Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 11:13   #8241
Dami88
Senior Member
 
L'Avatar di Dami88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Io ho una configurazione simile per il mio muletto, lunedi dovrebbe arrivarmi il misuratore di consumo, ma temo che siamo oltre i 50watt.
Second me, con lo stesso consumo, usando componenti nuovi , con gli stessi watt hai una potenza di calcolo 3 volte superiore...
Ciao!


si ma anche un costo da affrontare

adesso provo un'altra mobo....
hp vl400
micro atx...lan integrata...
solo nn so se funziona
ciao
__________________
Postatemi impressioni sul Mio Worklog --- Il Mio 500PX --- Il Mio Blog!
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Dami88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 11:23   #8242
Dami88
Senior Member
 
L'Avatar di Dami88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Project_Z Guarda i messaggi
Anch'io ho da poco "spolverato" un vecchio ma fantastico pc desktop hp vectra vl 400, con procio PIII866 512mb di ram schede video,audio,rete integrate ci ho piazzato un bel maxtor 120gb 7200rpm e col suo ali da 120w che fa anche da "raffreddamento" per la cpu (la quale è senza ventola di serie) và che è una meraviglia, fa poco rumore e riesco a utilizzarlo 24h/24 anche per navigarci per ora direi che non ho speso un botto per prendermi una epia e dovrebbe consumare molto meno del mo xp2600@3200, oltre che a non sentirlo la notte.
Unico punto dolente ma che tra qualche giorno vedrò di sistemare è la temperatura dell'hd che everest rileva sui 50-53 gradi, per la posizione e la mancanza di ventilazione.
Che ne dite può andare? volendo ho un PII400 ma è molto più rumoroso e diciamo che a me serve anche per navigarci mentre magari sta scaricando quindi non vorrei fosse troppo lento

ciao
dovrei avere la tua stessa mobo...
a te vedeva l'hd da 120gb subito?...o hai dovuto aggiornare il bios?
in questo secondo caso...potresti dirmi dove lo hai recuperato?
ciao
__________________
Postatemi impressioni sul Mio Worklog --- Il Mio 500PX --- Il Mio Blog!
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Dami88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 11:28   #8243
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Dami88 Guarda i messaggi
si ma anche un costo da affrontare

adesso provo un'altra mobo....
hp vl400
micro atx...lan integrata...
solo nn so se funziona
ciao
Ma nemmeno piu' di tanto....
Dovrei essere sui 220 euro tutto compreso, tuttavia mi risparmierebbe numerose accensioni del pc principale visto che potrei fare molte piu' cose di prima.....
Gia' navigare con un p3, quando si aprono piu' pagine inizia a diventare pesante, per non parlare di un qualsiasi filmato con bitrate importanti......o quando torrent finisce un file da qualche giga, o questo si sposta da un pc alll'altro ....il pc diventa inutilizzabile per minuti....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 11:32   #8244
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Dami88 Guarda i messaggi
ciao a tutti.
non ho letto tutto il topic perchè è veramente lungo...spero di non fare domande a cui si è gia risposto
un'ulteriore riprova di quanto è necessaria una migrazione di questo topic in una stanza dedicata...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 11:36   #8245
Dami88
Senior Member
 
L'Avatar di Dami88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ma nemmeno piu' di tanto....
Dovrei essere sui 220 euro tutto compreso, tuttavia mi risparmierebbe numerose accensioni del pc principale visto che potrei fare molte piu' cose di prima.....
Gia' navigare con un p3, quando si aprono piu' pagine inizia a diventare pesante, per non parlare di un qualsiasi filmato con bitrate importanti......o quando torrent finisce un file da qualche giga, o questo si sposta da un pc alll'altro ....il pc diventa inutilizzabile per minuti....


quello è vero
comunque per me per ora va bene...nel senso...vedere filmati su youtube..navigare...messenger
certo quando sposto dei file sull'altro pc diventa inutilizzabile...
per fortuna c'è l'hub con usb 2...altrimenti sarebbe ancora piu lento nei trasferimenti
__________________
Postatemi impressioni sul Mio Worklog --- Il Mio 500PX --- Il Mio Blog!
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Dami88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 12:24   #8246
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Io ho una configurazione simile per il mio muletto, lunedi dovrebbe arrivarmi il misuratore di consumo, ma temo che siamo oltre i 50watt.
Second me, con lo stesso consumo, usando componenti nuovi , con gli stessi watt hai una potenza di calcolo 3 volte superiore...
Ciao!
Io avevo un P2 350mhz e faceva 55w in idle, quindi forse un P3 consuma un filo di più.



