Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2011, 14:14   #16001
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
Allora, mi hanno riconsegnato oggi pomeriggio l'Ups Atlantis Land dal laboratorio.
Hanno effettuato un controllo approfondito e non hanno trovato alcun malfunzionamento, quindi il danno è ricaduto direttamente sulle batterie che a dire del tecnico erano difettose, o perlomeno una lo era ed ha mandato in ebollizione anche l'altra essendo collegate in serie.
ho già scritto a blubattery.com allegando via mail pure le foto delle batterie rovinate, non avevano neppure 5 mesi, spero siano seri e me le cambino in garanzia! non è di 6 mesi la garanzia sulle batterie?
grazie infinite per la puntualità e completezza dell'aggiornamento.

vado a memoria, ma se non hanno espressamente indicato nulla in relazione alle condizioni di vendita, stante la normativa vigente, entro i 6 mesi il venditore è obbligato a sostituirti il bene acquistato senza obiezioni. Dopo 6 mesi può richiedere che sia tu a dimostrare che il difetto non deriva da un uso improprio. Però potrei sbagliarmi, controlla sul thread delle garanzie.

io sinceramente non ti so dire molto in merito a blubattery, però ti posso dire come indicazioni di carattere generale che, per come la vedo io, è preferibile evitare l'acquisto online delle batterie da ups. La ragione è che suddette batterie non nascono per sopportare stress meccanici, come avviene invece per le batterie da auto, per cui un trattamento un po troppo spensierato da parte dei corrieri potrebbe avere ripercussioni sulla vita utile delle batterie. Meglio allora un acquisto presso un negozio di materiale elettrico, possibilmente uno che abbia un bel viavai di clienti, di modo da avere la sicurezza che le batterie non restino in magazzino a lungo. L'idea è che il negozio acquista in genere parecchie batterie alla volta, per cui l'imballo con cui vengono trasportate sarà pesante e meno prono a maltrattamenti.

Per i negozi online, al di la del promemoria in firma, ti posso suggerire di cercare le condizioni di vendita, di reso, di garanzia, il numero rea (iscrizione alla camera di commercio), la partita iva, la sede dell'azienda, un recapito telefonico fisso e ( ma questo è opzionale) un recapito di posta tradizionale prima di procedere all'acquisto. In assenza di qualsiasi delle cose sopra tendi a diffidare.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Domanda.

Ho un APC Back-up UPS CS 650 di "qualche annetto" (ma doppia batteria nuova, di meno di un anno) collegato ad un PC con processore Intel E8400, 4 GB ram, 2 hard disk e scheda video Nvidia GTX570. Il monitor, da 26", e` connesso all'UPS; all'occorrenza viene usata la funzione ibernazione di Windows mediante il tasto di accensione del computer per spegnerlo immediatemente e riprendere il tutto quando la corrente ritorna. Il pannello di controllo dell'UPS dice che il carico, a memoria, in full-load, e` circa a circa il 60%, o comunque non piu` di 260-270 watt, dunque soglia massima consigliata.

Il problema e` che in zona la corrente e` di bassa qualita`. Ogni tanto ci sono dei cali di tensione a raffica (esempio una 15 in una decina di secondi) avvertibili dai "click" dell'UPS che si attiva e disattiva continuamente. Ogni tanto esso purtroppo sembra non farcela a stare dietro a queste situazioni ed il PC si resetta, forse per un calo di tensione di alimentazione che riesce a passare. Cio`, in un paio di occasioni ha fatto si`che mi venisse a mancare un hard disk (per fortuna non importante). La stessa cosa mi e` successa ieri, con il PC in full-load durante un gioco online 3d.

Anni fa sempre con lo stesso UPS, da quello che mi ricordo, ogni tanto con una diversa configurazione (ma che consumava meno dell'attuale) il PC si resettava ad UPS attaccato quando veniva a mancare la corrente per brevissimi istanti. Ma la cosa era sporadica, non ci sono mai stati danni e non ci ho mai fatto troppo caso (il pc non era mio in fondo) imputando la cosa all'alimentatore di bassa qualita`.

Il punto e`: posto che molto probabilmente e` l'UPS che non ce la fa ad alti carichi, cosa mi servirebbe acquistare per evitare il reset o lo spegnimento del PC in presenza di una qualita` dell'elettricita` occasionalmente molto bassa (non solo mancamenti di corrente, ma cali di tensione repentini e a raffica o peggio)? Gli UPS piu` moderni di buona fattura per uso SoHo quanto differiscono come protezione da tali eventi dall'APC che ho menzionato ad inizio post? Uno stabilizzatore di corrente aggiuntivo, come mi e` stato consigliato, puo` essere una buona idea o sarebbe solo uno spreco di denaro?

