Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2012, 23:45   #2501
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Ciao a tutti, un paio di domande, una tecnica e una no.

La prima, avevo intenzione di acquistare un nuovo obiettivo per la mia D3100 ed ero indeciso tra questi due modelli:

AF-S 50mm F1,4 G
AF-S 50mm F1,8 G

La differenza di prezzo è di circa 200€ tra i due obiettivi. Mi serve un parere da chi ha avuto modo di provarli entrambi.

La seconda se potete consigliarmi un buon libro di fotografia dove apprendere le nozioni base.

Grazie
Roberto
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 00:15   #2502
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Robbo82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, un paio di domande, una tecnica e una no.

La prima, avevo intenzione di acquistare un nuovo obiettivo per la mia D3100 ed ero indeciso tra questi due modelli:

AF-S 50mm F1,4 G
AF-S 50mm F1,8 G

La differenza di prezzo è di circa 200€ tra i due obiettivi. Mi serve un parere da chi ha avuto modo di provarli entrambi.

La seconda se potete consigliarmi un buon libro di fotografia dove apprendere le nozioni base.

Grazie
Roberto
sugli obiettivi lascio chi li ha provati..conta solo che su d3100 i 50 mm diventan 75 se non sbaglio.

i libri:
Quelli di Scott Kelby son fatti bene. Quelli principali son in tre volumi.

Un bel libro solo sulla composizione invece è "L'occhio del fotografo" di michael freeman
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 10:07   #2503
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
sugli obiettivi lascio chi li ha provati..conta solo che su d3100 i 50 mm diventan 75 se non sbaglio.

i libri:
Quelli di Scott Kelby son fatti bene. Quelli principali son in tre volumi.

Un bel libro solo sulla composizione invece è "L'occhio del fotografo" di michael freeman
Dò un'occhiata a questi libri. Grazie
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 13:11   #2504
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Robbo82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, un paio di domande, una tecnica e una no.

La prima, avevo intenzione di acquistare un nuovo obiettivo per la mia D3100 ed ero indeciso tra questi due modelli:

AF-S 50mm F1,4 G
AF-S 50mm F1,8 G

La differenza di prezzo è di circa 200€ tra i due obiettivi. Mi serve un parere da chi ha avuto modo di provarli entrambi.

La seconda se potete consigliarmi un buon libro di fotografia dove apprendere le nozioni base.

Grazie
Roberto

Ciao, per i libri confermo anche io Scott Kelby; sono semplici, ben fatti e consigliati per chi è alle prime armi (vedi me )
Invece per l'obiettivo, non ho provato quello a 1.8, ma ho il 50mm 1.4G che è considerato uno dei migliori a focale fissa e personalmente ti posso dire che è favoloso.

Ti posto un paio di foto fatte con il 50 1.4G, la prima e la seconda a f/1.4, la terza a f/11


One on all.... di maxx1973, su Flickr


Street musicians di maxx1973, su Flickr


Fairy di maxx1973, su Flickr

A presto.

Massimo

Ultima modifica di maxx1973 : 08-04-2012 alle 13:17.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 15:35   #2505
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ciao, per i libri confermo anche io Scott Kelby; sono semplici, ben fatti e consigliati per chi è alle prime armi (vedi me )
Invece per l'obiettivo, non ho provato quello a 1.8, ma ho il 50mm 1.4G che è considerato uno dei migliori a focale fissa e personalmente ti posso dire che è favoloso.

Ti posto un paio di foto fatte con il 50 1.4G, la prima e la seconda a f/1.4, la terza a f/11


http://farm8.staticflickr.com/7061/6907301144_c89fba1b25.jpg

One on all.... di maxx1973, su Flickr


http://farm8.staticflickr.com/7127/6896465440_cb5f71269f.jpg

Street musicians di maxx1973, su Flickr


http://farm8.staticflickr.com/7194/7040098535_378b92bdbf.jpg

Fairy di maxx1973, su Flickr

A presto.

Massimo
Davvero notevole.

Ma le foto sono state ritoccate?
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 16:35   #2506
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Robbo82 Guarda i messaggi
Davvero notevole.

Ma le foto sono state ritoccate?
Si, è un gran obiettivo.
Per ritocco, ho aggiustato il bilanciamento del bianco e fatto una leggera maschera di contrasto nella foto della fatina; non c'è una post-produzione pesante.
Anche a tutta apertura riesce a tenere una bella nitidezza; pensa che da quando uso questo, il 18-105 che era in kit con la d3100, non lo riesco più ad usare.
Ok è comodo per lo zoom, ma in alcuni casi non c'è paragone con il 50mm.
Altra cosa, specialmente se anche te sei alle prime armi, un obiettivo con focale fissa aiuta molto ad imparare; questo perchè siamo tutti un po' comodi e invece di spostarsi, tendiamo ad usare lo zoom.
Con la focale fissa questo non è possibile, quindi sei obbligato a spostarti fisicamente per trovare la giusta inquadratura e questa è una buona lezione di fotografia.

