Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 16:50   #2801
ciolz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Vagrant75 Guarda i messaggi
E chi ha detto il contrario ???
Io stavo rispondendo alla tua frase:

ma anche Dell fornisce monitor che non rispecchiano più i dati di targa ??

Credevo fosse una domanda.
hai ragione ma era più un dubbio che una domanda.

@Panzaman: anche qui espongo il mio dubbio , credo solo disabiliteranno l'RFC
sia via hard che soft
ciolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 17:57   #2802
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da ciolz Guarda i messaggi
rispondevo alla questione posta da Panzaman: se di fatto il nuovo firmware
disabilita l'FRC non abbiamo più un monitor da un miliardo e passa di colori
semplice no ?
ciao
Beh se non abbiamo più FRC (e neanche dithering statico) allora perdiamo colori e quindi perdiamo anche efficienza nella modalità sRGB.

Senza FRC il monitor in emulazione sRGB dovrebbe poter visualizzare solo circa 10-11 Milioni di colori.

La cosa dovrebbe diventare evidente per chi calibra il monitor risultando in Delta maggiori nella modalità sRGB (come sul 2408)

Ultima modifica di FabryHw : 21-02-2010 alle 17:59.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:32   #2803
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh se non abbiamo più FRC (e neanche dithering statico) allora perdiamo colori e quindi perdiamo anche efficienza nella modalità sRGB.

Senza FRC il monitor in emulazione sRGB dovrebbe poter visualizzare solo circa 10-11 Milioni di colori.

La cosa dovrebbe diventare evidente per chi calibra il monitor risultando in Delta maggiori nella modalità sRGB (come sul 2408)
Allora possiamo lamentarci con la Dell ed invocare la garanzia?
ho appena acquistato il 2410 e dovrebbe arrivarmi a giorni... e questa notizia mi dà davvero da pensare...
comunque se le caratteristiche di targa non corrispondono alla realtà la Dell dovrà fare qualcosa, no?
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:40   #2804
ciolz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh se non abbiamo più FRC (e neanche dithering statico) allora perdiamo colori e quindi perdiamo anche efficienza nella modalità sRGB.

Senza FRC il monitor in emulazione sRGB dovrebbe poter visualizzare solo circa 10-11 Milioni di colori.

La cosa dovrebbe diventare evidente per chi calibra il monitor risultando in Delta maggiori nella modalità sRGB (come sul 2408)
Ciao Fabry, credevo che l'FRC aggiungesse solo I due bit in più per arrivare a 1.07 miliardi di combinazioni RGB possibili come scritto Qui
ciolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:47   #2805
Vagrant75
Senior Member
 
L'Avatar di Vagrant75
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh se non abbiamo più FRC (e neanche dithering statico) allora perdiamo colori e quindi perdiamo anche efficienza nella modalità sRGB.

Senza FRC il monitor in emulazione sRGB dovrebbe poter visualizzare solo circa 10-11 Milioni di colori.

La cosa dovrebbe diventare evidente per chi calibra il monitor risultando in Delta maggiori nella modalità sRGB (come sul 2408)
Io non ho nessun problema di DELTA e l'ho calibrato con l'eye one display 2 ed ho aggiornato il firmware ...
__________________
DELL U2410 H-IPS + ASUS AM3 M4A79XTD EVO + AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition/Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 + DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 + AMD SAPPHIRE HD6870 1GB + Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black + Corsair CMPSU-650HXEU 650W + Xbox360 + Ps3
Vagrant75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:20   #2806
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Vagrant75 Guarda i messaggi
Io non ho nessun problema di DELTA e l'ho calibrato con l'eye one display 2 ed ho aggiornato il firmware ...
Si ma l'hai prima calibrato e poi aggiornato o prima aggiornato e poi calibrato ?

E nel primo caso ai rifatto una calibrazione (o una verifica) dopo l'aggiornam. ?

