Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 19:25   #8761
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
forse perchè:
1) l'nforce4 è assatanato di energia, tanto è vero che scalda tantissimo e molte mobo hanno il dissipatore di generose dimensioni e raffreddato attivamente (in quelle passive molti hanno montato ventole per problemi di stabilità).
L'nforce4, la mia versione, è un chipset singolo, come quello che state osannando, l'8200... ed è passivo. Il 6150 è un dual chip (north+south). Scalderà di più il mio... ma scalda addirittura più di due diversi?!
Quote:
2) quel processore è venduto per 65W
un analogo che parte da 45W (che a default gira anche con 1,1v contro gli 1,4W a cui è settato e forse anche meno) con mobo che consumano decisamente meno dell'nforce4? A me non lascia dubbi per niente.
Il TDP di AMD è stato "farloccato" nel tempo, il mio 65W è un 45W di adesso... comunque il idle grazie al SOI si raggiungono valori di 5W, a prescindere...
Quote:
EDIT: aggiungo pure che le ddr sull'nforce4 consumano di più delle ddr2 montate sugli am2.
Le RAM consumano (un banchetto) sui 6W... ammettiamo anche il 40% di rispamio (da 2,6V a 1,8V), abbiamo limato 5W, non di più.
Rimane fuori l'alimentatore......... ma anzichè dargli tutta la colpa (è un 80 plus) forse è più facile non credere ai risultati così eclatanti quanto privi di prove

p.s. puoi risp al discorso del raid
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 08:42   #8762
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Se vi servono dati...quoto un mio vecchio post in cui effettuavo misurazioni con due wattmetri: un wattmetro manuale e quello integrato nello zalman zm-mfc2, direi quindi dati "attendibili".

Sono fatte su un vecchio sempron 3000+ ed un 2800+...considerando che il chipset 780g è molto più parco di consumi del nvidia 6100 e che pure i nuovi sempron sono migliori, non vedo impossibile un consumo in idle di 30watt con un full sui 45-50.

Notare poi come il 2800+ pur non vantando su carta nessuna tecnica di risparmio energetico (non ha il cool n quite) si comporti praticamente uguale al 3000+ con cool n quite + rmclock; per inciso è liscio, cioè con vcore, fsb, ecc tutto da specifiche.

Quindi avendo esperienze coi vecchi sempron ci credo perfettamente a quei valori riportati coi nuovi

Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
direi proprio di si...le componenti più soggette alle intemperie sono gli hd e i monitor...processori e schede madri a meno di anni di maltrattamenti climatici se non precedentemente rotte riesci anche a recuperarle.

Io come muletto 24h ho una semplice piattaforma sempron così composta da rimasugli:

- sempron 754 2800+ con thermalright si-97 + ventola papst 92
-Asrock K8NF6G-VSTA
- 2 GB Geil DDR 400
- HD Seagate Sata2 250gb
- alimentatore seasonic s12II 330w (il + piccolo che avevo...)
- 2 ventole Arctic Fan 12 (in davanti all' hd e out sul retro)
- case enermax chakra (quello piccolo, ma senza la ventola laterale)
- per le ventole ho zalman zm-mfc1, la papst e la ventola sull' hd messe sugli interruttori (così in inverno le spengo e stò col procio passivo) e la ventola in estrazione sul primo canale.

A questo ho una variante in cui monto un sempron 3000+ con dissipatore cooler master hyper tx 2 (in questo caso stacco e monto il controller zm-mfc2 in modo da downvoltare la ventola pwm del dissi).

Allora come consumi (misurati con un watmetro preso dal draghetto e con lo zm-mfc2) cambiano a seconda del sempron...il 2800+ non ha il cool n quite ne posso abbassare il vcore, ma non cambiano di molto i valori finali.

