Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 11:11   #12001
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Syphon Guarda i messaggi
scusate ragazzi ma sulla carta..

Prendendo le tabelle di wikipedia il pentium 3 coppermine dovrebbe è dato 23W

mentre il tualatin 30W..C'è però da dire che il tualatin ha un processo produttivo minore e in teoria dovrebbe scaldare meno..a questo punto conviene passare dal coppermine al tualatin?
Secondo me no
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:15   #12002
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Il Lafayette è quello che ho anch'io, tiene conto pure del cosphi


oggi ho montato un E5200 (VID 1.15-120) su una Gigabyte G33-DS2R, 1x2Gb DDR2800, WD Caviar GP 1Tb, Win XP SP3, ali Akasa Power80+ 400

idle 1.2 Ghz__1.15V da bios_1.12V per Cpu-Z = 34 watt (compresa la scheda di rete integrata attiva, +1watt)

idle 0.8 Ghz__0.85V = 28.5 watt (sempre compreso il watt della LAN)
questo dato è stimato perchè con questo ali non riesco a bootare: troppo basso il carico richiesto, è stimato rispetto ad un ali meno efficiente che invece funziona senza problemi a questi carichi

il sistema boota fino a 0.75 (o forse anche 0.73) ma sotto lo 0.85 non ho notato miglioramenti, forse mezzo watt, segno che dal processore non si può chiedere di più poveretto

un HD da notebook altri 3 watt se li mangia, altri 3 sicuri penso si possano recuperare con un Pico, non ho ancora provato a disabiliate roba dal bios per vedere se si riesce a limare ancora

siamo a 22/23, non al livello dei migliori AMD ma cmq niente male
alla faccia 28w? ma non sono troppo bassi? ca@@o io stavo a 45w con l conf in sing senza undervolt , al massimo riuscirei ad arrivare a 40W e a sto punto prendo l'e5200 se in idle mi fa recuperare altri 8/10w

per amd stai pure a 20w ma vuoi mettere le prestazioni ? insomma 10w in più per intel ma il triplo di prestazioni scusa se è poco
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:28   #12003
Syphon
Senior Member
 
L'Avatar di Syphon
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2963
e mi sa anche secondo me..

Ho recuperato una mobo che monta DDR..con socket 370..beccare 512Mb di DDR è molto +semplice..

Mobo e tualatin li vendo se ci riesco..anche se la vedo quasi impossibile..
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB
MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup]
Syphon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 12:09   #12004
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Il Lafayette è quello che ho anch'io, tiene conto pure del cosphi


oggi ho montato un E5200 (VID 1.15-120) su una Gigabyte G33-DS2R, 1x2Gb DDR2800, WD Caviar GP 1Tb, Win XP SP3, ali Akasa Power80+ 400

idle 1.2 Ghz__1.15V da bios_1.12V per Cpu-Z = 34 watt (compresa la scheda di rete integrata attiva, +1watt)

idle 0.8 Ghz__0.85V = 28.5 watt (sempre compreso il watt della LAN)
questo dato è stimato perchè con questo ali non riesco a bootare: troppo basso il carico richiesto, è stimato rispetto ad un ali meno efficiente che invece funziona senza problemi a questi carichi

il sistema boota fino a 0.75 (o forse anche 0.73) ma sotto lo 0.85 non ho notato miglioramenti, forse mezzo watt, segno che dal processore non si può chiedere di più poveretto

un HD da notebook altri 3 watt se li mangia, altri 3 sicuri penso si possano recuperare con un Pico, non ho ancora provato a disabiliate roba dal bios per vedere se si riesce a limare ancora

siamo a 22/23, non al livello dei migliori AMD ma cmq niente male
sono impressionato anch'io per i valori ma sinceramente meno di 50W con la ga-g33m-s2l e e5200 non sono riuscito ad ottenere.