A presto

Massimo
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 18:01   #2507
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Io adesso possiedo il 50 1,8 G non ho avuto modo di provare il 50 1,4 G per cui non posso dare un giudizio sul confronto ma come maxx1973 metto alcune foto di esempio

D90 + 50mm F3,2


D90 + 50mm F2,8


D90 + 50mm F2,8


D90 + 50mm F2



L'ultima non l'ho fatta io anche perchè sono uno dei soggetti nella foto ma è stata scattata da mano inesperta e ho dovuto correggere 2 EV di sovraesposizione e questo è l'unico intervento fatto in P.P. Le foto sono state fatte usando il flash di schiarita di rimbalzo al soffitto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 21:14   #2508
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Si, è un gran obiettivo.
Per ritocco, ho aggiustato il bilanciamento del bianco e fatto una leggera maschera di contrasto nella foto della fatina; non c'è una post-produzione pesante.
Anche a tutta apertura riesce a tenere una bella nitidezza; pensa che da quando uso questo, il 18-105 che era in kit con la d3100, non lo riesco più ad usare.
Ok è comodo per lo zoom, ma in alcuni casi non c'è paragone con il 50mm.
Altra cosa, specialmente se anche te sei alle prime armi, un obiettivo con focale fissa aiuta molto ad imparare; questo perchè siamo tutti un po' comodi e invece di spostarsi, tendiamo ad usare lo zoom.
Con la focale fissa questo non è possibile, quindi sei obbligato a spostarti fisicamente per trovare la giusta inquadratura e questa è una buona lezione di fotografia.

A presto

Massimo
Si, sono alle prime armi ed anch'io ho una D3100 con il 18-55 VR e il 55-300 VR II. Voglio comprare il 50mm proprio per questo, per imparare e perchè voglio fare foto ritratti con uno sfocato "morbido" e dedicarmi a questo tipo di fotografia per parecchio tempo.

Ad occhio e croce non saprei dire, ma forse si comporta meglio l'1.8G, sembra rispecchiare meglio la "fedeltà dei colori" (scusate l'ignoranza), merito della D90 o del fotografo?
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 21:22   #2509
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Robbo82 Guarda i messaggi
Ad occhio e croce non saprei dire, ma forse si comporta meglio l'1.8G, sembra rispecchiare meglio la "fedeltà dei colori" (scusate l'ignoranza), merito della D90 o del fotografo?
Le foto sono fatte in condizioni molto diverse non credo che tra le due versioni ci siano differenze cromatiche molto evidenti inoltre esistono le impostazioni fatte direttamente in camera relativi a saturazione e bilanciamento del bianco quindi se non si conoscono quei parametri è molto difficile poter dare una valutazione precisa.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 23:26   #2510
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Le foto sono fatte in condizioni molto diverse non credo che tra le due versioni ci siano differenze cromatiche molto evidenti inoltre esistono le impostazioni fatte direttamente in camera relativi a saturazione e bilanciamento del bianco quindi se non si conoscono quei parametri è molto difficile poter dare una valutazione precisa.
Chiaro.

Come mai hai preso l'1.8G?
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 23:43   #2511
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Robbo82 Guarda i messaggi
Chiaro.

Come mai hai preso l'1.8G?
Avevo già avuto la versione D che per motivi di cui ho parlato spesso non mi ha completamente soddisfatto, il nuovo dalle recensioni sembrava avesse superato quei limiti che avevo riscontrato nella vecchia versione. La versione 1,4 non l'ho presa perchè è più lenta nella MAF, fatto oggettivo riscontrabile con qualche video che gira su you tube e a mio giudizio a parte la luminosità non ha quel plus come resa ottica globale che giustifichi il maggior esborso economico almeno leggendo qualche recensione online. Ovviamente è un mio parere, condivisibile o meno.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 23:49   #2512
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
ho ritrovato il video sulla velocità di MAF a confronto di cui parlavo

http://www.youtube.com/watch?v=WaimQu8Ukl4
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 09:49   #2513
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Avevo già avuto la versione D che per motivi di cui ho parlato spesso non mi ha completamente soddisfatto, il nuovo dalle recensioni sembrava avesse superato quei limiti che avevo riscontrato nella vecchia versione. La versione 1,4 non l'ho presa perchè è più lenta nella MAF, fatto oggettivo riscontrabile con qualche video che gira su you tube e a mio giudizio a parte la luminosità non ha quel plus come resa ottica globale che giustifichi il maggior esborso economico almeno leggendo qualche recensione online. Ovviamente è un mio parere, condivisibile o meno.
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
ho ritrovato il video sulla velocità di MAF a confronto di cui parlavo

http://www.youtube.com/watch?v=WaimQu8Ukl4
E si effettivamente è più lento ma non è un parametro che influenzerà molto sull'acquisto finale.
Cosa importante invece, in condizioni di scarsa luminosità come se la cavano i due obiettivi? Forse l'1.4G è avvantaggiato in questo caso (in teoria).
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 10:22   #2514
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
ho ritrovato il video sulla velocità di MAF a confronto di cui parlavo