Tornando al mio muletto in firma, oggi ho ripreso i vari test per farlo scendere sempre di più.
La cosa che volevo condividere con voi sperando che non sia un grave problema è questa: quando setto da bios un voltaggio qualsiasi per la CPU, CPU-Z rileva sempre 0.032v in meno.
Infatti ho fatto vari test a 0.85v e CPU-Z portava sempre come voltaggio 0.82. Lo ha fatto anche a 1v segnando 0.968v. Dite che sono fisiologici questi piccoli scostamenti?
Inoltre un altro piccolo commento: quando scendo sotto 0.85v il PC si avvia tranquillamente ed è stabile (Orthos per un pò di tempo tutto ok, cpu ghiacciata direi) ma se vado a riavviare oppure spengo e riaccendo, nn va e sono costretto a fare un clear CMOS con il giravite
Qualche idea??
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 12:27   #8247
Dami88
Senior Member
 
L'Avatar di Dami88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Io avevo un P2 350mhz e faceva 55w in idle, quindi forse un P3 consuma un filo di più.



Tornando al mio muletto in firma, oggi ho ripreso i vari test per farlo scendere sempre di più.
La cosa che volevo condividere con voi sperando che non sia un grave problema è questa: quando setto da bios un voltaggio qualsiasi per la CPU, CPU-Z rileva sempre 0.032v in meno.
Infatti ho fatto vari test a 0.85v e CPU-Z portava sempre come voltaggio 0.82. Lo ha fatto anche a 1v segnando 0.968v. Dite che sono fisiologici questi piccoli scostamenti?
Inoltre un altro piccolo commento: quando scendo sotto 0.85v il PC si avvia tranquillamente ed è stabile (Orthos per un pò di tempo tutto ok, cpu ghiacciata direi) ma se vado a riavviare oppure spengo e riaccendo, nn va e sono costretto a fare un clear CMOS con il giravite
Qualche idea??

quel 0.032 in meno dovrebbe essere la vdrop della mobo...cel'hanno praticamente tutte
per l'altro problema nn saprei
__________________
Postatemi impressioni sul Mio Worklog --- Il Mio 500PX --- Il Mio Blog!
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Dami88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 12:35   #8248
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Io avevo un P2 350mhz e faceva 55w in idle, quindi forse un P3 consuma un filo di più.

Il P3 invece consuma meno, sempre che si tratti del Coppemine

cmq colgo l'occasione (ops, volevo dire colgo il quote ) per annunciare che FINALMENTE mi sono deciso a prendere la INTEL D201GLY2, ovvero la versione fanless con Celeron 1,2ghz e porte SATA che andrà a sostituire il mio attuale muletto (P3 933, 256 ram, HD 160)
Forse come consumi siamo lì (contando che riciclerò HD e alimentatore) ma come potenza è decisamente superiore

l'uso sarebbe:
-print server
-file server (spesso mi guardo divx tramite rete che si trovano sul muletto)
-muletto 24h P2P

e chissà forse + avanti videosorveglianza (vediamo le finanze come vanno )


prima di ordinare volevo la vostra approvazione nel senso che nn vorrei fare una proverbiale C@zzata!! ma a quanto pare il P3 non è abbastanza come potenza, i video in streaming ci mettono un pò a caricare e il trasferimento file in rete occupa la CPU al 99%.. mah
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 12:36   #8249
Dami88
Senior Member
 
L'Avatar di Dami88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
Il P3 invece consuma meno, sempre che si tratti del Coppemine

cmq colgo l'occasione (ops, volevo dire colgo il quote ) per annunciare che FINALMENTE mi sono deciso a prendere la INTEL D201GLY2, ovvero la versione fanless con Celeron 1,2ghz e porte SATA che andrà a sostituire il mio attuale muletto (P3 933, 256 ram, HD 160)
Forse come consumi siamo lì (contando che riciclerò HD e alimentatore) ma come potenza è decisamente superiore

l'uso sarebbe:
-print server
-file server (spesso mi guardo divx tramite rete che si trovano sul muletto)
-muletto 24h P2P

e chissà forse + avanti videosorveglianza (vediamo le finanze come vanno )


prima di ordinare volevo la vostra approvazione nel senso che nn vorrei fare una proverbiale C@zzata!! ma a quanto pare il P3 non è abbastanza come potenza, i video in streaming ci mettono un pò a caricare e il trasferimento file in rete occupa la CPU al 99%.. mah

il mio lo è....pIII 800EB
__________________
Postatemi impressioni sul Mio Worklog --- Il Mio 500PX --- Il Mio Blog!
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Dami88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 12:39   #8250
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Dami88 Guarda i messaggi
quel 0.032 in meno dovrebbe essere la vdrop della mobo...cel'hanno praticamente tutte
per l'altro problema nn saprei

