Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 14:09   #19761
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Fa caldo in sto periodo

Con il sempron ho il blueorb, per l'x3 ho uno questo.

Il serverino è acceso 24/24 per uso come mediacenter e p2p.
Volevo anche io prendere lo Shuriken per il Sempron, per via delle sue dimensioni ridotte, ovviamente da usare SENZA ventola.
Poi ho optato per il Thermalright AXP-140 che è ancora più grosso ma mi ci starebbe a pelo nel case, solo che ho letto che per uso fanless non è ottimale per via delle lamelle così fitte... ovvio, chi l'ha testato penso si riferisca a processori ben più performanti di un Sempron 140 che va a 1600Mhz.
Visto che sono però ignorante in materia prima mi informo!

Quindi a te Sempron con Shuriken in fanless sta a 50/55°C, immagino con temperatura ambiente di 28°C, eh eh.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:25   #19762
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Volevo anche io prendere lo Shuriken per il Sempron, per via delle sue dimensioni ridotte, ovviamente da usare SENZA ventola.
Poi ho optato per il Thermalright AXP-140 che è ancora più grosso ma mi ci starebbe a pelo nel case, solo che ho letto che per uso fanless non è ottimale per via delle lamelle così fitte... ovvio, chi l'ha testato penso si riferisca a processori ben più performanti di un Sempron 140 che va a 1600Mhz.
Visto che sono però ignorante in materia prima mi informo!

Quindi a te Sempron con Shuriken in fanless sta a 50/55°C, immagino con temperatura ambiente di 28°C, eh eh.
No, i 50/55° li faccio con il blueorb sul sempron.
Temperatura ambiente si è 28/30°.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:36   #19763
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Blueorb in fanless?
Hm, non mi sembra efficientissima come soluzione...

Io dove ho il server ho max 24°C.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:48   #19764
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Ho bisogno di un consiglio..
Ad 1 settimana dall'arrivo del nuovo muletto(vedi firma) mi sono già stancato di sentire il rumore della ventolina sul chipset nvidia..(non la si sente solo con ventilatore acceso o pc fisso acceso)
Il processore sta sui 45°(il case è vicino alla finestra sempre aperta di giorno e in parte ha il fisso decisamente + alto che impedisce un buon ricircolo di aria) con un carico del 20/30% tensione a 1.096 e clock a 2100(overclock da bios con impostazioni asrock ma vcore al minimo possibile) mentre la scheda video viene segnalata sui 36° con un carico di lavoro praticamente inesistente e la ventolina ke viaggia cm una turbina..
In sti giorni sentite anche voi il caldo che c'è..in casa ho circa 27/28°(senza climatizzatore) e non si sta male..fuori sono 34° da termometro..

Con cosa posso sotituire la ventolina della scheda video?se lascio tutto fanless faccio danni?oppure lascio al bios gestire la velocità della ventola e magari la sposto sul processore?
Per adesso il pc fa solo da muletto,anche se ho installato ubuntu desktop per avere pronto xbmc se devo guardarmi qualcosa in fullhd..percui non ha gran carichi di lavoro..
Prova a togliere la ventolina che fa casino e mettere una ventola normale che muove l'aria dentro il case. Se la soluzione è efficace allora semplicemente compri una ventola silenziosa tipo la noctua. Io con la zotac vado fanless ma con ventola noctua nel case che fa circolare aria.
Ti dico di far una prova con con una ventola normale per testare l'efficacia della soluzione (che dipende molto dal case) e non spendere soldi inutili.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:00   #19765
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Blueorb in fanless?
Hm, non mi sembra efficientissima come soluzione...

Io dove ho il server ho max 24°C.
Efficiente o no, l'importante è che sia fanless e che la cpu non si fonda.

Ora non ricordo di preciso la versione del blueorb che ho però mi va più che bene.

Per aver 24° che hai come dissipatore?

Ultima modifica di buglis : 12-07-2010 alle 15:03.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:11   #19766
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
A maggiori temperature fate andare la CPU, più anche il vostro sistema consuma
Dalle prove che feci mi sembra che si aggirava sui 1-3 W, non tanto, ma abbastanza per metterci anzi una ventolina a 5V
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:33   #19767
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Efficiente o no, l'importante è che sia fanless e che la cpu non si fonda.

Ora non ricordo di preciso la versione del blueorb che ho però mi va più che bene.

Per aver 24° che hai come dissipatore?
24°C è la temperatura ambiente!