Senza la modalità 1.07 Miliardi di colori, il monitor dovrebbe essere simile al 2408 e quindi essere meno adatto a lavorare in modalità sRGB

U2410 A00 sRGB Calibrato


2408WFP sRGB Calibrato

Ultima modifica di FabryHw : 21-02-2010 alle 20:33.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:46   #2807
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da ciolz Guarda i messaggi
Ciao Fabry, credevo che l'FRC aggiungesse solo I due bit in più per arrivare a 1.07 miliardi di combinazioni RGB possibili come scritto Qui
Si corretto ma devi ricordarti che il monitor è un wide - gamut.

Facciamo un esempio esplicativo: pensa al Km europeo ed al Miglio americano (1.609km).
Ecco si potrebbe vedere il miglio come il wide-kilometro

Ora immagina di avere dei metri a nastro (bindelle) uno da 1 km con 1000 tacche ed uno da 1 miglio sempre con 1000 tacche.
Le 1000 tacche sono da intendersi come i colori distinti del monitor (ergo i 16.7Mil.).

Bene dato che la bindella Americana è più lunga di quella europea si potrebbe usarla anche per le misure entro il km (sRGB) però sarà meno precisa perché non avrà una tacca ogni metro ma una tacca ogni 1.6 metri (ho semplificato 1 miglio = 1.60km).
Ergo avrai solo 625 tacche disponibili invece di 1000 (leggilo come meno colori distinti visualizzabili) e dovrai approssimare (se qualcuno ti dice "vai alla posizione 329 metri da qui", usando la bindella americana tu potrai solo andare o alla posizione a 328 metri o a quella a 329.6 metri).

Se però la bindella americana possedesse 1000000 di tacche (il miliardo di colori) gli diventa più facile essere precisa anche quando è usata per misure metriche in Europa

Ultima modifica di FabryHw : 21-02-2010 alle 21:01.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:06   #2808
Vagrant75
Senior Member
 
L'Avatar di Vagrant75
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si ma l'hai prima calibrato e poi aggiornato o prima aggiornato e poi calibrato ?

E nel primo caso ai rifatto una calibrazione (o una verifica) dopo l'aggiornam. ?

Senza la modalità 1.07 Miliardi di colori, il monitor dovrebbe essere simile al 2408 e quindi essere meno adatto a lavorare in modalità sRGB

U2410 A00 sRGB Calibrato


2408WFP sRGB Calibrato
L'ho aggiornato pochi giorni dopo l'uscita del firmware e l'ho ricalibrato ieri.
__________________
DELL U2410 H-IPS + ASUS AM3 M4A79XTD EVO + AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition/Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 + DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 + AMD SAPPHIRE HD6870 1GB + Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black + Corsair CMPSU-650HXEU 650W + Xbox360 + Ps3

Ultima modifica di Vagrant75 : 21-02-2010 alle 21:28.
Vagrant75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 23:47   #2809
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Vagrant75 Guarda i messaggi
L'ho aggiornato pochi giorni dopo l'uscita del firmware e l'ho ricalibrato ieri.
domanda: il problema della mancata visibilità dei colori con il tuo monitor non c'è?
ne sei certo?
Grazie per le risposte.
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 10:26   #2810
ciolz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si corretto ma devi ricordarti che il monitor è un wide - gamut.

Facciamo un esempio esplicativo: pensa al Km europeo ed al Miglio americano (1.609km).
Ecco si potrebbe vedere il miglio come il wide-kilometro

Ora immagina di avere dei metri a nastro (bindelle) uno da 1 km con 1000 tacche ed uno da 1 miglio sempre con 1000 tacche.
Le 1000 tacche sono da intendersi come i colori distinti del monitor (ergo i 16.7Mil.).

