Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 23:10   #2321
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
CIAO A TUTTI!!!!
Ho da poco aggiornato il mio mulo, ho comperato un PICO PSU da 120W e un HDD da 200GB della Western Digital, ora come ora ho prestato il lidl-o-meter ad un amico ma appena lo riprendo farò qualche misurazione.

X Sovking secondo me sarebbe interessante se ognuno scrivesse il prezzo dei componenti utilizzati per costruire il proprio mulo.

Per esempio io inizialmente avevo questa config.:
MB Epia M10000 con C3@1 GHz (che sta sempre a 533 tramite Via Power Saver tranne quando apro il controllo con UltraVNC) = 127€ su ebay
HD WD 40GB e 256MB Ram PC 2700 40€ sul mercatino di HWU
Sk.di rete 10/100 su PCI (oltre a quella integrata) 5€ in un negozio
Alim. 150W e case = 75€ sempre sul mercatino di HWU
S.O. Windows XP SP2
Ci faccio girare emule e Azureus contemporaneamente (lo so non è molto indicato infatti raramente supero i 150 KB/s)
ADSL Alice 4 Mbps

ora ho cambiato PSU e HDD che mi sono costati rispettivamente:
PSU = 99€ (li vale tutti visto che scalda veramente pochissimo max 38°)
HDD = 75€ (abbastanza silenzioso anche se non è un Samsung,ma sicuramente più fresco dei samsung SATA che ho sul PC principale)

In definitiva il mio muletto è costato:247 inizialmente, e ora direi 350€ non sapendo quanto valutare il case senza ali.
Considerando che quest'anno in cui il muletto è stato acceso, ha consumato 280kWh contro i 1400 kWh(minimi) del mio PC principale, ho risparmiato circa 200€ ripagando in parte la spesa iniziale; poi va bene che ora ho voluto spenderci altri soldi per motivi di rumorosità ma cmq ne è sicuramente valsa la pena!!!!!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:03   #2322
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Infatti scrivere i costi è una cosa che ritengo molto utile. Spendere un mare di soldi per un muletto e poi dover aspettare due anni per recuperarli come risparmio in bolletta (nel frattempo poi magarimil muletto si rompe...) non è che abbia molto senso, se non per fini strettamente ecologici.
Diverso è invece spendere due soldi e risparmiare anche tanto ogni anno
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:57   #2323
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Infatti scrivere i costi è una cosa che ritengo molto utile. Spendere un mare di soldi per un muletto e poi dover aspettare due anni per recuperarli come risparmio in bolletta (nel frattempo poi magarimil muletto si rompe...) non è che abbia molto senso, se non per fini strettamente ecologici.
Diverso è invece spendere due soldi e risparmiare anche tanto ogni anno
quoto

per allestire il mio ho speso questo:

PSU: OEM 250W --> riciclato da un vecchio pc
Cpu: AMD Athlon XP Palomino 1800+@1100Mhz --> 20€
Mainboard: Gigabyte 7VTXE+ --> 10€
Ram: 1*256 PC2100@100Mhz --> 5€
Vga: Ati Rage IIc 8mb --> riciclato da un vecchio pc
Hdd: Maxtor 250 7200rpm 16Mb --> 80€
Lan: 2*Fast Ethernet Card 10/100 Realtek 8139 --> 8€
Cpu Fan: CoolerMaster --> compresa nella cpu
Case: MiddleTower OEM --> 10€

tot. = 133€ (di cui 80€ solo di hdd però) per 75W

si potrebbe far meglio come potenza assorbita, però devo valutare se il gioco vale la candela, anche perchè mi serve una discreta potenza

ho infatti anche:

scheda madre socket 370
cpu via c3 800mhz
384 sdram

e vedrò cosa farci questo natale

per chi vuole una distro veloce e stabile consiglio debian netinstall (iso da 110Mb e il resto lo si installa usando i repository internet), non è adatta però ai newbie però
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:59   #2324
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da giogio80
Ciao a tutti, grosso problema consumi elettrici:

