Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 19:51   #8321
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
@sirus @ Bahamut Zero @ Herod2k

ATTENZIONE STATE FERMI LI' DOVE SIETE E NON VI MUOVETE !!!!!!!!!!
come da firma ho un AMD Thunderbird 850 MHz ed ho installato i kernel i386 , adesso mi dite che ho sbagliato tutto e dovrei installare quelli marcati k7 ?
se lo faccio ora sono ancora in tempo ead intsallare l'ultimo da SID x k7 e poi elimino gli altri o faccio un casino e mi perdo se non tutto buona parte di quello che ho fatto ?
ciao
non hai sbagliato nulla, il vari kernel non 386 sono "ottimizzati" per girare sul alcuni processori, ma questa ottimizzazione molto spesso neanche si vede ad occhio nudo, un po' come software a 32bit e a 64 bit...differenze impercettibili per uso desktop.

Se vuoi installare un kernel *k7 lo puoi fare quando ti pare, apri synaptic o con apt-get e lo installi...tutto li.

L'unica cosa ricodati che ogni volta che cambi kernel devi ricompilare anche i vari driver (ATI, NIVIDA..etc etc)

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline  
Old 19-12-2005, 19:55   #8322
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
come risolvo ora?
come risolvo cosa??

Per far funzionare i demoni/servizi server come, Apache, MySql, ProFTP, Amule, Squid, Dansguardian.etc etc etc..non ti devi loggare puoi lasciare il computer acceso sulla schermata del login....
Herod2k è offline  
Old 19-12-2005, 20:06   #8323
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
come risolvo cosa??

Per far funzionare i demoni/servizi server come, Apache, MySql, ProFTP, Amule, Squid, Dansguardian.etc etc etc..non ti devi loggare puoi lasciare il computer acceso sulla schermata del login....

me ne sono accorto ora di sta cosa provando a collegarmi con putty
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline  
Old 19-12-2005, 20:22   #8324
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
non hai sbagliato nulla, il vari kernel non 386 sono "ottimizzati" per girare sul alcuni processori, ma questa ottimizzazione molto spesso neanche si vede ad occhio nudo, un po' come software a 32bit e a 64 bit...differenze impercettibili per uso desktop.

Se vuoi installare un kernel *k7 lo puoi fare quando ti pare, apri synaptic o con apt-get e lo installi...tutto li.

L'unica cosa ricodati che ogni volta che cambi kernel devi ricompilare anche i vari driver (ATI, NIVIDA..etc etc)

CiauzZ

H2K
ok a parte NVIDIA, anche ALSA x l'audio , dirver stampante........e poi francamente non mi sovviene altro, o ci devo mettere in mezzo tutte le periferiche che ho ?
i kernel che non mi servono li tolgo con i comandi già noti,ma ne ho uno nella finestra di avvio di GRUB che in realtà non c'è + , lo posso togliere editando la config di GRUB , no ?
dopo la risposta a questo si prova
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline  
Old 19-12-2005, 20:25   #8325
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ragazzi piccolo dubbio.....sto installando SARGE sul muletto xchè voglio farlo da serverino x amule acceso 24h su 24h

Volevo sapere com'era possibile fare un login automatico nel sistema dato che a questo muletto non collego il monitor quindi non posso stare sempre davanti a digitare user e password.....

Ciao tnk!
abituati ad usare google
ti serve questo: Automated Logins Revisited

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 19-12-2005, 20:26   #8326
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Per fare un server non ti devi loggare....

tutto è possibile su linux

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 19-12-2005, 20:30   #8327
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Sei su Sid? Che versione precisa di Gimp? Io ho la 2.2.9 di Sid e mi apre tranquillamente questa immagine qui > http://hogranch.com/files/Bitmaps/lassen-topo.JPG (5.1MB). In caso, verifica i settaggi della memoria (ti allego qui sotto i miei).



