Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 14:17   #5841
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
non la vedo molto diversa dalla d201gly (e d201gly2)
Direi che cpu a 45 nm e prezzo di 100 $ per l'intero sistema per me potrebbero fare la differenza.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:19   #5842
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
è l'evoluzione della gly2.il prezzo di$100 si riferisce ai grossisti per quantita di 1000pezzi.se riesce a fare girare vista(ma credo di riuscirci anche con la gly2)ha senz'altro una potenza superiore.da notare la cpu a 45nm.anche il sis671 mi sembra notevole.ho ridotto ulteriormente la potenza assorbita di almeno 10w usando un masterizzatore da notebook su usb e alimentandolo con il 5vcc del pc.se non lo uso lo tengo spento e in caso di bisogno consumo 5w contro i 15w di un masterizzatore interno.
misura potenza assorbitaer fare una misura esatta con pinza amperometrica,bisogna azzerare il cos-fi.ci sono in vendita anche i misuratori di cos-fi,ma costano una esagerazione.la misura piu verace resta sempre quella con il contatore dell'enel,che misura in maniera piu precisa il consumo in assoluto.

Ultima modifica di bernabei2688 : 13-11-2007 alle 14:23.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:37   #5843
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Direi che cpu a 45 nm e prezzo di 100 $ per l'intero sistema per me potrebbero fare la differenza.
la d201gly sta sui 70$ in U.S.A.

quindi la novità sarebbe nel processo produttivo (minori consumi)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:46   #5844
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
la d201gly sta sui 70$ in U.S.A.

quindi la novità sarebbe nel processo produttivo (minori consumi)
Io ho inteso 100 $ per l'intero pc, periferiche escluse; ovvero scheda, case, ram, hd (o anche CF con adattatore), ed alimentatore.

Quindi la novità sarebbe anche nel prezzo.

E spero anche nella reperibilità.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:29   #5845
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Io ho inteso 100 $ per l'intero pc, periferiche escluse; ovvero scheda, case, ram, hd (o anche CF con adattatore), ed alimentatore.

Quindi la novità sarebbe anche nel prezzo.

E spero anche nella reperibilità.
pardon, avevo letto male
In effetti ora con 100€ si riescono a comprare la d201gly, 512 DDR2 e un HDD da 80GB; se si vogliono anche case e alimentatore bisogna salire con il budget
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 18:28   #5846
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Io ho inteso 100 $ per l'intero pc, periferiche escluse; ovvero scheda, case, ram, hd (o anche CF con adattatore), ed alimentatore.

Quindi la novità sarebbe anche nel prezzo.

E spero anche nella reperibilità.
calcola anche le spese di trasporto e IVA.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 18:37   #5847
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
calcola anche le spese di trasporto e IVA.
Se è per quello, calcola anche l'€ a 1,40 sul dollaro.

Ed in ogni caso, io spero che arrivi anche nei nostri supermercati, sui 100 €..
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:06   #5848
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Se è per quello, calcola anche l'€ a 1,40 sul dollaro.

Ed in ogni caso, io spero che arrivi anche nei nostri supermercati, sui 100 €..
visto che io ho pagato la gly2 in germania circa 65,00euro+18,00 per spese di trasporto,mentre la gly costava circa 5,00 euro di meno,penso che verra venduta a non piu di 90,00euro con spese.viene chiamata viakiller.se magari ci integrassero anche 2gb ram e portassero il prezzo a 100,00 euro sarebbe perfetta.

Ultima modifica di bernabei2688 : 13-11-2007 alle 20:08.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 20:34   #5849
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
primi test con il rilevatore di consumo:

sempron 2400 @ mobile su asus a7v-400 mx, 512+256 ram ddr, hd 250 ide seagate barracuda 7200.9, 2 ventole da 60mm @ 7v, ventola da 80, ventola cpu e ventola alimentatore (tutte da 80) regolabili tramite rheobus
software rmclock da win con i seguenti pstate: 5x, 7x, 9x, 11.5x (bus 166)
(avrei fatto a meno di qualche ventola...ma eran già tutte nel case mini coupden http://www.coupden.com/e/product/cp502nt_w.php )

in full (1909 mhz@1.6V) il pc consuma 85 watt circa (ho provato ad attivare halt state che stpgnt state da Cbid ma non varia)

in idle: (830 mhz@1.6V) il pc consuma 54 watt circa
attivando halt state tramite Cbid non varia
attivando stpgnt state scende a 44 watt (41 watt se regolo le ventole al minimo)


pensavo...speravo di meglio...vedrò mi migliorar qualcosa

temperature CPU (con le ventole regolate circa a "metà")
in full, durante un superpi da 16mb...si attesta sui 51°
in idle sui 38

la scheda madre varia dai 34° in full ai 28° in idle

regolando tutte le ventole al minimo, in idle cpu a 40° e mb 31°

consigli?
Consigli per abbassare i consumi in idle?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi

Ultima modifica di pupgna : 13-11-2007 alle 21:52.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 21:24   #5850
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
primi test con il rilevatore di consumo:

sempron 2400 @ mobile su asus a7v-400 mx, 512+256 ram ddr, hd 250 ide seagate barracuda 7200.9, 2 ventole da 60mm @ 7v, ventola da 80, ventola cpu e ventola alimentatore (tutte da 80) regolabili tramite rheobus
software rmclock da win con i seguenti pstate: 5x, 7x, 9x, 11.5x (bus 166)
(avrei fatto a meno di qualche ventola...ma eran già tutte nel case mini coupden http://www.coupden.com/e/product/cp502nt_w.php )

in full (1909 mhz@1.6V) il pc consuma 85 watt circa (ho provato ad attivare halt state che stpgnt state da Cbid ma non varia)

in idle: (830 mhz@1.6V) il pc consuma 54 watt circa
attivando halt state tramite Cbid non varia
attivando stpgnt state scende a 44 watt


pensavo...speravo di meglio...vedrò mi migliorar qualcosa

temperature CPU (con le ventole regolate quasi al minimo)
in full, durante un superpi da 16mb...si attesta sui 51°
in idle sui 38

la scheda madre varia dai 34° in ful ai 28°

consigli?
Consigli per abbassare i consumi in idle?
abbassare la tensione di 1,6v.io con 1.6 volt arrivo con un sempron2400-462-a portare fsb a 200(400),praticamente al massimo.usare power on demand in rmclock.settare il power on demand a specifiche di portatile.il pc rallenta nelle operazioni ma consuma meno.sostituire l'hdd da 250gb,perchè scaldano molto con uno da 80gb,perche scaldano meno e consumano meno.i 250gb dovrebbero avere 2 piatti rotanti.mi pare che fino a 160gb hanno un solo piatto.che sistema operativo usi?halt state funziona solo con xp e derivati.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 21:33   #5851
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
abbassare la tensione di 1,6v.io con 1.6 volt arrivo con un sempron2400-462-a portare fsb a 200(400),praticamente al massimo.usare power on demand in rmclock.settare il power on demand a specifiche di portatile.il pc rallenta nelle operazioni ma consuma meno.sostituire l'hdd da 250gb,perchè scaldano molto con uno da 80gb,perche scaldano meno e consumano meno.i 250gb dovrebbero avere 2 piatti rotanti.mi pare che fino a 160gb hanno un solo piatto.che sistema operativo usi?halt state funziona solo con xp e derivati.
avevo provato a settare sia pc desktop che portatile ma non mi faceva variare il v-core....riesci a farmi uno screen delle impostazioni che hai cambiato rispetto al default

il disco ha 2 piatti e al momento non riesco a cambiarlo (se non con un altro seagate da 250 7200.10)

xp prof con service pack2
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:13   #5852
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
avevo provato a settare sia pc desktop che portatile ma non mi faceva variare il v-core....riesci a farmi uno screen delle impostazioni che hai cambiato rispetto al default

il disco ha 2 piatti e al momento non riesco a cambiarlo (se non con un altro seagate da 250 7200.10)

xp prof con service pack2
io non ho piu come pc il sempron,ma lo ho avuto.probabilmnente è la mb asus che non prevede la possibilita di cambiare la tensione alla cpu.cerca una asrock come avevo io(K7S41GX) con la possibilita di variare la tensione oppure K7S41.ha il chipset sis,molto piu performante e flessibile del via.altre possibilita non ne vedo.per esperienza personale ho notato che se non si riesce a downvoltare la cpu non si riesce a risparmiare molto diminuendo solo il clock.se abbassi la tensione del v-core stai attento che tutte le funzionalita della cpu siano regolari.io ho visto che abbassando troppo la tensione,la memoria cache funzionava solo parzialmente.se puoi cerca di usare hdd da portatili,e se vuoi avere all'incirca le stesse prestazioni dei fissi,cerca un 7200rpm(non facile da trovare e costoso).quelli da 250gb puoi sempre rivenderlo.l'altro lo tieni esterno e lo usi quando ne hai bisogno.

