Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2009, 14:45   #14441
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
ah dimenticavo...

il test del WD GP da 2 tera
http://www.silentpcreview.com/article927-page1.html
Western Digital si conferma con un prodotto eccezionale, stessi consumi del WD10EACS di un anno fa, anzi sotto carico sono migliorati

Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Raga mi sono preso il nuovo desktop e ora mi ritrovo dei pezzi con cui vorrei costruire un muletto per il solo emule o torrent, al limite come server di backup, quindi niente flussi hd o similari.
I pezzi che al momento ho sono:

AMD Sempron LE 1200
HD 250gb ide 3.5''
Ali Colorsit da 450W

2gb Dominator 1066mhz
Masterizzatore LG Ide

Mi rendo conto che per voi guru del risparmio le due cose in grassetto saranno motivo di convulsioni , ma il convento questo passa. Al momento ho questo hd da riciclare, e appena le mie finanze lo ripermeteranno (cioè tra molto tempo ) mi prenderò un hd sata2 da 500gb in su.
Inoltre questo pc difficilmente starà acceso 24/7, e quindi spendere troppo poi non mi converebbe perchè non ammortizzerei le spese.

Comunque come vede dalla config mi manca la scheda madre. Tenendo conto che vorrei prenderla usata per spendere il meno possibile, mi sapreste dire qualche modello preciso da vedere? Oppure una qualunque mobo AM" di fascia infima va bene? C'è qualche chipset da privelgiare o scartare?

Ditemi voi
Quote:
Originariamente inviato da Rikiji Guarda i messaggi
Sto costruendo un server casalingo a basso consumo, per ora lo pensavo così:

AMD Sempron LE-1250
ASROCK ALIVENF6G-GLAN
KINGSTON ValueRAM DDR2 2GB 800MHz ( 2GB un po' inutili potrei prenderne solo uno )

Riutilizzerei un disco PATA da 160 e un alimentatore a caso da 500W, roba da discount.

Che ne pensate?
Rischio di perdere troppo con quell'ali dal rendimento sconosciuto?
I seasonic da 250-300w non li trovo!
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel Guarda i messaggi
Salve, quale scheda AM2 o AM2+ conviene scegliere per mantenere bassi i consumi, tra quelle con chipset nVidia o ATi.

Grazie e ciao.

Schede AM2 con chipset Nvidia 6100/6150/6150SE/7025/7050

per gli alimentatori 500 w sono troppi, in rete si trovano Seasonic o Antec Eartwatts da 330/400 w a 40/50 euro
il massimo però lo si ha con il Pico, ma si sale a 65-70 euro ss comprese da un negozio inglese sulla baia
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:03   #14442
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Ma il voltaggio delle ram influisce sul consumo del sistema?
Io ho messo le mie a 250Mhz (DDR2-500Mhz,di meno non posso impostare da bios )con timing 5-5-5-15 con 1.80V (di meno non posso impostare) contro i 4-4-4-12@2.10V richiesti dalla casa per farle lavorare a 400Mhz (DDR2-800).
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:05   #14443
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Ma il voltaggio delle ram influisce sul consumo del sistema?
Io ho messo le mie a 250Mhz (DDR2-500Mhz,di meno non posso impostare da bios )con timing 5-5-5-15 con 1.80V (di meno non posso impostare) contro i 4-4-4-12@2.10V richiesti dalla casa per farle lavorare a 400Mhz (DDR2-800).
certo che influisce, ma in maniera abbastanza marginale; nei miei test ho notato delle differenze inferiori a 1 Watt. Tutto fa brodo e quindi anche la diminuzione del voltaggio delle ram concorre ad un minor spreco di corrente.

Sono curioso anch'io di sapere se qualcun'altro ha avuto riscontri diversi.
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:20   #14444
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
certo che influisce, ma in maniera abbastanza marginale; nei miei test ho notato delle differenze inferiori a 1 Watt. Tutto fa brodo e quindi anche la diminuzione del voltaggio delle ram concorre ad un minor spreco di corrente.

Sono curioso anch'io di sapere se qualcun'altro ha avuto riscontri diversi.
Ok,Grazie per la risposta
Allora le tengo a 1.80V invece che a 2.10V
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 23:41   #14445
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Io ho 4 hard disk WD Scorpio da 5400rpm (oggi si chiamano Blue) e sono silenziosissimo anche se sono da 2 piatti da 125MB.
Pero' in giro ci sono molte lamentele per quanto riguarda un rumore "click" in idle molto fastidioso.Stessa cosa per i Seagate 7200rpm (i 5400 non lo so' perche' non li ho mai avuti).
Io ti consiglierei di provare gli Hitachi Travelstar certificati per un uso 24/24.







