Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2012, 20:03   #4961
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
puoi anche spostare solo alcune cartelle (documenti, musica, ecc) e non tutta la cartella user (che secondo me non conviene tanto dal momento che sposti anche il desktop sull'altro disco, cosa che non trovo molto comoda e sicura)
Quella era l'ipotesi di partenza.
Ho suggerito di spostare Users su altro disco, invece che fare gli hard link, proprio perchè è la cosa più sicura.
In questo modo i "dati" presenti in desktop e nei documenti ecc. non risiedono sul disco di sistema, e in caso di rottura dello stesso o di formattazione.... hai tutto già bello e backuppato.
Come dicevo alcuni posti più sopra, in situazioni enterprise dove la salvaguardia dei dati e l'affidabilità sono le cose più importanti, questa è la politica che si cerca di seguire.

Per operazioni di backup, ovviamente, va utilizzato un prodotto più personalizzabile.

E soprattutto, è una procedura ufficiale.

Poi ognuno valuta in base alle proprie esigenze e preferenze.

Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
(anche se devo dire, riguardo la cartella desktop, che io sul desktop non tengo niente.. solo il cestino che non si può togliere.. ho anche tolto la spunta su 'mostra icone desktop' e tengo tutto ben ordinato nel menu start.. in pratica il desktop non lo uso)
E questa è la cosa migliore!
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta

Ultima modifica di komodo_1 : 06-09-2012 alle 20:07.
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 20:31   #4962
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
la prima io ho preferito farla pulita, e poi con macrium mi sono fatto l'immaginetta completa (ssd+hd) bella e pronta con tutti i sw che uso, compresi quelli installati su hd.. già l'ho ripristinata un paio di volte, ora sono molti mesi che non lo faccio, ma in effetti ce ne sarebbe già bisogno.. ma adesso non ho voglia neanche di ripristinare l'immagine

magari dopo che la situazione sarà degenerata un pò può darsi che prenda coraggio e voglia provare a fare una nuova installazione includendo quella modifica.. eventualmente ne riparliamo
Nessun problema con l' allineamento?
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 22:35   #4963
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Salve a tutti!
Qualcuno di voi ha messo un SSD nel Dell Vostro 1500?
Vorrei comprare un Crucial m4 x velocizzarlo un po' perché è lento lento.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!

P. S.: Scusate il crossposting.
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 01:18   #4964
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
macrium mi è sembrato davvero un ottimo sw comunque!
Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Nessun problema con l' allineamento?
si, lo utilizzo da qualche anno ed è davvero un ottimo software
da quando ho l'ssd ho ripristinato 2 volte e mai perso l'allineamento

Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
Quella era l'ipotesi di partenza.
Ho suggerito di spostare Users su altro disco, invece che fare gli hard link, proprio perchè è la cosa più sicura.
In questo modo i "dati" presenti in desktop e nei documenti ecc. non risiedono sul disco di sistema, e in caso di rottura dello stesso o di formattazione.... hai tutto già bello e backuppato.
Come dicevo alcuni posti più sopra, in situazioni enterprise dove la salvaguardia dei dati e l'affidabilità sono le cose più importanti, questa è la politica che si cerca di seguire.

Per operazioni di backup, ovviamente, va utilizzato un prodotto più personalizzabile.

E soprattutto, è una procedura ufficiale.

Poi ognuno valuta in base alle proprie esigenze e preferenze.



E questa è la cosa migliore!
ehh ma a me non piace il fatto che in questo modo viene spostata anche la cartella desktop su una partizione diversa da quella del S.O.
Winzozz potrebbe togliere la cartella desktop da quella user
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 07:06   #4965
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
E questa è la cosa migliore!


sei la prima persona che trovo d'accordo su questa cosa
in genere chiunque se non vede un pò di icone buttate alla rinfusa sul desktop si sente perso.. per non parlare poi quando oltre le icone ci sono anche i gadget e robe varie..

poi vabhè ognuno si trova meglio a suo modo..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 09:07   #4966
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Grazie. Ma dove la trovo questa ROM del bios? E qualcuno è in grado di dirmi se con l'H77 ci sono problemi? Io sapevo di no...
Nessuno sa spiegarmi?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 10:56   #4967
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi


sei la prima persona che trovo d'accordo su questa cosa
in genere chiunque se non vede un pò di icone buttate alla rinfusa sul desktop si sente perso.. per non parlare poi quando oltre le icone ci sono anche i gadget e robe varie..

poi vabhè ognuno si trova meglio a suo modo..
io ho fences
un click et voilà icone scomparse dal desktop
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:11   #4968
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Scusa, ma non capisco questa perplessità.
Il desktop fa parte del profilo del singolo utente, in quanto ognuno ha il suo, perchè non dovrebbe trovarsi nella cartella Users quindi?

