Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 18:51   #6721
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
secondo me sta sugli 80W
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:53   #6722
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
secondo me sta sugli 80W
come potenza di calcolo va bene?

per diminuire i consumi cosa si può fare (senza mettere mano eccessivamente al portafoglio)?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:45   #6723
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
come potenza di calcolo va bene?

per diminuire i consumi cosa si può fare (senza mettere mano eccessivamente al portafoglio)?
mettere mano al processore, nel vero senso della parola.
vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192
io ho un sistema molto molto simile che proprio oggi ho montato, sto installando in questo momento il sistema operativo.
domani mattina faccio la modifica alla cpu e vediamo che cosa cavo
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:10   #6724
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
ciao, innanzitutto faccio i complimenti per l'articolo interessante.
Io ho un sempron 3000 am2 su una biostar mini atx e 1 banco da 1gb di ram ddr2, hd 120 gb della maxtor e lo sto usando per scaricare da emule.
Visto che le ram sono a un voltaggio inferiore alle ddr e sdram, e il procio è sempre sui 22 gradi, non dovrebbe consumare molto vero?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:13   #6725
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi

Processore Athlon XP 1700+
Scheda madre Biostar M7VIG (pro) KM266 con 256Mb Ram
Scheda audio integrata Ac'97 VIA
Scheda video integrata S3 ProSavageDDR (e supporto per schede AGP)
Scheda di rete integrata
HD 40Gb
2 usb
lettore cd-rom (funzionante, a volte xò si inceppa il carrello in uscita)
Floppy disk non presente
(chiaramente munito di case, alimentatore... basta solo attaccare i fili esterni)


Andrebbe bene come muletto da usare come p2p, un pc del genere? da usare con xp o linux
cercherei una ventola silenziosa per l'ali e una molto silenziosa per la cpu

Ci siamo come potenza e consumi secondo voi?
Però ci devi mettere anche un controller usb2 per le periferiche giusto?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:21   #6726
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Il PIII800 e' un buon procio! Riesci a recuperare i suoi valori di consumo ? (dai un occhiata alle diverse guide presenti nel forum)

Il lettore CD, dopo l'istallazione lo puoi anche staccare... cosi' non hai il consumo di standby.

Gli hd... possono andar bene per fare un raid 1 software dove mettere solo il S.O. Se vuoi usare programmi come aMule o altro per scaricare ti serve un buon deposito: 1 PATA sulla stessa scheda madre o un SATA su schedina aggiuntiva da 20 Euro (prezzo della Hamlet con 2 connettori SATA e raid).

Se poi vuoi proprio essere estremo, dopo aver installato il S.O., togli la scheda video, mandando tutto l'output su seriale. Cmq. di solito la scheda video
va da sola in standby se non ci sono molti log a console.

però se cominci mettere controller tipo usb2 e ata si aumentano i consumi
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:57   #6727
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Vi chiedo un enorme favore, grande come una casa......mi stò letteralmente rovinando in € per finire il muletto, (rottosi quest'estate), ho acquistato due schede madri funzionanti, ma ho i seguenti problemi:

1) LA prima mo.bo. con video integrato ha bios phoenix e siccome non mi permette l'avvio senza il floppy mi chiede la password per entrare nel bios, ovviamente la pw non ce l'ho, cosa faccio metto il floppy e poi lo levo, giusto per entrare nel bios e settare il lettore cd come boot primario?

2) Sia la prima mo.bo che la seconda emettono 4 beep se cerco di montare su il processore via c3 800 , sembrano che riconoscano solo i pentium che montavano sopra, 677 e 800 mghz rispettivamente! perchè secondo voi?

Domanda finale, cosa è preso all'alimentatore che fa partire le schede madri senza passare per il pulsante dell'alimentazione?