Grazie in anticipo per l'aiuto...
Grazie a te per la completezza del post innanzi tutto. Per quanto riguarda il tuo problema, un avr potrebbe andare, ma personalmente cambierei direttamente ups.

Durante l'intervento dell'ups, esso passa da modalità rete a modalità batteria, commutando l'uscita sull'ingresso dell'ups o sull'inverter, la commutazione avviene ad opera di un relay, che è la fonte del click. Durante la transizione però non viene di fatto erogata energia. Questo significa che durante l'intervallo di tempo in cui senti molti click uno di seguito all'altro, l'alimentatore resta senza alimentazione, ed ovviamente si spegne.

Questo può avvenire se, ad esempio, un grosso assorbimento ( anche di una fabbrica vicina) abbassa la tensione a valori prossimi alla soglia di intervento dell'ups. Data la natura del problema è ovvio che un avr può fare al caso, ma ci sono alcuni potenziali problemi, legati al fatto che lo stabilizzatore non è integrato con l'ups, e non sai se i due possono interferire e crearsi problemi a vicenda. Considera anche che un avr costa dai 50 ai 100 euro, e visto che il tuo ups non è più recentissimo, magari prendere un secondo ups con avr, potrebbe essere preferibile, spenderesti comunque un centinaio di euro, ma avresti un ups in generale più capiente di quello attuale, ( quindi maggiore autonomia e/o meno stress per le batterie ), e ti rimarrebbe comunque il vecchio ups per altre utenze, tipo il router, il cordless etc etc.

questo ovviamente imho.

PS che intendi con
Quote:
ma doppia batteria nuova
il tuo modello non monta una singola batteria da 7Ah?

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Intendi diminuire forse? Il minimo impostabile e` 150V. Ma l'alimentatore del pc (un Corsair HX520) essendo dotato di PFC attivo non dovrebbe avere problemi a funzionare anche a bassissime tensioni (fino a 80-90V). I cali di tensione sono evidentemente molto bassi passando in quei frangenti a 0V o poco piu` diverse volte in pochi secondi (si spegnono luci e televisioni ad intermittenza a seconda del caso). Inevitabilmente il gruppo di continuita` si avvia e riavvia ripetutamente in tali situazioni. E` questo che da' problemi.
Probabilmente l'idea è quella di evitare la transizione continua da uno stato all'altro, aumentando la soglia di intervento costringi l'ups a passare prima in modalità batteria ignorando completamente le oscillazioni di tensione che provocano la transizione continua
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 14:40   #16002
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
ah ecco il prezzo era iva esclusa.. quindi se è colpa delle batterie devo andare a spendere 81 euro???

mi conviene? cosa faccio
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 15:14   #16003
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Grazie a te per la completezza del post innanzi tutto. Per quanto riguarda il tuo problema, un avr potrebbe andare, ma personalmente cambierei direttamente ups.
L'AVR e` lo stabilizzatore di tensione, giusto?

Quote:
Durante l'intervento dell'ups, esso passa da modalità rete a modalità batteria, commutando l'uscita sull'ingresso dell'ups o sull'inverter, la commutazione avviene ad opera di un relay, che è la fonte del click. Durante la transizione però non viene di fatto erogata energia. Questo significa che durante l'intervallo di tempo in cui senti molti click uno di seguito all'altro, l'alimentatore resta senza alimentazione, ed ovviamente si spegne.
Ok, come immaginavo. A furia di raffiche on-off la corrente se ne va nel momento meno opportuno per l'ups ed il calo di tensione (che e` di entita` tale da far spegnere luci od altri elettrodomestici o climatizzatori) arriva al computer.

Quote:
Questo può avvenire se, ad esempio, un grosso assorbimento ( anche di una fabbrica vicina) abbassa la tensione a valori prossimi alla soglia di intervento dell'ups. Data la natura del problema è ovvio che un avr può fare al caso, ma ci sono alcuni potenziali problemi, legati al fatto che lo stabilizzatore non è integrato con l'ups, e non sai se i due possono interferire e crearsi problemi a vicenda. Considera anche che un avr costa dai 50 ai 100 euro, e visto che il tuo ups non è più recentissimo, magari prendere un secondo ups con avr, potrebbe essere preferibile, spenderesti comunque un centinaio di euro, ma avresti un ups in generale più capiente di quello attuale, ( quindi maggiore autonomia e/o meno stress per le batterie ), e ti rimarrebbe comunque il vecchio ups per altre utenze, tipo il router, il cordless etc etc.
L'idea era comunque di sostituire l'UPS, pensavo di andare ancora su APC, e le alternative possibili come modello sarebbero o un Back-UPS PRO od un APC Smart che pero` ha un suo costo.

