Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2010, 10:03   #5281
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da robor Guarda i messaggi
Niente di particolare, trovavo strano che anzichè diminuire i notebook della Dell aumentavano di prezzo, e diminuivano le possibilità di configurazione.
Apparentemente mi sembrava un passo indietro.
Un cordiale saluto.
Quello è l'aspetto più evidente alla tasca dell'utente privato, ma non l'unico ad aver fatto un passo indietro, almeno a mio avviso.

Un altro è l'impossibilità per un privato di contattare un commerciale via telefono ed in lingua madre. Ai voglia a dire che tanto c'è la chat, la posta elettronica e quant'altro, ma l'immediatezza e la precisione di una chiacchierata è impareggiabile, e diventa ineguagliabile se la fai con un italiano, indispensabile quando si tratta di risolvere grane.

Comprendo che questo abbia un costo, comprendo che si siano fatti i loro conti, ma se vendendo esclusivamente online:
- mi depotenzi l'assistenza alla vendita;
- mi alzi i prezzi avvicinando le altre marche che vendono invece anche con altri canali,

boh, non so, francamente non ho capito quali conti si siano fatti.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 20:22   #5282
Extrema Ratio
Senior Member
 
L'Avatar di Extrema Ratio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 1166
Ragazzi ho un paio di domande da farvi:

Sabato viene un amico ad installarmi Ubuntu, devo sapere qualcosa? Dritte e/o consigli?? A driver come siamo messi??

Mettere il secondo hd è complicato? Inficia la garanzia? C'è bisogno di qualche optional per installarlo? Quello scritto qui http://studio17.wikispaces.com/Problemi+noti+e+FAQ può essere un problema?

Grazie in anticipo.
__________________
Case CM H500M, ali Antec HCG 850W, MSI x570 Tomahawk, AMD 5800X + Noctua NH-D15, 16GB DDR4 Corsair 3600 Vengeance, MSI RTX 3080 Suprim X, SSD 960 EVO 2TB, SSD 980 PRO 256 GB, WD 2TB Red, Monitor Acer Predator X34A, mouse Logitech G502, tastiera Asus ROG Strix Flare II Animate, cuffie G635, soundbar SoundblasterX Katana, W10, Fibra TIM _______Trattative concluse 1 - 2 - 3

Ultima modifica di Extrema Ratio : 04-10-2010 alle 21:00.
Extrema Ratio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 20:36   #5283
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Extrema Ratio Guarda i messaggi
Ragazzi ho un paio di domande da farvi:

Sabato viene un amico ad installarmi Ubuntu, devo sapere qualcosa? Dritte e/o consigli?? A driver come siamo messi??

Mettere il secondo hd è complicato? Inficia la garanzia? C'è bisogno di qualche optional per installarlo?

Grazie in anticipo.
Fagli installare Ubuntu 10.4, uso da maggio la versione 64 bit e va da dio.
A driver video siamo messi benissimo, scaricali da qui.

Risolvi le problematiche che trovi a pagina 220 di questo thread, installati i driver per la scheda video e sei a posto.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:03   #5284
Extrema Ratio
Senior Member
 
L'Avatar di Extrema Ratio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 1166
Grazie Nexol per la risposta. Credo però che rimanderò di qualche giorno visto che per domenica è previsto il rilascio della 10.10. Per il secondo HD qualcuno sa dirmi qualcosa?
__________________
Case CM H500M, ali Antec HCG 850W, MSI x570 Tomahawk, AMD 5800X + Noctua NH-D15, 16GB DDR4 Corsair 3600 Vengeance, MSI RTX 3080 Suprim X, SSD 960 EVO 2TB, SSD 980 PRO 256 GB, WD 2TB Red, Monitor Acer Predator X34A, mouse Logitech G502, tastiera Asus ROG Strix Flare II Animate, cuffie G635, soundbar SoundblasterX Katana, W10, Fibra TIM _______Trattative concluse 1 - 2 - 3
Extrema Ratio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 12:00   #5285
paperino
Senior Member
 
