|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
In effetti questa dei pannelli solari è davvero una bella idea, ma bisognerebbe informarsi primo sui costi e secondo su come funziona la cosa. In realtà non credo che il pc si possa collegare direttamente al pannello solare, ci vorrrà sicuramente un accumulatore, una sorta di batteria tampone che succhi energia prodotta in eccesso e la conservi nei momenti di calo (di notte ad esempio). Rimango sintonizzato, e spero che questo 3D riesca a fare davvero il rumore che merita in questo forum molto votato ai consumi gratuiti anche quando spesso non servono ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Continuando su questo filone, magari conoscete qualcosa di più completo del solo pannello solare? Qualcosa come quelli che usano alcuni cartelli segnaletici in autostrada (che sono totalmente scollegati dalla corrente, hanno un accumulatore e funzionano giorno e notte) oppure quelli che si usano nei camper (tipicamente nelle roulotte americane, ogni tanto se ne vedono nei film)?
E' che un pannello da solo serve a poco se poi non c'è dietro tutto il resto per far girare la baracca 24/7 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
![]() ![]() Cmq, credo che abbia colto in pieno. Il pannello in sè, da solo, non è sufficiente e di solito il costo maggiore sta appunto in tutto l' ambaradan che ci gira attorno.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
![]() ma se è una spesa che ammortizzo nel tempo rendendo le bollete più slim benvenga ![]() anche se girovagando nei link postati precedentemente c'è da spaventarsi ![]() ma proverò ancora ad informarmi meglio ... la cosa mi interessa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
![]() Si concordo sul fatto che si ammortizzi, per questo mi piacerebbe sapere quanto verrebe a costare il tutto e in particolare cosa serva perchè funzioni come si deve.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
|
Riguardo alle Epia ad esempio c'è un alimentatore a 12v per la macchina e se non sbaglio il pannello solare va proprio a 12v...quindi ci sarà la possibilità di interfacciare il pannello con l'alimentatore in questione oppure + probabilmente di ricaricare batterie che nel tempo assicurano l'alimentazione al pc (una sorta di ups)
Alimentatore DC-DC 12V 90W specifico per l'utilizzo in auto. Ideale per alimentare qualsiasi PC ATX con potenza assorbita non superiore a 90W, questo alimentatore può essere collegato direttamente all'impianto elettrico dell'auto, integra infatti un regolatore di tensione per stabilizzare i 12V in entrata ed è in grado di accendere e spegnere automaticamente il PC quandi si avvia/arresta il motore dell'auto. Grazie al controllo a microprocessore monitorizza costantemente lo stato di carica della batteria e spegne il PC prima che questa si scarichi, evitando così il rischio di rimanere a piedi! Funziona con tensioni in ingresso da 6 a 24V, quindi non fa riavviare il PC durante l'accensione del motore! Alimentatore Automotive per Epia da attaccare alla batteria della macchina: Tensione in ingresso: 6 - 24V DC Potenza massima complessiva: 90W Non riavvia il PC durante l'accensione del motore Compatibile con tutte le mainboard ATX e mini-ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Quote:
![]() Magari chiedendo a qualche tecnico che ci lavora sapremo anche da chi si forniscono e quanto costano e sopratutto cosa serve di manutenzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Intanto mi chiedevo, tornado a discorsi più comuni, se e quanto alimentatori più capaci, chessò 500W, consumino di più anche se non sottoposti a stress, rispetto ad alimentatori meno potenti es. 300W.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Un alimentatore ha il massimo rendimento quando lavora al 75% del carico massimo. Fatti i tuoi conti in base al tuo consumo ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Puoi spedirmi in pvt dove l'hai trovata ? Tnks
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Qualcuno ha idea quanto possano consumare floppy e lettore DVD sempre accessi. In un sistema a basso consumo avrebbe senso staccarli quando non sono utilizzati oppure è paranoia pura
![]() Se si, una soluzione tramite piccolissimo interruttore secondo voi sarebbe fattibile per abilitare e disabilitare le unità floppy e Cd o li brucerei dopo qualche accensione spegnimento?
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Al 75% del carico massimo l'elettrotecnica dice che ha il rendimento massimo ![]() Faccio un esempio con numeri a caso, giustoper rendere l'idea: alimentatore da 100Watt Se il pc chiede 75 Watt l'alimentatore richiederà 78Watt (3Watt saranno trasformati in calore dall'alimentatore) Se il pc chiede 20 Watt l'alimentatore richiederà 28Watt (5 Watt dispersi in riscaldamento dell'alimentatore) ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Il floppy è completamente passivo, per quanto riguarda CD/DVD l'assorbimento di stand by dovrebbe essere meno di un paio di watt...ovvero nulla... L'interruttore lo vedo male: oltre al rischio di bruciare il CD (su floppy non ha senso) si "incasina" il controller EIDE della MB con effetti imprevedibili (dipende dalla MB). Prova a fare il boot con un CD o HD collegati alla piattina ed alimentazione staccata: in molte MB non passa nemmeno il boot perchè il controller "sente" una periferica ma questa non risponde (perche non alimentata). Peraltro dovresti comunque fare reboot (mica vuoi attaccare/staccare l'interruttore a caldo ?) quindi ti converrebbe staccare del tutto il CD.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
I drive "a caldo" non sono mai raccomandabili su eide. Discorso diverso se si tratta di SATA, ma non è il caso dei drive CD. Piuttosto, se proprio bisogna limare anche il drive dal serverino, tantovale usare un drive USB (pronto per l'hot swap). Poi dipende dall'uso che uno ci deve fare. Io per esempio su un serverino un masterizzatore DVD ce lo lascerei sempre attaccato per questioni pratiche, ma che a chi non serve proprio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Secondo voi una mb epia-800 sui 120/130€ ci sta?
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 57
|
aprossimativamente la curva di rendimento di un alimentatore ATX da 250 W, stando a quello che ho trovato in rete.
Consumo a vuoto dell'alimentatore circa 14 W Consumo con un carico di 5 W, circa 19 W Consumo con un carico di 30 W, circa 44 W Consumo con un carico di 60 W, circa 60 W !!!! Consumo con un carico di 110 W, circa 120 W Consumo con un carico di 200 W, circa 240 W meglio un computer da 60w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1
|
Quote:
con la spedizione dalla germania viene 130€, se cerchi per forza una 800 non so ci sarà anche a meno, magari anche la 10'000... tieni d'occhio QUI ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.