Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2011, 16:53   #16041
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Beh, uno dei motivi per i quali ho optato per un ups dotato di stabilizzazione della corrente e` stato che avrei avuto piu` margine di sicurezza durante le "raffiche" di cali di tensione intensi che avevo menzionato qualche post fa e che mi provocavano problemi con il vecchio UPS. O non avrei dovuto pensare che servisse anche a quello?
Non avresti dovuto pensarlo. Non so a che conclusioni tu sia giunto e come, ma ho forti sospetti che tu ti sia perso per via, o che tu abbia frainteso qualcosa sin dall'inizio.

Il tuo problema, con il vecchio ups, era dato dal fatto che in presenza ti tensioni instabili, l'ups iniziava a commutare rapidamente dallo stato batteria allo stato rete, e viceversa, senza mai permanere in uno dei due, determinando un allungamento enorme del transitorio, che causava uno svuotamento della riserva di energia dell'alimentatore.

La ragione per cui ti è stato consigliato un ups con avr, consiste nel fatto che l'ups dotato di avr, ha la possibilità di regolare la tensione in uscita, e per questo commuta a batteria molto più raramente. In altri termini, la ragione per cui, a te, serve l'avr è quella di evitare che l'ups commuti continuamente da uno stato all'altro. Che poi l'avr stabilizzi effettivamente anche la tensione è un altro paio di maniche, ma nel tuo caso, la tensione instabile, non era un problema per le utenze, quanto piuttosto per l'ups.

Per altro al giorno d'oggi la maggior parte delle utenze è dotata di alimentatore universale, per cui la tensione instabile rappresenta un problema secondario.

Come tu stesso hai osservato infatti gli alimentatori da pc, ad oggi, sono universali, per cui accettano tensioni che vanno dai 90 ai 260 volt e oltre, per cui se la tensione oscilla tra i 140 e i 180 volt, anziché attestarsi sui 230V, non costituisce minimamente un problema.

Quote:
Ho appena finito di controllare tutta la documentazione disponibile, e non e` chiaro se anche le uscite "surge only" siano stabilizzate.
A grandi linee, l'avr si ottiene attraverso un autotrasformatore, per cui tutta la corrente che viene erogata attraverso le prese stabilizzate passa di li.
Dato che l'autotrasformatore, ha esso stesso una capacità limitata, il carico che puoi attaccarci è ridotto, per cui ogni volta che attacchi un apparato ad una presa stabilizzata, vai a caricare il trasformatore, e a sfruttare parte della capacità dell'ups.

Dato che, a quanto ricordo, e a quanto si legge anche sul forum, i carichi attaccati alle prese "surge-only" non vanno ad aggiungersi al carico dell'ups, per cui suppongo che non siano collegate all'avr.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 25-08-2011 alle 16:58.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 16:59   #16042
Adone_1985
Senior Member
 
L'Avatar di Adone_1985
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 4050
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questo è comprensibile, ma se il problema non è dell'ups, devi cercare le cause altrove. prova a collegare il monitor direttamente alla rete elettrica interponendo una ciabatta, se le cose stanno come penso, vedrai che il monitor mostrerà lo stesso comportamento ogni volta che accendi la ciabatta.

io presumo che tu non abbia spento il monitor dal suo tasto di accensione, di modo che il monitor si accenda non appena riceva il segnale video del pc. pertanto se spegni il monitor agendo sul tasto di accensione del monitor, di modo che anche accendendo il pc, il monitor resti spento, quel "comportamento anomalo" dovrebbe scomparire.

Ho frainteso qualcosa per caso?
Purtroppo vengo da una ciabatta apc e non ha mai fatto così il minitor...

Cmq non so se mi sono spiegato male....ripeto:

Computer, monitor e UPS spenti completamente...

Accendo UPS, serie di lucente il monitor non si accende, rimane sempre spento, solamente che per un attimo si accende e si spegne la lucetta dell'accensione anche se il monitor nn l'ho tocco...lo spengo sempre è impossibile che lo lascio acceso per errore...in tutto questo il pc è spento, quindi è impossibile un eventuale segnale video...

