Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2006, 13:56   #1141
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ciao a tutti. In questi giorni ho letto tuuutta la discussione in oggetto ed è venuta pure a me la voglia di costruirmi un pc muletto .
Però sono un tantino a digiuno in merito a reti, router, ecc. quindi vorrei esporvi la mia idea e vedere se è possibile realizzarla:
avrei intenzione di assemblare un muletto a basso costo (K6-2 300MHz, MotherB , ali AT 200W, HD 80GB, 256MB ram) e collegarlo alla rete ADSL tramite modem USB; quindi controllare il mulo interamente da un secondo PC (che attualmente uso) tramite Ultra VNC. Ecco qui cominciano i dubbi: come collego (fisicamente) il mulo al pc? E' possibile navigare con il pc desktop passando attraverso il mulo e quindi accedendo alla rete ADSL?
Grazie infinite a chiunque di voi iper-esperti sappia darmi una mano
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:53   #1142
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da psimem
Ciao a tutti. In questi giorni ho letto tuuutta la discussione in oggetto ed è venuta pure a me la voglia di costruirmi un pc muletto .
Però sono un tantino a digiuno in merito a reti, router, ecc. quindi vorrei esporvi la mia idea e vedere se è possibile realizzarla:
avrei intenzione di assemblare un muletto a basso costo (K6-2 300MHz, MotherB , ali AT 200W, HD 80GB, 256MB ram) e collegarlo alla rete ADSL tramite modem USB; quindi controllare il mulo interamente da un secondo PC (che attualmente uso) tramite Ultra VNC. Ecco qui cominciano i dubbi: come collego (fisicamente) il mulo al pc? E' possibile navigare con il pc desktop passando attraverso il mulo e quindi accedendo alla rete ADSL?
Grazie infinite a chiunque di voi iper-esperti sappia darmi una mano
Sì lo puoi fare. Colleghi il mulo al pc principale con un cavo ethernet cross, e poi usi il mulo come gateway per l'altro pc. Ma siamo ot, nella sezione reti trovi tutto.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 16:11   #1143
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
grassie infinite adesso facio un salto nella sezione reti e scusa per l'OT
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 14:06   #1144
MilanForEver
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da sovking

Come misurare il reale consumo del vostro PC ?
Conoscere il consumo dei singoli componenti e' faticoso e ci porta a fare molti errori. Il metodo migliore e' dotarsi di strumenti per la misurazione dell'energia elettrica assorbita. Questi sono reperibili con prezzi anche di pochi euro; tra questi ricordiamo:
come si chiama il misuratore di questo sito??

non riesco a trovarlo

grazie
ciao
MilanForEver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 14:41   #1145
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Mi sa che sul negozio a cui fa riferimento il link sia finita (penso per il momento) la disponibilità. Comunque lo si trova facilmente su E-Bay.

EDIT : Per Googlare: "misuratore consumi elettrici"
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 11:35   #1146
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
raga ritorno all'attacco...

ieri sera ho trovato un vecchio celeron a 300Mhz (preistoria) su SLOT ONE, che ne pensate come cosnumo dovrebbe abbassare abbastanza rispetto ad un athlon 600Mhz su slot A ?!

sapete mica dirmi la differenza di consumo? o indicarmi un link dove è riportato il tutto?

Perderò troppo di potenza per fargli fare il solito lavoro da serverozzo 24h ?

grazie raga
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 11:38   #1147
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da clam80
sapete mica dirmi la differenza di consumo? o indicarmi un link dove è riportato il tutto?
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Quote:
Perderò troppo di potenza per fargli fare il solito lavoro da serverozzo 24h ?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 11:57   #1148
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Alcune misure

Pubblico alcuni dati misurati su vecchi PC che avevo a disposizione nei giorni scorsi (mi riservo di pubblicare in prima pagina solo i risultati piu' interessanti).
  1. MB Asus VB60I con Celeron 466 Mhz Slot1, 2*128 MB SDRAM, HD 10GB, sk. video AGP, sk. sonora su bus PCI = 56 W
  2. MB Asus P3BF con PIII 450 Mhz (OLPGA), 512 MB SDRAM, Sk. video S3 AGP, HD Quantum Fireball 13 GB = 57 W
  3. MB Asus P3BF con PIII 550 Mhz (OLPGA), 512 MB SDRAM, Sk. video S3 AGP, HD Quantum Fireball 13 GB = 62 W
  4. MB Asus K7M con AMD 600 Mhz Slot1, 512 MB SDRAM, sk. video AGP, HD 26GB, sk. sonora su bus ISA = 105 W

Purtroppo i PIII non sono i buoni Coppermine, ma la serie precedente... (e i consumi evidenziati lo confermano).