Quote:
PS che intendi con

il tuo modello non monta una singola batteria da 7Ah?
Di serie montava una batteria da 9Ah di difficile reperibilita` in loco, che e` stata sostituita da due batterie in parallelo da 7Ah montate esternamente, per avere fra le altre cose un po' piu` di margine, per non stare al pelo della durata con blackout ripetuti a distanza di relativamente breve tempo.

Quote:
Probabilmente l'idea è quella di evitare la transizione continua da uno stato all'altro, aumentando la soglia di intervento costringi l'ups a passare prima in modalità batteria ignorando completamente le oscillazioni di tensione che provocano la transizione continua
Il pannello di controllo dell'UPS ha un parametro di sensibilita` impostabile su tre livelli. Adesso e` al livello massimo. Ci sarebbero il livello medio e quello minimo, sconsigliato. Il problema pero` e` che non ho modo di vedere in tempi immediati se i livelli inferiori possono fare qualcosa per aggirare un po' il problema riscontrato durante le raffiche di cali di tensione (che sono molto brevi come durata ma intense) ne' di simulare la cosa.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 23-08-2011 alle 15:19.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 15:15   #16004
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Ti assicuro di non avere il rigetto.. ho solo bisogno di istruzioni dettagliate perchè non mi sono mai occupato di queste cose...
le indicazioni su come usare un multimetro te le ho allegate nei post precedenti. Se non hai il rigetto non capisco perché non ti sei letto quella pagina e ti sei messo a fare le prove. Se dici una cosa tanto per dire stai chattando, e questa non è una chat. Se fai un'affermazione, per favore, supportala coi fatti, altrimenti diventa una perdita di tempo.

Quote:
ecco infatti che mi hai parlato di piastre, terminale, lamierini... ti ringrazio per tutte le spiegazioni dettagliate, ma sono del parere che se uno non conosce almeno le basi in questo settore, può capirci ben poco...
quale settore? quali basi? Armati di google e cerca quello che vuoi sapere. È dal 2007 che non fai altro che piangerti addosso, post dopo post.

Quote:
e cosa sono invece i 9Ah, 7ah citati sotto nella comparazione?
L' ampère-ora, o Ah, è l'unità di misura utilizzata per indicare la quantità di energia immagazzinata nella batteria.

Questo è un altro esempio, del fatto che dici una cosa e fai l'esatto opposto, se, come dici tu, non hai le basi, e non sei del mestiere, a cosa ti serve conoscere un dettaglio tecnico a cui non sapresti, stando a quello che dici, attribuire alcun significato ?

Quote:
Alt, stai correndo un pò troppo! Ne ho preso uno più potente così da non doverlo cambiare per un bel pò di anni .... infatti nel frattempo ho cambiato anche computer, ovviamente più potente di prima .. E poi dopo l'esperienze precedenti non volevo che il mio ups si spegnesse immediatamente o avesse vita corta.. così mi sono fatto indirizzare verso un ups più potente e ho preso il 1500 ..
È stata comunque una tua decisione, quindi non ha senso che tu attribuisca la colpa ai problemi del forum.

Quote:
Riguardo le ultime tue parole forse non hai capito che il prolema è proprio quello.. che il modello da me in possesso mi è già durato quanto un Trust, anche meno forse se consideriamo il primo guasto dopo un paio di mesi !
Io il tuo problema l'ho capito, ed è dato dal fatto che il tuo ups ti è costato più di un trust, ma è costato di più. Ma come ho già detto e questa è la terza volta che lo ripeto. Se è costato di più è perché tu hai deciso di prenderlo più grosso. Magari mi è sfuggito, ma non ho letto nessuno consigliarti di prendere un 1500VA.

Quote:
...e comunque non serviva tutta questa replica perchè il mio è solo uno sfogo visto che qualsiasi modello si prende poi la batteria va sostituita ogni anno semprechè non ci siano anche altri guasti !!
La replica invece serve, perché il tuo sfogo, è sbagliato e non necessario, tanto nel metodo, tanto nel merito.

È sbagliato nel metodo, perché dal tuo sfogo lasci intendere che la colpa del tuo problema sono i consigli sbagliati del forum, quando in realtà hai scelto marca e modello in piena autonomia, difatti a suo tempo ti erano stati consigliati marche e modelli diversi da quello che hai acquistato.

