|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20801 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
salve a tutti, avrei intenzione di costruirmi un muletto/serverino domestico da tenere acceso 24/7 per download e stoccaggio di files, possibilmente spendendo poco.
sto dando un'occhiata sul mercatino, per componenti vecchiotte (per spendere il meno possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
Te lo dico perchè ho un mio sistema del tutto Simile composto così: Gigabyte M68M-S2p MicroATX (Chipset unico nvidia 630a con VGA integrata) CPU ATHLON II 240 Downvoltato a 0,77 VCore e 0,96North Bridge con K10STAT 1 HDD da 2,5 Samsung 160gb HM160HC (Consuma appena 1 Watt) 4Gb DDR2 Downclokkata@ 667MHz e downvoltata a 1,72 Volt Alimentatore 80 PLUS BeQuiet 300W formato MINI-ATX Ho 33 Watt in IDLE, Con 1 Solo Hard Disk perlatro da 2,5 (Consuma 1W) e tutto downvoltato al limite.
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20803 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
|
E' semplice risolvere l'arcano, basta che giorgiocomo colleghi al suo "lidlometro" una lampadina tra i 20w e i 40w e verifichi il consumo letto, se corrisponde alla potenza della lampadina la sua accoppiata di componenti evidentemente gestisce meglio i consumi in idle rispetto alla tua (magari lui ha anche disattivato la GPU interna), altrimenti è sballato il misuratore.
Un pc in uffico composto da sapphire pe-am2rs690mv (x1250 onboard) ,sempron le 1100, 1x1gb ram, 1xhdd 120gb, 1x mast dvd consuma in idle 49w, con rmclock attivo, praticamente quanto il mio muletto in firma. Anzi io sarei molto interessato che effettuasse tale prova, specificando magari se con vga spenta o accesa, per aggiornamento del mio muletto. Magari, avendo tempo se postasse anche dei consumi "on work", col torrent in funzione (gli hdd in idle consumano 1w o meno) Ultima modifica di gnpb : 25-02-2011 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20804 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
La prova con la lampada è una prova in realtà fallace, perché per un carico puramente resistivo quale una lampadina, il cosfi è pari a 1, e quindi il problema accuratezza non si pone. Al contrario, un PC con alimentatore senza PFC, essendo un carico reattivo, ha un cosfi più basso, e falsa la rilevazione fatta di alcuni misuratori. In altre parole, molto probabilmente la prova della lampadina darebbe esito positivo, ma ciò non toglie che il suo misuratore non sia capace di stimare accuratamente l'assorbimento di sistemi più complessi.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20805 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
La scheda madre è una PCChips M758 solo IDE; ci ho installato una scheda PCI SATA con chip SIL3112 alla quale ho collegato un HDD SATA WD WD10EACS da 1 Tb. Oppure puoi prendere una schedina di conversione SATA/IDE da applicare direttamente all'HDD. Ma a quel punto la velocità di comunicazione HDD/motherboard sarà alquanto limitata, in quanto avverrà su linea IDE. Inoltre con questa soluzione se il bios della motherboard non riconosce HDD superiori ai 130Mb sei "fregato". Per sicurezza, io ti consiglio la schedina PCI. Verifica che la scheda SATA PCI supporti il boot (deve essere riconosciuta dal BIOS della scheda madre come periferica SCSI); so per certo che i chip Silicon Image funzionano (SIL31x2, SIL31x4), non so gli altri (tipo VIA). Altrimenti devi installare un HDD su IDE da cui fare il boot (magari un 2.5" o un SSD) e un secondo HDD su SATA che verrà riconosciuto solo dopo aver caricato il SO ed i relativi drivers, da usare come repository per i dati. Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
|
Quote:
In realtà se la metti così nessun sistema di musurazione sarebbe adeguato, data la natura del carico dell'alimentatore, che potrebbe benissimo produrre spurie tali da inficiare la misurazione. Se la mettiamo così sono inutili tutte le rilevazioni fin qui fatte con misuratore di consumo dato che la maggior parte degli alimentatori (non solo da pc intendo) è switching, e la prova si può fare solo con pinza amperometrica analogica magari Fluke + analizzatore di spettro per controllare le armoniche. Ultima modifica di gnpb : 25-02-2011 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20807 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Brescia
Messaggi: 46
|
Quote:
Sinceramente non mi ero posto il problema perchè quando accedo agli HDD via rete il consumo aumenta......ad ogni modo farò sapere i risultati. Se è sballato il lettore o è colpa delle batterie mi spiace...... ![]() P.S. Ho sbagliato la MOBO. il sistema è montato su una asrock 880 GM-LE e non sulla ASUS che in effetti ho monatato a mio figlio con l'athlon II X2 220 rev. C3 (quello che si sblocca) EDIT: Cambiate le batterie ma la lettura non cambia, medesimi valori. mah!!!!!!