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
Il P3 invece consuma meno, sempre che si tratti del Coppemine

cmq colgo l'occasione (ops, volevo dire colgo il quote ) per annunciare che FINALMENTE mi sono deciso a prendere la INTEL D201GLY2, ovvero la versione fanless con Celeron 1,2ghz e porte SATA che andrà a sostituire il mio attuale muletto (P3 933, 256 ram, HD 160)
Forse come consumi siamo lì (contando che riciclerò HD e alimentatore) ma come potenza è decisamente superiore

l'uso sarebbe:
-print server
-file server (spesso mi guardo divx tramite rete che si trovano sul muletto)
-muletto 24h P2P

e chissà forse + avanti videosorveglianza (vediamo le finanze come vanno )


prima di ordinare volevo la vostra approvazione nel senso che nn vorrei fare una proverbiale C@zzata!! ma a quanto pare il P3 non è abbastanza come potenza, i video in streaming ci mettono un pò a caricare e il trasferimento file in rete occupa la CPU al 99%.. mah
Quella intel è ottima, ma come consumi non è il top se abbinata ad un alimentatore standard e un hard disk non economo in termini di consumi elettrici. Cmq ti dico che dovremmo stare intorno ai 40w
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 15:37   #8251
zandig4ever
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 105
cosa potrebbe consumare un sistema così?

mobo: soltek sl-65fv+ con com1, com2, lpt, eide2, eide floppy disabilitati
cpu: celeron 566mhz bus 66mhz(la scheda lo vede com p3 566)
ram: 1x128mb sdram 100mhz
hd: 160gb wd eide
video: s3 pci 2/4 mb

grazie mille
__________________
AMD A4-5300 APU With HD Graphic 3.4GHZ, HDD 1TB, Ram 8GB, Windows 7 Pro
zandig4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 15:42   #8252
zandig4ever
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 105
scusate il doppio post ma volevo specificare che il celeron è un coppermine, inoltre il sistema non prevede schede audio
__________________
AMD A4-5300 APU With HD Graphic 3.4GHZ, HDD 1TB, Ram 8GB, Windows 7 Pro
zandig4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 16:06   #8253
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Io ho una configurazione simile per il mio muletto, lunedi dovrebbe arrivarmi il misuratore di consumo, ma temo che siamo oltre i 50watt.
Second me, con lo stesso consumo, usando componenti nuovi , con gli stessi watt hai una potenza di calcolo 3 volte superiore...
Ciao!
Solo 3? alza alza

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
Il P3 invece consuma meno, sempre che si tratti del Coppemine

cmq colgo l'occasione (ops, volevo dire colgo il quote ) per annunciare che FINALMENTE mi sono deciso a prendere la INTEL D201GLY2, ovvero la versione fanless con Celeron 1,2ghz e porte SATA che andrà a sostituire il mio attuale muletto (P3 933, 256 ram, HD 160)
Forse come consumi siamo lì (contando che riciclerò HD e alimentatore) ma come potenza è decisamente superiore

l'uso sarebbe:
-print server
-file server (spesso mi guardo divx tramite rete che si trovano sul muletto)
-muletto 24h P2P

e chissà forse + avanti videosorveglianza (vediamo le finanze come vanno )


prima di ordinare volevo la vostra approvazione nel senso che nn vorrei fare una proverbiale C@zzata!! ma a quanto pare il P3 non è abbastanza come potenza, i video in streaming ci mettono un pò a caricare e il trasferimento file in rete occupa la CPU al 99%.. mah
Solo divx a basso bitrate e risoluzione o anche contenuti ad alta definizione? fai multitasking, video in streaming (Youtube) o frequenti siti pesanti 8es. MySpace)?
se non fai nulla di tutto questo con quel pc vai tranquillo sul GLY2, altrimenti AMD X2

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Tornando al mio muletto in firma, oggi ho ripreso i vari test per farlo scendere sempre di più.
La cosa che volevo condividere con voi sperando che non sia un grave problema è questa: quando setto da bios un voltaggio qualsiasi per la CPU, CPU-Z rileva sempre 0.032v in meno.
Infatti ho fatto vari test a 0.85v e CPU-Z portava sempre come voltaggio 0.82. Lo ha fatto anche a 1v segnando 0.968v. Dite che sono fisiologici questi piccoli scostamenti?
Inoltre un altro piccolo commento: quando scendo sotto 0.85v il PC si avvia tranquillamente ed è stabile (Orthos per un pò di tempo tutto ok, cpu ghiacciata direi) ma se vado a riavviare oppure spengo e riaccendo, nn va e sono costretto a fare un clear CMOS con il giravite
Qualche idea??
Il calo del voltaggio ti si verifica in idle o solo in full load? cmq il fenomeno si chiama Vdrop, nulla di anormale
per la seconda parte della domanda non saprei proprio mi dispiace
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 16:50   #8254
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Solo divx a basso bitrate e risoluzione o anche contenuti ad alta definizione? fai multitasking, video in streaming (Youtube) o frequenti siti pesanti 8es. MySpace)?
se non fai nulla di tutto questo con quel pc vai tranquillo sul GLY2, altrimenti AMD X2