Ultima modifica di bernabei2688 : 13-11-2007 alle 23:30.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:14   #5853
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
primi test con il rilevatore di consumo:

sempron 2400 @ mobile su asus a7v-400 mx, 512+256 ram ddr, hd 250 ide seagate barracuda 7200.9, 2 ventole da 60mm @ 7v, ventola da 80, ventola cpu e ventola alimentatore (tutte da 80) regolabili tramite rheobus
software rmclock da win con i seguenti pstate: 5x, 7x, 9x, 11.5x (bus 166)
(avrei fatto a meno di qualche ventola...ma eran già tutte nel case mini coupden http://www.coupden.com/e/product/cp502nt_w.php )

in full (1909 mhz@1.6V) il pc consuma 85 watt circa (ho provato ad attivare halt state che stpgnt state da Cbid ma non varia)

in idle: (830 mhz@1.6V) il pc consuma 54 watt circa
attivando halt state tramite Cbid non varia
attivando stpgnt state scende a 44 watt (41 watt se regolo le ventole al minimo)


pensavo...speravo di meglio...vedrò mi migliorar qualcosa

temperature CPU (con le ventole regolate circa a "metà")
in full, durante un superpi da 16mb...si attesta sui 51°
in idle sui 38

la scheda madre varia dai 34° in full ai 28° in idle

regolando tutte le ventole al minimo, in idle cpu a 40° e mb 31°

consigli?
Consigli per abbassare i consumi in idle?
il problema credo sia il sempron che hai che non è la versione su socket 754 da 25W ma la versione da 62W o mi sbaglio?
è sempre mobile ma consuma notevolmente di più e farai fatica a ridurre il consumo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:18   #5854
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
abbassare la tensione di 1,6v.io con 1.6 volt arrivo con un sempron2400-462-a portare fsb a 200(400),praticamente al massimo.usare power on demand in rmclock.settare il power on demand a specifiche di portatile.il pc rallenta nelle operazioni ma consuma meno.sostituire l'hdd da 250gb,perchè scaldano molto con uno da 80gb,perche scaldano meno e consumano meno.i 250gb dovrebbero avere 2 piatti rotanti.mi pare che fino a 160gb hanno un solo piatto.che sistema operativo usi?halt state funziona solo con xp e derivati.
solo il nuovo wd aajs ha un solo piatto da 160 ma visto che il pc non è recentissimo dubito che abbia una serie di hd che consuma poco.

comunque da sempre chi assembla pc a basso consumo sa che deve prendere o samsung o wd.

infatti non è detto che un 80gb consumi di meno di un 250 dipende da che hd è e vi conviene leggervi i datasheet prima di prenderlo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:27   #5855
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
solo il nuovo wd aajs ha un solo piatto da 160 ma visto che il pc non è recentissimo dubito che abbia una serie di hd che consuma poco.

comunque da sempre chi assembla pc a basso consumo sa che deve prendere o samsung o wd.

infatti non è detto che un 80gb consumi di meno di un 250 dipende da che hd è e vi conviene leggervi i datasheet prima di prenderlo.
ho provato i samsung,ma ho avuto una serie di guasti.per la verita, con il sata2 non ho avuto problemi e mi sembrava che scaldasse anche poco.io non ho fatto molta scela tra i fissi,ho preferito quelli da notebook,che sicuramente consumano meno,anche se a 7200 giri.infatti ho notato che un hdd pa notebook a 5400rpm assorbe 1amp e a 7200rpm 1,1amp.probabilmente per non surriscaldarli hanno dovuto lavorare molto sul risparmio energetico dei 7200rpm e quindi si spiega il costo del 50% superiore a quelli da 5400rpm.TIENI PRESENTE CHE IL 7200RPM HA PRESTAZIONI NOTEVOLMENTE SUPERIORI al 5400rpm,praticamente siamo ad un altro livello.

Ultima modifica di bernabei2688 : 13-11-2007 alle 23:33.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:35   #5856
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
ho provato i samsung,ma ho avuto una serie di guasti.per la verita, con il sata2 non ho avuto problemi e mi sembrava che scaldasse anche poco.io non ho fatto molta scela tra i fissi,ho preferito quelli da notebook,che sicuramente consumano meno,anche se a 7200 giri.infatti ho notato che un hdd pa notebook a 5400rpm assorbe 1amp e a 7200rpm 1,1amp.probabilmente per non surriscaldarli hanno dovuto lavorare molto sul risparmio energetico dei 7200rpm e quindi si spiega il costo del 50% superiore a quelli da 5400rpm.
anche nei 2.5" ci sono moltissime differenze e ne ho provati tanti.

