Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2008, 10:30   #11901
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se cambi anche ali...scendi tranquillamente sotto i 30W...
e lo so, ma per adesso non mi va di spendere altri soldi, il 320 GB 2.5" è costicchiato, magari più in là ci penserò


Ma ti riferisci ad un pico psu oppure ad uno certificato 80/82+?
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:31   #11902
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se cambi anche ali...scendi tranquillamente sotto i 30W...
quoto
e se prendi un mini-itx o un pico rimani cmq fanless
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:32   #11903
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
domanda ma stai usando rmclock? perche altrimenti per me è inutile, nn posso stare davanti al pc a cambiare voltaggio^^ deve essere automatico.
RMclock sugli Intel quando scegli un voltaggio fisso da Bios, non ha effetto fa solo salire e scendere la frequenza della cpu, ma il voltaggio resta sempre fisso, ecco perchè ho scritto cpu a 0.700v (il voltaggio resta sempre quello anche in full). In ogni caso è inutile nel senso con quel voltaggio tiene il full tranquillamente senza problemi
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:33   #11904
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
era quello che temevo ... sapete dove ne posso trovare un misuratore d'energia a questo punto?

mi devo far un giretto per i negozzi di elettronica?
scusa fatti un giro da Lidl magari ne hanno ancora, da me fino a ieri ne ho visti qualcuno ancora
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:35   #11905
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
e lo so, ma per adesso non mi va di spendere altri soldi, il 320 GB 2.5" è costicchiato, magari più in là ci penserò


Ma ti riferisci ad un pico psu oppure ad uno certificato 80/82+?
io lascerei stare gli 80+ e prenderei direttamente un mini-itx e un buon ac/dc
il mio e' molto versatile, ha il 4 pin di alimentazione supplementare dedicato, 150w quindi utilizzabile anche per sistemi leggermente piu' potenti.
insieme ho preso un alimentatore ac/dc nilox 120W che si e' rivelato molto efficiente nonostante i 30euro.
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di jasonj : 23-10-2008 alle 10:39.
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:52   #11906
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
e lo so, ma per adesso non mi va di spendere altri soldi, il 320 GB 2.5" è costicchiato, magari più in là ci penserò


Ma ti riferisci ad un pico psu oppure ad uno certificato 80/82+?
Anche un 80/82+....ed un antec EA380W non costa nemmeno uno sproposito..(ed è silenzioso)...vedi i post precedenti de il ratman (anche se non so se quanto visto per il 430 vale anche per il 380).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:38   #11907
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
RMclock sugli Intel quando scegli un voltaggio fisso da Bios, non ha effetto fa solo salire e scendere la frequenza della cpu, ma il voltaggio resta sempre fisso, ecco perchè ho scritto cpu a 0.700v (il voltaggio resta sempre quello anche in full). In ogni caso è inutile nel senso con quel voltaggio tiene il full tranquillamente senza problemi
si ma full a 798
senza settarlo su bios
con rmclock puoi settare diverse frequenze a diversi vcore....o no?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:39   #11908
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mi sono risposto da solo!

l'ali ha la ventola morta ma regge in fanless che è una bellezza, anche perchè me ne sono accorto solo ora ma potrebbe essere così da mesi.

ho provato a montare una 8800 e con 200W di consumo, 3dmark+orthos, l'ali si è spento andando in protezione dopo un'ora e mezza, non male no!

ma se cosiderate che se consumo in full 75W sono tanti mi sa che posso tenerlo fanless a vita e al limite gli tolgo prorpio la ventola e lascio solo la griglietta in modo da migliorare la convezione naturale che si può creare all'interno.

ottimo ho un fanless e non lo sapevo!
infatti...ieri sera ho controllato e poi mi son dimenticato di rispondere.
il mio 380 sul muletto, anche se con un assorbimento di 36 watt....ha la ventola che gira (ovviamente al minimo)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:43   #11909
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
si ma full a 798
senza settarlo su bios
con rmclock puoi settare diverse frequenze a diversi vcore....o no?
798??

da bios ho messo il vcore cpu come desidero io, nel caso dei test di prima è impostato a 0.7000v.
Se si imposta un vcore diverso da Default/Normal/etc. Rmclock non fa variare i voltaggi, ma ti rimane fisso come da bios (questo sugli Intel), cambiando solo la frequenza.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:50   #11910
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Altri test sui consumi (questa volta è il mio daily use)

Piattaforma:

Intel E5200 @0.768v @210x7 @1470 MHz C1e, Eist enable
1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 560 MHz
Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
Samsung 2.5" 320GB sata2
Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo


Consumo in idle: 35/36W
Consumo durante il normale uso: 37/37W con in ricarica un palmare
Consumo full load (orthos blend): 46w
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 14:15   #11911
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
la cpu sta sui 35/36° ovviamente senza nessuna ventola e raffreddato da un Artic Freeze Pro pwm (ventola staccata).