Vi ringrazio infinitamente per un aiuto, spero di potermi sdebitare, ormai ho speso molti eurini per asssemblare un nuovo muletto, ma era meglio che prendevo un koala
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:09   #6728
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da montoya1 Guarda i messaggi
Vi chiedo un enorme favore, grande come una casa......mi stò letteralmente rovinando in € per finire il muletto, (rottosi quest'estate), ho acquistato due schede madri funzionanti, ma ho i seguenti problemi:

1) LA prima mo.bo. con video integrato ha bios phoenix e siccome non mi permette l'avvio senza il floppy mi chiede la password per entrare nel bios, ovviamente la pw non ce l'ho, cosa faccio metto il floppy e poi lo levo, giusto per entrare nel bios e settare il lettore cd come boot primario?

2) Sia la prima mo.bo che la seconda emettono 4 beep se cerco di montare su il processore via c3 800 , sembrano che riconoscano solo i pentium che montavano sopra, 677 e 800 mghz rispettivamente! perchè secondo voi?

Domanda finale, cosa è preso all'alimentatore che fa partire le schede madri senza passare per il pulsante dell'alimentazione?

Vi ringrazio infinitamente per un aiuto, spero di potermi sdebitare, ormai ho speso molti eurini per asssemblare un nuovo muletto, ma era meglio che prendevo un koala
Ciao, anche se nn mi piace il tuo nick provo a darti una mano lo stesso (naturalmente scherzo).
1 - puoi provare come hai detto tu oppure fai un clear del bios e la password va a farsi benedire, per farlo bene consulta il manuale della scheda madre che puoi reperire sul sito del produttore.
2 - per i segnali del bios guarda qui:
http://www.fastserviceinformatica.it/BIOS.htm
e qui:
http://bioscentral.com/

Spero di esserti stato utile ciao.
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:18   #6729
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
ti ringrazio molto,


ma può essere che delle mo.bo seppur socket 370 facciano storie per montare un via c3 800? nel rpecedente muletto non ho avuto alcun tipo di problema!!

per la password , ho già fatto il clear del bios togliendo la pila.....
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:26   #6730
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
A volte togliere la pila non basta (testato su una QDI Kudoz nonsocosa con chipset i845), vedi se c'è un jumper marcato "Clear CMOS" o roba simile. Meglio ancora se leggi il manuale della mobo (cercalo in rete se non ce l'hai). Poi casomai prova ad aggiornare il BIOS per il problema del C3 800. Per il resto, ti hanno già risposto.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:37   #6731
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi

Processore Athlon XP 1700+
Scheda madre Biostar M7VIG (pro) KM266 con 256Mb Ram
Scheda audio integrata Ac'97 VIA
Scheda video integrata S3 ProSavageDDR (e supporto per schede AGP)
Scheda di rete integrata
HD 40Gb
2 usb
lettore cd-rom (funzionante, a volte xò si inceppa il carrello in uscita)
Floppy disk non presente
(chiaramente munito di case, alimentatore... basta solo attaccare i fili esterni)


Andrebbe bene come muletto da usare come p2p, un pc del genere? da usare con xp o linux
cercherei una ventola silenziosa per l'ali e una molto silenziosa per la cpu

Ci siamo come potenza e consumi secondo voi?
Se l'xp è core palomino, non meno di 85 in idle. Va benissimo per quello che devi fare.

Fai attenzione, la cpu se è palomino è molto calda ( prende fuoco rapidamente ), deve essere ben ventilata. Rischi di avere un sistema instabile verso il mese di giugno.
__________________

Ultima modifica di Demin Black Off : 13-01-2008 alle 12:42.
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:29   #6732
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Se l'xp è core palomino, non meno di 85 in idle. Va benissimo per quello che devi fare.

Fai attenzione, la cpu se è palomino è molto calda ( prende fuoco rapidamente ), deve essere ben ventilata. Rischi di avere un sistema instabile verso il mese di giugno.
grazie per i consigli

Grazie anche a chi ha scritto l'articolo, ben fatto ed interessante.

Vorrei però fare una proposta

Non sarebbe meglio scrivere, oltre ai valori di consumo, anche le potenze di calcolo necessarie al funzionamento di certi applicativi in determinate condizioni?

Quale pc serve per funzionare Win XP + emule (la migliore accoppiata per il p2p secondo me) ,scaricare 3,4 file per volta ed uploadarne la stessa quantità?