i migliori da 2.5" a 5400 sono i fujitsu che assorbono solo 2.3W la serie mhv...bh in scrittura ossia 0.5A a dipsetto dei 1.1 che dici tu ma spero che ti riferisci allo spunto se consumassero così quando lavorano sarebbero fritti nel giro di un'ora.
i 7200 anche li dipene dalle serie, la prima (7k60) di hitachi consumava come un buon 3.5" ed era molto delicata, la seconda è molto migliorata come consumi (7k100) e adesso la seconda è perfetta (7k200) e consuma anche poco ma sempre di più di un buon 5400 fujitsu, si parla anche di 1W di differenza che son un'enormità in così poco spazio.
secondo me ti confondi con lo spunto che è quasi uguale tra 5400 e 7200.

se poi il confronto lo hai fatto con dei toshiba allora ti do ragione visto che sono i 5400 che consumano di più di tutti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:38   #5857
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
In effetti ora con 100€ si riescono a comprare la d201gly, 512 DDR2 e un HDD da 80GB; se si vogliono anche case e alimentatore bisogna salire con il budget
Magari! la scheda viene in germania circa 58€+20€ per la ram+40€ e + per l'hd da 3,5" =120€+ spese di sedizione=140/150€ o +..purtroppo
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 00:01   #5858
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
io non ho piu come pc il sempron,ma lo ho avuto.probabilmnente è la mb asus che non prevede la possibilita di cambiare la tensione alla cpu.cerca una asrock come avevo io(K7S41GX) con la possibilita di variare la tensione.ha il chipset sis,molto piu performante e flessibile del via.altre possibilita non ne vedo.per esperienza personale ho notato che se non si riesce a downvoltare la cpu non si riesce a risparmiare molto diminuendo solo il clock.se abbassi la tensione del v-core stai attento che tutte le funzionalita della cpu siano regolari.io ho visto che abbassando troppo la tensione,la memoria cache funzionava solo parzialmente.se puoi cerca di usare hdd da portatili,e se vuoi avere all'incirca le stesse prestazioni dei fissi,cerca un 7200rpm(non facile da trovare e costoso).quelli da 250gb puoi sempre rivenderlo.l'altro lo tieni esterno e lo usi quando ne hai bisogno.
bè direi che al momento non cambio nulla....ho acquistato solo il case e riciclato tutta roba che avevo a casa o cmq nei paraggi

cercherò di ottimizzare....al momento cmq ho migliorato qualcosa in rmclock impostando 512 per entrambi i valori
41 w in idle in fin dei conti mi soddisfano

certo che se si riuscisse a variare il v-core.....
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 00:02   #5859
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
anche nei 2.5" ci sono moltissime differenze e ne ho provati tanti.

i migliori da 2.5" a 5400 sono i fujitsu che assorbono solo 2.3W la serie mhv...bh in scrittura ossia 0.5A a dipsetto dei 1.1 che dici tu ma spero che ti riferisci allo spunto se consumassero così quando lavorano sarebbero fritti nel giro di un'ora.
i 7200 anche li dipene dalle serie, la prima (7k60) di hitachi consumava come un buon 3.5" ed era molto delicata, la seconda è molto migliorata come consumi (7k100) e adesso la seconda è perfetta (7k200) e consuma anche poco ma sempre di più di un buon 5400 fujitsu, si parla anche di 1W di differenza che son un'enormità in così poco spazio.
secondo me ti confondi con lo spunto che è quasi uguale tra 5400 e 7200.

se poi il confronto lo hai fatto con dei toshiba allora ti do ragione visto che sono i 5400 che consumano di più di tutti.
uno mi pare fosse il toshiba da 80gb-5400-5v-1a-cosi riporta sull'harddisk.l'altro a 7200 è parte di ricambio di un ibm lenovo e mi pare sia un deskstar-60gb-7200rpm-5v-1,1amp,che ho installato nel portatile eviaggia come un missile.una differenza strabiliante con il 5400.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 00:06   #5860
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
bè direi che al momento non cambio nulla....ho acquistato solo il case e riciclato tutta roba che avevo a casa o cmq nei paraggi

cercherò di ottimizzare....al momento cmq ho migliorato qualcosa in rmclock impostando 512 per entrambi i valori
41 w in idle in fin dei conti mi soddisfano

certo che se si riuscisse a variare il v-core.....
per quello che ho visto io con il via non mi è mai riuscito variare un cappero nulla,mai riuscito a fare un oc.almeno su intel.su amd viene spesso montato in mobo dove non si riesce mai a variare nulla.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v