|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
comunque la Tamb minima rilevata stanotte è 10.1° (che pure stamani era così...) adesso che c'è la saracinesca del garage aperta il disco mi segna addirittura 15°!!! :o comunque adesso lo sposto in locale caldaia, ci sono circa 15°.. ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12962 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
immagino che quell'HD sia da mulo, nel senso che tutta la roba ce l'hai backuppata vero? quindi anche se ti saltasse... al massimo con poche decine di euro ne prendi un altro Quote:
comunque non è lì la cosa importante, quello che frega nell'Atom è che viene accoppiato ad un chipset da 25 watt (compreso il southbridge), il G31 + ICH7 si ferma a 20.3, nonostante sia posizionato più in alto come fascia di prezzo il G33 + ICH9 fa leggermente meglio (18.8) l'opzione migliore come efficienza rimane AMD, 740g o Nvidia 6100/6150/7050 + Sempron LE anche se non è detto, perchè poi (e questo vale in generale) a parità di chipset si vedono schede madri consumare di più, altre meno insomma il consumo dipende anche dalle caratteristiche costruttive della scheda madre, ad esempio la sezione di alimentazione e la relativa effficienza giocano un bel ruolo in questo Ultima modifica di GT82 : 24-12-2008 alle 10:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
diciamo che essendo un mulo le cose in genere stanno lì pochi giorni, oppure quelle che stanno lì per sempre (ad esempio un concerto live registrato e distribuito da me) ho l'originale sul pc principale! temperatura attuale 27°, con 13° tamb (la porta è rimasta aperta un po' con tutti gli avanti e indietro che ho fatto...) ottimo, posso andarmene in vacanza tranquillo!!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12964 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Intel G31 e Core 2 Duo E7200, prestazioni ed efficienza
Tom's Hardware prova a vedere quanto può essere parsimoniosa l'accoppiata E7200 + G31, l'alimentatore utilizzato è decisamente buono (Fortron FSP220-60LE)
rendimento con carichi 20-30 watt leggermente inferiore al Pico, a 40 lo pareggia la scheda Foxconn sembra essere una campionessa di consumo grazie anche all'alimentazione a 3 fasi il rilevatore ha decretato 31 watt, valore che chiaramente potrebbe essere migliore, considerato che: - nel sistema c'è un masterizzatore (1 wattino ce lo metterà sicuro) - la Foxconn alimenta il processore a 1.216v (Cpu-Z) anche in idle segno che c'è qualcosa che non va nell'EIST e/o nel C1E - viene utilizzato un Barracuda 7200.11 500gb, famiglia non certo nota per l'efficienza togliamo il watt del masterizzatore LG, downvolt e downclock del processore (-7/8 watt AC minimo tenendo conto che io con l'E5200 sono sceso di 6 watt da 1.3Ghz@1.15v a 0.8Ghz@0.8v), il Barracuda chiederà sui 6/7 w tranquillamente, quindi con un Caviar GP 4 ad esempio si tolgono altri 3 w sempre AC a tutto questo aggiungiamo il fatto che si parla di un E7200 che per quanto poco consumerà di più di un E5200 visto il maggior numero di transistor attivi 8 + 3= 11 watt minimi tralasciando il masterizzatore e il passaggio E7200->E5200 saremmo a 20 watt tondi tondi, questa scheda sembra veramente eccezziunale, finalmente anche sul fronte Intel Link all'articolo: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081013 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
Quote:
però ad esempio per il g31 so che la foxconn ha una scheda specifica per il basso consumo. se scegliessi AMD quale scheda dovrei prendere? EDIT: ecco appunto la scheda di cui parlavo ![]() cmq più che e7200--->e5200 io direi e7200--->celeron D 420 no?