A pieno carico 100% cpu (guardo un filmato hd) il consumo di tutto il sistema è di 58-60watt, in idle scende a 45w.
Mediamente avendo antivirus, firewall, apache, ftp, ecc + torrent attivi viaggia sui 48-50watt.
Con il sempron 3000+ abilitando il cool n quite con rmclock tirando il moltiplicatore minimo a 4x e vcore 1,4 il consumo scende a 42watt e massimo va a 58-60w..però con i software attivi di cui sopra resta sempre a 4x e quindi consuma sempre sui 42watt (anche se navigo non supera quasi mai i 6x e quindi non consuma molto).

Come temperature (misurate con speed fan, rmclock e con i sensori del zm-mfc2):

con il sempron 3000+ (ventola a 900giri) siamo sui 22° con 16-18° t ambiente in idle e sui 29-30° a pieno carico. In estate era al max sui 34° con 25° t ambiente.
L' hd stà sui 30° se la ventola è spenta e scende a 24° con ventola avviata (donwoltata a 7v con le zm-mfc1)

Il sempron 2800+ fa circa 35° in idle, max 43° in full (estate) usando la papst spenta (cioè passivo con il si-97), con la papst a 7v le temperature sono circa le stesse del 3000+ con l' hypertx.

Ultima modifica di amodena : 04-05-2008 alle 08:48.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:23   #8763
MIKI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
ciao

io ho un piccolo serverino con debian composto da
- cpu PIII 800@600 100 sul bus e 133 sulle memorie
- MB CUSI-FX Asus tutta integrata
- SO caricato su CF con adattatore su porta ide
- no cd rom no ventole
- audio disabilitato
- hd esterno su usb (al bisogno)
- alimentatore cina da 300W

il sistema (senza hd esterno) mi consuma 0,25A che dà 46W
il minimo consumo che sono riuscito ad avere è stato di 0,21A=40W portando il bus della cpu a 66 Mhz

penso che il lato debole del sistema sia l'alimentatore....
averi intenzione di comprare un picopsu per ridurre l'assorbimento...

un consiglio....

ho letto con iteresse l'accoppiata GeForce 6150SE/LE1100 ma da quel che ho capito per ridurre i consumi bisogna far girare RMCLOCK..
ma con debian come faccio...

grazie
MIKI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:47   #8764
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao ragazzi, l'utente 3l3v3n vende
asrock k8n4gsata2 + sempron 3100+ socket 754 Nvidia geffo 6 integrata + 512 ram.

siccome acquisterei per il serverino, e ovviamente richiedo bassi consumi per uso 24/24, cosa mi dite? quel mobo+proce quanto consumano?

fatemi sapere presto se sapete. ciao
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:58   #8765
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
quel mobo+proce quanto consumano?
La domanda più inflazionata del thread

Eppure basterebbe leggersi la prima pagina per evitare di farla...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:08   #8766
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, l'utente 3l3v3n vende
asrock k8n4gsata2 + sempron 3100+ socket 754 Nvidia geffo 6 integrata + 512 ram.

siccome acquisterei per il serverino, e ovviamente richiedo bassi consumi per uso 24/24, cosa mi dite? quel mobo+proce quanto consumano?

fatemi sapere presto se sapete. ciao
quasi la mia stessa config; solo che io monto un sempron mobile, una cpu dal consumo ancora più ridotto (nata per i pc portatili) rispetto alla sua controparte desktop; in più ho 1gb di ram e una scheda satellitare 8skystar2, che solo lei si ciuccia circa 10w); con un ali ad alta efficienza il tutto consuma circa 58w in esecuzione muletto (quindi,se levi la scheda sat,penso che sotto i 50 ci dovresti stare)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:13   #8767
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, l'utente 3l3v3n vende
asrock k8n4gsata2 + sempron 3100+ socket 754 Nvidia geffo 6 integrata + 512 ram.

siccome acquisterei per il serverino, e ovviamente richiedo bassi consumi per uso 24/24, cosa mi dite? quel mobo+proce quanto consumano?

