|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7861 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
cavolo non ho pensato alla stampante!!!!!!!!!!!!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7862 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Allora, comincio a capirci qualcosa di più del misterioso extra consumo di 16 watt totali quando attacco il modem USB
dai 2 ai 3 watt se li prende il modem stesso per funzionare, quei 13 ulteriori ho realizzato che se li mangia tutti il processore nonostante da task manager l'utilizzo CPU sia sempre 0% o giù di lì, quando stacco il modem la temperatura del processore scende da 32° a 22° quindi ben 10° in meno ![]() ![]() ![]() e penso di aver capito dove sta l'inghippo, le funzioni di risparmio energetico (dai datasheet AMD) sono capaci di far scendere il consumo del Thoroughbred fino a 9-10 watt (come ho scritto infatti all'inizio della guida nella sezione processori) quando una periferica USB viene collegata al sistema, il processore viene "svegliato" dallo stato di riposo massimo in cui era e (anche se da Task Manager non ci si accorge di nulla) entra in uno stato di risparmio meno profondo, che dai miei calcoli, lo porta a consumare 22 watt (esattamente 13 watt in più rispetto il consumo minimo possibile, ecco che tutto torna ![]() il bello è che quei 13 watt non sono FISSI, ad esempio togliendo il modem e attaccando un lettore MP3 scopro che il surplus di watt non è più 13, ma 9-10 quindi dipende dal tipo di periferica USB che si va ad attaccare Lasciatemi infine dire una cosa un po' da fanboy, ma ci vuole... COMPLIMENTI AD AMD! sul risparmio energetico Intel ha sempre dovuto (e lo fa tuttora) rincorrerla Ultima modifica di GT82 : 25-03-2008 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7864 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7865 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7866 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Per esempio asus usa canc mentre gigabyte mi pare usi F2 anche se non so percvhè per precauzione premo sempre tutti e due.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7868 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
E' noto infatti che i modem USB si appoggiano alla CPU per funzionare, al contrario dei modem Ethernet, infatti necessitano di driver per funzionare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7869 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Cmq davvero AMD fino a qualche tempo fa rispetto ad Intel era uno step più avanti. Da quando sono usciti i C2D, addio.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
dal pentium m in poi è stato così, da quando ho preso il primo pentium m mi sono sempre meravigliato per le ottime prestazioni e i bassi consumi. una cosa che intel ha disabilitato sui c2d da fisso che invece ha mantenuto sui mobile è la smartcache ossia la cache disabilitata o abilitata a blocchi di 64kB per cui quando il processore è in idle può funzionare anche solo con 64kB di cache al posto dei 4MB. questo lo aveva anche già il pentium m ovviamente. poi non so se amd nei portatili aveva delle funzionalità simili ma credo di si.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
il C2D è anche più efficiente ma qui AMD si salva grazie al fatto che le sue schede madri consumano generalmente meno delle controparti Intel (grazie soprattutto al memory controller integrato sul processore, cosa che Intel farà solamente con Nehalem) comunque è indubbio che il Cool&Quiet sia riuscito meglio dell'EIST, cavolo ci sono processori Intel che in IDLE stanno a 1.6 Ghz ![]() sul mondo mobile invece come ha detto IlRatman non ci sono dubbi: Intel tutta la vita!! e non a caso ho un notebook Santarosa ![]() Ultima modifica di GT82 : 25-03-2008 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
pentium m fsb 100MHz moltiplicatore da 6x a 21x qualsiasi processore può lavorare a 6x fsb 133MHz moltiplicatore sempre da 6x a 17x core 2 duo serie vecchia per capirci i t7x00 con x pari fsb 166MHz moltiplicatore da 6x a 14x a 6x qualsiasi core2duo funzia a 1400MHz circa con la nuova serie t7x00 con x dispari fsb 200MHz moltiplicatore da 8x a 17x Quindi in teoria ogni c2d avrebbe una frequenza min di 1600MHz ma il chipset mobile può dimezzare il fsb che è quindi dinamico e la frequneza minima diventa 800MHz con cache disabilitata e tutto il resto quindi meno di 4W in idle. I prossimi nehalem mobile potranno anche disabilitare completamente uno dei due core. Nei fissi invece intel ha disabilitato queste funzioni e infatti il moltiplicatore più bassaìo è 6x che fanno 1200MHz nei proci da 200MHz di fsb 1600 in quelli a 266 2000 in quelli da 333 2400 in quelli da 400 infatti vanno molto meglio gli ultimi processori con fsb 200 e revision tale da consumare meno di quelli vecchi. il cool di amd ha sempre funzionato bene effettivamente ma io non faccio testo perchè non ho mai avuto un athplon 64 o robe simili ma solo il buonissimo sempron mobile serie sms di cui sono da sempre contentissimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7873 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Sì prima ho sbagliato il conto, ho fatto 333x4 e non x6... 2 ghz in IDLE e 2.4 quelli con FSB 400, roba da ridere
proprio per questo AMD può ritagliarsi un bel posticino nel segmento muli/HTPC a basso consumo basta guardare i chipset Intel (il G35 fa pena rispetto all'AMD 780G e costa pure molto di più) Il Nvidia 8200 per Intel, ancora non si vede, non so neanche se ci sarà mai certo uscirà il G45 ma chissà cosa costerà, e poi bisogna vedere se riuscirà a colmare il gap di qualità visiva che c'è tra G35 e 780G poi ad esempio il Celeron 420 non lo prenderei mai, solo per il fatto che non posso gestire moltiplicatore e Vcore da Windows sto pensando invece al nuovo Athlon 4850e (TDP 45 watt per 2.5 Ghz) mi sa che oltre a scendere di brutto con il voltaggio e quindi consumare una mazza (dai test di Tom's HW in idle consuma meno dei Sempron manila) magari sale bene anche in OC, o perlomeno raggiunge frequenze molto elevate a Vcore default |
![]() |
![]() |
![]() |
#7874 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Io in passato ho avuto sui notebook XP-M e AMD64: c'è da dire che il primo quando lo si metteva in modalità risparmio energetico dimezzava la frequenza di funzionamento, ma scaldava relativamente poco.
Il secondo mamma mia era un forno. Rischiavo di bruciarmi a momenti. Ora che sono con Intel (pagato uno stonfo di soldi..) ma cmq è n'altro pianeta.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7875 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
Quindi una volta che ti fai il mulo cambi solo CPU ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
mi sa che amd come risparmio è ancora superiore ad intel nei fissi, almeno nelle config di bassa potenza.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7877 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
|
ho un vecchio portatile acer tm 210t,che dite sostituisco il mio athlon 2400+ con il processore del portatile??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7878 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Voi avete mai pensato di togliere le spie del router?
vorrei aprirlo per vedere se posso come staccare degli spinotti delle psie , che poi potrei ripristinare alla bisogna........ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7879 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
sono dei semplici led che non cosumano niente
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Di sicuro non lo è in quanto a consumo effettivo: i nuovi processori a 45 della intel hanno un consumo in idle molto basso, ben inferiore ai "vecchi" core 2 duo, anche nelle versioni M0. In full load il miglioramento in termini di consumo è ancora più marcato (ed è per questo che a me interessa il full load dei nuovi 45 nm per pc mulo / calcolo distribuito). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.