|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17481 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
EDIT: pardon...vedo che ha grafica integrata invece (ma la foto è corretta? ![]() Dai dati raccolti fin'ora mi sembra che il miglior rapporto consumi/potenza-multimedialità (privilegiando i consumi a parità di efficienza) sia appannaggio di sistemi con grafica integrata piuttosto che di sistemi con scheda grafica discreta. Quote:
In sintesi non vedo soluzioni confrontabili al gf 9300/9400 (costi salati per le mobo) su 775. Non resta che attendere sviluppi futuri della grafica intel per i futuri processori/socket (che avranno sempre un prezzo "intel"). Attualmente mi orienterei su amd.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 16-12-2009 alle 15:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17483 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
E' che dall'uscita delle piattaforme ION su atom 330...con relativi consumi e capacità multimediali, difficile chiedere qualcosa di meno in entrambi i settori (CPU-GPU), non credi?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17484 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quoto, soprattutto alla luce degli ultimi sviluppi sulle pratiche anti-concorrenziali
--> http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-...tel_31081.html pensate anche a questo oltre che a motivazioni prettamente tecniche quando ci si pone la fatidica domanda: AMD o Intel? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17485 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Consumi AMD K10
Non bisogna farsi ingannar troppo dai grafici
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...p_9.html#sect0 è risaputo che non si sa per quale arcano motivo, i recenti K10 hanno dei Vcore di default largamente sovradimensionati rispetto alle esigenze reali si downvoltano da far paura, quindi le cose non stanno proprio come si legge nel grafico dell'assorbimento sulla 12v della recensione qui sopra a tutto questo aggiungete che a causa principalmente dell'assenza del memory controller, le schede madri AMD consumano decisamente meno come si vede nell'ultimo grafico quindi, come sempre, quello che conta è il consumo complessivo della piattaforma, non del solo processore a brevissimo (prima di Natale) dovrei mettere mano su un Athlon II che confronterò con il 4850e mi interessa il consumo in idle minimo raggiungibile, in alcuni test ho letto che donwvoltando al massimo sembra che i K8 consumino meno, ma per essere sicuro voglio trovar conferma nel display del misuratore ![]() Ultima modifica di GT82 : 17-12-2009 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Purtroppo rispetto al precedente LE-1250 la differenza è netta (ma c'è da dire uno è un finto dual core, l'altro è single core nativo) Di contro riesco a fare andare a clock default un 5050E con 1,050V Sono comunque curioso della tua prova, è una comparativa mi interessa assolutamente vista la bontà prestazionale degli ultimi nati AMD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
notevolissimo il tuo 5050e, mi sa che hai beccato un g2 fortunello, questi sono i Vcore minimi del mio 4850e sotto Orthos blend per più di 30 minuti con temperature stabilizzate idle 0.6 Ghz - 0.8 Volt = 22.5 watt (rispetto ai 21w della firma, +0.5w dati da 2Gb al posto di 1, +1w LAN) 0.6 Ghz - 0.800 Volt = 26 watt 0.9 Ghz - 0.800 Volt = 27.5 watt 1.2 Ghz - 0.800 Volt = 29 watt 1.5 Ghz - 0.850 Volt = 34 watt 1.8 Ghz - 0.925 Volt = 38.5 watt 2.0 Ghz - 0.975 Volt = 42 watt 2.2 Ghz - 1.025 Volt = 46 watt 2.4 Ghz - 1.075 Volt = 50 watt 2.5 Ghz - 1.125 Volt = 54 watt (frequenza default del processore) 2.6 Ghz - 1.150 Volt = 57 watt 2.7 Ghz - 1.225 Volt = 64 watt 2.8 Ghz - 1.250 Volt = 67.5 watt (Vcore default del processore) 2.9 Ghz - 1.275 Volt = 71.5 watt Ultima modifica di GT82 : 17-12-2009 alle 11:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17488 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Finalmente sono tornato a casa dopo 8 mesi dal sisma e ho ripreso in mano anche il mio amato pc a basso consumo.