L'Avatar di paperino
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Novara
Messaggi: 911
Per il secondo hd ci vuole un adattatore apposta, se cerchi sulla baia come "Dell Studio 1745 1747 1749 HDD 2 Caddy Interposer Kit" lo trovi in vendita dal Regno Unito, ho anche chiesto alla Dell se è possibile acquistare direttamente da loro questo adattatore ma è un mese che ho scritto e non mi hanno ancora risposto
L'installazione non credo sia complicata, per quanto riguarda la garanzia non ne ho la certezza ma secondo me non c'è nessun problema.
paperino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 22:59   #5286
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Appena ordinato anch'io con i5-520
Quando arriverà vi farò sapere le mie impressioni! Spero di non avere sorprese, visto che ho scelto Dell proprio per non averne...
Certo, le sorprese positive sono sempre ben accette
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 09:29   #5287
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi
Appena ordinato anch'io con i5-520
Quando arriverà vi farò sapere le mie impressioni! Spero di non avere sorprese, visto che ho scelto Dell proprio per non averne...
Certo, le sorprese positive sono sempre ben accette
Un i7 al posto degli i5 che erano finiti?!?
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:25   #5288
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Un i7 al posto degli i5 che erano finiti?!?

Spero di no... Ho letto di troppi problemi con il 720qm su tanti siti che vorrei starci distante... Oltrettutto questo i5 è più recente e per l'uso che ne faccio io posso sfruttarlo di più... E quell'i7 non ha l'aes integrato...
Vi farò sapere comunque
Consegna prevista per il 21...

Cavoli, ho letto solo ora come avere lo sconto del 5%... Che idiota!! Potevo risparmiarmi una cinquantina di euro...

Ultima modifica di sleeping : 06-10-2010 alle 14:45.
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:24   #5289
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi

Spero di no... Ho letto di troppi problemi con il 720qm su tanti siti che vorrei starci distante... Oltrettutto questo i5 è più recente e per l'uso che ne faccio io posso sfruttarlo di più... E quell'i7 non ha l'aes integrato...
Vi farò sapere comunque
Consegna prevista per il 21...

Cavoli, ho letto solo ora come avere lo sconto del 5%... Che idiota!! Potevo risparmiarmi una cinquantina di euro...
Ora m'incuriosci... che tipo di problemi? Non fosse altro perché ho appunto un 720qm e va da dio!

Comprendo che ognuno ne fa un uso personale e particolare del proprio portatile, ma l'AES lo usi nel quotidiano o è solo uno "sfizio" avercelo integrato?

Ultima modifica di Nexol : 06-10-2010 alle 15:40.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:30   #5290
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Ora m'incuriosci... che tipo di problemi? Non fosse altro perché ho appunto un 720qm e va da dio!

Comprendo che ognuno ne fa un uso personale e particolare del proprio portatile, ma l'AES lo usi nel quotidiano o è solo uno "sfizio" avercelo integrato?
Forse ho letto distrattamente, ma mi sembrava che con questo processore si dovesse quasi per forza farsi cambiare l'alimentatore per evitare il throttling e comunque si ha un consumo maggiore e un maggiore surriscaldamento rispetto all'i5. Poi ho letto che l'i5 avendo una frequenza più alta si può sfruttare meglio con le applicazioni attuali che non sono ancora ottimizzate per i 4 core dell'i7 (è già tanto quanto sono ottimizzate per sfruttarne bene due)... ma magari mi sbaglio...
In effetti l'aes è più che altro uno sfizio che userò molto raramente, con truecrypt
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:55   #5291
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi
Forse ho letto distrattamente, ma mi sembrava che con questo processore si dovesse quasi per forza farsi cambiare l'alimentatore per evitare il throttling e comunque si ha un consumo maggiore e un maggiore surriscaldamento rispetto all'i5. Poi ho letto che l'i5 avendo una frequenza più alta si può sfruttare meglio con le applicazioni attuali che non sono ancora ottimizzate per i 4 core dell'i7 (è già tanto quanto sono ottimizzate per sfruttarne bene due)... ma magari mi sbaglio...
In effetti l'aes è più che altro uno sfizio che userò molto raramente, con truecrypt
Truecrypt... meravigliosa bestiolina!