Ed è sbagliato nel merito, sia perché la sostituzione delle batterie, non è causata dagli ups progettati male, ma dalla natura stessa delle batterie che col tempo si consumano, sia perché la sostituzione si rende necessaria, in media, ogni 4 anni, come la maggioranza degli utenti ha riscontrato, anche con ups trust, il che significa che se a te ogni ups è durato meno di 2 anni, ci sono buone possibilità che la colpa non sia affatto dell'ups, ma guarda caso, tu punti il dito contro l'ups, contro chi "te l'ha consigliato" ma assolvi a priori te stesso.

Pretendere un aiuto, perché se scrivi

Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
---cut---
Però dovete aiutarmi a scegliere
---cut---
è una pretesa di aiuto, e poi venire a puntare il dito alla prima, o alla seconda occasione, sinceramente non è molto rispettoso ed educato nei confronti di chi si sbatte per dare una mano.

Per cui se questo è il tuo modo di partecipare ad una comunità, non vedo ragione per la quale dovermi sbattere per risolvere i problemi di cui sei l'unico responsabile.

Quote:
puoi spiegarmi questa frase? cosa vuoi dire?
voglio dire che hai interpretato liberamente quello che ho scritto, per cavarci fuori un insulto nei tuoi confronti, quando l'insulto non c'è mai stato. Questo modo di fare, detto sinceramente mi da non poco fastidio, perché ogni volta devo star li col bilancino a pesare le parole e scrivere post chilometrici, e quindi capisci perché ho messo da parte la pazienza, e ho iniziato a dire le cose fuori dai denti...

Visto che, stando a quanto scrivi, non hai nessuna difficoltà ad impararti i rudimenti di elettrotecnica, con google a disposizione puoi fare tutto quel che ti serve.

Il tempo che potevo dedicarti te l'ho dedicato, di più non posso fare.
Arrivederci.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 15:28   #16005
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
ultimo avviso ai naviganti
http://www.youtube.com/watch?v=IJkGleEh5kE


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'AVR e` lo stabilizzatore di tensione, giusto?
senz'altro.


Quote:
Ok, come immaginavo. A furia di raffiche on-off la corrente se ne va nel momento meno opportuno per l'ups ed il calo di tensione (che e` di entita` tale da far spegnere luci od altri elettrodomestici o climatizzatori) arriva al computer.
no, non proprio, piuttosto è il calo di tensione che, arrivando all'ups, causa la raffica di on-off, e questo fa si che l'energia accumulata nell'alimentatore del pc non sia sufficiente a superare il transitorio durante il quale avviene la "raffica".


Quote:
L'idea era comunque di sostituire l'UPS, pensavo di andare ancora su APC, e le alternative possibili come modello sarebbero o un Back-UPS PRO od un APC Smart che pero` ha un suo costo.
ma il back-ups pro è un signor ups, imho, ovvio anche lui costicchia, ma è un ottimo prodotto. tieni presente che ha le ventole, nel caso. Non ricordo se si spengono del tutto o meno, però ci sono.


Quote:
Di serie montava una batteria da 9Ah di difficile reperibilita` in loco, che e` stata sostituita da due batterie in parallelo da 7Ah montate esternamente, per avere fra le altre cose un po' piu` di margine, per non stare al pelo della durata con blackout ripetuti a distanza di relativamente breve tempo.
tieni presente che mettere due batterie in parallelo è una scelta sempre poco felice. Sarebbe stato meglio prendere una batteria da 12Ah.

Vabbè che siamo in Italia, ma trovo strano che tu non abbia trovato una batteria compatibile con l'originale...

Quote:
Il pannello di controllo dell'UPS ha un parametro di sensibilita` impostabile su tre livello. Adesso e` al massimo. Ci sarebbero il livello medio e quello minimo, sconsigliato. Il problema pero` e` che non ho modo di vedere in tempi immediati se i livelli inferiori possono fare qualcosa per aggirare un po' il problema riscontrato durante le raffiche di cali di tensione (che sono molto brevi come durata ma intense) ne' di simulare la cosa.
Come mai hai impostato il livello di sensibilità massimo? Quel livello di sensibilità di solito non è necessario, ed inoltre aumenta il numero di interventi della batteria. Hai provato a reimpostare la sensibilità verso il livello predefinito dal costruttore?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 15:46   #16006
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no, non proprio, piuttosto è il calo di tensione che, arrivando all'ups, causa la raffica di on-off, e questo fa si che l'energia accumulata nell'alimentatore del pc non sia sufficiente a superare il transitorio durante il quale avviene la "raffica".
Ah, capito.

Quote:
ma il back-ups pro è un signor ups, imho, ovvio anche lui costicchia, ma è un ottimo prodotto. tieni presente che ha le ventole, nel caso. Non ricordo se si spengono del tutto o meno, però ci sono.
Le ventole se non entrano in funzione quando le batterie non sono in uso non sono un problema per me. Se sono sempre attive invece e` un altro discorso. Oltre al rumore della ventola personalmente mi da' molto fastidio anche quello "elettronico" ciclico a medio-alta frequenza, una specie di brusio, che si sente quando l'ups e` normalmente connesso alla rete elettrica; purtroppo non si puo` fare molto per quello. I moderni APC menzionati come sono a rumorosita` da quel punto di vista?