Sembrerebbe che arrivi cmq una piccola tensione al momento dell'accensione dell' UPS...
__________________
ALI:Corsair HX1000i MB:Ashrock x99 extreme4 CPU:i7 5820k 4.5ghz DISSI:Artic Freezer GPU:Zotac 3080 AMP RAM:16GB Kingston HyperX SSD:Crucial M2 250gb-Crucial 500gb mx

Ultima modifica di Adone_1985 : 25-08-2011 alle 17:09.
Adone_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 17:08   #16043
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Secondo me può essere normale, se il monitor ha un pulsante non meccanico (gli LCD non ce li hanno praticamente nessuno).
Se ha l'accensione elettronica può essere normale perché lo stato di spento rimane nella memoria del monitor, e prima di richiamare questo stato il monitor impiega qualche istante sufficiente a fare accendere la spia.

Secondo me con la ciabatta non te ne accorgevi perché quando l'accendevi eri inchinato verso di questa.
Mentre l'UPS che dà tensione con un certo ritardo (date tutte le varie sequenze di autotest ecc.) ti dà il tempo di guardare il monitor.

Dovresti fare la controprova con una ciabatta, ora che sai cosa guardare (ossia il led del monitor); usa pure la APC che usavi, o anche semplicemente scollega il monitor dal cavo sul retro, poco ortodosso ma dovrebbe andare bene lo stesso.

Anche perché non capisco proprio come possa influire su questo fatto l'UPS.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 17:13   #16044
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Adone_1985 Guarda i messaggi
Purtroppo vengo da una ciabatta apc e non ha mai fatto così il minitor...

Cmq non so se mi sono spiegato male....ripeto:

Computer, monitor e UPS spenti completamente...

Accendo UPS, serie di lucette e il monitor non è che si accende, rimane sempre spento, solamente che per un attimo si accende e si spegne la lucetta dell'accensione anche se il monitor nn l'ho toccato...e lo spengo sempre è impossibile che lo lascio acceso per errore...
Quando il monitor viene spento usando l'interruttore, esso viene isolato dalla rete di alimentazione. Per questa ragione, se il monitor si accende, "da spento", vuol dire che il suo interruttore non funziona esattamente come è supposto che funzioni.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 17:41   #16045
Challenge Vp
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

di solito il difetto riguarda l'ups, comunque sia c'è sempre l'assistenza APC, visto che la sostituzione in garanzia è già spesata, non è un problema se dovessero cambiarti l'ups. tu non sborseresti comunque un euro.

Generalmente le informazioni del venditore non sono necessariamente attendibili, soprattutto in funzione dei disclaimer presenti sui siti di vendita online.

Apc generalmente acclude due cavi di collegamento tra l'ups e le utenze, quindi a rigore, di cavi di alimentazione per l'ups non ce ne sono.
In altri termini devi prendere il cavo del pc e usarlo per alimentare l'ups, e prendere i cavi in dotazione per collegare ups e pc, e ups e monitor.

Purtroppo i monitor lcd sono generalmente incompatibili con le prese/spine vde, per cui occorre un adattatore. Apc in qualche caso ha incluso una spina vde, per realizzarlo, se nel tuo caso non è fornita in dotazione ti conviene comprarla a parte.
Perfetto, grazie hibone

Non avevo pensato completamente al monitor, davo per scontato che avesse una presa compatibile; in questi giorni non sono in città, quindi non posso controllare, ho trovato quest'immagine:

http://prod.it.com.cn/productpic/200810/13/72252.jpg

Se la presa è la stessa dell'immagine non dovrei aver bisogno dell'adattatore, giusto?

Ultima cosa: potrei collegare ogni tanto un'amplificatore per chitarra con preampl. valvolare (è un modello da 70W RMS in uscita e in ingresso richiede 220W circa) ad una presa surge only dell'ups, oppure è meglio evitare?
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100
Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900.
Challenge Vp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 18:06   #16046
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Challenge Vp Guarda i messaggi
Perfetto, grazie hibone

Non avevo pensato completamente al monitor, davo per scontato che avesse una presa compatibile; in questi giorni non sono in città, quindi non posso controllare, ho trovato quest'immagine:

http://prod.it.com.cn/productpic/200810/13/72252.jpg

Se la presa è la stessa dell'immagine non dovrei aver bisogno dell'adattatore, giusto?
esattamente, in quel caso non avresti bisogno di adattatori di sorta.