dovrei provare un disco da 2.5" perchè sicuramente 10W li tolgo ma toglierne altri 10 la vedo molto dura eppure il mio ali EA è molto performante.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 12:58   #12005
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Il Lafayette è quello che ho anch'io, tiene conto pure del cosphi


oggi ho montato un E5200 (VID 1.15-120) su una Gigabyte G33-DS2R, 1x2Gb DDR2800, WD Caviar GP 1Tb, Win XP SP3, ali Akasa Power80+ 400

idle 1.2 Ghz__1.15V da bios_1.12V per Cpu-Z = 34 watt (compresa la scheda di rete integrata attiva, +1watt)

idle 0.8 Ghz__0.85V = 28.5 watt (sempre compreso il watt della LAN)
questo dato è stimato perchè con questo ali non riesco a bootare: troppo basso il carico richiesto, è stimato rispetto ad un ali meno efficiente che invece funziona senza problemi a questi carichi

il sistema boota fino a 0.75 (o forse anche 0.73) ma sotto lo 0.85 non ho notato miglioramenti, forse mezzo watt, segno che dal processore non si può chiedere di più poveretto

un HD da notebook altri 3 watt se li mangia, altri 3 sicuri penso si possano recuperare con un Pico, non ho ancora provato a disabiliate roba dal bios per vedere se si riesce a limare ancora

siamo a 22/23, non al livello dei migliori AMD ma cmq niente male

posso chiederti se puoi testare la saturazione della banda dellascheda di rete gigabit nel trasferimento di grossi file da un pc ad un altro sempre dotato di giga. con il procio al minimo del consumo. ??
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 13:39   #12006
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da rondinix Guarda i messaggi
Raga...scusate ma i Pico....costano uno sproposito...il kit trafo+pico sui 90 euro....ma siamo pazzi? Cioè...se il guadagno è dell'ordine dei 8-10 W....son...massimo 15 euro all'anno risparmiati...cioè ci vogliono 6 anni per coprire la spesa....mah....
E se passi da un buon 80plus al pico non è detto che siano 10 w...
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 14:42   #12007
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Ecco i risultati a 1680*1050:

  • intel E5200@2500 VS AMD BE2400@2510 (alias Amd 4850e)
  • Intel G31@def VS Amd 780G@def
  • ram 2 gb@800 mhz VS 2 gb@834 mhz
  • HDD 2.5" 250GB SATA Samsung VS 3.5" 500GB SATA Hitachi (in ide mode)
Test:
  • ALU: 24658 VS 18737
  • FPU: 26258 VS 21669
  • MEM: 11690 VS 14070
  • HDD: 8181 VS 10838
Test Grafici:
  • GDI: 5747 VS 7527 (Bench Directx 8 Win)
  • D2D: 5553 VS 2033 (*) (Bench Direct Draw)
  • OGL: 2785 VS 10354 (Bench Open GL)
TOTALE: 84872 VS 85228


conclusioni:
ho voluto confrontare l'accoppiata e5200-g31 con 4850e-780g che circa son nella stessa fascia di prezzo e in queste configurazioni hanno anche grosso modo lo stesso consumo totale

e toccar con mano la differenza di potenza sotto il comparto CPU (a favore di intel) e sotto il comparto grafico a favore di AMD.


(*) ho riprovato a fare il test e ho ottenuto lo stesso punteggio, ora verifico se è normale e di cosa si tratta
edit: ho fatto il test con e5200 a 3ghz e una 8800gts e ho fatto circa 6000 punti, quindi direi che è un test totalmente a carico della CPU,sbaglio??

(ps, gianni se ho sbagliato qualcosa segnalamelo)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi

Ultima modifica di pupgna : 28-10-2008 alle 15:52.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:56   #12008
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
buonasera ragazzi.. per caso ho trovato questa:

http://www.mercury-pc.com/product-de...productid=439#

a circa 30 euro!

VIA C3 800mhz, mobo flexATX, usb 2.0, DDR, audio/video/lan integrati

visto che il muletto attuale (Intel D945CG + 1gb + Maxtor 250gb 3,5") consuma abbastanza, con questo potrei ottenere consumi minori??

