Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 17:09   #2401
bpkan
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Usa ubuntu versione server.
Si installa di default senza X ed ha l'installazione guidata (in interfaccia a caratteri).

Quindi scarico la versione di ubuntu server e poi per settare la scheda di rete?

E' molto complesso settare la scheda di rete?

Per installare amule come si fa?

Scusate ma sono un neofita di linux non è troppo complicato?
bpkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:55   #2402
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da bpkan
Quindi scarico la versione di ubuntu server e poi per settare la scheda di rete?

E' molto complesso settare la scheda di rete?
Ti viene richiesto l'indirizzo ip per ogni scheda..
Se non metti nulla abilita il dhcp

Quote:
Originariamente inviato da bpkan
Per installare amule come si fa?
Bhe è complicatissimo devi persino digitare "sudo apt-get install amule"
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 18:48   #2403
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Bhe è complicatissimo devi persino digitare "sudo apt-get install amule"
'naggia a sti installer automatici... uno parte neofita e neofita rimane, nel momento in cui non c'è un pacchetto nel db dei software accessibili via apt-get uno rimane in mutande

Il mio consiglio è quello di partire con una distribuzione cmq user-friendly, però che includa anche X e un window manager leggero e senza fronzoli (ad es twm).

Io sto cominciando ora le operazioni di "startup" per il mio mulissimo (sto svuotando il disco da 2.5" che userò come disco di sistema), credo che opterò per una "sobria" installazione di CentOS 4.3 (Red Hat Enterprise 4), ovviamente senza gli inutili KDE e Gnome ma con appunto X e TWM da usare solo tramite vnc.

PS: purtroppo l'Epia che mi è stato gentilmente offerto non è l'M10000, si tratta di una versione totalmente passiva della serie precedente probabilmente da 800MHz...
Pazienza, come si suol dire, a caval donato...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 18:51   #2404
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
3dMark stressa tutto il sistema, sia CPU che VGA, mentre full load normalmente è riferito alla sola CPU. Almeno credo
a bhe... solo la cpu sotto stress arriva a 185... ma è sotto oc

PS. devo ancora fotografare l' xp2400 col molti che nn si sblocca... dovrei riuscire a farla stas
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 18:59   #2405
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da bpkan
Ho un pentium II 266mhz vorrei installarci linux senza interfaccia grafica...ma non sono un gran esperto e penso che sia difficile settare la scheda di rete e le varie impostazioni (scheda di rete una nortek fast ethernet)

E' possibile o è qualcosa di veramente troppo complicato da fare.

Ovviamente amule non ha bisogno di un linux con interfaccia grafica per essere comandato via browser dai pc della rete vero????

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.....
Io ho messo sul mio PIII una Debian Etch installata tramite netinst. Prenditi la guida di zorcan e salta la parte di installazione X. Sale tutto che è una dolcezza.
Alla fine installi il demone sshd per comandarlo da remoto e ci fai quello che vuoi

LINK alla guida
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 20:22   #2406
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
'naggia a sti installer automatici... uno parte neofita e neofita rimane, nel momento in cui non c'è un pacchetto nel db dei software accessibili via apt-get uno rimane in mutande

Il mio consiglio è quello di partire con una distribuzione cmq user-friendly, però che includa anche X e un window manager leggero e senza fronzoli (ad es twm).
Scusa ma ti lamenti degli installer (di cui cmq anche redhat è dotata) e non sai fare a meno di XWindows?
Se non ci devi navigare/eseguire programmi grafici secondo me è totalmente inutile installarlo, consumi solo disco e memoria/cpu time preziosi su sistemi poco performanti.
E' molto meglio (esente da buchi e piu' leggera) una shell magari in ssh e all'occorrenza un buon editor di testo (io amo nano ma so usare anche il vi).
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 20:37   #2407
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Scusa ma ti lamenti degli installer (di cui cmq anche redhat è dotata) e non sai fare a meno di XWindows?
Se non ci devi navigare/eseguire programmi grafici secondo me è totalmente inutile installarlo, consumi solo disco e memoria/cpu time preziosi su sistemi poco performanti.
E' molto meglio (esente da buchi e piu' leggera) una shell magari in ssh e all'occorrenza un buon editor di testo (io amo nano ma so usare anche il vi).
Il fatto è che per alcuni software è necessario avere a disposizione X, magari anche solo per l'installazione o configurazione iniziale.
Io ad es sul mio mulo ci installerò anche Lotus Domino e la configurazione del server Domino post installazione richiede X