Il trottling è risolto dal bios versione A08, ora siamo alla A13, in abbinamento all'alimentatore 130W che Dell fa avere su richiesta senza ulteriori aggravi.

Surriscaldamento... ho notato che finita l'estate, finite le lamentele!
Ovviamente l'i7 scalda maggiormente con 10 Watt di TDP in più, ma surriscaldare no. Certo, non te lo puoi avvolgere con te a letto per guardarti il film scaricato da Internet, qualunque portatile con le feritoie di aerazione chiuse dalle lenzuola di flanella surriscalda, anche l'i5!

Poi, ovviamente, se uno non ha bisogno di un quad core, ma perché spendere soldi in più.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 19:05   #5292
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Truecrypt... meravigliosa bestiolina!

Il trottling è risolto dal bios versione A08, ora siamo alla A13, in abbinamento all'alimentatore 130W che Dell fa avere su richiesta senza ulteriori aggravi.

Surriscaldamento... ho notato che finita l'estate, finite le lamentele!
Ovviamente l'i7 scalda maggiormente con 10 Watt di TDP in più, ma surriscaldare no. Certo, non te lo puoi avvolgere con te a letto per guardarti il film scaricato da Internet, qualunque portatile con le feritoie di aerazione chiuse dalle lenzuola di flanella surriscalda, anche l'i5!

Poi, ovviamente, se uno non ha bisogno di un quad core, ma perché spendere soldi in più.
In realtà la differenza di prezzo non era poi molta perché c'era uno sconto di 196€... Il fatto è che per avere l'i7 avrei dovuto rinunciare alla ati5650 e allo schermo da 17,3" e nel mio caso ho preferito l'ì5
Comunque sono contento che i problemi si siano risolti: avevo letto le prime decine di pagine, ma non sono arrivato molto in fondo nella discussione
Comunque penso che anche l'i5-520 potrà darmi molte soddisfazioni, no? Anche se io avrei voluto mettere il 540, ma non si poteva ... Certo che potrebbero lasciare un po' di possibilità di personalizzazione in più...
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 20:11   #5293
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi
In realtà la differenza di prezzo non era poi molta perché c'era uno sconto di 196€... Il fatto è che per avere l'i7 avrei dovuto rinunciare alla ati5650 e allo schermo da 17,3" e nel mio caso ho preferito l'ì5
Comunque sono contento che i problemi si siano risolti: avevo letto le prime decine di pagine, ma non sono arrivato molto in fondo nella discussione
Comunque penso che anche l'i5-520 potrà darmi molte soddisfazioni, no? Anche se io avrei voluto mettere il 540, ma non si poteva ... Certo che potrebbero lasciare un po' di possibilità di personalizzazione in più...
Al 17,3" no, solo la scheda video. Che è più che adeguata per filmati e giochi anche nel 1747, ma indubbiamente sul lungo periodo come potenza e consumi la 5650 è ovviamente favorita.

Guardavo le caratteristiche, l'i5-520 è una bella bestiolina anche lui.
Al solito, tutto dipende dalle proprie esigenze. Se non usi il multitreading in maniera pesante regge tranquillamente il confronto con il 720 consumando e scaldando meno, e ha dalla sua la scheda video.

Uso molto i software di virtualizzazione, codifica audio/video, compressione dati, 64 bit e un quadcore sono una manna dal cielo.

Ultima modifica di Nexol : 06-10-2010 alle 20:14.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 22:38   #5294
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Al 17,3" no, solo la scheda video. Che è più che adeguata per filmati e giochi anche nel 1747, ma indubbiamente sul lungo periodo come potenza e consumi la 5650 è ovviamente favorita.

Guardavo le caratteristiche, l'i5-520 è una bella bestiolina anche lui.
Al solito, tutto dipende dalle proprie esigenze. Se non usi il multitreading in maniera pesante regge tranquillamente il confronto con il 720 consumando e scaldando meno, e ha dalla sua la scheda video.