ho un notebook toshiba m60-162, schermo 17", 512 ram, atix700 con 256 mb, wireless, lan (non attive) e il mio caro muletto che vorrei tenere acceso 24h... ma ultimamente (da quando hanno messo il nuovo contatore elettronico) la corrente sale di brutto... ergo è colpa del mio pc. con una configurazione così quanto potrebbe consumare? (di notte il pannello lcd resta chiuso e nessuna periferica, neanche il muose wireless attivata, solo modem adsl usb)?
i notebook non sono fatti per restare sempre accesi; rischi dopo una anno di doverlo rottamare...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:40   #2325
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Diverso è invece spendere due soldi e risparmiare anche tanto ogni anno
bè, allora teniamoli spenti .... recuperare i costi in due anni non mi sembra poi così male ... di solito gli interventi per il risparmio energetico sono buoni se si recuperano entro 4-5 anni
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:22   #2326
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
i notebook non sono fatti per restare sempre accesi; rischi dopo una anno di doverlo rottamare...
Di certo l'hdd lo butti dopo 1 anno di 24h/7gg!!!!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:30   #2327
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Cmq ora un mio amico, ha deciso di farsi un muletto, e facendo 2 conti con 260€ dovrebe procurarsi una Via con C3 a 1.2GHz e un case mini-itx con ali da 150W
ora questo mio amico ha un negozio di elettronica quindi HDD e Ram li prende da un suo fornitore quasi a costo 0, però gli ho consigliato di valutare, se per lui è più importante l'ingombro (mini-itx) o il prezzo (Midi-ATX) perchè facendo due conti, ho visto che potrebbe anche prendere un Sempron socket 939...che dovrebbe costare meno, e di sicuro è molto + performante (cosa da non trascurare!!)i consumi però non saprei su quanto si aggirerebbero.....avete idee su quanto possa consumare???
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:59   #2328
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Raid0
Di certo l'hdd lo butti dopo 1 anno di 24h/7gg!!!!
Ma che dici?
Gli hdd da 2,5" hanno lo stesso MTBF di quelli da 3.5" se non superiore..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:33   #2329
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da Raid0
Cmq ora un mio amico, ha deciso di farsi un muletto, e facendo 2 conti con 260€ dovrebe procurarsi una Via con C3 a 1.2GHz e un case mini-itx con ali da 150W
ora questo mio amico ha un negozio di elettronica quindi HDD e Ram li prende da un suo fornitore quasi a costo 0, però gli ho consigliato di valutare, se per lui è più importante l'ingombro (mini-itx) o il prezzo (Midi-ATX) perchè facendo due conti, ho visto che potrebbe anche prendere un Sempron socket 939...che dovrebbe costare meno, e di sicuro è molto + performante (cosa da non trascurare!!)i consumi però non saprei su quanto si aggirerebbero.....avete idee su quanto possa consumare???
Scusa una cosa però tu dici che non sono da trascurare le performance, però poi in un certo senso "sorvoli" sui consumi, o quantomeno li poni in secondo piano.
Abbiate pazienza ma questo modo di fare mi pare l'esatto opposto di quello che sta alla base del "muletto" di cui si parla in questo thread.
Questo tuo amico ha bisogno di un "muletto" o di una workstation?
Perchè se ha bisogno del primo allora ci farà girare un programma p2p, un serverino web, un MTA, un server ftp, tutte cose per le quali sono inutili le performance che è in grado di esprimere quel Sempron...

Non facciamoci condizionare dalla "legge del maialino" (ovvero "di più è meglio")
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:55   #2330
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Ma che dici?
Gli hdd da 2,5" hanno lo stesso MTBF di quelli da 3.5" se non superiore..
Presupponendo, come è giusto che sia, siano fabbricati nello stesso modo dei fratelloni, il minor consumo energetico, il minor diametro dei dischi, e il minor sforzo meccanico che deve fare la testina, porterebbero a pensare a una durata nel tempo addirittura MAGGIORE...
Il notebook che si "brucia" dopo 1 anno di 24/7, non so quanto sia vero... mica son fatti di cartapesta (non costano neppure poco). Quantomeno se il raffreddamento è adeguato.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:57   #2331
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Presupponendo, come è giusto che sia, siano fabbricati nello stesso modo dei fratelloni, il minor consumo energetico, il minor diametro dei dischi, e il minor sforzo meccanico che deve fare la testina, presupporrebbero una durata nel tempo addirittura MAGGIORE...
Il notebook che si "brucia" dopo 1 anno di 24/7, non so quanto sia vero... mica son fatti di cartapesta (non costano neppure poco). Quantomeno se il raffreddamento è adeguato.

forse, per tagliare la testa al toro, per garantire un vita utile maggiore alla componentistica del portatile è quella di "espiantarla" ( ) dallo chassis del portatile e metterla in uno simil-micro-ATX ben areato...

così almeno rimane tutto bello fresco
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:33   #2332
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
ciao, ieri mi è arrivato il nuovo maxtor da 80Gb diamond max 20 PATA (cioè il seagate detto in breve) e l'ho chiuso in un box della silentmaxx. La temperatura non supera mai i 28°, è molto silenzioso e consuma anche parecchio di meno (altro che i vecchi maxtor).

quindi il mio "muletto" è composto da:

Ali 400W ixixstore con ventola downvoltata a 5V
AsROck P4VM800 all in one
Intel P4 1,8GHz northwood
Maxtor 80GB pata
512Mb ram
mause e tastiera
modem.
Tanto fonoassorbente