Poi prova a far partire Gimp da shell, così vedi se ti restituisce qualche errore
Codice:
$ gimp nomeimmagine.jpg
no è tutto ok con immagini normali anche grandi come quella che dicevi.
era che le immagini che stavo aprendo erano state prese con lo scanner , un misero Trust compactscan 19200
ora però ho delle difficoltà a scansionare proverò arisoluzioni molto basse.
il fatto che erroneamente non ho creato partizioni all'installazione neanche la SWAP non avrà a che fare con tutto questo ?
magri posso rimediare creando la partizioni adesso , la SWAp vuole dopo la root alla fine di tutto no ?, oppure all'inizio ?
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline  
Old 19-12-2005, 20:51   #8328
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
LICENZE LIBERE E OPEN_SOURCE

La prima volta che mi sono accostato al mondo Open, di cui Linux è una delle poliedriche e multiformi realtà , un senso di un nuovo concreto mi ha subito pervaso, sapendo con certezza di non aver scoperto una isola "culturale" che da li a poco dopo un primo entusiasmo mi avrebbe lasciato indifferente e tornato ad usare un sistema come windows...........NO.

Un intero continente si è aperto davanti a me: entusiasmo, voglia di esplorazione, difficoltà , sbattimenti,vittorie piccole o grandi che siano essendo di una cosa sicuro: che questa mia convinzione sia al 100% condivisibile dai sempre piu numerosi fruitori del'Open in generale e di Linux come sistema operativo in particolare.

Da un lato non si finisce di imparare da questo sistema operativo (windows non lo impari, lo utilizzi e basta), dall'altro in un contesto ben più allargato e più ampio ci si rende conto dell'importanza del concetto di libertà che sta alla base del software e della sua condivisione più che della sua semplice gratuicità .

Quote:
Free as in free speech, not as in free beer
Richard Stallman

L'avanzato stadio e la bontà , nonchè il successo del software libero è un inequivocabile segno delle idee di fondo, e della certezza della sua validità in quanto filosofia e ragion di esistere.
Queste certezze "di fondo" sono alla base della convinzione di migliaia di programmatori che senza indugio alcuno sviluppano l'Open Source, con la convinzione estrema e quasi fanatica di avere un senso reale e compiuto di cio che fanno, e che porta questi ultimi a condividere il loro operato consci che senza la condivisione della loro opera non si ha innovazione e progresso culturale. (se i piu grandi pensatori del passato non avessero reso condivisibile la loro opera, molto probabilmente l'uomo si sarebbe estinto da un bel pezzo ).

Ma affinchè tale evoluzione sia costante e inarrestabile, bisogna che come tutte le cose di questo mondo sia disciplinata in modo che le forze vengano canalizzate e focalizzate per il raggiungimento di un obiettivo sia precipuo che di piu ampio respiro: per far cio è necessario che gli sviluppatori che riutilizzano il codice o che lo creano ex-novo siano vincolati a rilasciare sempre e comunque le loro modifiche, senza la possibilità di ripensamenti, ragion per cui nasce il concetto di copyleft.

In tema di license non si parla certamente di restrizioni "ma di misure atte il più possibile a preservare la libertà del free_software".


Tutto ciò è attuato per rispondere a quattro esigenze fondamentali:

> la libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo;
> la libertà di analizzare il funzionamento del programma e di adattarlo alla proprie esigenze;
> libertà di redistribuire qualsiasi numero di copie
> libertà di migliorare il programma e rilasciare pubblicamente le proprie modifiche di perfezionamento, in modo che chiunque ne possa trarre beneficio.

Più la licenza ha forza, piu la licenza ha pochi "anfratti" in cui si possono incuneare dubbi sul suo utilizzo e applicazione più il copyleft è forte.

Le licenze forse piu conosciute erano sostanzialmente quattro, prima del rilascio del codice di Mozilla nel 1998:

GNU GPL (General Public Licence)
GNU LGPL (Lesser GNU GPL)
BSD
MIT

Quando venne rilasciato il codice di Mozilla nel 1988 si cerco un compromesso tra una licenza più restrittiva come la GPL e una più libertina come la BSD, utilizzando la MPL (Mozilla Public Licence), più altre licenze come la GPL e la LGPL, questo perchè un problema del mondo open è quello della compatibilità delle varie license.