Quote:
Ultima cosa: potrei collegare ogni tanto un'amplificatore per chitarra con preampl. valvolare (è un modello da 70W RMS in uscita e in ingresso richiede 220W circa) ad una presa surge only dell'ups, oppure è meglio evitare?
sinceramente non ne ho idea, non dovrebbe creare problemi, visto che le prese dovrebbero essere collegate direttamente all'ingresso ( filtro a parte )

non so però se il filtro possa interferire col valvolare.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 19:55   #16047
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Secondo voi, a quanto si aggira la percentuale delle persone che avendo un pc desktop hanno a casa anche un ups?

Secondo voi, un ups lo usa solamente chi è soggetto a frequenti interruzioni di corrente?


Prima ero convinto che quasi tutti avessero un ups.. almeno il 90 % dei pc desktop.. Però dopo che ho letto delle cose su un forum, non ne sono così sicuro... Voi che dite?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:05   #16048
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Secondo voi, a quanto si aggira la percentuale delle persone che avendo un pc desktop hanno a casa anche un ups?
Boh, tra gli utenti domestici secondo me meno del 40/50%.

Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Secondo voi, un ups lo usa solamente chi è soggetto a frequenti interruzioni di corrente?
No, lo comprano per evitare di perdere il lavoro a causa di black-out, e per cercare di preservare un PC nuovo pagato caro o comunque importante magari per lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Prima ero convinto che quasi tutti avessero un ups.. almeno il 90 % dei pc desktop.. Però dopo che ho letto delle cose su un forum, non ne sono così sicuro... Voi che dite?
Secondo me è una cosa che andrebbe messa in conto se vuoi un PC affidabile, ma bisogna ricordarsi lo scopo principale dell'UPS è la protezione dai black-out che porta innanzittutto alla perdita di dati (danni software) e poi in casi gravi a danni hardware perlopiù relativi all'hard disk.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:21   #16049
Challenge Vp
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
esattamente, in quel caso non avresti bisogno di adattatori di sorta.

sinceramente non ne ho idea, non dovrebbe creare problemi, visto che le prese dovrebbero essere collegate direttamente all'ingresso ( filtro a parte )

non so però se il filtro possa interferire col valvolare.
Ok, vedrò eventualmente di fare qualche prova, oppure non lo faccio proprio passare per l'ups ed evito il problema.

Grazie ancora!
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100
Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900.
Challenge Vp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:48   #16050
Adone_1985
Senior Member
 
L'Avatar di Adone_1985
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 4050
@Doom

GraZie

Effettivamente anche io avevo preso in considerazione l'idea di montare nuovamente l'APC e fare una controprova.....

L'unica mia preoccupazione e che non so se potrebbe portare danni al monitor...

Edit: ho provato adesso ad attacare il monitor alla ciabatta, e....lo fa uguale prima non me ne ero mai accorto causa posizione a pecora
__________________
ALI:Corsair HX1000i MB:Ashrock x99 extreme4 CPU:i7 5820k 4.5ghz DISSI:Artic Freezer GPU:Zotac 3080 AMP RAM:16GB Kingston HyperX SSD:Crucial M2 250gb-Crucial 500gb mx

Ultima modifica di Adone_1985 : 25-08-2011 alle 23:31.
Adone_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:08   #16051
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
grazie doom per la risposta.

anche secondo me l'ups è un elemento indispensabile per chi tiene il pc acceso per ore e magari rischia di rovinare qualche componente hardware, in particolare l'hard disk che comporterebbe un danno elevato proporzionalmente ai dati che ci custodiamo..
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 23:18   #16052
francesco bat
Member
 