fatemi sapere presto se sapete. ciao
se leggi il post sopra
sarai sui 40w in idle (io sono a 45-48 con due moduli da 1gb di ram e sempron un pò meno veloce) e max 60 in full
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:56   #8768
barfly
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio..
ho un pc con processore celeron 2.8 sarebbe ora di cambiarlo, dato che uso il pc 15 ore al giorno e solo per internet e qualche programma non pretendo un pc ad alte prestazioni, magari un 50% in più del celeron 2.8..
che consumi il meno possibile ..
c è una tabella per confrontare prestazioni e consumi con il celeron 2.8?
grazie infiniti a chi mi aiuta
barfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:02   #8769
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
quasi la mia stessa config; solo che io monto un sempron mobile, una cpu dal consumo ancora più ridotto (nata per i pc portatili) rispetto alla sua controparte desktop; in più ho 1gb di ram e una scheda satellitare 8skystar2, che solo lei si ciuccia circa 10w); con un ali ad alta efficienza il tutto consuma circa 58w in esecuzione muletto (quindi,se levi la scheda sat,penso che sotto i 50 ci dovresti stare)
Ciao, si parla sempre più spesso di questi sempron mobile, che per muletti paiono ssere i migliori. mi sai indicare dove hai comprato proce+mobo adatta? da spendere poco
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:04   #8770
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Ragazzi ho appena assemblato il seguente MULETTO:

1) Nome scheda madre USI Pro286
2) Chipset scheda madre SiS 630
3) Tipo processore Intel Celeron 766 MHz (11.5 x 67) 17Watt
4) Tipo memoria Micron Tech. PC133 (133 MHz) SDRAM 256Mb X 2
5) Scheda video integrata 6-32Mb
6) Hard disk MAXTOR 250 Gb PATA
7) Alimentatore MAX POWER 95Watt

Secondo me i consumi del mio muletto sono abbastanza contenuti,
voi che ne dite ???
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3

Ultima modifica di santilli.antonio : 04-05-2008 alle 12:29.
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:27   #8771
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao, si parla sempre più spesso di questi sempron mobile, che per muletti paiono ssere i migliori. mi sai indicare dove hai comprato proce+mobo adatta? da spendere poco
Ti rispondo io
Per il processore cerca su trovaprezzi o nel mercatino, per la scheda madre idem.
Il socket è il vecchio 754, ma dovendo prendere tutto da zero non ti conviene ora come ora prendere un 754.
Io scelsi l'asrok dato che costava poco, da vari thread sembrava robusta (in effetti da un anno e mezzo 24/7 senza nessun problema), e aveva il sata 2, poi pensai che col 754 potevo montare i turion.
Ti posso dire che rispetto al sempron 2800+ normale che monto io il modello mobile che provai consumava mediamente 6-8 watt in meno (vedi mio post sopra per i consumi)

Adesso come adesso, a meno di offertone trovate, dovendo pagare per nuovo ti consiglio una scheda madre 780g e processori am2 le, visto i bassi consumi del mio vecchio 754 su nvidia 6100 e le recensioni / info decisamente migliori per l'accoppiata le + 780g

@santilli.antonio
mbhò, dovrebbe consumare poco..comunque in prima pagina puoi fare confronti con soluzioni di quel tipo

Ultima modifica di amodena : 04-05-2008 alle 12:32.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:31   #8772
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Più leggo i tuoi post più mi dai l'idea di essere un po' un fanboy, ti fa schifo AMD? che problema c'è prenditi un Intel e vivi in pace

SPCR è un forum internazionale, non un covo di dipendenti o fanboy AMD
io non ho ne i mezzi finanziari ne tecnici per mettermi a fare test sui consumi e sulle prestazioni dei componenti, come del resto nessuno di noi qui dentro presumo

quindi se qualche altro normalissimo utente posta dei risultati su un altro forum, e ripeto non un forum di cazzari bensì quello che ha ispirato altri portali per il mondo (tra cui il nostro PCSilenzioso) che motivo c'è di non crederci?

inoltre questi risultati sono ottenuti non dalla stessa persona ma da molte povenienti da diverse nazioni, si son tutti messi d'accordo secondo te?