divx e magari anche qualche contenuto HD (ma non necessario)
il muletto farà solo gli incarichi che ho elencato, niente internet da quella postazione, sarà controllato via remoto -se necessario- (quindi niente mouse tastiera e monitor, probabilmente sotto il router wifi )
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 17:44   #8255
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Bene bene, ho appena finito di configurare il mio muletto e finalmente ce l'ho fatta

Dunque dunque, il mio celeron boota fino a 0.75 volt @ 800MHz ed è appunto il voltaggio che ho lasciato. Orthos lasciato su per 1.30h lo fa andare a 30°C! Una cosa mostruosa quel dissipatore passivo!! Ora però ho riapplicato la pasta termoconduttiva che a forza di fare smonta e rimonta era diventata brutta, pertanto dovrei ricontrollare ma già quella temp x me è eccellente

Purtroppo non riesco ancora a spiegarmi il fatto che sotto a 0.875 volt il pc si avvii regolarmente, ma se vado a fare un reboot da windows non riparte. Soluzione: ogni volta che devo riavviare, spengo e riaccendo e così funziona al 100% .

Vi uppo presto gli screenshot
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 09:37   #8256
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da GT82
il chipset Nvidia 8200 non sembra molto risparmioso,
preso da: ocworkbench

"ASRock K10N78FullHD-hSLI is the first MB implements AMD PSI (Power State Indicator) spec, which is a function for AM2+ platform to improve energy efficiency by disabling extra phases when CPU is at light loading. The exclusively designed Intelligent Energy Saver can effectively increase Voltage Regulator Efficiency by 16% and decrease its Voltage Regulator power consumption by 48% without reducing CPU performance and reliability."
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 10:38   #8257
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Dami88 Guarda i messaggi
ciao
dovrei avere la tua stessa mobo...
a te vedeva l'hd da 120gb subito?...o hai dovuto aggiornare il bios?
in questo secondo caso...potresti dirmi dove lo hai recuperato?
ciao
L'hd me lo ha visto tranquillamente senza aggiornare il bios ho misurato il consumo con un'apparecchio professionale che uso in ditta dove lavoro e in idle se non ricordo male sta sui 35w e in full mi pare sui 55, ora ho staccato il floppy, e il lettore cd e ho provato a isolare un pin per ridurre il v-core della cpu, ma non trovo un programma che mi rilevi il voltaggio della cpu e devo ancora rifare la misurazione
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 12:10   #8258
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Come promesso:


http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=344804
anche se il validation porta 800mhz in quanto lo speedstep era attivo
Direi che ho ottenuto un risultato eccellente viste le prerogative
a 0.70 volt bootava il sistema ma appena aprivo orthos, crash!!!
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 14:46   #8259
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
preso da: ocworkbench

"ASRock K10N78FullHD-hSLI is the first MB implements AMD PSI (Power State Indicator) spec, which is a function for AM2+ platform to improve energy efficiency by disabling extra phases when CPU is at light loading. The exclusively designed Intelligent Energy Saver can effectively increase Voltage Regulator Efficiency by 16% and decrease its Voltage Regulator power consumption by 48% without reducing CPU performance and reliability."
Ottima notizia, è un sistema simile al DES di Gigabyte che però mi sembra non sia presente in nessuna micro-atx

AMD conferma che sul fronte chipset Intel ha solo da imparare, peccato per il Phenom che paragonato ai 45nm quad le prende di santa ragione, i consumi poi fanno ridere

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Come promesso:


http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=344804
anche se il validation porta 800mhz in quanto lo speedstep era attivo
Direi che ho ottenuto un risultato eccellente viste le prerogative
a 0.70 volt bootava il sistema ma appena aprivo orthos, crash!!!
Ma perchè hai bisogno di riavviarlo? non è un mulo 24/24? il Vcore lo abbassi da Win o da bios?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 15:59   #8260
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ma perchè hai bisogno di riavviarlo? non è un mulo 24/24? il Vcore lo abbassi da Win o da bios?
Appunto, l'ho messo a 0.75 tanto rimane sempre on
Abbassato tutto da BIOS, il problema è che c'è sempre un piccolo vdrop infatti lo screen porta 0.72 mentre il bios 0.75
Alla fine quando ho bisogno di fare un reboot, spengo e riaccendo
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v