In più il disco maggiormente a rischio di rotture (fisiche o logiche) è quello dove risiede l'OS.

Comunque, per chiarezza, sul pc di casa neanche io ho spostato la cartella per ora. Penso lo farò alla prossima re-installazione.

Piuttosto che software che creano immagini bit a bit, preferisco un'installazione unattended dell'OS e l'installazione di pacchetti sw già customizzati da me.

É una modalità, sebbene un po' più lunga, più flessibile.
Se ho bisogno di cambiare qualcosa non devo reinstallare tutto da 0 e ricreare la nuova immagine.

Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
ehh ma a me non piace il fatto che in questo modo viene spostata anche la cartella desktop su una partizione diversa da quella del S.O.
Winzozz potrebbe togliere la cartella desktop da quella user
_______________________________________

I collegamenti non sono un grosso problema, ma tenere sul desktop tanti file - cartelle - ecc- è controproducente anche perché utilizza risorse dovendo caricare in memoria tali elementi ad ogni avvio.

Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi

sei la prima persona che trovo d'accordo su questa cosa
in genere chiunque se non vede un pò di icone buttate alla rinfusa sul desktop si sente perso.. per non parlare poi quando oltre le icone ci sono anche i gadget e robe varie..

poi vabhè ognuno si trova meglio a suo modo..
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta

Ultima modifica di komodo_1 : 07-09-2012 alle 11:25.
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:30   #4969
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
Scusa, ma non capisco questa perplessità.
Il desktop fa parte del profilo del singolo utente, in quanto ognuno ha il suo, perchè non dovrebbe trovarsi nella cartella Users quindi?

E se non sbaglio il disco solitamente più a rischio di rotture (fisiche o logiche) è quello dove risiede l'OS.
Anche io sposto documenti, video ecc ecc sull'altro disco per sicurezza.
Ho spiegato ieri che non condivido che la cartella desktop venga spostata su altra partizione diversa dal sistema operativo (ma è una mia valutazione) perché potrebbero esserci problemi di sicurezza con programmi tipo returnil.
Returnil protegge solo la partizione/disco dove alloggia il sistema operativo....se io scarico un programma sul desktop (come spesso faccio) ed è un malware, mi incasina il pc... poiché alla riaccensione del pc mi troverei residui qua e la.
Se rimetto un'immagine fatta un mese fa con macrium o acronis e nel frattempo ho disinstallato dei programmi mi trovo icone non valide sul desktop
Questi sono solo 2 esempi, ma potrebbero essercene altri....rispetto alle altre cartelle user (che sono più di storage) desktop è più integrata nel SO.
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:25   #4970
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
si, lo utilizzo da qualche anno ed è davvero un ottimo software
da quando ho l'ssd ho ripristinato 2 volte e mai perso l'allineamento
Anche io lo utilizzo da un pò e mi son benissimo. Ma su ssd ancora non l' ho provato, volevo la conferma dato che alcuni software di ripristino danno problemi con l' allineamento.
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:30   #4971
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Nessuno di voi ha avuto, nel tempo, un peggioramento dei 4K QD32 sull'M4 da 128 ?
Il mio ha poco più di un anno (segna 99% su CrystalDiskInfo) e quei valori sono un pò calati.

Sono su SATA 2, all'inizio era circa 196/160, adesso 144/123...

Ve lo chiedo perchè ho notato che la cosa è molto discussa nel forum Crucial, c'è un thread di 25 pagine, ma nessuno sembra aver trovato una soluzione.

Io ho provato due cose...

- Un secure erase.
- Un downgrade a 0309.

Entrambe le soluzioni hanno risolto il problema per qualche settimana, dopodichè i valori sono tornati ad essere più bassi.

A leggere il loro forum la cosa sembrerebbe NON colpire i modelli da 256.

Sinceramente non mi sembra di notare differenze nell'uso quotidiano, però la cosa è curiosa.

Qui nessuno ?
Riprovo a farvi notare questa cosa.
Aggiungo anche un'altra informazione... ho lasciato il PC in idle per qualche ora ed ho visto che i valori inizialmente erano tornati al top... ma già adesso (testato giusto poco fa) sono scesi nuovamente.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:56   #4972
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Si si, in questo caso specifico si.
Ma, essendo una necessità abbastanza particolare e non troppo diffusa, dubito che Microsoft considererà mai di modificare la logica di organizzazione dei profili


Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Anche io sposto documenti, video ecc ecc sull'altro disco per sicurezza.
Ho spiegato ieri che non condivido che la cartella desktop venga spostata su altra partizione diversa dal sistema operativo (ma è una mia valutazione) perché potrebbero esserci problemi di sicurezza con programmi tipo returnil.
Returnil protegge solo la partizione/disco dove alloggia il sistema operativo....se io scarico un programma sul desktop (come spesso faccio) ed è un malware, mi incasina il pc... poiché alla riaccensione del pc mi troverei residui qua e la.
Se rimetto un'immagine fatta un mese fa con macrium o acronis e nel frattempo ho disinstallato dei programmi mi trovo icone non valide sul desktop
Questi sono solo 2 esempi, ma potrebbero essercene altri....rispetto alle altre cartelle user (che sono più di storage) desktop è più integrata nel SO.
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 14:26   #4973
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Grazie. Ma dove la trovo questa ROM del bios? E qualcuno è in grado di dirmi se con l'H77 ci sono problemi? Io sapevo di no...
Up
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 15:37   #4974
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
io ho fences
un click et voilà icone scomparse dal desktop
volendo ci sono anche slide per le icone e cose varie che sono carine.. o i vari garget..
ma io preferisco evitare di aggiungere processi sempre in esecuzione per cose del genere..

Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
I collegamenti non sono un grosso problema, ma tenere sul desktop tanti file - cartelle - ecc- è controproducente anche perché utilizza risorse dovendo caricare in memoria tali elementi ad ogni avvio.
me ne sono sempre accorto su pc vecchi.. con un pc recente con ssd magari la differenza non si noterà..

Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
Piuttosto che software che creano immagini bit a bit, preferisco un'installazione unattended dell'OS e l'installazione di pacchetti sw già customizzati da me.

É una modalità, sebbene un po' più lunga, più flessibile.
Se ho bisogno di cambiare qualcosa non devo reinstallare tutto da 0 e ricreare la nuova immagine.
l'unica rottura è che così ogni volta devi di nuovo fare la 'messa a punto' generale del SO.. invece con l'immagine conservi tutte le impostazioni..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 17:20   #4975
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
82,6gb disponibile su 119gb

Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 17:21   #4976
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Non so perchè, nel post precedente non vedo la firma.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 17:48   #4977
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
me ne sono sempre accorto su pc vecchi.. con un pc recente con ssd magari la differenza non si noterà..
Infatti penso anche io che su ssd non si noterebbe, ma in linea teorica sono semrpe risorse sprecate


Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
l'unica rottura è che così ogni volta devi di nuovo fare la 'messa a punto' generale del SO.. invece con l'immagine conservi tutte le impostazioni..
Non è così.
Proprio questo è il senso di unattended.
Crei un apposito file (xml, ecc) che, durante il setup, personalizza l'installazione applicando direttamente le impostazioni da te stabilite nel file stesso.

Così, se per il futuro, dovessi decidere di cambiare un qualsiasi parametro non dovrai rifare l'immagine ex novo. Ma andrai a modificare solo quel parametro del file xml

E lo stesso vale per i vari pacchetti sw, da office ad adobe reader e così via, puoi personalizzare i setup in vari modi, affinchè questi applichino le impostazioni da te stabilite fin dall'installazione.

E ciliegina sulla torta, puoi concatenare l'installazione dell'OS a quella dei drivber e dei vari sw suddetti, così da non dover procedere a mano neanche al setup.

Sicuramente è una modalità meno immediata dell'immagine b2b, ma è più flessibile imho.
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 19:38   #4978
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
Proprio questo è il senso di unattended.
Crei un apposito file (xml, ecc) che, durante il setup, personalizza l'installazione applicando direttamente le impostazioni da te stabilite nel file stesso.

Così, se per il futuro, dovessi decidere di cambiare un qualsiasi parametro non dovrai rifare l'immagine ex novo. Ma andrai a modificare solo quel parametro del file xml

E lo stesso vale per i vari pacchetti sw, da office ad adobe reader e così via, puoi personalizzare i setup in vari modi, affinchè questi applichino le impostazioni da te stabilite fin dall'installazione.

E ciliegina sulla torta, puoi concatenare l'installazione dell'OS a quella dei drivber e dei vari sw suddetti, così da non dover procedere a mano neanche al setup.
grazie per la spiegazione

Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
Sicuramente è una modalità meno immediata dell'immagine b2b, ma è più flessibile imho.
sicuramente interessante! proverò a cercare qualcosa per approfondire..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 19:50   #4979
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464

É un piacere.
A presto
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 01:14   #4980
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
volendo ci sono anche slide per le icone e cose varie che sono carine.. o i vari garget..
ma io preferisco evitare di aggiungere processi sempre in esecuzione per cose del genere..
si anche io preferisco evitare programmi che aggiungono servizi...prima avevo dock e cose del genere che hanno processi attivi....invece fences 0 processi
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v