Bene dato che la bindella Americana è più lunga di quella europea si potrebbe usarla anche per le misure entro il km (sRGB) però sarà meno precisa perché non avrà una tacca ogni metro ma una tacca ogni 1.6 metri (ho semplificato 1 miglio = 1.60km).
Ergo avrai solo 625 tacche disponibili invece di 1000 (leggilo come meno colori distinti visualizzabili) e dovrai approssimare (se qualcuno ti dice "vai alla posizione 329 metri da qui", usando la bindella americana tu potrai solo andare o alla posizione a 328 metri o a quella a 329.6 metri).

Se però la bindella americana possedesse 1000000 di tacche (il miliardo di colori) gli diventa più facile essere precisa anche quando è usata per misure metriche in Europa
Ciao Fabry , quindi ,per capire:
poniamo il caso di due monitor da 22" uno normale e uno wide dichiarati
sRGB , quello normale avrà 16,7 milini di colori , quello wide ne avrà circa
11 milioni ??
ciolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:08   #2811
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da ciolz Guarda i messaggi
Ciao Fabry , quindi ,per capire:
poniamo il caso di due monitor da 22" uno normale e uno wide dichiarati
sRGB , quello normale avrà 16,7 milini di colori , quello wide ne avrà circa
11 milioni ??
Da quel poco che ho letto (quindi non sono il guru di riferimento del settore sia chiaro).
Lo spazio colore (gamut) dipende più dalle lampade usate per la retroilluminaz.
Mentre il numero di colori distinti dipende dal pannello LCD e da quanti livello di filtraggio riesce a fare (262144 sui TN, 16.7Mil. sui PVA e IPS).

Quindi un 22" è già facile che sia TN e quindi solo 262k colori (se escludiamo quelli simulati con FRC) ma facciamo il ragionamento come se fossero 16.7M:
  • Entrambi i monitor avranno 16.7M di tinte ma estese su spazi colore diversi
  • Quello wide gamut avrà una estensione maggiore e quindi avendo lo stesso numero di livelli di tinte vuol dire che il salto cromatico tra una tinta e la successiva sarà maggiore. Nonché alcuni dei suoi colori NON esisteranno del tutto sull'altro modello solo sRGB.
  • Quando il modello wide-gamut dovrà emulare lo spazio colore sRGB, dovrà approssimare la tinta chiesta con una di quelle a lui disponibili (che saranno simili ma non precisam. uguali). Ed avendo meno tinte a disposione (nello spazio sRGB più ristretto in cui lo costringi ad operare) oltre ad approssimare ti fornirà spesso anche lo stesso colore per 2 o 3 valori diversi della singola componente RGB (possibili effetti posterizzazione visibili a volte)
  • Quanti colori potrà visualizzare dipende da vari fattori, ma in primis da quanto è più esteso il suo gamut.
    Se contiene solo il 10% di colori in più rispetto al sRGB allora visualizzerà circa 15.2M di colori in sRGB, ma se contiene il 50% di colori in più allora ne visualizzerà solo 11.1M in sRGB.
  • Il mio 10-11Mil citato era una stima ad occhio basata sul fatto che sRGB è pari a un 72% spazio colore NTSC, mentre il gamut nativo di U2410 è dato per 110% di NTSC (ergo un 52% più esteso di sRGB), ma sono calcoli non precisi.
  • Non tutti i monitor wide-gamut sono 110% NTSC.
    2407WFP-HC ad esempio era solo 92% se non ricordo male.

Ultima modifica di FabryHw : 22-02-2010 alle 12:24.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:23   #2812
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
in realtà, ragionando per assurdo, credo che nessuno dei due abbia una corrispondenza al 100% ma un' approssimazione dell' srgb.

teoricamente, quello nato srgb rispetto a quello wide-gamut dovrebbe avere un delta minore dal riferimento perchè con "salti" minori tra due valori, ma questo poi dipende anche da altri fattori, quindi va visto caso per caso, monitor per monitor etc.

