|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
secondo qualsiasi cpu moderna se la fai lavorore a 1ghz, con il minimo voltaggio possibile, consuma meno di un P3 1000 e ottieni prestazioni sensibilmente superiori. non vorrai mica paragonare le tecniche di produzione odierne con quelle di 8 anni fa! stesso dicasi per i chipset moderni, se li undervoltatiamo al massimo e li settimo a 133mhz avranno consumi inferiori a quelli dei chipset datati. a dimostrazione del fatto guarda il mio thorello, che è di " solo" 4 anni piu giovane del p3 1000, se ne sta a 1000ghz senza ventola da oltre 2 anni, prova a fare lo stesso con un p3 1000.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 01-09-2007 alle 08:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4822 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
E' anche vero che nonostante i processi produttivi affinati i consumi sono saliti enormemente in 8 anni, questo come si spiega? IMHO l'unico modo per sapere è provare, ma considerando che anche i P3 1000 si possono undervoltare.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4823 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
i consumi sono saliti enormenete perche cè stata una rincorsa alla potenza, cio non toglie che qualsiai cpu si possa far " passeggiare" anziche correre e rispariare tantisima energia
p.s. se undervolti un p3 1000 ti scordi il ghz! quella architettura era al massimo delle sue possibilita
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4824 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Sulla rincorsa alla potenza hai ragione, ma ciò non significa automaticamente che le nuove architetture e processi produttivi siano migliori dei vecchi sotto il profilo energetico. Del resto, come dici tu stesso, la rincorsa è stata per potenze maggiori, non per risparmi energetici. Basti vedere i 90 nm di Intel coi Prescott, peggio dei predecessori a 130 nm a parità di frequenza (e anche meno performanti, ma è un discorso diverso). Stessa cosa se mi parli del core Conroe: potrebbe essere più parsimonioso di un P3 1000 solo perché è specificamente pensato per consumare poco, e non anche solo perché è più recente. Non so se ho reso l'idea...
P.s.: non sempre, non sempre. Esistono anche i P3 1000 LV, che a parità di core andavano con voltaggi inferiori. P.p.s.: è sempre molto interessante discutere con te ![]() ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 01-09-2007 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4825 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
guarda secondo me anche i temibili prescott, oppurtuamente settati, possono consumare meno dei p3. purtoppo non ne ho uno a dispozione con relativa scheda madre che consenta l'undevolt altrimenti mi sarei cimentato subito in qualche test.
p.s. comunque se trovo qualcosa in rete te lo linko
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4826 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Quote:
Veramente bellissimo e dai consumi record! così bassi ? 6 volte in idle per tutta la macchina? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il mio sistema, con sempron mobile, fa 60W circa in full (compresa sch video integrata) e circa un 20W in idle, ma considera che è fatto con componenti generici non con una scheda pensata per i bassi consumi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
intel ha buttato fuori il pentium 4, pur non essendo un valido processore, perchè era in corsa con amd che stava salendo in frequenza con gli athlon 1400 etc. poi amd ha cambiato direzione e intel si è trovata spiazzata e ha dovuto continuare a salire in frequenza. nello stesso tempo ha continuato a evolvere il p3 ed è nato il pentium M che tutti conosciamo bene e da li si arriva ai core 2 duo. praticamente stiamo usando ancora il pentium 3! ![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4829 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
personalmente ne ho provate un pò di configurazioni,quando ero alla ricerca del "mio" muletto ideale, testando celeron 533,pentium III 600 e 733mhz (tutti questi anche in configurazione fanless); siccome poi le mie esigenze sono cambiate (da muletto nudo e puro è diventato media center) ho optato per una configurazione basata su un sempron mobile e una scheda madre asrock all in one; alla fine il mio muletto consuma 60watt a reegime,con una scheda satellitare (skystar2) che solo lei si prende quasi 10w. e ho notato che la maggiore differenza,quando siamo in quest'ordine di wattaggi,la fa l'ali...inutile scegliere una configurazione ultra risparmiosa e poi metterci un'ali dall'efficienza bassissima (ad esempio il mio muletto,con un pico psu o un pw-200 consumerebbe ancora meno,nonostante adesso monti un fortron zen ad alta efficienza).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