Ultima modifica di Mauro80 : 13-01-2008 alle 13:44.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:45   #6733
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
io ho pensato un altro modo: un sistema basato sul sempron am2 e miniatx che ha risparmio energetico integrato e memorie ddr2 che lavorano a piu basso voltaggio delle ddr e sdr vecchie...vi assicuro che il pc è sempre freddo e la parte che scalda di piu è l'hd... ma recentemente ho acquistato un seagate 320 che scalda pochissimo e non fa rumore

ho provato anchi'io costruire un muletto bastato sul p3 800 ma impienando di files il muletto non andava piu avanti con blocchi e riprese perchè il pc non gli stava dietro poi c'era da aggiungere il controller usb2 e sata.......alla fine della fiera conviene prendersi un pc con componenti nuovi che non consumano molto

vi assicuro che ho speso molti euro anch'io.......però i pezzi del muletto sono andato recuperarli un un ecocentro
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)

Ultima modifica di galaverna : 13-01-2008 alle 13:51.
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:57   #6734
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
grazie per i consigli

Grazie anche a chi ha scritto l'articolo, ben fatto ed interessante.

Vorrei però fare una proposta

Non sarebbe meglio scrivere, oltre ai valori di consumo, anche le potenze di calcolo necessarie al funzionamento di certi applicativi in determinate condizioni?

Quale pc serve per funzionare Win XP + emule (la migliore accoppiata per il p2p secondo me) ,scaricare 3,4 file per volta ed uploadarne la stessa quantità?
Se non ti metti ad avviare blocklist e menate varie, se lo tieni pulito vanno bene anche meno di 100-200mhz ( meglio almeno p166 mmx ) 64mb ram ( un sistema con debian liscia senza grafica ) , un 400-500mhz ( non so, forse anche meno ) con 128mb ram con un xp liscio.

Se invece vuoi avviare emule, torrent, il coso che blocca gli ip e menate varie... puoi creare problemi anche ai dual core.
__________________

Ultima modifica di Demin Black Off : 13-01-2008 alle 14:00.
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:01   #6735
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da montoya1 Guarda i messaggi
Vi chiedo un enorme favore, grande come una casa......mi stò letteralmente rovinando in € per finire il muletto, (rottosi quest'estate), ho acquistato due schede madri funzionanti, ma ho i seguenti problemi:

1) LA prima mo.bo. con video integrato ha bios phoenix e siccome non mi permette l'avvio senza il floppy mi chiede la password per entrare nel bios, ovviamente la pw non ce l'ho, cosa faccio metto il floppy e poi lo levo, giusto per entrare nel bios e settare il lettore cd come boot primario?

2) Sia la prima mo.bo che la seconda emettono 4 beep se cerco di montare su il processore via c3 800 , sembrano che riconoscano solo i pentium che montavano sopra, 677 e 800 mghz rispettivamente! perchè secondo voi?

Domanda finale, cosa è preso all'alimentatore che fa partire le schede madri senza passare per il pulsante dell'alimentazione?
1)Resetta i bios delle schede madri
2)Molte schede madri non supportano i cyrix che cmq sono processori molto lenti(vanno metà dei pentium a parità di frequenza) perchè non supportano i loro voltaggi
Cmq se vuoi fare un bel mulette procurati un processore della amd K5-2++ e una scheda madre ali....va che è una bomba
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:03   #6736
Gaglia83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
Salve, vorrei proporvi i due serverini che sto realizzando per la mia lan domestica, mi sembra di aver fatto il massimo in termini di rapporto consumo/costo di realizzazione (dovevo riciclare componenti), ma forse mi sfugge qualcosa e se me la fate notare prima che li assemblo evito di tirare giu' almeno un certo numero di Santi

Entrambi i sistemi saranno dotati di OS Debian Etch minimale (no server grafico, no monitor/tastiera/mouse, controllati tramite SSH) e naturalmente mi occupero' di disabilitare da BIOS le funzioni delle schede madri che non uso (es. ethernet sul fileserver, audio, usb etc).