Quote:
tieni presente che mettere due batterie in parallelo è una scelta sempre poco felice. Sarebbe stato meglio prendere una batteria da 12Ah.

Vabbè che siamo in Italia, ma trovo strano che tu non abbia trovato una batteria compatibile con l'originale...
Della stessa dimensione dell'originale c'era solo da 7 Ah od inferiore nel negozio locale. Purtroppo avevo fretta di prendere una capiente, era un periodo critico nella zona per la fornitura elettrica ed ho finito per prenderne due da 7 Ah. E` vero pero` che a quel punto (visto che le ho montate esternamente all'ups) avrei fatto meglio a prendere una batteria singola piu` capiente piu` grande fisicamente.

Quote:
Come mai hai impostato il livello di sensibilità massimo? Quel livello di sensibilità di solito non è necessario, ed inoltre aumenta il numero di interventi della batteria. Hai provato a reimpostare la sensibilità verso il livello predefinito dal costruttore?
Pensavo che il livello massimo proteggesse meglio dagli sbalzi di corrente.
Ho reimpostato adesso il livello predefinito, vedremo che succedera` in futuro.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 16:08   #16007
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
le indicazioni su come usare un multimetro te le ho allegate nei post precedenti. Se non hai il rigetto non capisco perché non ti sei letto quella pagina e ti sei messo a fare le prove. Se dici una cosa tanto per dire stai chattando, e questa non è una chat. Se fai un'affermazione, per favore, supportala coi fatti, altrimenti diventa una perdita di tempo.
Ah si? E come le faccio le prove, con le mani?
Ho chiesto se è difficile usarlo qualora trovassi qualcuno che lo presta.. ma non conosco nessuno. E la cosa si può chiudere qui.. non c'è niente da dire e da supportare...

Quote:
quale settore? quali basi? Armati di google e cerca quello che vuoi sapere. È dal 2007 che non fai altro che piangerti addosso, post dopo post.
ehh? ma stai bene? piangermi addosso? dal 2007? ma che stai a dì?
io non voglio sapere un bel niente a questo punto! per imparare un mestiere un qualcosa si parte dalle basi.. è inutile spiegare com'è composto un ups nominando piastre quello e quell'altro.. e comunque non ho tempo da perdere per studiarmi queste cose. ho altro di cui occuparmi. e comunque le cose dette valgono per tutti i settori e tutti i mestieri.. così nel mio e in tanti altri..

Quote:
L' ampère-ora, o Ah, è l'unità di misura utilizzata per indicare la quantità di energia immagazzinata nella batteria.
interessante


Quote:
È stata comunque una tua decisione, quindi non ha senso che tu attribuisca la colpa ai problemi del forum.
quale colpa? ma di che parli?? io ho seguito i consigli ma è ovvio che ho scelto di testa mia.. non ho mai dato colpe a nessuno..
ma sicuro sei tu dall'altra parte della tastiera? bo

Quote:
Io il tuo problema l'ho capito, ed è dato dal fatto che il tuo ups ti è costato più di un trust, ma è costato di più.
ecco quello voglio dire.. l'ho pagato perfino di più e risultato?
ovviamente si fa per parlare, è uno sfogo e non sto accusando nessuno visto che ti stai scaldando tanto oggi....

Quote:
La replica invece serve, perché il tuo sfogo, è sbagliato e non necessario, tanto nel metodo, tanto nel merito.
ok, io invece mi permetto di ritenere la tua replica sbagliata e non necessaria.

Quote:
tu punti il dito contro l'ups, contro chi "te l'ha consigliato" ma assolvi a priori te stesso.
sicuramente assolvo me stesso perchè so come li tratto.. solo ultimamente ho spostato l'ups non dando tutto lo spazio arieggiato che aveva prima.. ma li ho sempre trattati bene... e di quelli trust mi è stato sempre consigliato di liberarmene perchhè non erano all'altezza ecc..
e quando ho preso l'atlantis land e subito dopo è in garanzia , lo hanno sostituito perchè era difettoso.. insomma non era colpa mia.. anche questa tua affermazione mi è parsa dunque fuori luogo..

