|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12141 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ciao a tutti vorrei farvi presente che dopo varei smanettamente sistemi cambiati per raggiungere il minimo possibile di consumo... chi frequenta questo topic sicuramente ricorderà il muletto da 28w con amd 4450+mini itx con 8200
adesso uso il sistema in sing che meno dei 40w non scende... già stavo progettando un cambio ![]() e m'imbatto nell' eeebox ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817234 io per arrivare a 28w avrò speso : amd 4450 - 50€ , scheda madre mini itx 130€ . 1 modulo di ram 40€ , il pico psu 130€ , un case adeguato ma non troppo costoso 100€ e vai a vedere la soluzione per 200€ è già che bella assemblata ![]() certo non sarà il massimo in prestazioni!! ma trovatemi un alternativa di compattezza , consumo , silenziosità , per 200€ chi mi fa cambiare idea? chi mi convince che non è la soluzione ideale? chi mi smentisce che non è la soluzione che molti di noi han sempre sognato?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#12142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
L'unico freno all'acquisto in massa e alla chiusura di questo topic è rappresentato dalla riproduzione di flussi audio/video basati sugli standard mpeg4 part10 + audio dts/dolby, e l'espandibilità di porte SATA per l'utilizzo come fileserver. Come rapporto qualità/prezzo/consumi in mio parere l'EEEBOX è insuperabile (e ti danno pure mouse e tastiera!). Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() ![]() come fileserver un bel 2,5 da 500gb dovrebbe bastare asd altrimenti si va di periferica usb... ma cmq tu ben sai che per contenere il consumo a qualche compromesso si deve scendere.... a me basta così gli aggiorno l'hd con un 320 o 500gb e gli aggiungo un'altro gb di ram ![]() ma personalmente lo userei per il suo scopo nativo ![]() ![]() ![]() ![]() scusate l'OT ma qua bisogna chiudere il topic ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sto scherzando
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
edit.
Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12145 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Anche il fatto che abbia una sola interfaccia ethernet è limitante, ma ovviamente non si può pretendere tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12146 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ci avevo pensato anche io all'eeebox ma, sempre secondo me, ci vorrebbe un hdd molto piu capiente oppure la possibilità di cambiarselo se cè (si che cè sperando che non sia troppo difficile). chi frequenta le fiere avrà notato che gli hdd da 2,5 costano 59€ del 320gb quindi con 2 di quelli sai che storie? per un uso un po piu intensivo anche un atom dual core non ci starebbe male.
Ultima modifica di thecatman : 07-11-2008 alle 08:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
BeppeBCR...tocca riaprire il thread.... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Giusto per rendere meglio il concetto...un'immagine vale più di tante parole: ![]() Presa da http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=3413&p=5
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
|
Stavo pensando di sostituire il NAS (MRT GigaNas) con un muletto, per continuare a scaricare torrents e condividere i video che vedrei col PopCornHour (mediaplayer). Però l'appetito vien mangiando e ho quindi pensato di aggiungere una scheda dvb-t HD per usarlo anche come videoregistratore e per vedere anche i canali HD che la mia TV non supporta (LG 50PC55). Il muletto finirebbe in un armadio proprio dietro il PC e farei passare i cavi in un buco nel muro.
Pensavo di prendere una 945GCLF2, un GB di ram e un WD da 1,5TB. Devo ancora scegliere la scheda TV (meglio USB o PCI?). Come cabinet pensavo di costruirmi una scatola in qualche modo. Per l'alimentatore cosa mi consigliate? Se dovessi optare per un PicoPsu, il trasformatore potrei recuperarlo da uno per portatili? Che caratteristiche dovrebbe avere? Cosa pensate dell'idea in generale? Grazie, ciao.
__________________
Bruce |
![]() |
![]() |
![]() |
#12150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Quote:
Ma è allucinante, quindi dei miei 39W assorbiti si e no il Super Mulo ne sta assorbendo 30W scarsi!! Mi piacerebbe eliminare un altro po di watt, non dico raggiungere il mitico portatile che avevo (20W) ma almeno qualcosina in meno di 39W. Se almeno potessi abassare il BUS sicuramente avre un buon guadagno, ma non riesco a trovare il modo di andare sotto i 200 di FBS. Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
p.s. Se a qualcuno interessa ho redatto questo (penso) interessante compendio: ![]() ![]() Chi ha orecchie per intendere... Senza dimenticarsi che poi il resto lo fanno le sezioni di alimentazione della CPU (da 3 a 16), i controller aggiuntivi (tipo FireWire o RAID), la modalità di uso (HT 2.0 piuttosto che 1.0 e PCI-e 2.0 piuttosto che 1.1), ed in generale la componentistica. Saluti. Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-11-2008 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12155 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2963
|
Scusate qualche post fa.. si è parlato dell'eeebox per il suo esiguo consumo..e ridotte dimensione..
A quanto pare dovrebbe stare sui 20W.. ![]() Considerato il fatto che io vorrei metterci su ubuntu server..(credo di non mettere su neanche il server grafico..il pc rimmarrà senza monitor..)..e i suoi unici scopi sarebbero - print server - file server - scanner server (se ci riesco a metterlo su ![]() - Emule - Torrent - Ftp Server IL server verrà gestito da remoto con interfaccia ssh..o al massimo vnc.. Me la consigliate come soluzione bella e pronta e di basso consumo? Non devo far girare alcun mediacenter..non ce l'ho neppure il monitor da 32" ![]()
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12157 | ||||||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
Mi sono espresso male dicendo fileserver perchè in realtà la cosa che mi interessa è semplicemente mettere una cartella condivisa per i due pc casalinghi, in modo che tot cose (foto ecc) siano accessibili dal portatile anche quando il pc fisso è spento. Il backup di questa cartella posso farlo da remoto sul fiso senza problemi, evitando dispendiosi (in termini di watt) raid e simili. Ci metterò solo 1 HD da 1tb e forse una mmc per il sistema operativo Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Il tutto è attualmente solo in fase di studio, voglio capire se vale veramente la pena fare un mini pc per queste cose. Le am2 viste al volo comportano sicuramente una spesa maggiore rispetto la economica little falls (1 o 2 che sia), bisognerebbe vedere se una LF2 regge (e permette) qualche modifica nel bios per ridurre i consumi. Grazie ancora per i preziosi consigli, adesso tocca a me fare un bel po di ricerche.... gulp...letto ora di eeebox ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12158 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
ormani ho appurato che l'unica fonte di rumore del muletto è il disco...essendo montato in un piccolo loculo, scompartimento...a diretto contatto con il case, e quindi un pochino si sente.
ho visto che per pochi euro si posson comprare quei supportini in silicone e antivibranti da metter nel disco (che poi però si alloggia nello spazio da 5.25") la domanda: io ho 2 slot da 5.25 ma son verticali, cioè ruoterei il disco di 90° rispetto ad ora cioè verrebbe montato con il lato lungo rivolto verso il basso, così: problemi o controindicazioni?!?! _____ |____|
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12159 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Edit, mi sono fatto prestare un Lidometro da un'amico e sorpresa delle soprese adesso son a 33w in idle a 200*4 0.575v fino ad arrivare sotto gli 80w a 200*8 1.35v (voltaggio standard del procio) in full load, come vi sembra come risultato, accettabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() ![]() l'unico motivo per prenderla è il costo... ma a questo punto prendo un amd sicuramente superiore a parità di WAtt ma quale configurazione amd arriva a 55w ![]() no no io prendo l'eeebox non ce storia 200€ mulo da 20w ci metto 2gb di ram un 320 com hd e lo rimango acceso a vita!! ![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.