GPL GNU Project
La licenza protagonista del copyleft, di cui la seconda versione è stata rilasciata nel 1991.
Certamente è la più adottata dalla comunità in genere, in quanto garantisce le quattro libertà fondamentali e in piu da gli strumenti idonei a difenderle, pur non escludendo affatto la possibilità di trarre guadagni dalla propria opera.
Questa licenza prevede il rispetto della fornitura del codice sorgente assieme ad una copia del software in forma binaria, o cmq a chiunque ne faccia richiesta, insieme ad una copia della licenza che attesti e comunichi al destinatario le medesime libertà del software di partenza.
Attualmente si parla di una sua revisione in funzione di nuove esigenze quali una maggiore attenzione ai brevetti e alla proprietà intellettuale.
La caratteristica peculiare della GPL è il fatto che vi è una propagazione incessante dei suoi effetti lungo tutto l'iter di sviluppo e di mantenimento del codice di un determinato progetto (programma, libreria, etc............), dunque un copyleft garantito a lungo termine.
Infatti ogni software deve essere rilasciato, essendo sotto GPL, con i medesimi termini e condizioni, in modo da garantire a qualsiasi sviluppatore di condividere le modifiche, con lo scopo precipuo ultimo di innovazione collettiva.


LGPL GNU Lesser
La licenza LGPL nasce con lo scopo preciso di avere una licenza contraltare all'utilizzo della BSD come licenza per le librerie dei programmi e del sistema, nel caso di un loro collegamento con software closed-source.
Essa consente infatti il link del compilatore alla libreria cosi rilasciata anche da parte di un software closed.
E' da preferire nel caso di una libreria che riproduca le medesime funzionalità di una libreria già esistente e di tipo closed-source.


BSD BSD.Org
La licenza BSD (Berkeley Software Distribution), tra cui gli esponenti più noti sono OpenBSD, FreeBSD, NetBSD, PCBSD e il nuovo DragonFlyBSD con le sue distribuzioni FireflyBSD e GoBSD, rilasciata dall'Università della California per tutto il suo software, alla base dei sistemi operativi UNIX/*BSD, Mac OS Darwin e anche GNU/Linux prima del 1999, aveva un problema pratico in quanto la licenza BSD, è una licenza libera non copyleft molto semplice sotto la quale è rilasciata la maggior parte delle componenti dei sistemi citati. In breve, la licenza consente la redistribuzione del software anche in forma proprietaria, purchè venga riconosciuto il merito all'autore.
Ecco perche sono due licenze un po in antitesi, a seguito di cio certamente GNU/Linux ha avuto più successo dei pur ottimi "prodotti" BSD, anche se il rovescio della medaglia starebbe nel fatto che licenze di tal genere creerebbero meno problemi alle aziende ad addentrarsi nel mondo OpenSource.


MIT MIT Licence
Questa licenza è simile alla BSD ma revisionata in quanto contiene la clausola di non approvazione (no endorsement).
Infatti per la BSD e la MIT specificano le libertà fondamentali del software libero, a patto che vengano citati in ogni parte importante di ogni copia del software: la nota sul copyrigth, insieme al codice sorgente, e in caso di distribuzione in forma binaria, nella documentazione o altro materiale.


MOZILLA MPL 1.1
Molti dal rilascio di Mozilla hanno adottato la MozillaPublicLicence (MPL) anche se è incompatibile con la GPL, con un non forte copyleft.
Infatti il codice lasciato sotto MPL non può essere combinato con altro codice lasciato sotto GPL/LGPL, anche se poi nella pratica chi utilizza questa licenza poi rilascia il codice sotto l'egida di una triplice licenza MPL/GPL/LGPL.
Questo però non fa venire meno in ogni caso il conflitto che vi è con la MPL in quanto il codice rilasciato non puo essere ridistribuito con altre licenze che impongono restrizioni non presenti nella MPL alla sezione 3.1.
A questo si aggiunga che la MPL consente condizioni inammissibili per la GPL, come il link con codice proprietario e il rilascio dei binari sotto i termini di una differente licenza.
La MPL richiede che solamente il codice sorgente debba essere necessariamente distribuito secondo i termini della stessa licenza MPL, non soddisfando la GPL che considera in copyleft anche gli script di compilazione e di installazione dei binari utilizzati dal software.
La MPL non avendo questo obbligo potrebbe ostacolare la completa riproduzione di un programma a partire dal suo codice sorgente a partire dal suo codice senza eventuali script necessari alla sua corretta compilazione e installazione.
Inoltre la GPL si applica all'intera opera e che non può contenere codice MPL.