ah, lo userei come print server, P2P, HD di rete (quest'ultimo poco a dire il vero), che dite come potenza di calcolo ce la si fa no?? magari affiancando 512mb/1gb di ram pensavo di usare WIN2K SP4
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:28   #12009
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
ragazzi è urgente:
ho un athlon x2 4850e e uso rmclock.
Ho un grosso problema:
quando rmclock cambia moltiplicatore e voltaggio il pc si blocca e fa una schermata nera oppure riavvia da solo. Come se avesse problemi a dare il voltaggio: se lascio il solito voltaggio per tutti i moltiplicatori il problema sembra non verificarsi (ripeto sembra). Se invece imposto voltaggi diversi (testati con occt per qualche ora) mentre cambia moltiplicatore fa errore. Ho postato qui perchè tanti di voi hanno il 4850e. Voi usate rmclock o crystal cpu?
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:28   #12010
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
  • intel E5200@2500 VS AMD BE2400@2510 (alias Amd 4850e)
  • Intel G31@def VS Amd 780G@def
  • ram 2 gb@800 mhz VS 2 gb@834 mhz
  • HDD 2.5" 250GB SATA Samsung VS 3.5" 500GB SATA Hitachi (in ide mode)
Test:
  • ALU: 24658 VS 18737
  • FPU: 26258 VS 21669
  • MEM: 11690 VS 14070
  • HDD: 8181 VS 10838
Test Grafici:
  • GDI: 5747 VS 7527 (Bench Directx 8 Win)
  • D2D: 5553 VS 2033 (*) (Bench Direct Draw)
  • OGL: 2785 VS 10354 (Bench Open GL)
TOTALE: 84872 VS 85228


conclusioni:
ho voluto confrontare l'accoppiata e5200-g31 con 4850e-780g che circa son nella stessa fascia di prezzo e in queste configurazioni hanno anche grosso modo lo stesso consumo totale

e toccar con mano la differenza di potenza sotto il comparto CPU (a favore di intel) e sotto il comparto grafico a favore di AMD.


(*) ho riprovato a fare il test e ho ottenuto lo stesso punteggio, ora verifico se è normale e di cosa si tratta
edit: ho fatto il test con e5200 a 3ghz e una 8800gts e ho fatto circa 6000 punti, quindi direi che è un test totalmente a carico della CPU,sbaglio??

(ps, gianni se ho sbagliato qualcosa segnalamelo)
riecco il test con la tua risoluzione:

anche se sembra che il test grafico avviene a 1024*768




i test hdd e mem sono calati perchè stavo facendo altre cose
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:34   #12011
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Sto installado XP sul mio nuovo Server Green, ecco i componenti:

MB: Asus P5Q-EM
CPU: Intel Core2 Duo E5200 2.50GHz 800 Mhz L2-2MB
HD: Western Digital WD5000AACS
Ram: KingSton 2 x 2GB DDR2-800 PC6400 Mrs
Ali: Enermax MODU82+ AL-073 EMD425AWT [80PLUS BRONZE]

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 21:00   #12012
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
ragazzi è urgente:
ho un athlon x2 4850e e uso rmclock.
Ho un grosso problema:
quando rmclock cambia moltiplicatore e voltaggio il pc si blocca e fa una schermata nera oppure riavvia da solo. Come se avesse problemi a dare il voltaggio: se lascio il solito voltaggio per tutti i moltiplicatori il problema sembra non verificarsi (ripeto sembra). Se invece imposto voltaggi diversi (testati con occt per qualche ora) mentre cambia moltiplicatore fa errore. Ho postato qui perchè tanti di voi hanno il 4850e. Voi usate rmclock o crystal cpu?
Avevo lo stesso problema, con crystalcpuid non si e' piu' presentato e faccio saltare la cpu dal massimo al minimo senza stati intermedi e senza problemi.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:46   #12013
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Sto installado XP sul mio nuovo Server Green, ecco i componenti:

MB: Asus P5Q-EM
CPU: Intel Core2 Duo E5200 2.50GHz 800 Mhz L2-2MB
HD: Western Digital WD5000AACS
Ram: KingSton 2 x 2GB DDR2-800 PC6400 Mrs
Ali: Enermax MODU82+ AL-073 EMD425AWT [80PLUS BRONZE]

