|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2601 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
scusate la domanda idiota:
ma siete sicuri che serva deframmentare l'HD? ieri ho deframmentato l'HD per la terza volta in 6 anni e mezzo di vita (del pc) usando proprio questo jkdefrag... e' andato tutto liscio OK...ma 1 minuto e 10 secondi ci metteva winxp per avviarsi prima e 1 minuto e 10 secondi ci mette dopo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2602 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il frullaggio... non so che dirti... forse invece di cronometrare l'apertura di winxp avrei dovuto cronometrare l'apertura di qualche programma? ![]() cmq a naso l'apertura di photoshop mi sembra identica... edit: ho riletto meglio il tuo post.... confermi che il tempo cambia poco...ma allora qual e' l'utilita'? e' solo un problema di inquinamento acustico? (tra l'altro il rumore dell'HD e' veramente poca cosa rispetto all'insieme) Ultima modifica di gigio2005 : 19-10-2008 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2604 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2605 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2606 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
|
Sto cercando un buon programma di defrag, ho deciso di sperimentare JkDefrag GUI e la prima impressione è molto buona, leggero, free, in ita,...
![]() Prima di lanciarlo vorrei configurarlo al meglio in modo da farlo rendere al massimo (peccato nn ci sia un 3d sul programma con una bella guida ![]() Tenendo conto che io lancio il defrag quando serve (no background) e magari passa pure un po tra una passata e l'altra tra le varie deframmentazioni proposte qual'è la migliore (Analizza deframmenta e ottimizz. veloce, ...., analizza ed ordina gli archivi..., ecc.) ? Ci sono altre impostazioni da settare ? X fare il defrag del file di paging ? Avendo i dischi in raid 0 serve qualche opzione particolare ? Grazie
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction- S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2607 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20259
|
Quote:
La domanda non è idiota, anzi ha una sua logica e validità basata sulla tua esperienza diretta. In effetti la frammentazione (con la velocità e la struttura degli hard disk attuali) ha poca influenza sulla velocità di boot ed in una certa misura anche sulla velocità di caricamento dei file, mentre può comportare un certo rischio di perdita dati. Non è infrequente che in unità particolarmente frammentate, e nonostante NTFS e suo journaling, si siano corrotti file. Onde per cui, la mia massima è: deframmentare sì, ma senza esagerare. Sottoporre gli hard disk ad un continuo stress dovuto all'opera di deframmentazione può comportare una sua maggiore usura e conseguente rischio di perdita anticipata che una moderata frammentazione che non introduce rallentamenti evidenti e non pregiudica la robustezza del file system. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
|
Quote:
![]()
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction- S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1 Ultima modifica di Lazza84 : 22-10-2008 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2610 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2611 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
La parte iniziale è la più veloce perchè il disco è rotondo e quindi più vai verso la parte esterna del disco, cioè più ti allontani dal centro, e più la velocità di rotazione è maggiore. Questo vuol dire che aumentano le prestazioni. La parte iniziale del disco corrisponde alla parte piu esterna e quindi la più veloce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2612 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2613 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1045
|
Ciao ragazzi io ho scaricato da qst sito jkdefrag portable 3.36...è l'ultima?
Siccome non mi fa impostare nulla ma solo deframmentare volevo sapere se era già ottimizzato o è meglio la gui... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2615 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1045
|
Perfetto avete anke un link per dove trovare l'ultima? Cmq ora la domanda piu difficile...che opzione consigliate di utilizzare per una defframmentazione doc?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2618 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Avrei bisogno di una info.
Uso,attualmente,JKdefrag e ho un portatile XP Home sp3 in fat32. Quindi ogni tanto (non spesso) uso deframmentare il portatile senza alcun problema. Non ho mai usato l'opzione di deframmentazione off line. Anche se in passato ho usato spesso questo tipo di deframmentazione con altri sw. Devo dire purtroppo non senza conseguenze. Che hanno richiesto il ripristino del pc alle condizioni precedenti il defrag off line. Ecco quindi la richiesta di info. C'è qualcuno che ha usato la funzione di cui sopra ed ha avuto problemi ? Oppure c'è qualcuno che ha usato la funzione di cui sopra ed ha notato un evidente miglioramento della velocità di boot rispetto a prima il defrag ? Grazie per eventuali risposte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]() per la precisione la velocità di rotazione, che si misura in n° di giri al minuto, o gradi al minuto o unità simili, è COSTANTE! altrimenti il disco sarebbe fluido... ![]() la velocità tangenziale è quella che aumenta, come una ruota di diamentro maggiore che percorre una distanza più grande ad ogni giro rispetto ad una ruota più piccola; se il numero di giri è lo stesso la ruota più grande percorrerà una distanza maggiore nello stesso tempo. Allo stesso modo sotto la testina passa una "quantità di dati" maggiore nell'unità di tempo nella regione esterna rispetto a quella interna.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
|
Quote:
Con JKdefrag defrag non ho ancora deframmentato, sto aspettando di capire come settare le impostazioni... Ciao sampei ![]()
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction- S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.