Dopo ho acceso la mia nanoxia da 120mm@minimo e le temp sono scese talmente che Realtemp non è in grado di misurarle (in pratica sotto i 33° non le misura)

Dopo posto i consumi per il mio daily-use con cpu a 1470 MHz @0.768v
Ottime temp

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
RMclock sugli Intel quando scegli un voltaggio fisso da Bios, non ha effetto fa solo salire e scendere la frequenza della cpu, ma il voltaggio resta sempre fisso, ecco perchè ho scritto cpu a 0.700v (il voltaggio resta sempre quello anche in full). In ogni caso è inutile nel senso con quel voltaggio tiene il full tranquillamente senza problemi
Cioè con quel voltaggio tiene il full senza tentennare? Per full tu intendi la cpu a 1470 giusto?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 14:30   #11912
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Ottime temp



Cioè con quel voltaggio tiene il full senza tentennare? Per full tu intendi la cpu a 1470 giusto?
si in questo test intendo per full 1470 MHz (210x7) con 0.768v, ed invece idle 210x6 con 0.768v.
Infatti grazie al c1e ed eist il moltiplicatore varia tra 6 e 7 a seconda del carico cpu (si può gestire anche da rmclock)
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 15:22   #11913
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
798??

da bios ho messo il vcore cpu come desidero io, nel caso dei test di prima è impostato a 0.7000v.
Se si imposta un vcore diverso da Default/Normal/etc. Rmclock non fa variare i voltaggi, ma ti rimane fisso come da bios (questo sugli Intel), cambiando solo la frequenza.
forse nn ho capito.

798 è la frequenza a cui tu tieni il 5200 a 0.7?
sullla seconda parte del reply: ok se imposti un valore diverso da default nn fa variare i voltaggi...appunto io lo lascio com'è in bios e poi lo vario da rmclock o no?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 15:44   #11914
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
forse nn ho capito.

798 è la frequenza a cui tu tieni il 5200 a 0.7?
sullla seconda parte del reply: ok se imposti un valore diverso da default nn fa variare i voltaggi...appunto io lo lascio com'è in bios e poi lo vario da rmclock o no?
si 798 a 0.7v

ma da rmclock non ti fa scendere così tanto, mi pare che il minimo sia 1.100v e il max 1.200 (per le cpu a 45nm).
Non è come gli amd dove puoi impostare voltaggi estremamente bassi, negli intel è molto limitata la cosa.

Ad es. con il vcore lasciato a default, vcore reale 1.168v, arrivo ad essere stabile sui 255/260*12.5, ma ovviamente i consumi vanno a farsi benedire.

Il mio discorso era per chi volesse tenere la cpu con il minor consumo possibile

Ultima modifica di gianni1879 : 23-10-2008 alle 16:35.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 16:32   #11915
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si 798 a 0.7v

ma da rmclock non ti fa scendere così tanto, mi pare che il minimo sia 1.100v e il max 1.200 (per le cpu a 45nm).
Non è come gli amd dove puoi impostare voltaggi estremamente bassi, negli intel è molto limitata la cosa.

Ad es. con il vcore lasciato a default, vcore reale 1.168v, arrivo ad essere stabile sui 255/260*12.5, ma ovviamente i consumi fanno a farsi benedire.

Il mio discorso era per chi volesse tenere la cpu con il minor consumo possibile
ok ora ho capito.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 18:46   #11916
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
798??

da bios ho messo il vcore cpu come desidero io, nel caso dei test di prima è impostato a 0.7000v.
Se si imposta un vcore diverso da Default/Normal/etc. Rmclock non fa variare i voltaggi, ma ti rimane fisso come da bios (questo sugli Intel), cambiando solo la frequenza.
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si in questo test intendo per full 1470 MHz (210x7) con 0.768v, ed invece idle 210x6 con 0.768v.
Infatti grazie al c1e ed eist il moltiplicatore varia tra 6 e 7 a seconda del carico cpu (si può gestire anche da rmclock)
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si 798 a 0.7v

ma da rmclock non ti fa scendere così tanto, mi pare che il minimo sia 1.100v e il max 1.200 (per le cpu a 45nm).
Non è come gli amd dove puoi impostare voltaggi estremamente bassi, negli intel è molto limitata la cosa.

Ad es. con il vcore lasciato a default, vcore reale 1.168v, arrivo ad essere stabile sui 255/260*12.5, ma ovviamente i consumi vanno a farsi benedire.

Il mio discorso era per chi volesse tenere la cpu con il minor consumo possibile
Se non ho capito male...nelle piattaforme Intel il miglior modo per avere "potenza al bisogno" cercando il massimo abbattimento dei consumi con una discreta versatilità di utilizzo è impostare il minor voltaggio possibile da bios e far variare solo le frequenze con i programmi appositi tipo rmclock?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 19:15   #11917
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se non ho capito male...nelle piattaforme Intel il miglior modo per avere "potenza al bisogno" cercando il massimo abbattimento dei consumi con una discreta versatilità di utilizzo è impostare il minor voltaggio possibile da bios e far variare solo le frequenze con i programmi appositi tipo rmclock?
esatto, trovare il giusto compromesso voltaggio e frequenza, dato che specialmente i 45nm salgono abbastanza con pochissimi volt
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 19:50   #11918
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Io adesso tengo il mio E7200 a 1600Mhz con 0,850V (minimo impostabile da bios della mia mobo) con CXE attivi (da bios ho questa voce,ovvero enable o disable C-State che sono C2/C3/C4 secondo il manuale) ed il consumo che ho misurato alla presa e' di 58,4W in idle e di 67,8W in full con la configurazione in firma.(dovete aggiungere anche un router trust).
Non male direi questo G45+Penryn
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 19:54   #11919
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Io adesso tengo il mio E7200 a 1600Mhz con 0,850V (minimo impostabile da bios della mia mobo) con CXE attivi (da bios ho questa voce,ovvero enable o disable C-State che sono C2/C3/C4 secondo il manuale) ed il consumo che ho misurato alla presa e' di 58,4W in idle e di 67,8W in full con la configurazione in firma.(dovete aggiungere anche un router trust).
Non male direi questo G45+Penryn
solo con la vga integrata giusto?


con i 4HDD? (quelli tirano un bel pò)
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 20:40   #11920
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
solo con la vga integrata giusto?


con i 4HDD? (quelli tirano un bel pò)
4 scorpio fanno 3w in idle e circa 8w in full.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v