detto questo la configurazione di Bembotto (che tral'altro ha aperto un post proprio sul forum di SPCR) anche a me sembra consumi decisamente tanto...
ottenere meno di 20 watt con i nuovi 8200 o 780G probabilmente è più difficile, però si dovrebbe scendere sotto i 30 watt

l'alimentatore è fondamentale ovviamente, questo Fortron 350 che efficienza ha?
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao, la 6150 ok. il processore che citi si trova ancora? quanto costa?
perke in precedenza parlavi di Sempren LE-1100... è identico il consumo?
per 35W ci farei 5 firme...

parli però di sistema downvoltato modificato o standar naturale così com'e?

Me lo vendi a me? Ne sto cmoprando uno. contattami in pvt che ci mettiamo d'accordo. ciao
il problema dei consumi dipende sia dalla cpu che dal chipset e questo vale sia per amd che per intel...inoltre la differenza grazie al downclock e downvolt cambia la situazione in ballo...inoltre bisogna poi valutare il rapporto prezzo d'acquisto-prestazioni

in linea di massima come mulo per prezzo prestazioni consumi direi che l'accoppiata :

e2200 (downvoltato al max)55euro
GA-G31M-S2L S775 G31 per 47euro
2x1gb team elite kit ram 30euro

come htpc preferisco amd:
AMD Athlon64 X2 4450E Socket AM2 box dual core 45W 60euro
con una mobo 780g ASROCK A780FullDisplayPort 65euro (però devo prima informarmi se permette di scendere in downvolt la cpu e permette l'overclock della gpu) se no per 10euro in + si prende Gigabyte GA-MA78GM-S2H


in linea di max i chipset per amd consumano meno perchè dentro la cpu c'è già un'istruzione che non ricordo come si chiama...

le cpu intel si downcloccano e downvoltano però molto bene...

questo secondo IMHO e credo di non essere assolutamente di parte
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 04-05-2008 alle 12:37.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:36   #8773
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Sarebbe interessante capire il consumo di qualcuno che ha 4850e e 780g confrontando col gefoo 8200...Dai che siete tanti ad avere la 780g. Fateci sapere.Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:40   #8774
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Ti rispondo io
Per il processore cerca su trovaprezzi o nel mercatino, per la scheda madre idem.
Il socket è il vecchio 754, ma dovendo prendere tutto da zero non ti conviene ora come ora prendere un 754.
Io scelsi l'asrok dato che costava poco, da vari thread sembrava robusta (in effetti da un anno e mezzo 24/7 senza nessun problema), e aveva il sata 2, poi pensai che col 754 potevo montare i turion.
Ti posso dire che rispetto al sempron 2800+ normale che monto io il modello mobile che provai consumava mediamente 6-8 watt in meno (vedi mio post sopra per i consumi)

Adesso come adesso, a meno di offertone trovate, dovendo pagare per nuovo ti consiglio una scheda madre 780g e processori am2 le, visto i bassi consumi del mio vecchio 754 su nvidia 6100 e le recensioni / info decisamente migliori per l'accoppiata le + 780g

@santilli.antonio
mbhò, dovrebbe consumare poco..comunque in prima pagina puoi fare confronti con soluzioni di quel tipo
quoto tutto, a meno di non andare al max risparmio buttati su una config nuova. nel mio caso presi sia cpu che scheda madre su ebay (due aste separate), spendendo veramente una misera, perchè le aste terimarono tipo di sabato mattina verso le 9,quando la gente era ancora tutta a letto!
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:47   #8775
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da santilli.antonio Guarda i messaggi
Ragazzi ho appena assemblato il seguente MULETTO:

1) Nome scheda madre USI Pro286
2) Chipset scheda madre SiS 630
3) Tipo processore Intel Celeron 766 MHz (11.5 x 67) 17Watt
4) Tipo memoria Micron Tech. PC133 (133 MHz) SDRAM 256Mb X 2
5) Scheda video integrata 6-32Mb
6) Hard disk MAXTOR 250 Gb PATA
7) Alimentatore MAX POWER 95Watt