__________________
Coolermaster HAF 932 - Ali Corsair HX 520 - Asus P6T - Intel Ci7 920 - Sapphire HD 3870 512 DDR4/Accelero S1 rev.2 - 6 GB DDR3 Corsair 1600 - 2x500 GB Sata Samsung - mast DVD LG-H58L Ultima modifica di giorgiocomo : 25-02-2011 alle 15:09. Motivo: aggiornamento info |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20808 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() EDIT: mi viene un dubbio...questa è la descrizione del prodotto, andrà bene? Quote:
Ultima modifica di gg1992_user : 25-02-2011 alle 13:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20809 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Il SIL3512è in realtà un chip con solo due porte SATA, quindi non puoi usarne 4 in contemporanea come sembrerebbe dalla descrizione (2 interne + 2 esterne). La mia schedina monta un SIL3112 (credo simile al SIL3512), ha due porte interne ed una esterna eSATA; delle interne ne funziona solo una. Il disco di sistema è collegato alla porta interna funzionante, un secondo disco (adesso rimosso) ho dovuto collegarlo alla porta esterna. ma forse questo è un guasto della mia scheda. Detto questo, la scheda che hai scelto va benissimo, ti permetterà il boot. Adesso dipende da te: se puoi convivere con solo due porte SATA (delle quali forse solo una interna) compra questa scheda, oppure cercane un'altra con chip SIL3x14, dove l'ultimo numero indica il numero delle porte SATA davvero disponibili. Vedi QUI (il massimo sarebbe, credo, il SIL3124-2). Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20811 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
E2140 @ 1.1v (minimo della mia mobo)
P5k-e 4gb di RAM cl5 800mhz @ 1.9v Vx550w Con soli 2 gb di RAM e con un altro ali sarebbe valido come NAS o la cpu non andrebbe bene? Perché tra poco pensavo di cambiare tutto con un Mac mini o un portatile, ma mi servirebbe un NAS+muletto per p2p+server ftp..questo consumerebbe di certo di più, ma risparmierei i 200 euro che spenderei tra atom, mobo e case. Boh |
![]() |
![]() |
![]() |
#20812 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 282
|
Nessuno di voi a utilizzato schede madri microatx con processori amd?
__________________
Ho acquistato felicemente da: keru84, Fabryce, devilmanx Ho venduto felicemente a:pierangelo.militello, Persia_2 PS3 nick: solidaran |
![]() |
![]() |
![]() |
#20813 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20814 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 282
|
Grazie per la risposta
![]() Il mio obbiettivo è creare un muletto che oltre al donwload e sharing file, deve fare streaming di flussi video HD. Su che piattaforma ti sei basato? E quanto consuma?
__________________
Ho acquistato felicemente da: keru84, Fabryce, devilmanx Ho venduto felicemente a:pierangelo.militello, Persia_2 PS3 nick: solidaran |
![]() |
![]() |
![]() |
#20815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
Mobo: jetway nc62k-lf ram: 1gb ddr2 Hdd: 2 da 2,5" 1 samsung hm320II , 1 toshiba mk5065gsx. tutti e due sono 5400rpm (se clikki sugli hdd hai il link alle caratteristiche con relativi consumi) Alimentatore: non ricordo la marca ma è un 80+; Consumi sui 35w Ah il tutto sotto ups.. La config ormai ha quasi 1 anno di uptime praticamente continuato tranne qualche gg per manutenzione varia... L'uso è lo stesso che ne dovresti fare tu.. Infatti è in salotto collegato al tv da 37" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20816 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
|
Quote:
scusami se intervengo ma la tua mobo ( jetway nc62k-lf ) è Mini-ITX e non micro-atx come aveva chiesto SolidAran ![]() Complimenti comunque per i risultati ottenuti. Quote:
p.s : che ups stai usando ?
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
Ho visto decine di sistemi AMD athlon II, e nella migliore delle ipotesi sono tutti sui 30W in IDLE, ma questo con un solo HD da 2,5 @ 5400rpm e con ALIMENTATORE PICO-PSU. Lui non usa il Pico-PSU, (L'Antec 430W è efficiente ma non quanto il PICO-PSU) e per quanto riguarda gli HDD da 3,5 che usa: SAMSUNG 103UJ da 3,5, ossia F1 da 1 Terabyte, consumano più 6W ciascuno(Probabilmente 8W). Te lo dico perchè ho lo stesso disco ma in versione da soli 320Gb Monopiatto e di Watt ne consuma già 6W. I WD Green 3,5 consumeranno sicuramente meno, ma mai meno di 3/4W l'uno. Inoltre, la CPU Sempron, se sbloccata, è a tutti gli effetti un Athlon II, e lui non l'ha nemmeno downvoltata con K10STAT (Si guadagnano anche 5W). Inoltre, io ci ho testato 3 CPU Athlon II compreso un 255 versione C3 (Ancora più efficiente) che stava a 3,1GHz con soli 1,15 Volt stabile: in IDLE però non si guadagnava niente neanche con questo. Inoltre, la mia mainboard che uso: (Gigabyte con Chipset UNICO nVidia 7025), verificato personalmente, consumava 2W in meno di un'altra mainboard con chipset doppio AMD 760G (Uno dei più buoni per i consumi).
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20818 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
ti sbagli il picopsu potrebbe comportare un aumento dei consumi per 2 motivi:
il picopsu ha un eff. del 90% circa a cui va sommata l'eff. dell'trasformatore stesso, che non supera mai l'80%. quindi ammettendo un'eff del trasformatore del 75% va moltiplicato per il 90% del pico = 0,675. posseggo sia l'earthwatt (380w) che il picopsu... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20819 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
a me pare impossibile... 27Watt li faceva il mio sistema eeepc con 1 solo HDD3.5" montato sulla usb (vedete link lidlometro nella mia firma)
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
![]() |
![]() |
![]() |
#20820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() Per il brick ne ho visto uno che supera l'85% E infatti ci sto facendo un pensierino... Ultima modifica di SabbaPC : 25-02-2011 alle 21:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.