http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070604
Kal dopo essermi studiato le caratteristiche di tutti questi Hard Disk che mi hai messo alla fine ho scoperto che non ne posso mettere neanche uno nel mio computer perchè hanno tutti l' interfaccia SATA che io non ho sulla mia scheda http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P6VXAT.htm. Come posso fare? Volevo prendermi un WD Scorpio Black ma lo fanno solo con l' interfaccia SATA3 Gb/s .
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 23:44   #14446
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Kal dopo essermi studiato le caratteristiche di tutti questi Hard Disk che mi hai messo alla fine ho scoperto che non ne posso mettere neanche uno nel mio computer perchè hanno tutti l' interfaccia SATA che io non ho sulla mia scheda http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P6VXAT.htm. Come posso fare? Volevo prendermi un WD Scorpio Black ma lo fanno solo con l' interfaccia SATA3 Gb/s .
Controller Sata PCI... su ebay li trovi a circa 10€
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 23:45   #14447
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Kal dopo essermi studiato le caratteristiche di tutti questi Hard Disk che mi hai messo alla fine ho scoperto che non ne posso mettere neanche uno nel mio computer perchè hanno tutti l' interfaccia SATA che io non ho sulla mia scheda http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P6VXAT.htm. Come posso fare? Volevo prendermi un WD Scorpio Black ma lo fanno solo con l' interfaccia SATA3 Gb/s .
il wd scorpio lo fanno anche eide guarda meglio, è il blue ma a cosa ti possa servire il black lo sai solo tu

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?DriveID=599
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 00:20   #14448
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
certo che influisce, ma in maniera abbastanza marginale; nei miei test ho notato delle differenze inferiori a 1 Watt. Tutto fa brodo e quindi anche la diminuzione del voltaggio delle ram concorre ad un minor spreco di corrente.

Sono curioso anch'io di sapere se qualcun'altro ha avuto riscontri diversi.
Il consumo delle RAM varia da 1,5W a 2,5W, non è tanto, ma è qualcosa
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 08:54   #14449
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Ma il voltaggio delle ram influisce sul consumo del sistema?
Io ho messo le mie a 250Mhz (DDR2-500Mhz,di meno non posso impostare da bios )con timing 5-5-5-15 con 1.80V (di meno non posso impostare) contro i 4-4-4-12@2.10V richiesti dalla casa per farle lavorare a 400Mhz (DDR2-800).
Qualcosina si lima, poi dipende dalle ram, ad esempio io ho misurato valori di consumo leggermente inferiori per le mie Team Group Elite 800 rispetto a delle value 533, ovviamente a parità di frequenza e di voltaggio

in full invece la differenza la noterai decisamente di più
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 11:01   #14450
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il wd scorpio lo fanno anche eide guarda meglio, è il blue ma a cosa ti possa servire il black lo sai solo tu

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?DriveID=599
Perchè sono uguali il blue e il black ? A me era sembrato che il black siccome fà 7200 giri contro i 5400 del Blue era un tantinello più veloce nell' accesso/gestione dati a parità di consumi...... ma forse hai ragione tu.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 11:03   #14451
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Perchè sono uguali il blue e il black ? A me era sembrato che il black siccome fà 7200 giri contro i 5400 del Blue era un tantinello più veloce nell' accesso/gestione dati a parità di consumi...... ma forse hai ragione tu.
Beh, ma un 7200 e un 5400 rpm non possono essere confrontati a parità di consumo
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 11:11   #14452
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Beh, ma un 7200 e un 5400 rpm non possono essere confrontati a parità di consumo
se fossero a parità di rumore avresti ragione!

ma non sono neanche a parità di consumo visto che non consumano uguale, c'è poca differenza ma c'è.

poi non capisco veramente a cosa serve un 7200 per un muletto!

se facessero ancora i 4200 prenderei quello.

io ho 3 hd da 2.5"

un vecchio toshiba da 60GB serie gas
un seagate 7200.2 da 160GB
un samsung 250GB 5400

quello che preferisco è di gran lunga il samsung, solo per chè il tosshiba è troppo vecchio e scalda (non consuma ma scalda) e il seagate è all'ultimissimo posto.

se il seagate non fosse dentro il note di serie non lo avrei mai preso ma volevo un 7200 per il note ocn cui lavoro per ovvi motivi, ma è veramente osceno come rumore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 30-03-2009 alle 11:14.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:40   #14453
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il consumo delle RAM varia da 1,5W a 2,5W, non è tanto, ma è qualcosa
ciao MiKeLezZ,

le misurazioni le hai fatte in idle o in full ?
Nel mio post in precedenza mi ero dimenticato di precisare che la differenza di 1 Watt scarso l'avevo misurata in Idle. ( differenza tra 1.8 v - 2.1 v su 2 x 1 Gb Kingston DDR-2 800 Mhz )