Sul fatto degli installer ahimè anche Red Hat ne è ricca, sinceramente però non mi sono nemmeno mai posto il problema, francamente uso red hat in ambito lavorativo dalla mitica RH 7.1 e non mi è mai capitato nemmeno di andare a vedere il man di yum o altri sw simili
Il fatto è che per le mie necessità (leggasi ancora una volta Domino) ho la necessità di usare RHEL 4 (o CentOS) in quanto è tra le distribuzioni certificate IBM, non che mi dispiaccia cmq eh, mi ci trovo molto bene, alla fine è la distribuzione più diffusa anche tra i clienti presso i quali mi trovo a lavorare
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 01-12-2006 alle 20:40.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 01:36   #2408
bpkan
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Io ho messo sul mio PIII una Debian Etch installata tramite netinst. Prenditi la guida di zorcan e salta la parte di installazione X. Sale tutto che è una dolcezza.
Alla fine installi il demone sshd per comandarlo da remoto e ci fai quello che vuoi

LINK alla guida
Scusami e per controllarlo e per installare amule come faccio?

Per ora è andato tutto bene per l'installazione del sistema operativo...sto seguendo la guida che tu mi hai dato ottima...
bpkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 07:51   #2409
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da NetHak
come solo 180watt ?? il mio in sign è arrivato a 233 senza oc alla vga sotto un semplice 3dmark05...
conta che io ho 2 hdd invece di 4 tuoi e l'A64X2 sta a 2,4@1,4v GHz, non 2,8

180W li ho misurati giocando alla demo di NFS Carbon

Quote:
Scusami e per controllarlo e per installare amule come faccio?
aMule usalo in versione demone, amuled, e comandalo con aMuleGUI o aMuleWebServer
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:23   #2410
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da bpkan
No no è il server/mulo che comandiamo con il vnc!
Volevo sapere se bisognava aprire qualche porta sul firewall per comandarlo con il vnc.
Il firewall del router si interpone frea LAN e WAN...non filtra le connessioni dello switch integrato(tra PC della LAN). Non devi aprire nessuna porta per VNC.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:27   #2411
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
'naggia a sti installer automatici... uno parte neofita e neofita rimane, nel momento in cui non c'è un pacchetto nel db dei software accessibili via apt-get uno rimane in mutande
Esatto!!!!
Azz...c'ho rinunciato un po' di tempo fa proprio per questo. Riproverò...ma se nemmeno gli installer funziano...dove t'attacchi?? (cmq mi sono poi risposto da solo...leggendo guide e howto...insomma all'inizio bisogna "sbattersi" )
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:38   #2412
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Esatto!!!!
Azz...c'ho rinunciato un po' di tempo fa proprio per questo. Riproverò...ma se nemmeno gli installer funziano...dove t'attacchi?? (cmq mi sono poi risposto da solo...leggendo guide e howto...insomma all'inizio bisogna "sbattersi" )
Eh appunto, sapessi quanta gente ho visto partire a razzo entusiasta e poi prendere a "cornate" la distribuzione di turno perchè non trovavano i pacchetti dei software che volevano installare...

Senza scadere in inutili e controproducenti "talebanismi" imho l'approccio migliore è quello di partire con pacchetti tipo rpm o deb con i binari già precompilati.
Non troverai sempre tutto nemmeno in questi formati però già così imho si entra nella "forma mentis" corretta, prima ti procuri il software e poi te lo installi, il che aiuta già ad avere a che fare in modo abbastanza tranquillo con le dipendenze (croce di qualsiasi distribuzione linux ).