Fabio
Interessantissimo.Ascolta,potresti dirmi se l'alimentatore e' silenzioso come i fratelloni da 525W e 625W?Se si,sicuramente mando in pensione il mio Phantom da 500W.
La seconda cosa e' un consiglio,ovvero quella di aggiornare il bios alla 1406 perche' da' piena compatibilita' all'E5200 (almeno cosi' mi e' stato detto,non prendere per oro colato questa frase)
La terza cosa e' se riesci a misurare il consumo del tuo sistema e di postare il risultato che sono molto curioso.Grazie
Ciao
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 23:01   #12014
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Avevo lo stesso problema, con crystalcpuid non si e' piu' presentato e faccio saltare la cpu dal massimo al minimo senza stati intermedi e senza problemi.
Grazie mille...infatti ho provato e non c'è nessun problema....penso che sia un problema di intervalli. Forse se setto rmclock con gli intervalli tra i vid e i fid come crystalcpuid il problema non so presenta. Se ho tempo nei prossimi giorni provo
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 23:17   #12015
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Grazie mille...infatti ho provato e non c'è nessun problema....penso che sia un problema di intervalli. Forse se setto rmclock con gli intervalli tra i vid e i fid come crystalcpuid il problema non so presenta. Se ho tempo nei prossimi giorni provo
Io ho tenuto esattamente gli stessi livelli.
Considera che rmclock se non salti da uno stato all'altro e' stabile, il problema e' proprio legato al cambiamenti di voltaggio, sembra che sui core brisbane non funzioni bene. Invece il cambio di moltiplicatore con voltaggio fisso (adeguato) non da' problemi neanche con rmclock.
Con rmclock non mi aveva funzionato neanche il passaggio per sottolivelli piu' piccoli...
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 00:13   #12016
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
alla faccia 28w? ma non sono troppo bassi? ca@@o io stavo a 45w con l conf in sing senza undervolt , al massimo riuscirei ad arrivare a 40W e a sto punto prendo l'e5200 se in idle mi fa recuperare altri 8/10w

per amd stai pure a 20w ma vuoi mettere le prestazioni ? insomma 10w in più per intel ma il triplo di prestazioni scusa se è poco
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sono impressionato anch'io per i valori ma sinceramente meno di 50W con la ga-g33m-s2l e e5200 non sono riuscito ad ottenere.

dovrei provare un disco da 2.5" perchè sicuramente 10W li tolgo ma toglierne altri 10 la vedo molto dura eppure il mio ali EA è molto performante.
Ciao ragazzi, in effetti siete in molti ad avere consumi superiori ai miei, il misuratore l'ho provato con diversi tipi di lampade nella fascia 10-50 watt e generalmente segnava -5% rispetto al consumo nominale della lampada

il problema è che non so se quel -5% sia imputabile al rilevatore (cosa possibilissima comunque)
di solito il consumo reale delle lampade coincide esattamente con quello nominale? avete provato con i vostri rilevatori?

altrimenti mi viene da pensare all'alimentatore... non ricordo più se littlemau (che abita vicino a casa mia) ha anche lui un EW

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
posso chiederti se puoi testare la saturazione della banda dellascheda di rete gigabit nel trasferimento di grossi file da un pc ad un altro sempre dotato di giga. con il procio al minimo del consumo. ??
adesso non ho nessun altro pc Gigabit assemblato, nel giro di 10-15 giorni comunque assemblerò l'HTPC per il salotto se non trovi nessuno prima

Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
ragazzi è urgente:
ho un athlon x2 4850e e uso rmclock.
Ho un grosso problema:
quando rmclock cambia moltiplicatore e voltaggio il pc si blocca e fa una schermata nera oppure riavvia da solo. Come se avesse problemi a dare il voltaggio: se lascio il solito voltaggio per tutti i moltiplicatori il problema sembra non verificarsi (ripeto sembra). Se invece imposto voltaggi diversi (testati con occt per qualche ora) mentre cambia moltiplicatore fa errore. Ho postato qui perchè tanti di voi hanno il 4850e. Voi usate rmclock o crystal cpu?
Questi capricci possono succedere purtroppo
prova anche BrainCPUIdentifier se ti interessa
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 00:22   #12017
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
X Peppe

ho letto meglio la tua firma

- 2 ventole da 12= +2 watt (se sono come le mie Nexus)
- masterizzatore= il Pioneer 216D che ho appena preso chiede 1.5 watt senza disco (ma l'LG che avevo prima consumava di più, mi sembra 3-4 watt)
- inoltre hai un banco di ram in più di me= i miei da 2Gb Team Elite 880 in idle consumano più o meno 0.5 watt ciascuna

quindi rispetto alla mia config. potresti avere più o meno 4 watt in più sul groppone, considerato che l'E1200 consuma più in idle del 5200 (mi sembra che ilratman abbia fatto il test in merito) e che il TDP del G45 mi sembra sia un po' più alto del G33, direi che ci siamo