*** SERVER 1 (utilizzo: fileserver) ***

CPU: Celeron Coppermine 566 MHz FSB 66 MHz (TDP dichiarato: 12 W)

MB: Fujitsu-Siemens D1218 (Socket 370, FSB 133 MHz, UDMA 100, 3 slot SDRAM, audio integrato, video integrato con 32 MB dedicati, fast ethernet integrata, il BIOS supporta LBA e gestione del risparmio energetico degli hard-disk)

RAM: 1 x 64 MB PC-100

HD: 3 x Western Digital 400 GB Caviar SE-16 PATA-100 7200 rpm (TDP dichiarati: 8/6/1 W - rispettivamente seek/idle/sleep) in RAID5 software

RETE: 1 x TP-Link Gigabit NIC 3269 (http://www.tp-link.com/products/product_fea.asp?id=2)

EXTRA: 1 x scheda 4 porte USB 2.0 interfaccia PCI chipset NEC

VENTOLE: 1 x CSM Ventola Xilence 21dBA 12 cm che raffredda tutto il case (la cpu ha solo un grosso dissipatore passivo in rame)



*** SERVER 2 (utilizzo: p2p, webserver, etc)

CPU: Pentium III Coppermine 733 MHz FSB 133 MHz (TDP dichiarato: 19 W)

MB: Fujitsu-Siemens D1218 (come sopra)

RAM: 1 x 128 MB PC-133 + 1 x 256 MB PC-133

HD: 2 x Maxtor DiamondMax Plus 8 40 GB PATA-133 7200 rpm (TDP dichiarati: 5/4/0.5 W - rispettivamente seek/idle/sleep) in RAID1 software

VENTOLE: 1 da 8 cm che soffia aria nel case e 1 da 6 cm sul dissipatore della cpu



I miei dubbi sono principalmente sul consumo delle mobo (quanto potranno mai consumare?) e sull'efficienza degli alimentatori (sono alimentatori da 200-300 W di recupero).

Annotazioni/pareri? Grazie
__________________
Ciao, sono un virus delle firme dei forum. Sostituisci la tua vecchia firma con questa, cosi' potro' continuare a replicarmi!
Gaglia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:04   #6737
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Se l'xp è core palomino, non meno di 85 in idle. Va benissimo per quello che devi fare.

Fai attenzione, la cpu se è palomino è molto calda ( prende fuoco rapidamente ), deve essere ben ventilata. Rischi di avere un sistema instabile verso il mese di giugno.
Se prende un dissipatore con ventola termoregolata (io ne ho una sul mio 2400+), tiene la CPU al fresco in estate e al silenzio in inverno (supponendo ch sia silenzioso il rsto della macchina): ora la mia gira a 800 RPM, con la CPU a 36°C!
Se usa pure S2kCtl (su Win, per Linux non so qual'e' l'analogo), guadagna ancora in silenzo e temperatura minima!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:06   #6738
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Se prende un dissipatore con ventola termoregolata (io ne ho una sul mio 2400+), tiene la CPU al fresco in estate e al silenzio in inverno (supponendo ch sia silenzioso il rsto della macchina): ora la mia gira a 800 RPM, con la CPU a 36°C!
Se usa pure S2kCtl (su Win, per Linux non so qual'e' l'analogo), guadagna ancora in silenzo e temperatura minima!
Ma a te non è core palomino, i palomino sono stati banditi dall'unione europea come sono state bandite in Italia le luci ad incandescenza.



il mio 1800+ attualmente in idle sta consumando circa 90watt ( in sistema pulito, senza fronzoli ), il dissi è di fuoco.

Ho l'ali che mi dice il wattaggio corrente.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:09   #6739
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Gaglia83 Guarda i messaggi
*** SERVER 2 (utilizzo: p2p, webserver, etc)

CPU: Pentium III Coppermine 733 MHz FSB 133 MHz (TDP dichiarato: 19 W)

MB: Fujitsu-Siemens D1218 (come sopra)

RAM: 1 x 128 MB PC-133 + 1 x 256 MB PC-133

HD: 2 x Maxtor DiamondMax Plus 8 40 GB PATA-133 7200 rpm (TDP dichiarati: 5/4/0.5 W - rispettivamente seek/idle/sleep) in RAID1 software

VENTOLE: 1 da 8 cm che soffia aria nel case e 1 da 6 cm sul dissipatore della cpu

I miei dubbi sono principalmente sul consumo delle mobo (quanto potranno mai consumare?) e sull'efficienza degli alimentatori (sono alimentatori da 200-300 W di recupero).

