Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2006, 16:25   #5341
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da comodino
beh se la pompa ha le caratteristiche sufficienti per un wb ita, ossia raccordi per tubi da 10mm o 12mm e portata di almeno 1200l/h (dubito che abbia abbastanza prevalenza per pensare ad un ybris k11, quindi direi di orientarsi sul k10 o sui prodotti di lunasio e oclabs) allora puoi benissimo cambiare il tuo wb attuale con uno made in ita!

se ti può interessare, io sto vendendo un po' di cose di ybris...
Grazie ma al momento sono al verde
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Quella pompa sembra un'Eheim 1046 (come la mia), riesce a far funzionare a dovere il mio Ybris One, anche la mia aveva i raccordi piccoli (li ho rifatti al tornio), ma inizialmente stringevo il tubo da 12mm su un pezzo di tubo più piccolo.
Esatto, ma non so dire di che spessore siano i tubi, non c'è scritto
Quindi dovrei rifare al tornio la filettatura?...della pompa ovviamente, per adattarla a quelli del nuovo wb giusto?e non si può usare un riduttore piu semplicemente?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:56   #5342
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Grazie ma al momento sono al verde

Esatto, ma non so dire di che spessore siano i tubi, non c'è scritto
Quindi dovrei rifare al tornio la filettatura?...della pompa ovviamente, per adattarla a quelli del nuovo wb giusto?e non si può usare un riduttore piu semplicemente?
La pompa DOVREBBE usare un tubo da 8mm interno e 12mm esterno, quindi basta tagliare un pezzettino di quel tubo, per poter calzargli sopra quello da 12mm.

Io al tornio ho rifatto i raccordi, la pompa non la devi toccare...
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 18:48   #5343
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da microcip
ma che è sto buffer ne sento spesso parlare ma nn ne ho la benchè minima idea di che sia
caspita 22mm e dove azzo la prendo una punta del 22 per il ferro????? mi costa + la punta che tutta la vasca.........
ma siamo sicuri che è da 22????? tipo i raccordi che vendi in ottone (portatubo standar) dalla parte del filetto hanno un diametro da 22 mm??
thx
sì. diametro portatubo da 12mm e diametro del filetto 22mm.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 20:08   #5344
marco carracchia
Junior Member
 
L'Avatar di marco carracchia
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: la città di la
Messaggi: 17
mi potete dire quanto costerebbe un sistema di raffreddamento a liquido per il mio pc considerando che il mio baget è di 120 euro
marco carracchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 20:16   #5345
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da marco carracchia
mi potete dire quanto costerebbe un sistema di raffreddamento a liquido per il mio pc considerando che il mio baget è di 120 euro
Sull'usato ce la fai, sul nuovo devi aggiungere qualcosina..

Ps. O non prendere la vaschetta e usare la T rovesciata.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 20:33   #5346
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da marco carracchia
mi potete dire quanto costerebbe un sistema di raffreddamento a liquido per il mio pc considerando che il mio baget è di 120 euro

Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Sull'usato ce la fai, sul nuovo devi aggiungere qualcosina..

Ps. O non prendere la vaschetta e usare la T rovesciata.
quoto.
ma dato la sua immagino poca esperienza sarebbe meglio spiegare come si usa una "t rovesciata" al posto della vaschetta.
ora non ho tempo, magari se lo facesse qualcun altro....
se prendi un rad monoventola usato, una pompa 1200 usata, un wb di non ultima generazione (k10, oc3000 o wbnkb5) ce la fai ampiamente.
io posso fornire il wb
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 10:00   #5347
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
Finalmente sono entrato nelal famiglia... :D

Ebbene si, finalmente anchio ho il mio bell'impiantino @liquido nel case...
Devo ammettere che montarlo è stato molto più difficile di quanto pensassi, calcoalre lunghezze, lo sforzo dei tubi... però ora va, e a giudicare dalle temperature ho fatto tutto bene

Però ho un problemino con la pompa che vibra, mi sa che ho qualche problemino di bolle d'aria, difatti prima quando l'ho acceso ho visto un vorticino di bollicine piccole piccole dentro alla vaschetta... la soluzione è provare a far andare un po' l'impianto con il tappo delal vaschetta aperto, no?
E poi credo di avere poca acqua, chi di voi ha una OClab plexy 130 il livello dell'acqua fino a quanti cm lo tiene dal tappo?