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop Ultima modifica di SoulKeeper : 24-12-2008 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
ti posto la mia configurazione così ti può essere indicativa ho avuto da subito problemi con rmclock, instabilità, cpu che va sempre a palla, così ho utilizzato crystal, che però non mi fa scendere sotto 0.8V. non sarebbe male, ma il problema che la asrock di suo overvolta...ad ogni livello. quindi se imposto 0.8V mi trovo reale un voltaggio che va 0.86V-0.89V ...ora ho creato 3 profili con crystal cpu e lo tengo circa a: 1)1000 mhz con 0.8V (mulo) 2)1600 mhz con 0.95V (navigazione e tutto il resto) 3)2100 mhz con 1.05V (mmhhh...boh..se serve potenza) e i consumi si abbassano sensibilmente soprattutto in full dove prima stava a 1.35V!
Consumo in idle: 34-36W Consumo durante il normale uso, con utorrent e emule attivi e collegati: 36W Consumo full load (orthos blend): 62/66W il tutto silenzioso, cpu passiva, collegato alla tv lcd del salotto via hdmi con ottima resa nella riproduzione di filmati mkv full hd (gestiti totalmente dalla vga integrata) sicuramente più versatile e prestazionale della controparte intel g31 anche perchè è un sistema a cui non mi serve assolutamente una grossa potenza in cpu (dove intel prevarrebbe) EDIT: non avevo visto che ti interessa un sistemino per un nas...allora certo le qualità video ecc....non ti interessano ![]()
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi Ultima modifica di pupgna : 24-12-2008 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12967 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
Mi unisco anche io al thread per un PC a basso consumo anche se non 24/7/365.
Per ora il HTPC l'ho configurato come il post precedente, stesso processore ma ora devo provare a 0.88, per ora sto a 1V (ma come hai fatto a selezionare 0.88). Mobo asus m3a78em Fra un po' sistemo il pc da cui sto scrivendo che sarebbe sempre più acceso dell'HT. Che in realtà non è meno parco (3800X2 65W @1GHz@1.1V) ed ero intenzionato a prendere un alimentatore Green. Visti i bassi consumi volevo orientarmi su un alimentatore da max 400W soprattutto 80+ più alto che ci sia. Io ho trovato solo l'enermax EPR385AWT. Potenze superiori sono inutili e controproduttive poichè il migliore rendimento è a metà carico. e da quanto vedo ne basterebbe uno da 150W a star larghi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
Quote:
potenza non me ne serve assolutamente, in sala ho un xbox360 da cui prendere i video dal nas. meno consuma e meglio sto ![]() quindi io starei cpu+mobo+1banco ram e basta, niente dvd ecc. amd o intel con la foxconn starei sempre e cmq sui 30W il celeron D420 ha un tdp di 35W e a consumi si avvicina all'Atom (oppure anche un sempron LE) REVIEW ora manca la scelta di un case micro ATX decente per mettere 2hd da 3.5" e sopratutto di un alimentatore pico ma efficente. il TOP: click qui mi accontento: click qui ovviamente bisogna tenere conto dell'efficenza sotto il 25% di utilizzo se trovate altri alimentatore (magari pico) scrivetemelo ![]()
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12969 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
ho creato i profili con crystal cpu.
Ho selezionato 0.8V (tramite la creazione del collegamento sul desktop poi vai a modificare i parametri del collegamento) poi però l'asrock mi overvolta leggermente il tutto
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12970 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
come case io ho preso questo in cdc
http://www.coupden.com/e/product/cp502ln_w.php nero però e senza parete laterale traforata (ha 1 ventola da 80 applicata) pagato 25 euro se non ricordo male...senza lode e senza infamia via...non volevo speder troppo in teoria supporta pure le atx...ma la vedo dura
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12971 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Già...purtroppo siamo un mercato "di nicchia" per il momento. Nella speranza che la cultura del risparmio energetico raccolga sempre più proseliti in ambito informatico e che le case produttrici colgano tale cambiamento di rotta...tocca "barcamenarsi" con l'offerta attuale.
