|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2401 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
Quindi scarico la versione di ubuntu server e poi per settare la scheda di rete? E' molto complesso settare la scheda di rete? Per installare amule come si fa? Scusate ma sono un neofita di linux non è troppo complicato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2402 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Se non metti nulla abilita il dhcp Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
![]() Il mio consiglio è quello di partire con una distribuzione cmq user-friendly, però che includa anche X e un window manager leggero e senza fronzoli (ad es twm). Io sto cominciando ora le operazioni di "startup" per il mio mulissimo (sto svuotando il disco da 2.5" che userò come disco di sistema), credo che opterò per una "sobria" installazione di CentOS 4.3 (Red Hat Enterprise 4), ovviamente senza gli inutili KDE e Gnome ma con appunto X e TWM da usare solo tramite vnc. PS: purtroppo l'Epia che mi è stato gentilmente offerto non è l'M10000, si tratta di una versione totalmente passiva della serie precedente probabilmente da 800MHz... Pazienza, come si suol dire, a caval donato... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
Quote:
PS. devo ancora fotografare l' xp2400 col molti che nn si sblocca... dovrei riuscire a farla stas
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Alla fine installi il demone sshd per comandarlo da remoto e ci fai quello che vuoi ![]() LINK alla guida ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Se non ci devi navigare/eseguire programmi grafici secondo me è totalmente inutile installarlo, consumi solo disco e memoria/cpu time preziosi su sistemi poco performanti. E' molto meglio (esente da buchi e piu' leggera) una shell magari in ssh e all'occorrenza un buon editor di testo (io amo nano ma so usare anche il vi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Io ad es sul mio mulo ci installerò anche Lotus Domino e la configurazione del server Domino post installazione richiede X Sul fatto degli installer ahimè anche Red Hat ne è ricca, sinceramente però non mi sono nemmeno mai posto il problema, francamente uso red hat in ambito lavorativo dalla mitica RH 7.1 e non mi è mai capitato nemmeno di andare a vedere il man di yum o altri sw simili ![]() Il fatto è che per le mie necessità (leggasi ancora una volta Domino) ho la necessità di usare RHEL 4 (o CentOS) in quanto è tra le distribuzioni certificate IBM, non che mi dispiaccia cmq eh, mi ci trovo molto bene, alla fine è la distribuzione più diffusa anche tra i clienti presso i quali mi trovo a lavorare ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 01-12-2006 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2408 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
Per ora è andato tutto bene per l'installazione del sistema operativo...sto seguendo la guida che tu mi hai dato ottima... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2409 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
180W li ho misurati giocando alla demo di NFS Carbon Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Azz...c'ho rinunciato un po' di tempo fa proprio per questo. Riproverò...ma se nemmeno gli installer funziano...dove t'attacchi?? (cmq mi sono poi risposto da solo...leggendo guide e howto...insomma all'inizio bisogna "sbattersi" ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
![]() Senza scadere in inutili e controproducenti "talebanismi" imho l'approccio migliore è quello di partire con pacchetti tipo rpm o deb con i binari già precompilati. Non troverai sempre tutto nemmeno in questi formati però già così imho si entra nella "forma mentis" corretta, prima ti procuri il software e poi te lo installi, il che aiuta già ad avere a che fare in modo abbastanza tranquillo con le dipendenze (croce di qualsiasi distribuzione linux ![]() Se c'è qualcosa di particolare poi puoi sempre ricorrere ai sorgenti da configurare ad hoc (con il solito comando ./configure e tutte le relative opzioni, prova in ./configure --help), compilare (make) e installare (make install), anche se imho alcuni software andrebbero SEMPRE compilati e installati da sorgenti perchè troppo importanti o troppo ricchi di opzioni per le quali potrebbero venir utili i sorgenti anche in un secondo tempo (ad es Apache, Samba, Squid, Mysql, php etc etc, insomma I PILASTRI ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2413 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
|
Ragazzi mi sono messo giù ad installare ubuntu server.
Piccolo dubbio.. Considerando che vorrei attuare una sorta di sincronizzazione dei contenuti (tipo active sync di microsoft) con un pc dotato di HD esterno così da poter spostare i file scaricati sul mulo agli altri PC, il file system è diverso quindi non potrei navigarci da un SO Win .. Sarebbe meglio creare sul mulo una partizione FAT32 dedicata al download così da renderla "accessibile" anche dai sistemi Win?
__________________
Federico . Olivetti Tech Division . World Community Grid BOINC . OSX > Linux > Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#2414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2415 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
|
Quote:
Grazie per la dritta ![]()
__________________
Federico . Olivetti Tech Division . World Community Grid BOINC . OSX > Linux > Windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Per amule io ho usato questa guida: aMule
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2417 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
Seconda cosa ho sbagliato nel amule. conf a inserire la password cioè non avevo capito che doveva essere generata con il comando md5sum ma ho messo un nome che mi potessi ricordare...il problema è che quando vado ad editare il file e salvo mettendoci la password generata ffc565..etc non mi salva questa nuova password..infatti quando riapro il file comapre di nuovo la vecchia password...ci sono rimasto abbastanza ieri ho provato con acceso utente e root ma niente.... forse sarà una domanda stupida ma perchè non me la cambia??? Vi prego aiuto.......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2418 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Perchè amuled è attivo? devi prima chiuderlo..non sono in linux..ma a memoria devi dare da root una cosa del tipo:
/etc/init.d/amuled stop (se non va con amuled metti amule..non ricodo bene). Quando hai editato il file lo fai ripartire con un /etc/init.d/amuled start ![]()
__________________
Ultima modifica di Zebiwe : 02-12-2006 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2419 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Mi cerco anch'io un muletto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
Almeno, da me funziona così ![]() Ciao
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.