Tra un po' posterò qualche foto... Grazie a tuti quelli ceh mi hann odato dritte.. : )
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 10:18   #5348
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4987
vai fino ad 1 cm circa dal tappo e lasciala aperta,spegni riaccendi la pompa e smuovi il radiatore finchè sentri l'acqua che lo riempie
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 12:37   #5349
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
vai fino ad 1 cm circa dal tappo e lasciala aperta,spegni riaccendi la pompa e smuovi il radiatore finchè sentri l'acqua che lo riempie
aggiungo: prova a picchiettare sui tubi ad impianto in funzione, soprattutti i tubi più in alto. poi prova anche a stringere con le dita gli stessi tubi, per "aspirare" fuori dal rad le bolle. prova a picchiettare sui lati del rad, prova a cambiare inclinazione dello stesso sempre ad impianto in movimento.
per la pompa che vibra l'unica è mettere sotto un tappetino di neoprene/gommapiuma/et similia
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 12:51   #5350
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Ragazzi, un problemone : mi è arrivato questo it qui sotto,WB GPU escluso, (lo avevo postato anche qualche pa. fà). Fin qui tutto ok , se non fosse per il fatto che mi è arrivato senza alcun tipo di manuale e nemmeno 1 , dico nemmeno una, sola, stupida e semplice immagine riguardante il montaggio del prodotto...
Davvero non ho la più pallida idea di come possa essere il montaggio...
Dovrò fare prove su prove...mi aiuterete vero ?

Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 13:03   #5351
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
Ragazzi, un problemone : mi è arrivato questo it qui sotto,WB GPU escluso, (lo avevo postato anche qualche pa. fà). Fin qui tutto ok , se non fosse per il fatto che mi è arrivato senza alcun tipo di manuale e nemmeno 1 , dico nemmeno una, sola, stupida e semplice immagine riguardante il montaggio del prodotto...
Davvero non ho la più pallida idea di come possa essere il montaggio...
Dovrò fare prove su prove...mi aiuterete vero ?

guardando la foto non sembra difficile....
soltanto: santa miseria, ma quei cosini microscopici che spuntano sono mica dei portatubo?!?!
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 13:29   #5352
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da comodino
guardando la foto non sembra difficile....
soltanto: santa miseria, ma quei cosini microscopici che spuntano sono mica dei portatubo?!?!
Yah, ed è proprio quello il mio problema. Come puoi notare ogni singolo dissi per RAM ha una entrata ed una uscita x un totale di 16 raccordi.I blocchi neri in alto hanno in totale 4 raccordi per ognuno. Da quel che ho capito un blocco nero (quello a destra) dovrebbe esser l'ingresso generale e quello a destra l'uscita generale.
A questo punto quel che ho capito è che i dissini per RAM vanno collegati a coppie.blocco nero1--> entrata dissiRAM1--> una U per collegare l'uscita dissi1 con l'entrata dissi2 --> dall'uscita dissi RAM2 al blocco nero2

Praticamente un delirio universale fra l'0altro sto tubo da 3mm si strozza a meraviglia
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 13:30   #5353
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
ah, da quel che si capisce i raccordi per il dissi dei mosfet non sono inclusi dove minki@ li trovo ora!!
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 22:58   #5354
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
ah, da quel che si capisce i raccordi per il dissi dei mosfet non sono inclusi dove minki@ li trovo ora!!
senti ma....sei sicuro che tutta 'sta roba serva a qualcosa?
cioè i wb per i mosfet proprio mi sembrano una cosa esagerata....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 01:41   #5355
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da comodino
senti ma....sei sicuro che tutta 'sta roba serva a qualcosa?
cioè i wb per i mosfet proprio mi sembrano una cosa esagerata....
guarda, i mosfet delle ATI seri x1xx fanno paura! scaldano più delle RAM, quasi quanto la GPU
Messa a liquido la GPU ora il mio problema sono loro...
Cmq ho deciso di desistere, è tutto in vendita nel mercatino, purtroppo non posso perderci troppo tempo anche se mi sembra davvero un bel kit
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 20:45   #5356
Alexkidd85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexkidd85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Catania
Messaggi: 3466
Ciao Ragazzi....ho una mezza idea di cambiare case perché vorrei fare un raffreddamento a liquido.
Sapendo che alcuni case hanno tutta la soluzione all'interno del case,vi chiedo quale case potrebbe avere una dimenzione tale da contenere tutto il necessario e se mettere il tutto dentro il case fa perdere prestazioni all'impianto(solo per curiosità).
Vorrei comunque farmi un qualcosa di buono...
Per ultimo,il tai-chi(mi sembra si scriva così) con il raffredamento incorporato,com'è come soluzione!?
Può solo raffreddare il processore o "tutto"!?
Scusate per i termini poco tecnici ma non ho esperienza
Grazie bye
__________________
CM STACKER STC-T01 + Cross Flow | Corsair AX850 GOLD | DFI Lanparty X58-T3eH8 | Intel 920 @ ??? | Corsair XMS3 1600MHZ CL8 @ ??? | Sapphire HD6970 2GB | SSD Intel 520 + WD 3TB SATA3 | AUDIO HD6970 | Harman Kardon AVR160 casse JBL | Samsung 32" Full HD | Logitech G150 + Roccat Kova [+] |My DARLING : SONY XPERIA Z3 COMPACT BLACK ITA
Alexkidd85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 20:51   #5357
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Alexkidd85
Ciao Ragazzi....ho una mezza idea di cambiare case perché vorrei fare un raffreddamento a liquido.
Sapendo che alcuni case hanno tutta la soluzione all'interno del case,vi chiedo quale case potrebbe avere una dimenzione tale da contenere tutto il necessario e se mettere il tutto dentro il case fa perdere prestazioni all'impianto(solo per curiosità).
Vorrei comunque farmi un qualcosa di buono...
Per ultimo,il tai-chi(mi sembra si scriva così) con il raffredamento incorporato,com'è come soluzione!?
Può solo raffreddare il processore o "tutto"!?
Scusate per i termini poco tecnici ma non ho esperienza
Grazie bye
Se non hai problemi di spazio e 150€ da spendere, nel Cooler Master Stacker ci integri di tutto, e con ottime prestazioni.