Secondo me i consumi del mio muletto sono abbastanza contenuti,
voi che ne dite ???
E a me non rispondete ???
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 13:26   #8776
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Sarebbe interessante capire il consumo di qualcuno che ha 4850e e 780g confrontando col gefoo 8200...Dai che siete tanti ad avere la 780g. Fateci sapere.Ciao
dei test molto interessanti sono gia stati fatti da anandtech..... e consumano meno le schede con chip Nvidia 8200

http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3288&p=3
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 13:37   #8777
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'nforce4, la mia versione, è un chipset singolo, come quello che state osannando, l'8200... ed è passivo. Il 6150 è un dual chip (north+south). Scalderà di più il mio... ma scalda addirittura più di due diversi?!
Il TDP di AMD è stato "farloccato" nel tempo, il mio 65W è un 45W di adesso... comunque il idle grazie al SOI si raggiungono valori di 5W, a prescindere...
Le RAM consumano (un banchetto) sui 6W... ammettiamo anche il 40% di rispamio (da 2,6V a 1,8V), abbiamo limato 5W, non di più.
Rimane fuori l'alimentatore......... ma anzichè dargli tutta la colpa (è un 80 plus) forse è più facile non credere ai risultati così eclatanti quanto privi di prove

p.s. puoi risp al discorso del raid
io l'nf4 con tutto separato e la 6100 e con il sempron sono a 40w in idle senza nessuna ottimizzazione quindi non capisco come il tuo consumi 80w. Forse non hai attivato lo speed step altrimenti non si spiega. Il consumo delle ram lo avevamo già discusso e i 6w per 1gb che dici sono corretti solo che valgono per il modulo caricato mentre in idle siamo sul watt ho fatto molte prove a proposito.
Altra cosa il tdp degli amd sono da considerare come estremi come anche con gli ultimi intel e mai raggiungibili. Io considererei un 50% rispetto al tdp. Comunque non stiamo certo sparando cose a caso, come sostieni tu, ma cercando di leggere tra le specifiche in base alla nostra esperienza e sinceramente il tuo modo di porti non e proprio simpatico.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:31   #8778
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
mi dareste un piccolo consiglio?

stò seguendo un'asta di una scheda madre completa e testata di un portatile con processore Celeron M 370 1.5 GHz - 256 mb di ram.....

visto che dovrebbe avere un costo complessivo di poco superiore alla picopsu che completerebbe il mio muletto viac3 800, secondo voi è consigliabile questa mo.bo. e dismettere tutto l'ambaradan fino ad oggi accumulato.....

visto e considerato che il processore è di gran lunga + potente e la mo.bo. ha anche il wi.fi....

gentilissimi per un Vostro consiglio
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:40   #8779
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da montoya1 Guarda i messaggi
mi dareste un piccolo consiglio?

stò seguendo un'asta di una scheda madre completa e testata di un portatile con processore Celeron M 370 1.5 GHz - 256 mb di ram.....

visto che dovrebbe avere un costo complessivo di poco superiore alla picopsu che completerebbe il mio muletto viac3 800, secondo voi è consigliabile questa mo.bo. e dismettere tutto l'ambaradan fino ad oggi accumulato.....

visto e considerato che il processore è di gran lunga + potente e la mo.bo. ha anche il wi.fi....

gentilissimi per un Vostro consiglio
Se avessi detto pentim m anche banias avrei detto sicuramente si ma il celeron mobile pur consumabdo poco non eguaglia i 3-5w del pentium m.
questo perche' gli hanno disabilitato la smartcache e gli stati c2 e c3 del risparmio energetico quindi non credo scenda sotto i 12-15w in idle.
per me prestazioni niente da dire e' un'altro vivello rispetto al via.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:46   #8780
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Grazie infinite per il consiglio,

quindi c'è un differenziale di ben 10 watt tra celeron m e penitum m

quindi se trovo una mo.bo. simile ma pentium m si potrebbe realizzare un muletto che consuma molto meno dei 20 watt....?
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v