Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 08:12   #16441
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Jewel81 Guarda i messaggi
Vero che gli alimentatori esterni scaldano ma comunque è normale, anche gi classici ali interni scaldano molto e infatti hanno anche le ventole. Comunque il vantaggio dei pico-psu è soprattutto:

1-Ridurre le dimensioni del case in quanto l'ali è esterno

2-Alta efficienza enegetica (anche 95%)

Tutto sommato però se vai a vedere le dimensioni di un pico psu+ali esterno ti accorgi che non occupa molto meno spazio di un classico ali, ma il fatto di avere una parte esterna ti rende possibile usare un case piccolo e inoltre il calore prodotto non va nel case.
il problema è che l'ali da notebook, meglio detto brichetto dall'inglese brick, e difficile che abbia più del 90% di rendimento, anzi molti hanno anche l'85%, il che rende il rendimento globale inferiore o uguale a quello di un buon ali 80+ di basso wattaggio.

0.95*0.85=0.8075 ossia 80.75%.

i veri vantaggi del pico psu sono le dimensioni e che è fanless.

il calore prodotto da un ali tradizionale non va nel case, forse sbagli a montarli mi sa!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:28   #16442
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Ieri ho misurato di nuovo il consumo energetico del mio pc principale (e8500 in firma).

Adesso dava in idle 45 watt circa (ma oscillava comunque continuamente tra i 38 e i 50 watt quindi è una misura da prendere con le molle). In definitiva diciamo che dovrebbe consumare circa 45-50 watt considerando il margine di errore del misuratore. In full invece ho utilizzato Orthos per usare appieno la cpu e i valori del misuratore oscillavano tra i 95 e i 135 watt rimanendo spesso intorno ai 120-125 watt.

Più tardi magari vi posto i consumi di altre 3 configurazioni basati sui seguenti proci:

1.Athlon Xp Thoroughbred-B 1600Mhz
2.Pentium 233Mhz
3.Core duo E2200
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:29   #16443
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Quote:
il calore prodotto da un ali tradizionale non va nel case, forse sbagli a montarli mi sa!
Mi riferivo a quello picopsu+ali esterno ovviamente
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:32   #16444
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Jewel81 Guarda i messaggi
Mi riferivo a quello picopsu+ali esterno ovviamente
he he lo avevo capito!

cmq il pico scalda lo stesso visto che lo 0.05% lo emette in calore!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:38   #16445
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Quote:
il problema è che l'ali da notebook, meglio detto brichetto dall'inglese brick, e difficile che abbia più del 90% di rendimento, anzi molti hanno anche l'85%, il che rende il rendimento globale inferiore o uguale a quello di un buon ali 80+ di basso wattaggio.

0.95*0.85=0.8075 ossia 80.75%.

i veri vantaggi del pico psu sono le dimensioni e che è fanless.
Quindi usare il pico psu in pratica è inutile ai fini dell'efficienza visto che l'ali esterno dissipa molto.

Rimane quindi solo il vantaggio delle dimensioni!
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:41   #16446
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
cmq il pico scalda lo stesso visto che lo 0.05% lo emette in calore!
purtroppo la termodinamica ci mette sempre lo zampino, eh?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:52   #16447
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Jewel81 Guarda i messaggi
Quindi usare il pico psu in pratica è inutile ai fini dell'efficienza visto che l'ali esterno dissipa molto.

Rimane quindi solo il vantaggio delle dimensioni!
alla fine si!

io l'ho preso proprioper questo.

diciamo però che il pico da vantaggi se il pc consuma sotto i 30W perchè il rendimento degli ali tradizionali crolla mentre il suo è costante.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 12:55   #16448
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
alla fine si!

io l'ho preso proprioper questo.

diciamo però che il pico da vantaggi se il pc consuma sotto i 30W perchè il rendimento degli ali tradizionali crolla mentre il suo è costante.
esatto.
per quanto riguarda i brick cmq, la loro temperatura dipende ovviamente anche dal carico cui sono sottoposti; quello che alimenta il mio muletto (un dell da-1 da 150w), che consuma circa 34w, nonostante sia in funzione 24h su 24, in questi giorni è tiepido.
altro elemento poi per valutare l'efficienza di un brick (a intuito, correggetemi se sbaglio), è la presenza o meno in una ventolina; quelli più scarsi, a partire dai 100w in su, integrano una ventolina che serve appunto a raffreddare il brick stesso quando ci si avvicina al limite di erogazione; questo significa che non siano molto efficienti, dato che disperdono molta energia in calore.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:27   #16449
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Il pc che ho in ufficio ha la seguente configurazione:

Cpu intel e2200 65nm (stepping d revision m0 da cpu-z)

Mainboard Msi-MS7528 all-in one (sk grafica Intel G33/G31 Express)