sempron mobile 2800+ con tdp 25W serie sms per intenderci. motherboard asrock K8NF4G-SATA2 con video integrato geforce 6100 (10W max) altri 15W se li ciuccia la scheda madre per i fatti suoi. 2Gb ddr 400 S3+ che lavorano a 266 e dovnvoltate così comsumano al max 3W a banco. 80GB samsung 7200 con consumo in scrittura di 9W in idle di 2-3W niente altro il consumo max dovrebbe essere appunto sui 60W in full e sui 20-25W in idle per l'alimentatore ho per ora un solytech da 450W che dovrebbe avere un rendimento sul 70% a 60W e ahimè 60% a 20W. infatti non ne tengo conto per ora visto che devo prendere anch'io il picopsu.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4832 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
i consumi li hai stimati te o misurati empiricamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
uhmm...questa è la mia config: -sempron mobile 3300+ (serie sms anche la mia, da 25w) -asrock K8NF4G 1gb ddr400 (va a 200,ma non penso che ci sia una differenza enorme di consumo con le tue..e forse la recupero perchè è un solo banco) -hitachi 160gb sata -lettore cd (in stand by no nso se arrivi ad 1 watt di consumo) -skystar2 (questa consuma quasi 10 w) -alimentatore fortron zen fanless certificato >85% con il mulo in esecuzione il lidometro mi segnala circa 60w,con alcune oscillazioni dovute probabilmente all'utilizzo dell'hard disk...sinceramente i tuoi consumi mi sembrano un pò sottostimati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4834 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Stessa scheda madre che avevo io, e consuma un botto (relativamente a quelli che sono i propositi del thread, ovvio); il SB ad esempio è bollente anche dopo qualche minuto, non ci tieni un dito sopra nemmeno per 1 s.
Dai rilievi fatti, consumava sui 60 W, e con cpu downvoltata e downclockata faceva poca differenza tra idle e full, segno che i consumi erano tutti altrove (mobo e ali, non certo i banchi di ram, < 1W). ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#4835 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
infatti la megli osarebbe stata una mobo con chipset via; ma dato l'indirizzo multimediale del mulo mi faceva comodo una scheda video con cui fruire del pure video (e la 6100 integrata lo permette).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4836 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
|
domanda niubba:
se su un mulo voglio tenere scheda audio e lettore cd x occasioni speciali ma non voglio che questi vengano alimentati,perchè così aumenterebbero i consumi...è possibile disattivarli via software?in modo che il consumo sia 0 ma che in caso di bisogno si possano attivare senza bisogno di aprire/riavviare il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
considerato poi il piccolo dissipatore che ha sul northbridge la asrock è ovvio che scalda tanto ma ciò non vuol dire che consuma tanto solo che il dissipatore è piccolo. dovrebbe consumare 10-15W il northbridge ( considera che li dentro c'è anche la scheda video 6100 ) e il dissipatorino fa quel che può. se metti un dissipatore standard sul sempron da 25W scalda anche lui un casino ma sempre 25W assorbe, io con il golden orb II senza ventola tocco le alette e sono fredde. avevi inserito il cool'n quite? il sempron 2800+ in full (1.6GHz a 1.25V) fa 25W ma in idle (800MHz e 1V) deve fare 7W. per cui è impossibile che se il processore diminuisce di 20W circa tu non noti nessuna differenza. un banco ram da 1GB a 400MHz consuma 10W con la ram impegnata, lo stesso banco se lo metti a 266 consuma 3W, la ddr è terribile per i consumi al salire della frequenza se poi lo downvoti un pochino arrivi a 2W per banco da 1GB. provare per credere ovviamente e comunque è un dato che tiri fuori dai datasheet delle ram stesse e vale per tutte le ram non solo la mia. credo che altri 10-15W se li ciucci la scheda madre nel southbridge e componentistica varia, scheda di rete usb etc. a questo punto farò delle misure che spero confermino i miei consumi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 01-09-2007 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4838 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
quanto ocnsumno 2 bancho di ddr1 a 420 mhz a 3.0 V a 2-2-2-2? me lo chiedo perché per un anno l'ho tenuta così.. e magari la ram consumava più del procio..
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Più del processore mi sembra esagerato, dai... sicuramente con quelle impostazioni non è parsimoniosa, però.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.