Se c'è qualcosa di particolare poi puoi sempre ricorrere ai sorgenti da configurare ad hoc (con il solito comando ./configure e tutte le relative opzioni, prova in ./configure --help), compilare (make) e installare (make install), anche se imho alcuni software andrebbero SEMPRE compilati e installati da sorgenti perchè troppo importanti o troppo ricchi di opzioni per le quali potrebbero venir utili i sorgenti anche in un secondo tempo (ad es Apache, Samba, Squid, Mysql, php etc etc, insomma I PILASTRI )
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:07   #2413
* seavoN
Member
 
L'Avatar di * seavoN
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
Ragazzi mi sono messo giù ad installare ubuntu server.

Piccolo dubbio..

Considerando che vorrei attuare una sorta di sincronizzazione dei contenuti (tipo active sync di microsoft) con un pc dotato di HD esterno così da poter spostare i file scaricati sul mulo agli altri PC, il file system è diverso quindi non potrei navigarci da un SO Win .. Sarebbe meglio creare sul mulo una partizione FAT32 dedicata al download così da renderla "accessibile" anche dai sistemi Win?
__________________
Federico
. Olivetti Tech Division
. World Community Grid BOINC
. OSX > Linux > Windows
* seavoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:21   #2414
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da * seavoN
il file system è diverso quindi non potrei navigarci da un SO Win .. Sarebbe meglio creare sul mulo una partizione FAT32 dedicata al download così da renderla "accessibile" anche dai sistemi Win?
Scusa e secondo te Samba a cosa serve? Cmq che la partizione sia fat32 ext2/3 raiserfs o altro se non installi samba i pc windows non la vedranno mai!
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:43   #2415
* seavoN
Member
 
L'Avatar di * seavoN
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Scusa e secondo te Samba a cosa serve? Cmq che la partizione sia fat32 ext2/3 raiserfs o altro se non installi samba i pc windows non la vedranno mai!
Saperlo..
Grazie per la dritta
__________________
Federico
. Olivetti Tech Division
. World Community Grid BOINC
. OSX > Linux > Windows
* seavoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 13:03   #2416
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da bpkan
Scusami e per controllarlo e per installare amule come faccio?

Per ora è andato tutto bene per l'installazione del sistema operativo...sto seguendo la guida che tu mi hai dato ottima...
Sul pc che usi normalmente se hai windows installata Putty..metti ip e porta del muletto e ti puoi loggare da remoto.

Per amule io ho usato questa guida: aMule
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 13:33   #2417
bpkan
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Sul pc che usi normalmente se hai windows installata Putty..metti ip e porta del muletto e ti puoi loggare da remoto.

Per amule io ho usato questa guida: aMule
Ieri seras sono riuscito ad editare il file amule.conf con il comando "nano + percorso" e remote.conf (del web server) dove ho letto che la porta deve essere settata esattamente come quella del amule.conf. Quindi se in amule .conf ho messo la 4712 li dovrò mettere (in remote.conf) la 4712 e non la 4711 giusto?

Seconda cosa ho sbagliato nel amule. conf a inserire la password cioè non avevo capito che doveva essere generata con il comando md5sum ma ho messo un nome che mi potessi ricordare...il problema è che quando vado ad editare il file e salvo mettendoci la password generata ffc565..etc non mi salva questa nuova password..infatti quando riapro il file comapre di nuovo la vecchia password...ci sono rimasto abbastanza ieri ho provato con acceso utente e root ma niente....
forse sarà una domanda stupida ma perchè non me la cambia???
Vi prego aiuto..........
bpkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 14:53   #2418
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Perchè amuled è attivo? devi prima chiuderlo..non sono in linux..ma a memoria devi dare da root una cosa del tipo:

/etc/init.d/amuled stop

(se non va con amuled metti amule..non ricodo bene).


Quando hai editato il file lo fai ripartire con un
/etc/init.d/amuled start


Ultima modifica di Zebiwe : 02-12-2006 alle 15:00.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 20:21   #2419
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Mi cerco anch'io un muletto!!!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 23:32   #2420
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Perchè amuled è attivo? devi prima chiuderlo..non sono in linux..ma a memoria devi dare da root una cosa del tipo:

/etc/init.d/amuled stop

(se non va con amuled metti amule..non ricodo bene).


Quando hai editato il file lo fai ripartire con un
/etc/init.d/amuled start

amuled -f dovrebbe bastare, spedendo fra l'altro il processo in background.
Almeno, da me funziona così

Ciao
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v