Quote:
Pretendere un aiuto, perché se scrivi ..
ci si può esprimere anche in modo sbagliato per carità.. sta al buon senso dell'interpretazione capire se te lo sta chiedendo una persona maleducata o una educata.. e io penso di aver sempre ringraziato.. poi magari nell'esprimersi può scappare un dovete aiutarmi .. ma mi pare che stai col bilancino a pesare le parole.. ma dai.. rilassati un pò!

ciao e buona serata
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 16:38   #16008
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Pensavo che il livello massimo proteggesse meglio dagli sbalzi di corrente.
Ho reimpostato adesso il livello predefinito, vedremo che succedera` in futuro.
Aggiornamento: il caso ha voluto che in misura minore il problema succedesse nuovamente poco fa, ed il pc afflitto, sempre in full-load, dopo un paio di volte in cui la corrente e` calta repentinamente, si e` resettato. La sensibilita` dell'UPS era impostata questa volta sul livello predefinito. Le batterie sono a posto.

Credo che andro` per un APC Back-UPS Pro 900VA in sostituzione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 16:57   #16009
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Le ventole se non entrano in funzione quando le batterie non sono in uso non sono un problema per me. Se sono sempre attive invece e` un altro discorso.
Che io ricordi, dovrebbero aver moderato il "comportamento aggressivo" delle ventole con un aggiornamento del firmware, le ventole dovrebbero essere termoregolate e a quanto mi pare di aver letto, ma dovresti cercare sul forum apc per ulteriori conferme, dovrebbero intervenire a pieno regime durante l'avvio, durante l'intervento in modalità batteria, e al superamento della temperatura critica stabilita dal produttore. Generalmente o sono spente o girano a basso regime e quindi non sono udibili. Però ti ripeto, non ho link alla mano per confermarti la cosa.

Quote:
Oltre al rumore della ventola personalmente mi da' molto fastidio anche quello "elettronico" ciclico a medio-alta frequenza, una specie di brusio, che si sente quando l'ups e` normalmente connesso alla rete elettrica; purtroppo non si puo` fare molto per quello. I moderni APC menzionati come sono a rumorosita` da quel punto di vista?
Di solito il ronzamento elettrico è a bassa frequenza e deriva dal trasformatore presente dentro l'ups, quando non viene correttamente resinato. Comunque dalla mia poca esperienza, ricordo che il problema affligge per lo più gli apc ad uso soho, tipo la serie cs che hai tu, e comunque in modo sporadico. Per la i back-ups serie rs o serie Pro, non ho letto mai lamentele su ronzamenti vari.


Quote:
Pensavo che il livello massimo proteggesse meglio dagli sbalzi di corrente.Ho reimpostato adesso il livello predefinito, vedremo che succedera` in futuro.
Il livello di intervento è "quello che è" esprime cioè la tensione in corrispondenza della quale l'ups passa in modalità batteria. L'ups che hai tu comunque non protegge dagli sbalzi di tensione, esso protegge, moderatamente, dalle sovratensioni e dalle sottotensioni, passando in modalità batteria.

Nota, di solito per sbalzo di tensione si intende una variazione improvvisa della tensione per una durata di tempo estremamente ridotta, dell'ordine della frazione del secondo.
Per sovratensione o sottotensione si intende invece l'assestamento del valore nominale della tensione su un valore superiore o inferiore, rispetto a quello predefinito; il fenomeno si protrae per intervalli dell'ordine del minuto.

Nel primo caso generalmente l'ups può fare ben poco per tante ragioni, che non sto ad elencare qui, nel secondo invece puoi passare in modalità batteria.

Uno stabilizzatore, al contrario, poiché usa un autotrasformatore, per compensare sovra o sottotensioni, riesce generalmente a schermare, almeno moderatamente, anche gli sbalzi elettrici perché l'inerzia del campo magnetico dell'autotrasformatore tende a contenere la variazione di tensione all'uscita dell'avr.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 17:23   #16010
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Che io ricordi, dovrebbero aver moderato il "comportamento aggressivo" delle ventole con un aggiornamento del firmware, le ventole dovrebbero essere termoregolate e a quanto mi pare di aver letto, ma dovresti cercare sul forum apc per ulteriori conferme, dovrebbero intervenire a pieno regime durante l'avvio, durante l'intervento in modalità batteria, e al superamento della temperatura critica stabilita dal produttore. Generalmente o sono spente o girano a basso regime e quindi non sono udibili. Però ti ripeto, non ho link alla mano per confermarti la cosa.
Grazie lo stesso. Vedro`, l'eventuale Back-UPS Pro tanto sara` installato in un pc rumoroso. Su quello silenzioso vedro` in futuro anche in base all'esperienza con questo.