Per il resto come ho scritto sopra.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:34   #19768
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A maggiori temperature fate andare la CPU, più anche il vostro sistema consuma
Dalle prove che feci mi sembra che si aggirava sui 1-3 W, non tanto, ma abbastanza per metterci anzi una ventolina a 5V
Mi doterò di una ventola silenziosa con il syncthe allora.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 20:51   #19769
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ciao!
scusatemi, qualcuno ha esperienza di i3 e mobo mini itx che riesca a stare sui 30w? ho gia disponibile un case antec mini itx con ali da 65w e 2 hdd da 2,5". mi sono fatto il pc da scarico con un atom d510 e sto sui 27w ma non mi convince molto. mi da una sensazione di essere tutto sforzato. magari sono io che voglio fare tutto quello che facevo prima con il q9300.
grazie.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 08:52   #19770
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Mi doterò di una ventola silenziosa con il syncthe allora.
Non hai mai provato in fanless con lo Shuriken? No perchè sei sull'X3, vero?

Mi piacerebbe sapere qual'è il range di temperature ideali di utilizzo del Sempron, in modo da capire se ci sto dentro o no.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 09:34   #19771
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Non hai mai provato in fanless con lo Shuriken? No perchè sei sull'X3, vero?

Mi piacerebbe sapere qual'è il range di temperature ideali di utilizzo del Sempron, in modo da capire se ci sto dentro o no.
Fanless l'x3 non l'ho ancora messo anche perchè prima volevo downcloccarlo.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 11:53   #19772
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
Sapete quanto potrebbe consumare una scheda 775 mini-itx tipo la Intel DG41MJ insieme a un E2160 o magari con un nuovo modello della serie E3xxx che dovrebbe consumare ancora meno?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:23   #19773
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A maggiori temperature fate andare la CPU, più anche il vostro sistema consuma
Dalle prove che feci mi sembra che si aggirava sui 1-3 W, non tanto, ma abbastanza per metterci anzi una ventolina a 5V
Non diciamo cose inesatte!
Il sistema consuma sempre uguale. In un caso la temperatura è più alta perchè il calore non viene completamente smaltito. Con la ventolina il calore viene smaltito e la temperatura è più bassa.
Il sistema produce sempre la stessa quantità di calore e conseguentemente consuma uguale....anzi con la ventola consuma di più (la ventola).
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:24   #19774
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ciao!
scusatemi, qualcuno ha esperienza di i3 e mobo mini itx che riesca a stare sui 30w? ho gia disponibile un case antec mini itx con ali da 65w e 2 hdd da 2,5". mi sono fatto il pc da scarico con un atom d510 e sto sui 27w ma non mi convince molto. mi da una sensazione di essere tutto sforzato. magari sono io che voglio fare tutto quello che facevo prima con il q9300.
grazie.
E' solo tua impressione. Se guardi l'occupazione di CPU scoprirai che l'atom lavorerà al 10%...figuriamoci un i3!!
Poi se hai configurato qualcosa male allora ci possono essere dei problemi...
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:32   #19775
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ciao!
scusatemi, qualcuno ha esperienza di i3 e mobo mini itx che riesca a stare sui 30w? ho gia disponibile un case antec mini itx con ali da 65w e 2 hdd da 2,5". mi sono fatto il pc da scarico con un atom d510 e sto sui 27w ma non mi convince molto. mi da una sensazione di essere tutto sforzato. magari sono io che voglio fare tutto quello che facevo prima con il q9300.
grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
E' solo tua impressione. Se guardi l'occupazione di CPU scoprirai che l'atom lavorerà al 10%...figuriamoci un i3!!
Poi se hai configurato qualcosa male allora ci possono essere dei problemi...
quoto. il problema nn è la cpu, sono gli hd. a meno che tu nn stia facendo rendering+ video editing.
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 18:40   #19776
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ciao!
scusatemi, qualcuno ha esperienza di i3 e mobo mini itx che riesca a stare sui 30w? ho gia disponibile un case antec mini itx con ali da 65w e 2 hdd da 2,5". mi sono fatto il pc da scarico con un atom d510 e sto sui 27w ma non mi convince molto. mi da una sensazione di essere tutto sforzato. magari sono io che voglio fare tutto quello che facevo prima con il q9300.
grazie.
forse ho trovato la soluzione già pronta da 20w
http://benchmarkreviews.com/index.ph...1&limitstart=1

Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
E' solo tua impressione. Se guardi l'occupazione di CPU scoprirai che l'atom lavorerà al 10%...figuriamoci un i3!!
Poi se hai configurato qualcosa male allora ci possono essere dei problemi...
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
quoto. il problema nn è la cpu, sono gli hd. a meno che tu nn stia facendo rendering+ video editing.
si come no! però l'ipotesi che ci sia qualche configurazione sbagliata è molto probabile. dunque, gli hdd sono 2 scorpio della wd da 500gb e presumendo che il gadget della cpu meter non bari (e non dovrebbe perchè di solito va in pari con quello del task manager), il pc passa i suoi primi 2 minuti a caricare le robe sue con l'atom al 100%. ho messo su una versione ottimizzata e alleggerita di win7, la rog edition 32, che consuma circa 400mb di ram e alla partenza si carica il nod32 (impostazione a default con euristica disabilitata, vorrei disabilitare anche il runtime packet inspector ma non so se mi conviene) , spybot search&destroy ( ho attivato l'opzione di usare 1 sola cpu per lasciare libera laltra se deve fare qualcosaltro), peerblock, diskeeper, msn messenger. office 2010 è istantaneo e non da problemi, firefox è una lumaca sia nel caricarsi che nel navigare,poi, se provo a controllore l'atom tramite vnc siamo messi maluccio. insomma la mia impressione è che vada tutto al rallentatore. e non credo sia colpa degli hdd perchè in trasferimento lan gigabit mi passo giga di roba con velocità variabile dai 45 ai 70 mega al secondo, i driver sono gli ultimi disponibili, lo stesso per il bios. i filmati in 720p e i divx me li tira tranquillamente. gli mkv a 1080p te li fa vedere a scatti, vabbè non è un problema perchè sto minipc è nato x consumare pochissimo e deve solo fare office, navigare, email, skype ogni tanto, msn, torrent sempre, emule ogni tanto, megaupload molto spesso. non so, ditemi voi dove sbaglio, magari occorre un antivirus ed un antispyware piu leggeri e assolutamente no linux! dal gadget che mi analizza i top5 cpu processore vedo molto spesso dal 15 al 50% il nod, poi cè il teatimer sopratutto nella fase iniziale e poi basta, il firefox con un 10%, il diskeeper parte solo quando non sto facendo nulla quindi non è un problema.

Ultima modifica di thecatman : 13-07-2010 alle 19:21.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:55   #19777
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
un eeepc o eeebox come muletto?? e perchè? io preferirei avere un eeepc in modo da poterlo sfruttare anche per altre cose.
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 21:40   #19778
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24640
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
forse ho trovato la soluzione già pronta da 20w
http://benchmarkreviews.com/index.ph...1&limitstart=1
da una prima occhiata velocissima mi sembra proprio bello, domani leggo con interesse la recensione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 22:29   #19779
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
forse ho trovato la soluzione già pronta da 20w
http://benchmarkreviews.com/index.ph...1&limitstart=1
stupendo... ma 600€ son decisamente troppi...
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:14   #19780
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9592
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
forse ho trovato la soluzione già pronta da 20w
http://benchmarkreviews.com/index.ph...1&limitstart=1





si come no! però l'ipotesi che ci sia qualche configurazione sbagliata è molto probabile. dunque, gli hdd sono 2 scorpio della wd da 500gb e presumendo che il gadget della cpu meter non bari (e non dovrebbe perchè di solito va in pari con quello del task manager), il pc passa i suoi primi 2 minuti a caricare le robe sue con l'atom al 100%. ho messo su una versione ottimizzata e alleggerita di win7, la rog edition 32, che consuma circa 400mb di ram e alla partenza si carica il nod32 (impostazione a default con euristica disabilitata, vorrei disabilitare anche il runtime packet inspector ma non so se mi conviene) , spybot search&destroy ( ho attivato l'opzione di usare 1 sola cpu per lasciare libera laltra se deve fare qualcosaltro), peerblock, diskeeper, msn messenger. office 2010 è istantaneo e non da problemi, firefox è una lumaca sia nel caricarsi che nel navigare,poi, se provo a controllore l'atom tramite vnc siamo messi maluccio. insomma la mia impressione è che vada tutto al rallentatore. e non credo sia colpa degli hdd perchè in trasferimento lan gigabit mi passo giga di roba con velocità variabile dai 45 ai 70 mega al secondo, i driver sono gli ultimi disponibili, lo stesso per il bios. i filmati in 720p e i divx me li tira tranquillamente. gli mkv a 1080p te li fa vedere a scatti, vabbè non è un problema perchè sto minipc è nato x consumare pochissimo e deve solo fare office, navigare, email, skype ogni tanto, msn, torrent sempre, emule ogni tanto, megaupload molto spesso. non so, ditemi voi dove sbaglio, magari occorre un antivirus ed un antispyware piu leggeri e assolutamente no linux! dal gadget che mi analizza i top5 cpu processore vedo molto spesso dal 15 al 50% il nod, poi cè il teatimer sopratutto nella fase iniziale e poi basta, il firefox con un 10%, il diskeeper parte solo quando non sto facendo nulla quindi non è un problema.
hai troppa roba in esecuzione automatica, lascia solo l'antivirus. Spybot non serve a nà mazza, detto brutalmente, poi in real time ancora meno. Sostituiscilo con scansioni manuali di Malwarebyte's, se proprio vuoi un antispyware. Su firefox installa Flashblock e magari Adblock. Elimina pure office da esecuzione automatica.

io su un pc simile atom e 1 giga di ram, ho solo Claimwin e Malwarebyte's per fare scansioni manuali, e Firefox con Adblock e flashblock.

Ultima modifica di giacomo_uncino : 14-07-2010 alle 17:16.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v