QUA puoi vedere un po' di soluzioni..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 20:56   #5358
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
ciao a tutti ho una newjet 1700 e mi vibra tantissimo nella parte interna, non so cosa + fare, lo smontata rimontata, ma niente continua a vibrare come se toccasse qualcosa, chi mi aiuta?
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 21:23   #5359
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
ciao a tutti ho una newjet 1700 e mi vibra tantissimo nella parte interna, non so cosa + fare, lo smontata rimontata, ma niente continua a vibrare come se toccasse qualcosa, chi mi aiuta?
purtroppo è come ti ho detto...a volte parte al contrario.
devi provare ad accenderla e spegnerla più volte di seguito, alla fine vedi che prende il verso giusto.
però è strano, da immersa non mi ha mai fatto di questi problemi. lo faceva spesso quando aveva un'aspirazione troppo stretta (tubo da 12mm), è migliorata con quello da 16mm e quasi è sparito il problema con l'attacco diretto alla trap. raramente mi partiva "al rovescio", ma dopo averla accesa/spenta per 3 volte non dava più problemi.
con pompa immersa non mi è mai capitato.
prova comunque ad aprirla e vedere se le pale sono ben fissate all'alberino, magari trasportandola in motorino si è mossa un po' la girante e le pale si sono disaccoppiate.


Quote:
Originariamente inviato da Alexkidd85
Ciao Ragazzi....ho una mezza idea di cambiare case perché vorrei fare un raffreddamento a liquido.
Sapendo che alcuni case hanno tutta la soluzione all'interno del case,vi chiedo quale case potrebbe avere una dimenzione tale da contenere tutto il necessario e se mettere il tutto dentro il case fa perdere prestazioni all'impianto(solo per curiosità).
Vorrei comunque farmi un qualcosa di buono...
Per ultimo,il tai-chi(mi sembra si scriva così) con il raffredamento incorporato,com'è come soluzione!?
Può solo raffreddare il processore o "tutto"!?
Scusate per i termini poco tecnici ma non ho esperienza
Grazie bye

come ti è stato detto, lo Stacker è un ottimo case (direi il migliore) se hai bisogno di spazio.
alternativa leggermente meno costosa e di poco meno capiente ma molto più estetica è il Thermaltake Armor, di cui puoi trovare numerose informazioni nel thread di riferimento della sezione, di cui sono l'autore ( ).

per quanto riguarda i sistemi a liquido, se vuoi qualcosa di serio tutti qui potranno dirti di lasciar perdere i vari kit preasseblati/integrati/industriali come coolermaster, thermaltake, zalman e compagnia bella.
vai sul mercatino e cercati qualcosa di ybris, lunasio o oclabs se non vuoi spendere sopra i 200€, altrimenti vai su uno degli shop e metti nel carrello tutto l'occorrente:
wb cpu
tubi (almeno 2mt per sicurezza)
pompa adeguata al wb (per sola cpu normalmente va bene una 1200l/h, con il wb Ybris k11 è meglio una newjet1700 o addirittura una swiftech mcp655)
radiatore (se monoventola, per sola cpu e sistema che raffreddi a dovere, almeno serie extreme II/v2/freezer2/, altrimenti un biventola per sistemi con più wb)
vaschetta/crystal-bobble trap
staffa wb cpu
fascette di plastica
pad antivibrazioni in neoprene o sostituti
varie ed eventuali



P.S: il tai chi magari come case è anche carino, ma lascia perdere il sistema che ha dentro....è già tanto se pareggia le prestazioni di un BigTyphoon (aria) con un solo wb...
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 21:32   #5360
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
non è quello il motivo, al massimo cambio l'alberino con la pala, costa intorno ai 11 euro. lo già smontato e rimontato ma niente, la pompa funziona correttamente, ma sto vibramento da fastidio perchè è forte!!!! come se le pale o la girante toccasse qualcosa. io ho messo il raccordo originale con il tubo da 16mm che si va a mettere sul flauto che ha entrata da 16mm e uscite da 12mm con passo 1/2 mentre la pompa è 3/4, ma questo non c'entra perchè le dimensioni sono uguali l'importante e che l'entrata e l'uscita sia 16mm.
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel chiude il terzo trimestre 2025 con...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v