CONSUMI misurati

in idle: 35W
con emule:39W
full:72W (quasi mai, anzi solo duante le scansioni di spybot)
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:36   #2333
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Presupponendo, come è giusto che sia, siano fabbricati nello stesso modo dei fratelloni, il minor consumo energetico, il minor diametro dei dischi, e il minor sforzo meccanico che deve fare la testina, porterebbero a pensare a una durata nel tempo addirittura MAGGIORE...
E qua sbagli.. sono fatti meglio:se la testina va a sbattere sul piatto non succede niente!! La stessa cosa non si puo' dire dei fratelli maggiori..
E non ditemi che la testina non va mai a sbattere con tutti quelli che usano il portatile in autobus o in treno fra frenate e scossoni la testina sbatte sicuramente.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:43   #2334
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da syscall
E qua sbagli.. sono fatti meglio:se la testina va a sbattere sul piatto non succede niente!! La stessa cosa non si puo' dire dei fratelli maggiori..
E non ditemi che la testina non va mai a sbattere con tutti quelli che usano il portatile in autobus o in treno fra frenate e scossoni la testina sbatte sicuramente.
Non volevo mica dire che sono peggiori, tutt'altro...
Rileggi bene, il mio sogno sarebbe usare 2,5" sul desktop... ma finchè costano il doppio.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 22:44   #2335
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Raid0
CIAO A TUTTI!!!!
X Sovking secondo me sarebbe interessante se ognuno scrivesse il prezzo dei componenti utilizzati per costruire il proprio mulo.
I prezzi sono sicuramente un dato molto interessante, pero' li lascerei nei diversi post, in quanto le possibilita' di recupero e/o di acquisto sono cosi' disparate (ebay, negozi online, ecc.) che sarebbe arduo farne un confronto. Inoltre diventerebbe ancora di piu' difficile la lettura dei dati in classifica.

Per GMarc: inserito il muletto in classifica.

Per omerook: inviami il tuo post.

Per tutti: da ora in poi inserisco i dati dei muletti che consumano meno di 60W (la classica lampadina :-)).

Alcune modifiche in prima pagina nel reparto processori (Pentium III e Semprom Palermo), scheda video (schede video integrate), hard-disk (dischi da 2,5") e nel reparto consumi.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.

Ultima modifica di sovking : 24-11-2006 alle 23:06.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 09:05   #2336
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Per tutti: da ora in poi inserisco i dati dei muletti che consumano meno di 60W (la classica lampadina :-)).
Noooooooooo
Allora non mi hai ascoltato..
Vedere anche configurazioni piu' esose puo' farti valutare quanto + o - consuma la tua..
Al limite mettile ma fuori classifica.. dai...
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 09:42   #2337
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
@ Sovking: concordo su tutto ma non sarei così drastico sul "limite" dei watt. A mio avviso può risultare un ottimo DB per paragoni (spt per i non fortunati possessori di lidlometri). Gente che magari si trova a dover scegliere fra due configurazioni di materiale recuperato e può individuare i prodotti che più potreanno soffisfarlo dal punto di vista del dispendio energetico.
Ripropongo anch'io assieme a syscall l'auspicio.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 09:59   #2338
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
una domanda un pò scema ragazzi; come postato qualche pagina fa,il consumo del mio pc è di 78w..in full load 91...quindi se io comprassi un alimentatore da 150w non dovrei avere problemi vero? ed i consumi dovrebbero risentirne in maniera positiva,dato che lavorerebbe in una zona maggiore di efficienza?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 11:16   #2339
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666
una domanda un pò scema ragazzi; come postato qualche pagina fa,il consumo del mio pc è di 78w..in full load 91...quindi se io comprassi un alimentatore da 150w non dovrei avere problemi vero? ed i consumi dovrebbero risentirne in maniera positiva,dato che lavorerebbe in una zona maggiore di efficienza?
Per la prima sì (io ne uso uno da 100W..), per la seconda, molto probabile, anche se non sarà così rilevante come forse ti aspetti. Di solito i vecchi alimentatori hanno il picco di efficienza giusto intorno al 70% del carico di lavoro.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 11:33   #2340
gandalf20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 142
ciao a tutti,

cosa ne pensate di una soluzione del genere?

laptop dell PIII-700 speedstep
ati rage 8mb
128mb ram
10gb hd
wireless pcmcia
ed eventuale hd usb (200gb circa IDE)

vorrei usarlo per il p2p, fileserver e qualche cosina veloce...acquistare un hd
nuovo da 2.5' non è possibile (il portatile è troppo vecchio per reggere un 200gb)...secondo voi quanto potrebbe consumare?

grazie
gandalf20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v