Quote:
Di solito il ronzamento elettrico è a bassa frequenza e deriva dal trasformatore presente dentro l'ups, quando non viene correttamente resinato. Comunque dalla mia poca esperienza, ricordo che il problema affligge per lo più gli apc ad uso soho, tipo la serie cs che hai tu, e comunque in modo sporadico. Per la i back-ups serie rs o serie Pro, non ho letto mai lamentele su ronzamenti vari.
Come sopra, vedro`.

Quote:
Il livello di intervento è "quello che è" esprime cioè la tensione in corrispondenza della quale l'ups passa in modalità batteria.
E` possibile regolare sia la sensibilita` che le tensioni massima e minima, dal pannello di controllo, pero`. Le impostazioni sembrano essere indipendenti.

Quote:
L'ups che hai tu comunque non protegge dagli sbalzi di tensione, esso protegge, moderatamente, dalle sovratensioni e dalle sottotensioni, passando in modalità batteria.
[...]
Uno stabilizzatore, al contrario, poiché usa un autotrasformatore, per compensare sovra o sottotensioni, riesce generalmente a schermare, almeno moderatamente, anche gli sbalzi elettrici perché l'inerzia del campo magnetico dell'autotrasformatore tende a contenere la variazione di tensione all'uscita dell'avr.
Ma in poche parole quindi a me servirebbe uno stabilizzatore vero e proprio o basta un UPS dotato di AVR moderno in luogo che ho io adesso, di vecchia generazione?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 17:44   #16011
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E` possibile regolare sia la sensibilita` che le tensioni massima e minima, dal pannello di controllo, pero`. Le impostazioni sembrano essere indipendenti.
qui sul manuale del tuo ups presenta le cose in modo diverso...

http://www.apcmedia.com/salestools/A...7VBG_R0_IT.pdf

Quote:
Ma in poche parole quindi a me servirebbe uno stabilizzatore vero e proprio o basta un UPS dotato di AVR moderno in luogo che ho io adesso, di vecchia generazione?
Lo stabilizzatore vero e proprio, e l'avr che sta dentro l'ups sono la stessa cosa.

http://www.apc.com/products/family/?id=67

Puoi prendere indifferentemente l'uno o l'altro, ma per le ragioni che ti ho spiegato sopra, io opterei per un ups con avr integrato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 20:38   #16012
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
grazie infinite per la puntualità e completezza dell'aggiornamento.

vado a memoria, ma se non hanno espressamente indicato nulla in relazione alle condizioni di vendita, stante la normativa vigente, entro i 6 mesi il venditore è obbligato a sostituirti il bene acquistato senza obiezioni. Dopo 6 mesi può richiedere che sia tu a dimostrare che il difetto non deriva da un uso improprio. Però potrei sbagliarmi, controlla sul thread delle garanzie.

io sinceramente non ti so dire molto in merito a blubattery, però ti posso dire come indicazioni di carattere generale che, per come la vedo io, è preferibile evitare l'acquisto online delle batterie da ups. La ragione è che suddette batterie non nascono per sopportare stress meccanici, come avviene invece per le batterie da auto, per cui un trattamento un po troppo spensierato da parte dei corrieri potrebbe avere ripercussioni sulla vita utile delle batterie. Meglio allora un acquisto presso un negozio di materiale elettrico, possibilmente uno che abbia un bel viavai di clienti, di modo da avere la sicurezza che le batterie non restino in magazzino a lungo. L'idea è che il negozio acquista in genere parecchie batterie alla volta, per cui l'imballo con cui vengono trasportate sarà pesante e meno prono a maltrattamenti.

Per i negozi online, al di la del promemoria in firma, ti posso suggerire di cercare le condizioni di vendita, di reso, di garanzia, il numero rea (iscrizione alla camera di commercio), la partita iva, la sede dell'azienda, un recapito telefonico fisso e ( ma questo è opzionale) un recapito di posta tradizionale prima di procedere all'acquisto. In assenza di qualsiasi delle cose sopra tendi a diffidare.
Grazie dei consigli Hibone, domani contatterò direttamente blubattery via telefono dato che in 2gg nn sono riusciti a rispondermi via mail. Grazie ancora
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 20:56   #16013
Adone_1985
Senior Member
 
L'Avatar di Adone_1985
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 4050
scusate ragazzi, forse già ve l'ho fatta questa domanda, ma l'UPS lo spengo o lo lascio sempre acceso?
__________________
ALI:Corsair HX1000i MB:Ashrock x99 extreme4 CPU:i7 5820k 4.5ghz DISSI:Artic Freezer GPU:Zotac 3080 AMP RAM:16GB Kingston HyperX SSD:Crucial M2 250gb-Crucial 500gb mx
Adone_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 21:19   #16014
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Adone_1985 Guarda i messaggi
scusate ragazzi, forse già ve l'ho fatta questa domanda, ma l'UPS lo spengo o lo lascio sempre acceso?
è indifferente, però se casa tua è soggetta a black-out frequenti, spegnerlo quando non serve evita che ti si scarichi inutilmente la batteria.