4Gb di Ram

Hard disk Maxtor 230 Gb

Consumo in idle:71watt
Consumo in full(orthos) : 117 watt


Qualcuno sa se questa cpu con questo stepping ha l'EIST?
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:31   #16450
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
La motherboard più piccola, in formato microATX?

ciao a tutti
in formato microATX mi sapete indicare qual'è la piastra madre più piccola in assoluto??
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:31   #16451
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Jewel81 Guarda i messaggi
Vero che gli alimentatori esterni scaldano ma comunque è normale, anche gi classici ali interni scaldano molto e infatti hanno anche le ventole. Comunque il vantaggio dei pico-psu è soprattutto:

1-Ridurre le dimensioni del case in quanto l'ali è esterno

2-Alta efficienza enegetica (anche 95%)

Tutto sommato però se vai a vedere le dimensioni di un pico psu+ali esterno ti accorgi che non occupa molto meno spazio di un classico ali, ma il fatto di avere una parte esterna ti rende possibile usare un case piccolo e inoltre il calore prodotto non va nel case.
Ultimamente si trovano sia schede madri con la sezione di alimentazione da 12V integrata (quindi è come se integrassero già il Pico PSU) sia alimentatori ATX con efficienza elevata e questo rende l'acquisto del Pico PSU non raccomandabile se non in determinati casi (es. ho già un bricchetto in casa che mi avanza, un alimentatore ATX non mi ci sta nel case, ho tanti soldi da spendere per guadagnare 2-3W)
Quote:
Originariamente inviato da Jewel81 Guarda i messaggi
Più tardi magari vi posto i consumi di altre 3 configurazioni basati sui seguenti proci:

1.Athlon Xp Thoroughbred-B 1600Mhz
Il mio 1800+ viaggia a 105W in idle e 125W in load

AMD fino a AM2 (escluso) è stata un po' una delusione lato consumi, difficile si scenda sotto i 100W
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:35   #16452
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da smartgatto Guarda i messaggi
ciao a tutti
in formato microATX mi sapete indicare qual'è la piastra madre più piccola in assoluto??
Il formato microATX è (quasi standard) e pari a 24,4 x 24,4 cm
Il massimo che potresti trovare sono alcune schede madri (generalmente di fascia bassa, perchè lo fanno in modo da contenere i costi) di formato 24,4 x 20 (c.a.) cm
Se vuoi qualcosa di piccolo devi orientarti sul formato picoITX, come ad esempio la Intel Little Falls e Little Falls 2 (e le varie VIA)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:04   #16453
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il massimo che potresti trovare sono alcune schede madri (generalmente di fascia bassa, perchè lo fanno in modo da contenere i costi) di formato 24,4 x 20 (c.a.) cm
queste intendevo..ho letto del formato standard delle microATX e appunto mi chiedevo quale tra quele esistenti era la più piccola (con video integrato)..

le mini-picoATX non le vorrei prendere solo per il fatto che non mi piace tanto l'atom...preferisco i cari-vecchi processori..
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:06   #16454
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ultimamente si trovano sia schede madri con la sezione di alimentazione da 12V integrata (quindi è come se integrassero già il Pico PSU) sia alimentatori ATX con efficienza elevata e questo rende l'acquisto del Pico PSU non raccomandabile se non in determinati casi (es. ho già un bricchetto in casa che mi avanza, un alimentatore ATX non mi ci sta nel case, ho tanti soldi da spendere per guadagnare 2-3W)
Mi sembra una visione un pò troppo estremista, salvo che mi sia perso qualcosa negli ultimi mesi. Tralasciando il discorso alimentatori ATX efficienti (nei confronti dei quali PicoPSU e DC-DC compatti in generale ancora vincono sul fronte dimensioni), quante mobo conosci che integrano l'alimentazione a 12v? Puoi fare qualche esempio? L'argomento mi interessa parecchio, sono un grande fan delle dimensioni contenute.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 26-08-2009 alle 14:36.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:09   #16455
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da smartgatto Guarda i messaggi
queste intendevo..ho letto del formato standard delle microATX e appunto mi chiedevo quale tra quele esistenti era la più piccola (con video integrato)..

le mini-picoATX non le vorrei prendere solo per il fatto che non mi piace tanto l'atom...preferisco i cari-vecchi processori..
Capisco bene, comunque si trovano (pur difficilmente) anche Pico-ITX con chipset AMD oppure NVIDIA e quindi con possibilità di montare processori standard su socket INTEL LGA 775 oppure AMD AM2
Chiaramente il rovescio della medaglia è il prezzo, le andresti a pagare sui 150 euro
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:19   #16456
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Quote:
Il mio 1800+ viaggia a 105W in idle e 125W in load

AMD fino a AM2 (escluso) è stata un po' una delusione lato consumi, difficile si scenda sotto i 100W
Già ho misurato il il consumo del pc con il Thorougbred una volta e mi sembra che dava 75 watt in idle e 110 watt in full però voglio effettuare una misura più precisa.
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine

Ultima modifica di Jewel81 : 26-08-2009 alle 14:22. Motivo: errore
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:35   #16457
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Mi sembra una visione un pò troppo estremista, salvo che mi sia perso qualcosa negli ultimi mesi. Tralasciando il discorso alimentatori ATX efficienti (nei confronti dei quali PicoPSU e DC-DC compatti in generale ancora vincono sul fronte dimensioni, quante mobo conosci che integrano l'alimentazione a 12v? Puoi fare qualche esempio? L'argomento mi interessa parecchio, sono un grande fan delle dimensioni contenute.
Sì, è cambiato qualcosa negli ultimi mesi.
Non è una visione estremista, ma semplicemente oggettiva.
Si trovano alimentatori ATX oppure SFX a 35 euro con efficienza del 84% (che scende a circa a 80% con carichi bassi come i nostri).
Un Pico PSU ha una efficienza totale che varia dal 84% al 88%, ovvero la differenza si riduce effettivamente in una manciata di W.
Se noi facciamo un discorso in termini ECONOMICI (che penso è il modello principale per cui sia nato il thread... anche se evidentemente c'è chi fa la gara a chi consuma di meno) il Pico PSU NON è conveniente.
Se vuoi ti passo un foglio excel dove tu stesso puoi inserire dati e confrontare (o semplicemente scorri 5-6 pagine indietro dove l'ho uploadato per la fruizione di tutti).
L'ingombro, francamente a me da più fastidio un piro sempre per terra che una scatolina un po' più grande, ma questo è soggettivo.
Per quanto riguarda le schede a 12V, a parte le embedded di cui so tu ben conosci l'esistenza, ultimamente sono uscite queste:
- http://www.intel.com/cd/products/ser...iew/416878.htm (consumo 15W, meno della controparte Little Falls, utilizza componentistica mobile)
- http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3562&p=2 (consumo 25W, anche questa meno della Little Falls 2)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:50   #16458
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non discuto riguardo la convenienza economica (proprio io che per l'alimentazione ho speso quasi 100 euro, anche se il mio è un caso un pò particolare). Senza dubbio se si ha spazio a volontà costa meno un ATX standard di buona efficienza.
Riguardo il file Excel, l'avevo visto ed è ben fatto (non ricordo se te li ho fatti, in caso negativo complimenti ).
Riguardo gli ingombri, come ben dici, è soggettivo, io il brick lo metto in castigo dietro il mobiletto della TV e non lo vedo neanche, mentre ritengo molto importante la grandezza del case.
Infine, quelle schede non le conoscevo, buono a sapersi. Avrei intenzione di allestire un mediacenter senza troppe pretese, direi che la mini-itx Ion che hai linkato sarebbe l'ideale. Peccato che il pico ormai ce l'ho già.
Unico appunto che potrei fare è che hai linkato due schede con Atom. Sai mica se c'è qualcosa sempre con alimentazione integrata ma 775 oppure AM2? Diciamo che l'Ion già andrebbe bene per i miei scopi, ma disporre di un pò di potenza extra, quando serve, farebbe comodo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:59   #16459
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Sai mica se c'è qualcosa sempre con alimentazione integrata ma 775 oppure AM2? Diciamo che l'Ion già andrebbe bene per i miei scopi, ma disporre di un pò di potenza extra, quando serve, farebbe comodo.
difficile che ci siano perchè sarebbe dura progettare la sezione di alimentazione per una potenza ignota, in fin dei conti tu ci puoi mettere il processore che vuoi su un 775 anche un extreme da 130-150W, e progettare un alimentatore integrato per 200-300W sarebbe assurdo.

con atom sanno bene quanto consuma il sistema e si tengono solo un po' di margine.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:20   #16460
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Posto qui configurazione e consumi dell'altro mio pc equipaggiato con Athlon Thorougbred-B

Mainboard EliteGroup L7VMM3 All-in-one (e quando dico all-in one intendo pure il priocio che è saldato sulla scheda madre, pensate un pò )

Cpu:Athlon Xp 3000+ (Thorougbred-B 1600Mhz)

Sk grafica: Al momento monta una Geforce6 della Pny pechè mi serve l'uscita tv che non è presente in quella integrata.

Con questa configurazione consuma in idle 90 watt e in full 103 watt (praticamente consuma sempre uguale )

Se invece tolgo la geforce e lascio la scheda grafica integrata (una pro savage p4m266) consuma 13 watt in meno.
__________________
Intel E8500| Msi p45 platinum | 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz | Zotac Geforce 9400gt | 2xWestern digital caviar blue 250Gb(raid0) | Alimentatore tagan bz 600 modulare (600w) | Rheobus Aerocool Powerwatch | Dissipatore Zalman CNPS 8700 LED | Case Aplus Twin Engine
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v