Le licenze che rispondono ai criteri dell'Open Source Initiative


> Apache Software License - http://www.opensource.org/licenses/apachepl.html

> Apple Public Source License - http://www.opensource.org/licenses/apsl.html

> Artistic license - http://www.opensource.org/licenses/a...c-license.html

> BSD license - http://www.opensource.org/licenses/bsd-license.html

> CDDL - Sun - http://www.sun.com/cddl/

> Common Public License - http://www.opensource.org/licenses/cpl.html

> Effiel Forums License - http://www.opensource.org/licenses/eiffel.html

> GNU General Public License (GPL) - http://www.opensource.org/licenses/gpl-license.html

> GNU Library or "Lesser" Public License (LGPL) - http://www.opensource.org/licenses/lgpl-license.html

> IBM Public License - http://www.opensource.org/licenses/ibmpl.html

> Intel Open Source License - http://www.opensource.org/licenses/i...e-license.html

> Jabber Open Source License - http://www.opensource.org/licenses/jabberpl.html

> MIT license - http://www.opensource.org/licenses/mit-license.html

> MITRE Collaborative Virtual Workspace License (CVW License) -http://www.opensource.org/licenses/mitrepl.html

> Motosoto License - http://www.opensource.org/licenses/motosoto.html

> Mozilla Public License 1.1 (MPL 1.1) - http://www.opensource.org/licenses/mozilla1.1.html

> Nethack License - http://www.opensource.org/licenses/nethack.html

> Nokia Open Source License (NOKOS License) Version 1.0a - http://www.opensource.org/licenses/nokia.html

> Open Group Test Suite License - http://www.opensource.org/licenses/opengroup.html

> Python license (CNRI Python License) - http://www.opensource.org/licenses/pythonpl.html

> Python Software Foundation License http://www.opensource.org/licenses/P...oundation.html

> Qt Public License (QPL) http://www.opensource.org/licenses/qtpl.html

> Ricoh Source Code Public License http://www.opensource.org/licenses/ricohpl.html

> Sleepycat License http://www.opensource.org/licenses/ricohpl.html

> Sun Industry Standards Source License (SISSL) http://www.opensource.org/licenses/sisslpl.html

> Sun Public License http://www.opensource.org/licenses/sunpublic.html

> University of Illinois/NCSA Open Source License http://www.opensource.org/licenses/UoI-NCSA.html

> Vovida Software License v. 1.0 http://www.opensource.org/licenses/vovidapl.html

> W3C License http://www.opensource.org/licenses/W3C.html

> X.Net License http://www.opensource.org/licenses/xnet.html

> Zlib/libpng license http://www.opensource.org/licenses/zlib-license.html

> Zope Public License http://www.opensource.org/licenses/zpl.html

E' tutto per adesso
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 20-12-2005 alle 13:42.
Carcass è offline  
Old 19-12-2005, 20:52   #8329
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
E' tutto per adesso
Ottimo, messa sui link del sito in sezione miscellaneous
se il prossimo argomento o guida o comando o ma che ne so, lo fai più user-debian o debian-only sarebbe meglio
altrimenti come succede per diversi miei howto, vedi per esempio l'ultimo "Un viaggio attraverso qmail" finisce per essere solo linkato, e nel tuo caso non avendo un sito si tramuta in un link verso il forum

Ciao tesoro e grazie a nome di tutto il clan
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 19-12-2005, 20:54   #8330
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Ottimo, messa sui link del sito in sezione miscellaneous
se il prossimo argomento o guida o comando o ma che ne so, lo fai più user-debian o debian-only sarebbe meglio
altrimenti come succede per diversi miei howto, vedi per esempio l'ultimo "Un viaggio attraverso qmail" finisce per essere solo linkato, e nel tuo caso non avendo un sito si tramuta in un link verso il forum

Ciao tesoro e grazie a nome di tutto il clan
Ok capo............

