|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Su "C" imposta: Minimo 20 e Max 50. Si inganna così Windows, che non da allarmi di memoria insufficiente. Il nuovo file sostituisce quello precedente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Ma perchè fare tutto sto casino di spostmenti vari del pagefile, del ridimensionamento di quello in C: senza eliminarlo, e di quant'altro si sta parlando qua per "ottimizzare la velocità di Winzoz"......
Ma lasciare WIndows come è originalmente.... NO, vero?? Allora ditemi questo: PERCHE' ???? Cosa ha WindowsXP per quanto riguarda la gestione della memoria che proprio non va e che vi porta a ragionare di tutti sti lavori??? Che giovamento mi porta alla fine tutto questo????? Grazie! ![]()
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
La conoscenza e l'innovazione... non sono un vezzo. ![]() Ultima modifica di nicscics : 05-12-2004 alle 08:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
ciao nicscics,ho impostato i valori come mi hai consigliato,ho ancora un paio di dubbi:
-ho letto che impostando la dimensione dei cluster a 64kb il disco sarà più veloce (anche se a costo di un po di spazio in meno). Volevo sapere se fosse vera questa cosa,allora potrei impostare la partizione che ho creato in Fat32 con i cluster a 32 kb e avrei gli stessi benefici,giusto? -inoltre la nuova partizione dove ho impostato il file di swap risulta vuota...cioè non c'è nessuna cartella pagefile.sys...è normale sì? ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Ti consiglio di non modificare la dimensione dei clusters. Per ottimizzare le prestazioni, lavora piuttosto sui servizi e sui files in esecuzione automatica non indispensabili, oltre che rimuovendo l'interfaccia grafica predefinita di Windows XP.
Il file pagefile.sys non si vede... è normale. http://www.azpoint.net/scripts_v3.asp?Aut=213 |
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 541
|
Quote:
(comunque lo disattivo durante il defrag) 2) ho usato la versione prova di Perfect disk, mi pare un ottimo programma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
Mi farebbe piacere sapere le tue risposte. Grazie.
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Se acquisto un PC da un reseller, anche famoso (cosa che non farei mai, ma tanti si fanno fregare in questo modo) e trovo Windows così com'è, lo piallo subito e, come d'incanto, con un OS da me riveduto e corretto, sia in fase di pre-setup, sia nei settaggi a sistema installato, guadagno, in media, un buon 30% di prestazioni (si può anche arrivare al 40%).
Se poi il PC è di quelli assemblati dalle mie appassionate mani... ancora meglio. Il modding del SO, se ben fatto, dà ottimi risultati, sia sulla stabilità, sia sulle prestazioni. Provare per credere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Vai al link www sotto ai miei post...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venezia - Trieste
Messaggi: 72
|
Scusa non ho messo il link, ma ti riporto il mio problema qui sotto:
Dopo un paio d'anni di utilizzo di diskeeper ho deciso, visto ance il 3d di questa sezione di passare a Perfectdisk. Il mio hard disk ha 4 partizioni: C - FAT32 con Windows98 6GB D - FAT32 documenti 10GB E - NTFS con win2k 6GB F - NTFS documenti 10GB Ovviamente uso quasi esclusivamente win2000 ho dovuto mantenere il 98 per problemi con driver della scheda di acquisizione video e con lo scanner, da parte di w2k. Installo PerfectDisk7 versione di prova in win2k e comincio con la deframmentazione di D Tutto a posto. Solo che rimangono diversi file frammentati, perciò decido di rifarla una seconda volta. Ad un certo punto, verso il 70% schermata blu: STOP: 0X0000001E KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLE ADRESS A0016BC1 BASE AT A0000000, DATESTAMP 3eb1ea3c - WIN32K.SYS INIZIO SCARICAMENTO DELLA MEMORIA FISICA A questo punto non riesco a fare altro se non resettare il pc. Ebbene riavvio ma win2k non parte. Dice: 0X00000051 REGISTRY_ERROR Impossibile avviare win2000 a causa di problemi con l'impostazione hardware dell'unità disco. Allora provo ad andare in win98. Funziona, vedo entrambe le unità FAT e vi posso lavorare. Se tento però uno scandisk mi dà errore: "L'unità è bloccata da un programma quale un'utilità disco" Provo a spegnere riavviare, fare di tutto, accedere da dos, fare lo scandisk da dos, trova un problemino nella file allocation table, lo risolve ma non cambia nulla. Ritorno in win98 utilizzo Norton Disk Doctor, mi dice che dovrà recuperare delle informazioni sulla partizione estesa. Le recupera, riavvia il pc, ma ancora nulla. Eseguo SpeedDisk deframmenta entrambi i volumi, ma non risolve nulla. Ora sono nelle seguenti condizioni: Win2k non parte Win98 funziona ma non posso fare nè Scandisk, nè Defrag. solo con speeddisk. Diskeeper mi dice che l'hd è bloccato da un programma di utilità disco. Cosa posso fare?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#337 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
E' molto probabile che su disco vi fossero già degli errori pregressi (nella partition table o nella struttura della directory), oppure, non è escluso che su quella partizione vi sia un troian horse, che, una volta "toccato" da PerfectDisk (che ha tentato di aprirlo), ha causato il blocco di Windows. Casi simili... non sono poi così rari. A questo punto, visto che il blocco si è verificato durante il defrag, è probabile che la tabella delle partizioni evidenzi degli errori che non permettono l'avvio di Windows 2000. Avvia un floppy di avvio ed esegui NDD.exe per DOS, che si trova nella cartella delle Norton Utilities. Se vi sono errori nella FAT, NDD li rileva e tenta di correggerle. Ad ogni modo, penso che sia il caso di fare il backup dei dati presenti nel disco danneggiato e, dopo, ti conviene ricostruire le partizioni con FDISK o tools proprietari. Comunque... prima di procedere, fai ancora un controllo alla ricerca di cavalli di troia o simili. Ultima modifica di nicscics : 01-03-2005 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
Che ha WindowsXP (SP2) per quanto riguarda la gestione della memoria che proprio non va??????? Grazie.
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Ma tu le mie guide non le leggi!
![]() 1) Lascio 20 min e 50 max di swap in Mb su "C" perchè impedisco a Windows di rilevare insufficienza di memoria viruale durante una fase (forse mai, ma non si può mai dire - per chi non adopera tools di imaging...) di riparazione del sistema (funzione "R"). La mancanza di un minimo di file di scambio su "C" impedirebbe la prosecuzione del setup, in quanto, durante la riparazione, il file di scambio su altre partizioni, precedentemente impostato, non viene più considerato e Windows XP può far uso solo di quello impostato in precedenza su "C"; 2) Limito la frammentazione della partizione primaria; 3) diminuisco lo spazio occupato su disco, per lo stesso motivo al punto 2 ed anche perchè un eventuale file immagine sarà più di dimensioni "cristiane"! Soddisfatto? ![]() Vuoi che ti preparo un caffè? ![]() Ultima modifica di nicscics : 06-12-2004 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venezia - Trieste
Messaggi: 72
|
Ma con un disco di avvio vedo le partizioni ntfs?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.