L'Enermax l'ho ritrovato staccato dal case (non l'avevo fissato con tutte le viti... ![]() ![]() Adesso,ho rimontato il tutto e l'UPS,tramite software,mi segna un assorbimento in idle del 7% ed in full del 12% (l'UPS e' da 500W). Rispetto a prima (Modu82+ da 425W e i 4 WD Scorpio) consumo l'1% in meno in idle (8% di prima contro il 7% di adesso) e lo stesso in full (12%). Quindi,facendo i conti: Consumo in idle (con la configurazione in firma + router trust attaccato all'UPS e monitor spento!): 7% di 500W,ovvero 35W Cunsumo in full (con monitor LCD da 19 pollici della Philips con contrasto e luminosita' a 0): 12% di 500W,ovvero 60W Come vi sembrano questi risultati? Attendibili? Al momento non ho un misuratore di corrente,quindi mi devo fidare della % di assorbimento dell'UPS come stima abbastanza veritiera dei consumi?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#17489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Il processo produttivo era ormai così maturo da permettere poche differenze fra un sample all'altro (cosa invece probabilmente non ancora vera per Phenom e derivati) Questi i miei risultati: 1.4 Ghz - 0.800 Volt = 38.0 watt 1.5 Ghz - 0.825 Volt = 39.0 watt 1.6 Ghz - 0.850 Volt = 40.0 watt 1.7 Ghz - 0.850 Volt = 41.0 watt 1.8 Ghz - 0.875 Volt = 42.0 watt 2.2 Ghz - 0.975 Volt = 47.5 watt 2.6 Ghz - 1.050 Volt = 53.0 watt Mi passa ore di MemTest, ma poi per maggiore stabilità ci aggiungo +0.025 Volt per un aggravio di 1W Comunque buoni risultati i tuoi, conta io monto una una M/B a 3 fasi, una NIC aggiuntiva su PCI-E, DDR2 ECC doppia faccia a 667MHz, ma con i 0,8V sono sempre 10W di differenza - mi dovrai svelare il segreto (forse il single chip nvidia?) La cosa strana è la forbice di W, io da 0,8V a 1,050V ho 15W, mentre tu da 0,8V a 1,025V hai 20W, ci sta io abbia qualcosa di fisso che mi consumi 5W (e lo stesso lo riscontravo con la motherboard precedente...) Ultima modifica di MiKeLezZ : 17-12-2009 alle 12:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
|
Quote:
visto che interessa molto anche a me un confronto tra il 4850e e i nuovi Athlon II, se vuoi potrei prestarti un Athlon II X2 235e Nuovo non ancora montato per vedere se è stato un acquisto azzeccato ![]() Mho ti scrivo un Pvt. p.s. : concordo pienamente anche sullo scontro AMD/INTEL ... meglio valutare anche questi comprovati aspetti di concorrenza sleale
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Un saluto dal Trentino a tutta L'Aquila ![]() @GT82: seguirò anch'io la tua comparativa con molta attenzione!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17492 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Mi associo
![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Grazie mille! Spero di poter ricambiare in futuro in qualche modo! ![]() PS: come li hai scovati i comandi /CQ e /HIDE?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17494 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
la scheda ha alimentazione a 4 fasi, ma solo questo modello riesce a spuntare consumi così bassi (anche se altre ci vanno vicino, ricordo l'Abit AN-M2 e una Gigabyte sempre con l'MCP68) sempre in casa AsRock le "sorelle" seguenti sempre basate su questo chipset (ALiveNF7G-HD720p e ALiveNF7G-FullHD) consumano sempre sui 5 watt in più l'hardware è identico: stesso numero di fasi, l'IGP è lo stesso, con capacità di offload video ridicole (ho fatto dei test ed è come se non ci fosse, tipo -10% di utilizzo cpu) a differenza dei Nvidia 8200/8300, 9300/9400 e ATI 780/90/85g non so da cosa dipendano queste ottime performance nei consumi rispetto alle altre schede, ho ipotizzato: 1- alimentazione più efficiente da qualche parte 2- tensioni di alimentazione del chipset (IGP, HTT, controller I/O) più basse rispetto alla media (e non modificabili da bios) Quote:
se così fosse sotto Orthos probabilmente ti ci vorrebbero +0.025v, che rispetto ai miei valori fino a 2.2/2.3Ghz sarebbero inferiori di -0.025v (che ci starebbero visto che la frequenza di default è più alta di 100 Mhz) ma visto come si comporta il tuo 5050 dopo i 2.3Ghz (-0.1v a 2.6Ghz sono tanti...vuole molta meno corrente) direi che ti sei beccato una cpu fortunata, probabilmente più vicina al centro del wafer rispetto al mio 4850e -->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508430 aggiungo altre rilevazioni che avevo postato l'anno scorso, che magari vale la pena rispolverare Quote:
a 400 Mhz invece il calo era evidente, probabilmente i 1000 sono ben sovradimensionati in modo da evitare colli di bottiglia sul bus |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
![]()
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17496 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17497 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Thanks!
![]() Ma dei nuovi Lynnfield,cosa ne pensate?(Soprattutto del Core i5) Esistono schede madri con il sottosistema grafico integrato?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#17498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
qualche giorno fa ho avuto modo di giocare con un xII 240, su asrock n68pv-gs. anche io ho riscontrato che il sistema si pianta appena si tocca il vcore ma, ho anche riscontrato un potenziale eccezionale di questo procio, che ha bootato fino a 4ghz con vcore default e dissipatore stock. quindi il potenziale ce tutto vedremo con le prossime schede madri.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 17-12-2009 alle 22:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17499 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Ciao a tutti... è da parecchio tempo che non passo da queste parti da quando ho iniziato a lavorare...
Vorrei fare un pc itx uso downloadbox 24h/24 e che occasionalmente (2-3 ore al giorno) possa anche fare da mediacenter. Com'è messa la mobo ZOTAC GeForce 8200 ITX WiFi ovvero... non mi ricordo ma... 1) come sono i consumi del Geforce 8200? 2) accelera i video hd? grazie! PS: vorrei affiancarlo al mio "vecchio" BE-2300... E' valido come rapporto prestazioni/consumi rispetto ad un Athlon II 250 o un Sempron 140 o è messo "troooppo peggio" a prestazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
dei nuovi i5 si può dire solo che bene, consumo in idle bassissimo, e non serve aspettare quelli con grafica integrata visto che schede potenti come la ati 5750 consumano circa 15w in idle. Praticamente e direi finalmente ci si può fare un pc da circa 50-60w in idle e 250w in full con qui però si può fare veramente di tutto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.