Aspetto commenti da parte del clan............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 19-12-2005, 20:58   #8331
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
me ne sono accorto ora di sta cosa provando a collegarmi con putty
Puoi anche usare ssh

ssh -l user 192.168.1.1

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 19-12-2005, 20:58   #8332
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
ok capito il problema è lo scanner, non riesce a digitalizzare immagini grandi e xsane si chiude
da solo ecco in allegato dmesg che mi pare dica alla fine out of memory, ma come rimedio se i settagi di installazione di Gimp sono ok ?
forse la storia della mancanza della SWAP ?
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS

Ultima modifica di madforthenet : 10-09-2008 alle 19:31.
madforthenet è offline  
Old 19-12-2005, 21:23   #8333
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
ragazzi qualcuno mi sa dire come posso fare a rendere definitivo al boot il comando #ifconfig lo up ...

non so per quale motivo ma ultimamente per potermi connettere a localhost devo prima dare questo comando ....

prima non era così

dobro è offline  
Old 19-12-2005, 21:51   #8334
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
ok a parte NVIDIA, anche ALSA x l'audio , dirver stampante........e poi francamente non mi sovviene altro, o ci devo mettere in mezzo tutte le periferiche che ho ?
no se i drivers sono già inclusi nel kernel non devi fare nulla, ogni volta che metti il kernel nuovo devi rimetere i drivers delle periferiche non contemplate dal kernel, tipo i drivers NVIDIA.
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
i kernel che non mi servono li tolgo con i comandi già noti,ma ne ho uno nella finestra di avvio di GRUB che in realtà non c'è + , lo posso togliere editando la config di GRUB , no ?
Si Puoi aprire il file /boot/grub/menu.lst ed editartelo a mano senza problemi...
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
dopo la risposta a questo si prova
ciao
Buon lavoro...ma non ti aspettare chissa quali svolte..

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline  
Old 19-12-2005, 21:53   #8335
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ

tutto è possibile su linux

Ciao
Si si tesoro lo so...ma spiegami a che serve loggarsi su un server??

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline  
Old 19-12-2005, 21:56   #8336
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
LICENZE LIBERE E OPEN_SOURCE

La prima volta che mi sono accostato al mondo Open, di cui Linux è una delle poliedriche e multiformi realtà , un senso di un nuovo concreto mi ha subito pervaso, sapendo con certezza di non aver scoperto una isola "culturale" che da li a poco dopo un primo entusiasmo mi avrebbe lasciato indifferente e tornato ad usare un sistema come windows...........NO.
[..CUT..]
Come già ti avevo detto la prima volta che l'ho letta: "Bel lavoro", come dice PiloZ, mettere questo documento come link al forum, trovo che sia la cosa migliore...
Herod2k è offline  
Old 19-12-2005, 21:59   #8337
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Come già ti avevo detto la prima volta che l'ho letta: "Bel lavoro", come dice PiloZ, mettere questo documento come link al forum, trovo che sia la cosa migliore...
Grazie dei complimenti

In effetti era un po che era nel cassetto e a mio avviso , ma anche vostro credo, era un peccato non usarla.

Cosi si ha un buon punto di vista su cosa usiamo............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 19-12-2005, 22:04   #8338
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k

Buon lavoro...ma non ti aspettare chissa quali svolte..

CiauzZ

H2K
era + che altro x fare un po' di ordine anche nell'avvio
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline  
Old 19-12-2005, 22:07   #8339
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Puoi anche usare ssh

ssh -l user 192.168.1.1

mi collego da windows a debian mica posso fare ssh direttamente giusto?

Dato che il muletto è adibito x amule (ancora no però ) per prendere i file da lì sopra devo configurare Samba giusto?E x il firewall IPTABLES? Mi sembra di capire che tutte le porte sulla macchina sono chiuse adesso!

La mia rete win è sotto dominio WORKGROUP....devo usare lo stesso?

Ciao!
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline  
Old 19-12-2005, 22:08   #8340
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Grazie dei complimenti

In effetti era un po che era nel cassetto e a mio avviso , ma anche vostro credo, era un peccato non usarla.

Cosi si ha un buon punto di vista su cosa usiamo............
E'è un 'impressione mia, o ti sei dimenticato della CDDL di SUN?
Herod2k è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v