Se invece ti allontani da casa per diversi giorni è bene spegnerlo e staccare la spina.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 07:07   #16015
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Se invece ti allontani da casa per diversi giorni è bene spegnerlo e staccare la spina.
il fatto che io tutte le sere stacchi la spina per evitare il rumore fastidioso durante le ore notturne ha potuto influenzare sulla vita dell'ups/batterie?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 07:36   #16016
arcanoid
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 396
Mia esperienza con APC

ciao, ho comprato un BR900GI dell'APC qualche giorno fa, funziona benissimo ma in caso di blackout va in sospensione (mentre io vorrei che lo spegnesse) e un ulteriore problema è che intervenendo il programma in caso di blackout, oltre andare in sospensione, la batteria non stacca più, ma dopo qualche minuto che sono tornato sul desktop spegne il pc in modo anomalo (o meglio stacca la batteria e fa entrare la corrente, ma in quell'istante fa andare via la corrente e il pc si spegne), provato a staccare e riattaccare la corrente e funziona correttamente ma entrando in funzione il programma mi rende inutilizzabile il gruppo.

Chiamato per RMA da parte di APC e loro me ne hanno mandato un'altro ma il secondo se lo tieni in orrizzontale funziona ma appena messo in verticale ha un gioco la batteria e si stacca, quindi inutilizzabile a meno chè tenerlo rovesciato oppure con un tampone alla batteria per non farla staccare.

Questa è la mia esperienza con APC, sarò stato sfortunato io, ma sinceramente penso che abbiano grossi problemi con il loro programma (compatibilità con windows 7 64bit, non so ma non funziona correttamente) e spendere 200 euro per un gruppo che fino a qualche anno fa facceva egregiamente un TRUST da 70 euro penso che la differenza di averla buttata nella mondezza.

Ciao
arcanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 10:01   #16017
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Apri quel maledetto ups e controlla/serra i collegamenti, sai che scintilloni e bruciature se va in modalità batteria con i contatti ballerini...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 13:14   #16018
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da arcanoid Guarda i messaggi
ciao, ho comprato un BR900GI dell'APC qualche giorno fa, funziona benissimo ma in caso di blackout va in sospensione (mentre io vorrei che lo spegnesse) e un ulteriore problema è che intervenendo il programma in caso di blackout, oltre andare in sospensione, la batteria non stacca più, ma dopo qualche minuto che sono tornato sul desktop spegne il pc in modo anomalo (o meglio stacca la batteria e fa entrare la corrente, ma in quell'istante fa andare via la corrente e il pc si spegne), provato a staccare e riattaccare la corrente e funziona correttamente ma entrando in funzione il programma mi rende inutilizzabile il gruppo.

Chiamato per RMA da parte di APC e loro me ne hanno mandato un'altro ma il secondo se lo tieni in orrizzontale funziona ma appena messo in verticale ha un gioco la batteria e si stacca, quindi inutilizzabile a meno chè tenerlo rovesciato oppure con un tampone alla batteria per non farla staccare.

Questa è la mia esperienza con APC, sarò stato sfortunato io, ma sinceramente penso che abbiano grossi problemi con il loro programma (compatibilità con windows 7 64bit, non so ma non funziona correttamente) e spendere 200 euro per un gruppo che fino a qualche anno fa facceva egregiamente un TRUST da 70 euro penso che la differenza di averla buttata nella mondezza.

Ciao
ricontattali e fattene mandare un terzo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 13:37   #16019
Sbobba
Senior Member
 
L'Avatar di Sbobba
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 325
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un ups ma sono indeciso tra uno meno potente ma con onda pura oppure uno più potente con onda approssimata. Il costo è quasi uguale, in particolare i modelli sono Atlantis Land hp851 da 480w e s1001 da 600w.

Tutto questo per alimentatre un Q6600 con corsair vx450 e radeon 5770.
Grazie.
Sbobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 13:45   #16020
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Sbobba Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un ups ma sono indeciso tra uno meno potente ma con onda pura oppure uno più potente con onda approssimata. Il costo è quasi uguale, in particolare i modelli sono Atlantis Land hp851 da 480w e s1001 da 600w.

Tutto questo per alimentatre un Q6600 con corsair vx450 e radeon 5770.
Grazie.
imho è preferibile il secondo da 600watt.

la sinusoide pura non apporta sostanziali benefici, la batteria maggiorata invece fa si che lo stresso che le batterie subiscono in fase di black-out sia minore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v