Alla fine, boh. Secondo me la differenza sarebbe molto difficile da notare ad occhio.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:55   #2813
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
in realtà, ragionando per assurdo, credo che nessuno dei due abbia una corrispondenza al 100% ma un' approssimazione dell' srgb.

teoricamente, quello nato srgb rispetto a quello wide-gamut dovrebbe avere un delta minore dal riferimento perchè con "salti" minori tra due valori, ma questo poi dipende anche da altri fattori, quindi va visto caso per caso, monitor per monitor etc.

Alla fine, boh. Secondo me la differenza sarebbe molto difficile da notare ad occhio.
Ma allora dove è il guadagno di utilizzare un monitor come questo dell?
Per quanto mi riguardi, mi servirebbe per fare grafica 2D, con photoshop ed affini, se settassi lo spazio colore su Adobe, quanti colori si vedrebbero?
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:20   #2814
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Ma allora dove è il guadagno di utilizzare un monitor come questo dell?
Per quanto mi riguardi, mi servirebbe per fare grafica 2D, con photoshop ed affini, se settassi lo spazio colore su Adobe, quanti colori si vedrebbero?
Ecco, quando ho detto "ragionando per assurdo" era una premessa da non sottovalutare. dobbiamo quindi prendere per assunto che stiamo parlando soprattutto di questioni teoriche, più che pratiche.

se tu hai un pannello che deve rappresentare il colore x, che è dato da una terna di valori (r+g+b), questo pannello può essere o estremamente preciso e darti quei valori perfetti (e questo è praticamente impossibile) o darti un' approssimazione degli stessi (e questo è quello che succede sempre, in ogni monitor).
Questa approssimazione può essere molto vicina al colore atteso o molto lontana. Questo, detto da un "profano" come me, dovrebbe essere all' incirca il significato di "deltaE", che è un valore che misura lo scostamento di un colore dall' atteso.

Questo vuol dire che un pannello potrà darti un colore vicino a quello atteso, e tanto più vicino in base essenzialmente a 3 parametri:

1) a quanti bit di precisione è il pannello
2) a quanti bit di precisione è l' hardware di gestione del pannello (e la tabella colori del pannello)
3) a quanti colori sono rappresentabili dal pannello

se il pannello ha poca precisione, è ovvio che gli "scalini" tra due valori saranno più distanti
stessa cosa se è l' hw di gestione ad aver poca precisione
più complesso capire magari l' ultimo punto, ma secondo me ha fatto un ottimo esempio fabryhw con i metri.

Se ragioniamo in termini pratici e di adobergb, io lo uso in adobe e hai un deltaE (nel mio caso, dopo calibrazione e profilatura) intorno a 0,20, il che lo rende non ottimo, quasi da "riferimento".
come colori rappresentabili, hai il 95% (o 97%, non ricordo sinceramente) dello spazio colore adobe.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:32   #2815
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Ecco, quando ho detto "ragionando per assurdo" era una premessa da non sottovalutare. dobbiamo quindi prendere per assunto che stiamo parlando soprattutto di questioni teoriche, più che pratiche.

se tu hai un pannello che deve rappresentare il colore x, che è dato da una terna di valori (r+g+b), questo pannello può essere o estremamente preciso e darti quei valori perfetti (e questo è praticamente impossibile) o darti un' approssimazione degli stessi (e questo è quello che succede sempre, in ogni monitor).
Questa approssimazione può essere molto vicina al colore atteso o molto lontana. Questo, detto da un "profano" come me, dovrebbe essere all' incirca il significato di "deltaE", che è un valore che misura lo scostamento di un colore dall' atteso.

Questo vuol dire che un pannello potrà darti un colore vicino a quello atteso, e tanto più vicino in base essenzialmente a 3 parametri:

1) a quanti bit di precisione è il pannello
2) a quanti bit di precisione è l' hardware di gestione del pannello (e la tabella colori del pannello)
3) a quanti colori sono rappresentabili dal pannello

se il pannello ha poca precisione, è ovvio che gli "scalini" tra due valori saranno più distanti
stessa cosa se è l' hw di gestione ad aver poca precisione
più complesso capire magari l' ultimo punto, ma secondo me ha fatto un ottimo esempio fabryhw con i metri.