Ultima modifica di GT82 : 29-10-2008 alle 00:24.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 07:00   #12018
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
X Peppe

ho letto meglio la tua firma

- 2 ventole da 12= +2 watt (se sono come le mie Nexus)
- masterizzatore= il Pioneer 216D che ho appena preso chiede 1.5 watt senza disco (ma l'LG che avevo prima consumava di più, mi sembra 3-4 watt)
- inoltre hai un banco di ram in più di me= i miei da 2Gb Team Elite 880 in idle consumano più o meno 0.5 watt ciascuna

quindi rispetto alla mia config. potresti avere più o meno 4 watt in più sul groppone, considerato che l'E1200 consuma più in idle del 5200 (mi sembra che ilratman abbia fatto il test in merito) e che il TDP del G45 mi sembra sia un po' più alto del G33, direi che ci siamo
e1200@1200 1.1v consuma 2w di piu' in idle di e5200@1200 1.1v.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 07:23   #12019
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Interessantissimo.Ascolta,potresti dirmi se l'alimentatore e' silenzioso come i fratelloni da 525W e 625W?Se si,sicuramente mando in pensione il mio Phantom da 500W.
La seconda cosa e' un consiglio,ovvero quella di aggiornare il bios alla 1406 perche' da' piena compatibilita' all'E5200 (almeno cosi' mi e' stato detto,non prendere per oro colato questa frase)
La terza cosa e' se riesci a misurare il consumo del tuo sistema e di postare il risultato che sono molto curioso.Grazie
Ciao
Quando l'ho premuto per la prima volta il pulsante, ho pensato " Oh fischia non va" nel mentre verificavo la rotazione delle ventole era già dentro nel bios.
Indi, non sai se è acceso o spento, e quando dico silenzioso dico che non c'e' manco una forma di ronzio che fa di solito un alimentatore.

Stando sull’alimentatore, possiede un connettore tipo FAN con i classici 3 fili clablati.
Dal manuale si evince che il connettore è per ottenere il numero di giri della ventola dell’alimentatore. Ma mi domando: come mai ci sono 3 fili? Alimenta anche la ventola?

Vi chiedo questo perché per adesso non l’ho inserito da nessuna parte ma la ventola gira ugualmente…

Tornando a consumi, senza downcloccare sono sui 50W… ma era una misurazione con il DVD in funzione (stavo installando i Driver).
Ho quasi finito di installare tutto poi riferisco i dati effettivi di consumo.

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 07:43   #12020
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
X Peppe

ho letto meglio la tua firma

- 2 ventole da 12= +2 watt (se sono come le mie Nexus)
- masterizzatore= il Pioneer 216D che ho appena preso chiede 1.5 watt senza disco (ma l'LG che avevo prima consumava di più, mi sembra 3-4 watt)
- inoltre hai un banco di ram in più di me= i miei da 2Gb Team Elite 880 in idle consumano più o meno 0.5 watt ciascuna

quindi rispetto alla mia config. potresti avere più o meno 4 watt in più sul groppone, considerato che l'E1200 consuma più in idle del 5200 (mi sembra che ilratman abbia fatto il test in merito) e che il TDP del G45 mi sembra sia un po' più alto del G33, direi che ci siamo
senza le fan guadagno 1w senza masterizzatore 4w , con un solo modulo di ram non arrivo ad 1w oscilla e siamo a 40w così gli altri 10 dove li tolgo?

avevo letto che il g45 era alla pari del g33 g31 se non al di sotto..

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
e1200@1200 1.1v consuma 2w di piu' in idle di e5200@1200 1.1v.
pensa che io lo tengo a 0.9150 quindi ho 10w in più possibile dovuti al g45?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v