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Qualcosina si lima, poi dipende dalle ram, ad esempio io ho misurato valori di consumo leggermente inferiori per le mie Team Group Elite 800 rispetto a delle value 533, ovviamente a parità di frequenza e di voltaggio

in full invece la differenza la noterai decisamente di più
Effettivamente lo credo anch'io.
Non appena mi rientra il lidlometro procederò ad effettuare dei test in full load e poi vi posto i risultati.
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:42   #14454
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se fossero a parità di rumore avresti ragione!

ma non sono neanche a parità di consumo visto che non consumano uguale, c'è poca differenza ma c'è.

poi non capisco veramente a cosa serve un 7200 per un muletto!

se facessero ancora i 4200 prenderei quello.

io ho 3 hd da 2.5"

un vecchio toshiba da 60GB serie gas
un seagate 7200.2 da 160GB
un samsung 250GB 5400

quello che preferisco è di gran lunga il samsung, solo per chè il tosshiba è troppo vecchio e scalda (non consuma ma scalda) e il seagate è all'ultimissimo posto.

se il seagate non fosse dentro il note di serie non lo avrei mai preso ma volevo un 7200 per il note ocn cui lavoro per ovvi motivi, ma è veramente osceno come rumore.
Mi hai convinto prendo il WD Scorpio Blue EIDE da 2.5.... lo prendo da 120Gb o 80 Gb perchè la mia scheda più di quella capacità non riconosce senza modifica al BIOS che però è rischioso http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P6VXAT.htm

Solo che non riesco a trovarli, ho fatto diverse prove, forse digito male la sigla.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:48   #14455
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
ciao MiKeLezZ,

le misurazioni le hai fatte in idle o in full ?
Nel mio post in precedenza mi ero dimenticato di precisare che la differenza di 1 Watt scarso l'avevo misurata in Idle. ( differenza tra 1.8 v - 2.1 v su 2 x 1 Gb Kingston DDR-2 800 Mhz )
Per valori così piccoli è difficile fare misurazioni con i nostri strumenti, io ho notato tutt'alpiù differenze di 1W, anche svariati test che ho fatto (variando frequenze, voltaggio, timings) non davano grandi risultati in termini di economia.

Mi baso su ciò che è scritto per esempio sui datasheet della kingston:

http://www.valueram.com/europe/datasheets/default.asp

1,584 W
1,782 W
2,592 W

Non penso gente che misuri i centesimi di W scrivi cazzate.....
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:21   #14456
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da ferone Guarda i messaggi
dopo 5 anni di funzionamento me venuto lo sfizio di misurare quando consuma il mio fidato server eccole caratteristiche e risultati

- motherboard all in one s57m (floppy, eide2, com, lpt, lan, audio)
- ram 256+256mb sdram pc-133
- pcu intel p3 800mhz 133
- hdd st340014a seagate 40gb il disco + silenzioso mai avuto
- alimentatore 180W
- e schedina usb 2.0 4 uscite col chips nec

risultato totale è 30W con pinza amperometrica e 33 con wattometro che si mette vicino all presa..

la cosa che mi a sopreso il solo ups consuma 20W forse perche cè attacata la batteria di un auto..

ciao belli

ciao,

ma il pc sopra, ti consuma 30/33watt, ups incluso?
quindi il pc ti consuma 10/13 watt? sarebbe pochissimo...

cmq, il mio ups, da solo, consuma 10w.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:24   #14457
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
facendo test su un vecchio p2 ho notato che una vecchia scheda video agp (ati rage 3d) consuma da sola circa 15 watt.

ora, sul muletto ho una fx5200, visto che lo uso anche occasionalmente, come mediacenter, essendo sempre attaccato all'LCD.

secondo voi una fx 5200 quanto può consumare? + della ati sopra?

cmq a breve farò qualche test, e naturalmente posterò....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:54   #14458
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Io su un vecchio pc con Geforce 4200Ti downcloccando pesantemente GPU e memorie (al limite pena artefatti visivi o classiche schermate blu) avevo tirato giù ben 10 watt
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 17:31   #14459
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per valori così piccoli è difficile fare misurazioni con i nostri strumenti, io ho notato tutt'alpiù differenze di 1W, anche svariati test che ho fatto (variando frequenze, voltaggio, timings) non davano grandi risultati in termini di economia.

Mi baso su ciò che è scritto per esempio sui datasheet della kingston:

http://www.valueram.com/europe/datasheets/default.asp

1,584 W
1,782 W
2,592 W

Non penso gente che misuri i centesimi di W scriva cazzate.....
Concordo pienamente, in effetti con i nostri wattmetri si fa quel che si può.

Ti ringrazio per il chiarimento, hehehe inizialmente avevo capito che tu avevi misurato una differenza di 1,5 / 2,5 Watt, c'ero rimasto male , poi rileggendo .....

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il consumo delle RAM varia da 1,5W a 2,5W, non è tanto, ma è qualcosa
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 19:17   #14460
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il consumo delle RAM varia da 1,5W a 2,5W
Confermo, in idle i valori sono quelli
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v