![]() Il mio sogno "costoso" (essendo già felice possessore di un seasonic S12-II 330W) è l' il thermaltake TR2 QFAN 300W
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12972 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Aggiunta la configurazione di GT82 da 22W nel primo post.
Nei prossimi giorni avro` in prova prima un 780G con 5050e e poi a gennaio un Nvidia 9300 con E7200, da configurare in HTPC. Scrivero` qualcosa appena ho notizie in merito. Buon Natale a tutti!!
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12973 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Era ora che tornassi "attivo".
![]() La 9300+e8400 l'ho testata e postato i risultati qui nel thread anche se non con un alimentatore adeguato...pensavo meglio. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12975 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
si in avanti...e c'è un canale che esce sul lato poi
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12976 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
l'Athlon X2 4850 a 600 Mhz con 0.8v anche questo ghiacciato, consumo stimato 2.5/3 watt si riesce a scendere fino a 600 utilizzando il moltiplicatore X4 e abbassando l'HTT a 150 Mhz comunque anche se lo mettessi a 800 Mhz come l'E5200 non cambia nulla, parliamo di qualche decimo di watt quindi in idle con processori fortemente downvoltati passare da single a dual core non cambia nulla (presumo 1 watt o giù di lì) poi tieni conto che il Celeron è un 65 nanometri, se ne fai invece (giustamente perchè si parla di muli) un discorso di costo allora prendilo tranquillamente Quote:
hai provato a dowcloccare ulteriormente? ad impostare meno di 0.8v da bios? considerando poi che monti un Hitachi (che in idle consumerà 6/7 watt immagino no?), avrai 1 watt della ventola da 120, altri 1/1.5 watt per il fatto che hai due moduli di ram e tutte le cose sopra potresti togliere altri 7-8 watt tranquillamente che in totale farebbero 27/28 watt o forse anche qualcosina meno ma immagino tu lo usi anche come HTPC vero? quindi devi accettare dei compromessi toglimi una curiosità: prova a vedere se quando Windows spegne il monitor per il risparmio energetico, il consumo ti rimane uguale oppure no... con il mio mi è appena ritornato in mente che quando Win spegne il monitor si abbassa di 1 watt esatto, lo stesso ho rilevato su un altro pc dotato di schede madre proprietaria (Packard Bell) con chispet Nvidia 6150SE Quote:
per il chipset non ho dubbi, vista l'efficienza energetica ma soprattutto la possibilità di veicolare via HDMI il PCM multicanale... Nvidia 8200/8300 oppure 9300/9400 (a dispetto del nome commerciale diverso l'IGP è identico a parte le frequenze, derivato dal G86 80 nm delle 8400GS e 8500GT) In idle come consumi le config. AMD sono sotto di 5 watt più o meno, poi al crescere del carico chiaramente emerge il fattore ""Penryn" rispetto agli Athlon X2 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
fichissimo il coupden^^
ma da quando è uscito sto 5050e? ancora nn ho risolto sto dilemma amd/ intel intel/ amd. se intel facesse uscire qualche chipset meno accaldato tacci loro^^ ps: ma hanno ancora senso i "muli" a 75 watt idle? Ultima modifica di icoborg : 24-12-2008 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() Forse aveva un minimo di senso all'epoca dei Prescott ![]() Ultima modifica di GT82 : 24-12-2008 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
è da vedere però se, anche se il TDP è lo stesso, il consumo tra 4850e e 5050e è effettivamente simile.... speravo in qualche test in questo senso, ma ad oggi non ho visto molto... ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
Quote:
Appena montato subito downvoltate le ventole da 12 a 5, sembravano delle delta old school da 8000rpm. Non è malaccio a parte il fatto che non posso montarci ide perchè il case arriva a filo della mobo in cui quei geni di asus hanno ben pensato di metterci un connettore ide girato di 90°. Va beh metterò il BR sata più avanti. Io ho tolto le usb nel terzo sportello e ci ho messo un lettore multicard della trust, con sata e esata. Con cosa lo misurate il consumo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.