Gli ali erano tutti di potenze comprese tra i 250 e i 300 Watt e con cos phi intorno a 0.5.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 12:03   #1149
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
sarebbe interessante sapere quanto consuma il celeron senza scheda video e scheda audio...già che hai la possibilità di misurare i consumi...

per quanto riguarda l'utilizzo delle cpu cosa ci dici? erano sotto stress?
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 12:06   #1150
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da clam80
sarebbe interessante sapere quanto consuma il celeron senza scheda video e scheda audio...già che hai la possibilità di misurare i consumi...

per quanto riguarda l'utilizzo delle cpu cosa ci dici? erano sotto stress?
La misura si riferisce sempre al sistema utilizzato come sistema per il P2P et simili, quindi sostanzialmente in idle.

Per sapere quanto consuma il solo Celeron c'e' il link in prima pagina con i consumi di tutti i processori.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 04:06   #1151
GrrPulcy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TorinO
Messaggi: 542
silent pc:


VIA EPIA NL 10000 Nano-ITX Motherboard
1*1024 so dimm 400 @333
no cd no dvd NO HDD no floppy
HDD solid state (4*2048 usb pen) + eventuale (8*2048 usb pen su rack predisposto) no fan + eventuale hdd 300GB ncq sata hot swap.
dissipatori sostituiti su cpu e sb (mi pare cq sia una 40*40 da 0.8W)
ali 135W rigorosamente passivo
consumi:
in base a quante usb pen si tengono attive si parte da:
9 - 11 W x nano itx (cpu 1GHz@833MHz)
1 W ram @333 (se lo dite voi...)
2W * n penne attive (almeno 1)
config funzionante minima <= 15W
movimenti meccanici... NESSUNO
win 2003 server e xp pro sp2 sono bootabili da usb (almeno da 1,5GB)
dai ragazzi sono le 5 di notte assate concedetemela...
__________________
cOnrOe - 6600 @ 3.6Ghz - asus p5b deluxe - x1900xtx - 2*1GB pc 6400 d9 2*160GB WD re - galaxy dxx - tt mozart -k11 top2 2*dcc500Ultra ybris flow trap 2*aircube x2 (senza overboost) 6*silent cat

Ultima modifica di GrrPulcy : 31-03-2006 alle 04:12.
GrrPulcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 08:32   #1152
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da GrrPulcy
silent pc:


VIA EPIA NL 10000 Nano-ITX Motherboard
1*1024 so dimm 400 @333
no cd no dvd NO HDD no floppy
HDD solid state (4*2048 usb pen) + eventuale (8*2048 usb pen su rack predisposto) no fan + eventuale hdd 300GB ncq sata hot swap.
dissipatori sostituiti su cpu e sb (mi pare cq sia una 40*40 da 0.8W)
ali 135W rigorosamente passivo
consumi:
in base a quante usb pen si tengono attive si parte da:
9 - 11 W x nano itx (cpu 1GHz@833MHz)
1 W ram @333 (se lo dite voi...)
2W * n penne attive (almeno 1)
config funzionante minima <= 15W
movimenti meccanici... NESSUNO
win 2003 server e xp pro sp2 sono bootabili da usb (almeno da 1,5GB)
dai ragazzi sono le 5 di notte assate concedetemela...
Ti costa di più di un buon desktop per il gaming
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:01   #1153
Tecia
Senior Member
 
L'Avatar di Tecia
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 422
Quale scheda madre Epia consuma di meno? Devo solo far andare il mulo
Tecia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:27   #1154
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Videosorveglianza

io vorrei fare un muletto oltre che per il p2p anche per la videosorveglianza 24/24. la scheda di acquisizione già la ho: PCI non dovrebbe consumare tanto. quello che mi preoccupa è se una Mini-itx M10000 oppure un PIII 800 circa c'è la fa a reggere il soft di gestione, nel mio caso Active Webcam tiene un 15-20% di occupazione cpu, un P4 2,53GHz; di ram ne occupa veramente poca. la specifiche min. del soft è appunto PIII 1GHz...

ps. scusate il mezzo OT ma è sempre un serverino anche se di sorveglianza
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 14:33   #1155
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da Tecia
Quale scheda madre Epia consuma di meno? Devo solo far andare il mulo
"Solo" è una parola grossa

La mia Epia M10000 facendo andare antivirus, firewall, antispyware e mulo oscilla tra il 70 e il 90% di carico della cpu. Molti servizi li ho disabilitati, così come le periferiche integrate che non mi sdervono (tipo l'audio). Imho sotto 1 ghz con le Epia non si può scendere, altrimenti diventa un chiodo
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 14:34   #1156
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940
io vorrei fare un muletto oltre che per il p2p anche per la videosorveglianza 24/24. la scheda di acquisizione già la ho: PCI non dovrebbe consumare tanto. quello che mi preoccupa è se una Mini-itx M10000 oppure un PIII 800 circa c'è la fa a reggere il soft di gestione, nel mio caso Active Webcam tiene un 15-20% di occupazione cpu, un P4 2,53GHz; di ram ne occupa veramente poca. la specifiche min. del soft è appunto PIII 1GHz...