http://www.youtube.com/watch?v=WaimQu8Ukl4
da possessore della fersione f1.4 confermo la non eccelsa velocità di MAF!
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 10:43   #2515
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Robbo82 Guarda i messaggi
E si effettivamente è più lento ma non è un parametro che influenzerà molto sull'acquisto finale.
Cosa importante invece, in condizioni di scarsa luminosità come se la cavano i due obiettivi? Forse l'1.4G è avvantaggiato in questo caso (in teoria).
Ripeto il 50mm non è un ottica che uso in condizioni di scarsa illuminazione. Per ciò che riguarda la precisione AF non credo ci siano differenze. Ho visto ottiche di terze parti luminose tentennare in condizioni di illuminazioni ottimali e obiettivi invece piuttosto bui avere sempre un'ottima precisione di MAF.

Per ciò che riguarda la resa direi che il conto è presto fatto, tra i due obiettivi ci sono 2/3 di stop di differenza ergo (esempio) se col più luminoso scatti a 1/30" con la versione 1,8 devi scendere a 1/20" oppure a parità di tempo con uno devi usare una sensibilità 400 ISO e con l'altro i 640 ISO oppure con uno 800 ISO e con l'altro 1250 ISO.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 13:46   #2516
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ripeto il 50mm non è un ottica che uso in condizioni di scarsa illuminazione. Per ciò che riguarda la precisione AF non credo ci siano differenze. Ho visto ottiche di terze parti luminose tentennare in condizioni di illuminazioni ottimali e obiettivi invece piuttosto bui avere sempre un'ottima precisione di MAF.

Per ciò che riguarda la resa direi che il conto è presto fatto, tra i due obiettivi ci sono 2/3 di stop di differenza ergo (esempio) se col più luminoso scatti a 1/30" con la versione 1,8 devi scendere a 1/20" oppure a parità di tempo con uno devi usare una sensibilità 400 ISO e con l'altro i 640 ISO oppure con uno 800 ISO e con l'altro 1250 ISO.
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
da possessore della fersione f1.4 confermo la non eccelsa velocità di MAF!

Forse questi 200€ di differenza tra i due obiettivi non è così giustificata.
Ho trovato in un negozio piuttosto famoso a Roma l'1.8G a 212€, ma credo sia leggermente trattabile. Gli altri 200€ preferisco tenermeli per prendere la Samsung Ex1.
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 07:03   #2517
laif_is_nau
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
Buongiorno

Ho bisogno che qualcuno mi consigli, mi sono appena affacciato a questo mondo e tra le lezioni teoriche che stò prendendo e tutta questa scelta ci stò andando un pochino fuori..ormai la decisione è presa, e voglio avventurarmi nel mondo della fotografia!

Il mio intento è comprare una nikon d3100 con un obbiettivo 18-105. Ritengo che come corpo macchina entry level e obbiettivo siano, almeno per me, un ottimo punto di partenza.

ora però vi vengo a chiedere, dove prendere questa accoppiata? ci sono dei posti o dei siti secondo voi dove posso prendere quest'oggetto cercando di non farmi incul... troppo?

Sia chiaro non voglio fare l'affare del secolo, voglio solamente pagare il giusto prezzo per quello che prendo.

Molti mi hanno consigliato il fotoamatore, ho dato uno sguardo e per gli oggetti sopra citati stanno con un prezzo che oscilla sui 650. Il prezzo è indicativamente giusto? Come obbiettivo ci sarebbe il 18-200 tamron
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avan ... ?art=NI703

che ne pensate?

secondo voi è meglio lasciare stare e prendere un obbiettivo nikon, o di un'altra marca o addirittura un obbiettivo ancora diverso?

laif_is_nau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 07:22   #2518
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
quante domande di mio posso risponderti a una soltanto, se non sbaglio non si possono mettere link diretti agli shop quindi al massimo ti si può rispondere in privato con "compra qui" o "compra li"
se però provi a fare un po' di ricerche puoi renderti conto da solo che quell'accoppiata si trova anche a meno, es. http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= , quale però sia il prezzo "giusto" non te lo so quantificare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 08:42   #2519
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Il prezzo più o meno è in linea con quello che si trova in giro, ma da neofita non saprei dirti se l'obiettivo Tamron sia una buona scelta o meno.

Per il resto è importante il discorso garanzia. Se la prendi import la puoi trovare a prezzi molto più bassi (un buon 15-20% in meno), però poi non hai la garanzia di 4 anni che fornisce Nikon Italia...
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 09:07   #2520
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
chiedo scusa se son un pò OT ma visto che ne parlavamo qui sul tread volevo chiedervi un consiglio. mi hanno proposto un tokina 11 16 pro nuovo con garanzia italia rinowa a 650 euro è un buon prezzo? è davvero importante la garanzia italiana? quello con autofocus per questa macchina mi è stato detto che ha subito un nuovo ritardo e uscirà a settembre.
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v