L'Avatar di francesco bat
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 94
Ciao a tutti.
Scusate volevo sapere un info da voi su un UPS.
Io in casa ho vari ups collegati a vari notebook e pc della stessa marca.
Gli ups hanno una data di un paio di anni.
Ora mi è capitata una cosa strana; dopo quasi un mese che ho tenuto un notebook spento con il relativo ups, ieri sono andato ad accenderlo e l'ups non parte più.
In pratica l'Ups non accende più il led e non fa il beep: è proprio morto !
Ho pensato ad un problema di cavo, ma l'ho testato con un altro e in un'altra presa, ma non risponde proprio.
Il notebook invece tutt'ok.
Fino all'ultima volta che l'ho usato (forse 29 luglio) ha funzionato benissimo senza problemi
Cosa potrebbe essere successo ?
Aspetto vostri consigli
Ciao
Francesco bat
francesco bat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:43   #16053
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francesco bat Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Scusate volevo sapere un info da voi su un UPS.
Io in casa ho vari ups collegati a vari notebook e pc della stessa marca.
Gli ups hanno una data di un paio di anni.
Ora mi è capitata una cosa strana; dopo quasi un mese che ho tenuto un notebook spento con il relativo ups, ieri sono andato ad accenderlo e l'ups non parte più.
In pratica l'Ups non accende più il led e non fa il beep: è proprio morto !
Ho pensato ad un problema di cavo, ma l'ho testato con un altro e in un'altra presa, ma non risponde proprio.
Il notebook invece tutt'ok.
Fino all'ultima volta che l'ho usato (forse 29 luglio) ha funzionato benissimo senza problemi
Cosa potrebbe essere successo ?
Aspetto vostri consigli
Ciao
Francesco bat
probabilmente è morta la batteria.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 15:12   #16054
PSYHS
Member
 
L'Avatar di PSYHS
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
Ciao a tutti,
ho letto l'illuminante guida all'inizio del 3d, ma mi resta un dubbio:
avendo max 100 euro da spendere e volendo proteggere il proprio alimentatore con PFC attivo, cos'è meglio fare?

Il mio ali è un Hiper TypeR 580W... tutti sconsigliano i soliti UPS Trust o affini... allora meglio una buona ciabatta e basta, tipo questa?:
http://www.apc.com/products/resource...e_sku=PH6T3-IT

O cmq meglio un UPS anche se non vera Sine Wave... tipo questo:
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxMDAx

grazie in anticipo!
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10
PSYHS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 15:46   #16055
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Se ci devi alimentare il PC, la questione dell'onda dimenticala (pseudo-sinusoidale va benissimo), soprattutto se si tratta di UPS consigliati su questo thread (ossia almeno decenti ).
L'eccezione la fanno i vecchi enermax liberty.
In caso di dubbio consulta il manuale dell'alimentatore, ma non si è mai saputo di alimentatori diversi dalla nota vecchia serie di enermax che abbiano questo tipo di incompatibilità.

Io ti consiglio certamente l'UPS, conta solo che ha bisogno di una certa manutenzione.
Ogni circa 4 anni (che possono essere 3 oppure anche 5 o addirittura 6 in certi casi), dovrai cambiare la o le batteria/e.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 19:39   #16056
francesco bat
Member
 
L'Avatar di francesco bat
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
probabilmente è morta la batteria.
Ah, allora è la batteria ?
Speriamo...
In questi giorni la faccio controllare, anche se momentaneamente ho provveduto con un altro ups che avevo in casa (ne ho ancora un altro paio inscatolati e nuovi ).
Poi se è la batteria e costa molto, oppure è un altro problema costoso, lo lascio così.
Certo che è strano che di punto in bianco non si accende più dopo un mesetto fermo.
Ciao
Francesco bat
francesco bat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 19:52   #16057
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Beh non è di punto in bianco, è dopo un mesetto
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 28-08-2011 alle 09:33. Motivo: dimenticato un accento
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 23:43   #16058
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da PSYHS Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho letto l'illuminante guida all'inizio del 3d, ma mi resta un dubbio:
avendo max 100 euro da spendere e volendo proteggere il proprio alimentatore con PFC attivo, cos'è meglio fare?

Il mio ali è un Hiper TypeR 580W... tutti sconsigliano i soliti UPS Trust o affini... allora meglio una buona ciabatta e basta, tipo questa?:
http://www.apc.com/products/resource...e_sku=PH6T3-IT

O cmq meglio un UPS anche se non vera Sine Wave... tipo questo:
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxMDAx

grazie in anticipo!
della ciabatta sicuramente non te ne fai nulla.

l'alimentatore purtroppo non mi pare recentissimo, ne dei più blasonati. così a spanne non dovresti avere problemi di sorta ma non ci metterei la mano sul fuoco, fossi in te, andrei sull'ups, e poi cambierei alimentatore più avanti, se capita l'occasione.

