma che hai già un bel desktop per giocare / multimedia |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.




