Uso molto i software di virtualizzazione, codifica audio/video, compressione dati, 64 bit e un quadcore sono una manna dal cielo.
Beh, io ho puntato sul lungo periodo, visto che questo PC non ho intenzione di cambiarlo per un bel po'... e viste le caratteristiche ci dovrebbe mettere un bel po' a diventare obsoleto, se si escludono i giochi, ovviamente...
Io lo userò per un uso abbastanza tranquillo, con qualche gioco ogni tanto e conversione in xvid o simile e poche altre cose, quindi penso che per l'uso che ne farò l'i5 è più che sufficiente (anzi, direi quasi sicuramente sprecato )
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 11:48   #5295
suncare
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 20
Eccomi, finalmente mi sono deciso e ho fatto anch'io il passo. Verso il 29 dovrei anch'io avere il mio 1747
Certo che i prezzi sono tutt'altro che calati da maggio, epoca in cui mi stavo interessando per sfizio a questo portatile. Ma ora mi serve e ho dovuto rassegnarmi
Quello che mi rode è che se acquisti con fattura (azienda) i prezzi di partenza nn sono gli stessi, così come la scontistica (nn esistono coupon). In compenso sono riuscito a farmi limare qualcosa togliendo antivirus e altri software. Appena metto le mani sulla bestiolina posterò le mie impressioni

Una cosa volevo chiedervi: se volessi utilizzarlo con due sistemi operativi diversi (Win 7 e XP, o magari anche Ubuntu), cosa mi consigliate per effettuare il dual boot tenendo conto che gireranno su due hdd diversi? E' possibile rendere invisibile la partizione/hdd di un sistema all'altro e viceversa?
suncare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 19:50   #5296
aquila18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
Il mio 1749 è in assistenza...computer di due mesi e scheda madre con uno slot di memoria danneggiata...bluescreen con errore 0x101...2 settimane per capire cosa fosse...andava e a random crashava...speriamo che una volta riparato non si danneggi piu'...bah scusate lo sfogo...
aquila18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 21:15   #5297
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da aquila18 Guarda i messaggi
Il mio 1749 è in assistenza...computer di due mesi e scheda madre con uno slot di memoria danneggiata...bluescreen con errore 0x101...2 settimane per capire cosa fosse...andava e a random crashava...speriamo che una volta riparato non si danneggi piu'...bah scusate lo sfogo...
Con slot di memoria intendi l'alloggiamento del chip della memoria? O il chip stesso?
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 21:29   #5298
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da suncare Guarda i messaggi
[...]Una cosa volevo chiedervi: se volessi utilizzarlo con due sistemi operativi diversi (Win 7 e XP, o magari anche Ubuntu), cosa mi consigliate per effettuare il dual boot tenendo conto che gireranno su due hdd diversi? E' possibile rendere invisibile la partizione/hdd di un sistema all'altro e viceversa?
Se decidi per Ubuntu, va bene il bootloader di default che questi installa, Grub2, basta solo disinstallare il Dell Safe Local Backup che ha il brutto vizio di andare in conflitto con questo bootloader.

Windows non riesce comunque a leggere la partizione EXT4 di Ubuntu, senza nessuna ulteriore operazione. E se non vuoi che Ubuntu possa fare la stessa cosa con Windows, basta non montarne la partizione.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 22:17   #5299
aquila18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Con slot di memoria intendi l'alloggiamento del chip della memoria? O il chip stesso?
No no intendo proprio il connettore sulla scheda madre...dove si inserisce il modulo di ram per intenderci...andato...
aquila18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 09:01   #5300
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
nessuno lamenta problemi al touchpad? a me capita spesso e volentieri che non si muova il cursore, ma sull'icona nel taskbar vedo che l'attivitià dal touch viene rilevata.

capita anche ad altri?

pensavo fosse una questione di abitudine, ma una volta alla settimana mi fa questo scherzo e sono costretto a riavviare.

i driver sono aggiornati ...
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v