Quote:
Originariamente inviato da francesco bat Guarda i messaggi
Ah, allora è la batteria ?
non ne ho idea, sai sono di quà dello schermo e ho dimenticato la palla di vetro in ufficio.. mi sono limitato ad indicare la causa più probabile del tuo problema, ma non posso averne la certezza.

Quote:
In questi giorni la faccio controllare,
non fai prima a montare una batteria funzionante sull'ups incriminato e vedere se riprende a funzionare? Mah...

Quote:
(ne ho ancora un altro paio inscatolati e nuovi ).
non tenerli troppo inscatolati. le batterie tendono naturalmente a scaricarsi, e quando arrivano a scaricarsi completamente a quel modo la scarica diventa definitiva.

Quote:
Certo che è strano che di punto in bianco non si accende più dopo un mesetto fermo.
non è strano. le batterie al piombo si scaricano naturalmente e dopo 6 mesi la carica va a zero. dato che la batteria ha già 2 anni, non è da escludere che buona parte della capacità residua se ne sia andata, per cui in quel mese in cui l'ups è rimasto fermo potrebbe essere morta.

L'ups è rimasto sotto tensione, anche da spento, nel mese in oggetto?
o hai staccato la spina? eventualmente hai provato a controllare se ha un fusibile?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:15   #16059
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da PSYHS Guarda i messaggi
ho davvero necessità di ALMENO una multipresa! anche perchè l'UPS è per PC e monitor, ma casse del PC , lampada della scrivania e vari trasformatori (tipo per caricare cell ecc) dove cavolo li attacco?!? Mi serve per forza una ciabatta a monte...
in quel caso la cosa migliore è prendere una ciabatta, con presa italiana a passo grande (16A) senza filtri o ammennicoli vari, a parte gli eventuali interruttori.

la ragione è che in questo modo la spina riesce a rimanere correttamente in sede nella presa, e il contatto è sufficientemente buono.

al contrario le multiprese "da parete" tipo queste:


andrebbero evitate, perché col peso delle spine non riescono a rimanere inserite correttamente e il reoforo superiore finisce puntualmente con lo "sfilarsi".


Quote:
Cheffaccio quindi? Cerco una multipresa SENZA protezione da sovratensioni (ragione 1) ma con buoni contatti (ragione 2) ?!
esattamente.
Quote:
Se si, quale ciabatta corrisponde a tale descrizione?!?
La generica ciabatta da supermercato, senza brand, venduta nel suo sacchettino di plastica trasparente a 5-7 euro va più che bene, possibilmente con spina da 16A. Se ti capita di prenderla a marchio ( bticino/vimar su tutti) va bene lo stesso, ma non so se dal punto di vista costruttivo siano migliori.

Io ho trovato molto comode quelle fatte così:



con le prese tripasso orientate a 45°.

Quote:
Originariamente inviato da ankilozzozzus Guarda i messaggi
scusate, ma il discorso vale per tutte le ciabatte (sembrerebbe di si) o solo per quelle con sistema di protezione? Il dubbio mi sorge perchè ho una "normale" ciabatta a cui sono collegate casse, ups e hd esterno.
Vuoi vedere che ho sbagliato tutto?!?
Se la ciabatta non ha filtri o protezioni, e se le spine sono inserite rigidamente nelle relative prese, non ci sono problemi. Se invece le spine ballano, c'è rischio di un cattivo contatto elettrico, per cui la presa che non tiene andrebbe sostituita.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:45   #16060
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
La generica ciabatta da supermercato, senza brand, venduta nel suo sacchettino di plastica trasparente a 5-7 euro va più che bene, possibilmente con spina da 16A. Se ti capita di prenderla a marchio ( bticino/vimar su tutti) va bene lo stesso, ma non so se dal punto di vista costruttivo siano migliori.

Io ho trovato molto comode quelle fatte così:



con le prese tripasso orientate a 45°.
è la mia!!

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Se la ciabatta non ha filtri o protezioni, e se le spine sono inserite rigidamente nelle relative prese, non ci sono problemi. Se invece le spine ballano, c'è rischio di un cattivo contatto elettrico, per cui la presa che non tiene andrebbe sostituita.
sono salvo.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v