ps. scusate il mezzo OT ma è sempre un serverino anche se di sorveglianza
Una Epia 1ghz viaggia più o meno come un P3 600, vedi tu se ti basta. Secondo me è un pò impiccata.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:35   #1157
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Ragazzi ho da poco assemblato un muletto Pentium 200 MMX con:

Processore: Pentium 200 Mhz MMX;
Scheda madre: Intel 430 TX AT/ATX con supporto per le memorie sdram
64 MB ram (2 banchi sdram liberi)
hard disk: 3 gb
scheda video: Matrox Millennium II 8 MB pci + scheda 3dfx 4 mb (se la stacco forse consumo ancora meno...);
scheda pci 2 x USB;
alimentatore AT 200W cambiato da poco e silenziosissimo.
Sistema operativo installato: Windows XP patchato con nlite (ho tolto poche cose, infatti mi occupa su disco 600 MB, volendo si può patchare molto di più...) ...windows malgrado la cpu e la poca ram gira benissimo (anche su internet) ed è molto reattivo... non pensavo davvero!

Il case come vedete è molto piccolo:



Il pc è quasi inudibile (si sente solo l'hard disk) e consuma in idle 28W!!!
A pieno regime 35W !!!
Un ottimo muletto insomma...sovking se vuoi postarlo in prima pagina....

[OT]Ora ho già un mulo e mi basta ...se qualcuno lo vuole mi faccia sapere...[/OT]

Ultima modifica di alebertaz : 31-03-2006 alle 15:48.
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 21:45   #1158
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Max2
ok, ho fatto qualche misura ... ecco i risultati:


MB ECS P6EXP-ME con Celeron 500 Mhz, 192 Mb di PC100, Matrox G200 , HD Matrox D740x 60 Gb, 2 ventole 80x80 a 5V, router-modem Linksys WAG54G, Alim. CODEGEN-IPERTEK 450W = 63W

l'alimentatore è molto silenzioso, anche se è sovraddimensioanto, all'limentatore del PC è collegato anche direttamente il router (l'alimentatore ha una presa esterna) così mi sono risparmiato il trasforamtore del router.... ... a tutto questo è poi connesso un gruppo di continuità da 600VA, che credo qualche watt se lo consumi e vada ad influenzare il valore totale che ho scritto (63W) ....

qualcuno può metterlo in classifica?
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 21:45   #1159
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Max2
senza router e senza gruppo di continuità sono sceso a 49W ... ovviamente in condizioni "standard", dato che al boot assorbe di più (ma anche nell'altro caso ci sono dei picchi al boot)....
anche questo
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 15:53   #1160
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
Finalmente sono riuscito a completare il mio muletto, ho rinunciato a Linux perchè non riuscivo a fare una rete con XP, e mi ci voleva troppo tempo per imparare a usarlo decentemente, così ho messo win2000pro
Solo che non riesco a valutare quanto consuma in quanto il wattmetro che ho usato per misurare il mio PC "grosso" non mi misura il consumo del piccolino, secondo voi a occhio.......quanto consuma?

Name Intel Pentium III
Code Name Katmai
Specification Intel Pentium III 500MHz
Family / Model / Stepping 6 7 3
Extended Family / Model 0 0
Package Slot 1 SECC2
Core Stepping kC0
Technology 0.25 um
Supported Instructions Sets MMX, SSE
CPU Clock Speed 497.6 MHz
Clock multiplier x 5.0
Front Side Bus Frequency 99.5 MHz
Bus Speed 99.5 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L1 Instruction Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Latency 8
L2 Speed 248.8 MHz (1/2)
L2 Location On Cartridge
L2 ECC Check enabled
L2 Data Prefetch Logic no
L2 Bus Width 64 bits

Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer Compaq
Motherboard model 041Ch,
BIOS vendor Compaq
BIOS revision 686W7
BIOS release date 07/02/99
Chipset Intel i440BX/ZX rev. C1
Southbridge Intel 82371 (PIIX4) rev. 02
Sensor chip FFFFFFFF FFFFFFFF
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 1.0
AGP Data Transfer Rate 1x
AGP Max Rate 1x
AGP Side Band Addressing supported, enabled

Memory
DRAM Type SDRAM
DRAM Size 192 MBytes
DRAM Frequency 99.5 MHz
FSBRAM 1:1
CAS# Latency 3.0 clocks
RAS# to CAS# 2 clocks
RAS# Precharge 2 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
# of memory modules 3
Module 0 SDRAM PC133 - 64 MBytes
Module 1 SDRAM PC100 - 64 MBytes
Module 2 SDRAM PC100 - 64 MBytes

Software
Windows version Microsoft Windows 2000 Professional Service Pack 4 (Build 2195)
DirectX version 9.0c
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v