Annotazioni/pareri? Grazie
Quegli hard disk fanno parecchio rumore, ne ho uno identico sul mio e ti giuro fa più rumore lui che la ventola dell'alimentatore (però opportunamente silenziata).
Se però già te lo trovi in casa allora evita spese aggiuntive, tuttalpiù puoi provare a "sospenderli"
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:13   #6740
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Gaglia83 Guarda i messaggi
Salve, vorrei proporvi i due serverini che sto realizzando per la mia lan domestica, mi sembra di aver fatto il massimo in termini di rapporto consumo/costo di realizzazione (dovevo riciclare componenti), ma forse mi sfugge qualcosa e se me la fate notare prima che li assemblo evito di tirare giu' almeno un certo numero di Santi

Entrambi i sistemi saranno dotati di OS Debian Etch minimale (no server grafico, no monitor/tastiera/mouse, controllati tramite SSH) e naturalmente mi occupero' di disabilitare da BIOS le funzioni delle schede madri che non uso (es. ethernet sul fileserver, audio, usb etc).



*** SERVER 1 (utilizzo: fileserver) ***

CPU: Celeron Coppermine 566 MHz FSB 66 MHz (TDP dichiarato: 12 W)

MB: Fujitsu-Siemens D1218 (Socket 370, FSB 133 MHz, UDMA 100, 3 slot SDRAM, audio integrato, video integrato con 32 MB dedicati, fast ethernet integrata, il BIOS supporta LBA e gestione del risparmio energetico degli hard-disk)

RAM: 1 x 64 MB PC-100

HD: 3 x Western Digital 400 GB Caviar SE-16 PATA-100 7200 rpm (TDP dichiarati: 8/6/1 W - rispettivamente seek/idle/sleep) in RAID5 software

RETE: 1 x TP-Link Gigabit NIC 3269 (http://www.tp-link.com/products/product_fea.asp?id=2)

EXTRA: 1 x scheda 4 porte USB 2.0 interfaccia PCI chipset NEC

VENTOLE: 1 x CSM Ventola Xilence 21dBA 12 cm che raffredda tutto il case (la cpu ha solo un grosso dissipatore passivo in rame)



*** SERVER 2 (utilizzo: p2p, webserver, etc)

CPU: Pentium III Coppermine 733 MHz FSB 133 MHz (TDP dichiarato: 19 W)

MB: Fujitsu-Siemens D1218 (come sopra)

RAM: 1 x 128 MB PC-133 + 1 x 256 MB PC-133

HD: 2 x Maxtor DiamondMax Plus 8 40 GB PATA-133 7200 rpm (TDP dichiarati: 5/4/0.5 W - rispettivamente seek/idle/sleep) in RAID1 software

VENTOLE: 1 da 8 cm che soffia aria nel case e 1 da 6 cm sul dissipatore della cpu



I miei dubbi sono principalmente sul consumo delle mobo (quanto potranno mai consumare?) e sull'efficienza degli alimentatori (sono alimentatori da 200-300 W di recupero).

Annotazioni/pareri? Grazie
Io metterei i due hd piu piccoli che contengono i OS e quelli piu grandi come archivio........le scheda madri sono buone e non consumano molto.....per quanto riguarda gli alimentatori il discorso è piu serio perchè la maggiore dissipazione viene dal rendimento di questi ed è l'unico componente che ,piu spendi piu rendimento avrai e quindi meno consumo.....se sono alimentatori di di fascia bassa(fino 30 euro) avarai una efficenza molto bassa.Io ho preso per es un lcpower green efficenza 85% ed ha coostato 47 euro su ebay(è il piu economico) contro i 65-70 di quelli a fascia bassa.....quelli piu costosi possono arrivare anche al 90% di rendimento
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v