Se ragioniamo in termini pratici e di adobergb, io lo uso in adobe e hai un deltaE (nel mio caso, dopo calibrazione e profilatura) intorno a 0,20, il che lo rende non ottimo, quasi da "riferimento".
come colori rappresentabili, hai il 95% (o 97%, non ricordo sinceramente) dello spazio colore adobe.
Se lo usi per grafica, usando lo spazio adobe, allora potresti scrivere i tuoi settaggi?
in questo modo, chi non ha una sonda- come me per esempio ^__^ - ha un buon punto di partenza.
Grazie!
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:35   #2816
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
mi sembra 16 luminosità, 50 contrasto
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:56   #2817
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Ma allora dove è il guadagno di utilizzare un monitor come questo dell?
Principalmente (secondo me):
  • Rispetto ad un monitor sRBG il vantaggio è che lo puoi anche usare in AdobeRGB (copertura del 98%) e per alcuni lavori si usa AdobeRGB
  • Rispetto ad altri monitor wide-gamut ma privi del miliardo di colori il vantaggio è che la sua emulazione sRGB è molto buona e non fa rimpiangere un vero monitor sRGB quando vuoi/devi usare sRGB

Ultima modifica di FabryHw : 22-02-2010 alle 15:01.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:38   #2818
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Principalmente (secondo me):
  • Rispetto ad un monitor sRBG il vantaggio è che lo puoi anche usare in AdobeRGB (copertura del 98%) e per alcuni lavori si usa AdobeRGB
  • Rispetto ad altri monitor wide-gamut ma privi del miliardo di colori il vantaggio è che la sua emulazione sRGB è molto buona e non fa rimpiangere un vero monitor sRGB quando vuoi/devi usare sRGB
Ma a quanto sembra il secondo punto: il miliardo di colore è andato a farsi friggere...
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:47   #2819
ciolz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Principalmente (secondo me):
  • Rispetto ad un monitor sRBG il vantaggio è che lo puoi anche usare in AdobeRGB (copertura del 98%) e per alcuni lavori si usa AdobeRGB
  • Rispetto ad altri monitor wide-gamut ma privi del miliardo di colori il vantaggio è che la sua emulazione sRGB è molto buona e non fa rimpiangere un vero monitor sRGB quando vuoi/devi usare sRGB
Thank you
ciolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:48   #2820
Vagrant75
Senior Member
 
L'Avatar di Vagrant75
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Se ragioniamo in termini pratici e di adobergb, io lo uso in adobe e hai un deltaE (nel mio caso, dopo calibrazione e profilatura) intorno a 0,20, il che lo rende non ottimo, quasi da "riferimento".
Io l'ho profilato e calibrato in srgb,game e multimedia.

Come setting luminosità contrasto per luminanza 120 ottengo 12-50 con tutti e tre i preset con la seguente profilatura:

SRGB= 6500k-Luminanza 120,8-Gamma 2.2- 0,2
GAME= 6500k-Luminanza 120,1-Gamma 2.7- 0,2
Multimedia= 6600k-Luminanza 120-Gamma 2.6- 0,2

Come riferimenti avevo messo 6500-120-2.2 per tutti e tre.

Ma c'è un modo per riuscire ad abbassare il gamma soprattutto del game ??
Magari alzando o abbassando la temperatura colore???
__________________
DELL U2410 H-IPS + ASUS AM3 M4A79XTD EVO + AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition/Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 + DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 + AMD SAPPHIRE HD6870 1GB + Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black + Corsair CMPSU-650HXEU 650W + Xbox360 + Ps3
Vagrant75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v