Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 08:14   #4821
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Daje...


Ovvio che se cerchi un pò di prestazioni prendi un procio nuovo e lo underclocchi e undervolti, però non venirmi a dire che consuma meno di un P3 per favore

secondo qualsiasi cpu moderna se la fai lavorore a 1ghz, con il minimo voltaggio possibile, consuma meno di un P3 1000 e ottieni prestazioni sensibilmente superiori. non vorrai mica paragonare le tecniche di produzione odierne con quelle di 8 anni fa!

stesso dicasi per i chipset moderni, se li undervoltatiamo al massimo e li settimo a 133mhz avranno consumi inferiori a quelli dei chipset datati.

a dimostrazione del fatto guarda il mio thorello, che è di " solo" 4 anni piu giovane del p3 1000, se ne sta a 1000ghz senza ventola da oltre 2 anni, prova a fare lo stesso con un p3 1000.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 01-09-2007 alle 08:24.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 08:23   #4822
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
E' anche vero che nonostante i processi produttivi affinati i consumi sono saliti enormemente in 8 anni, questo come si spiega? IMHO l'unico modo per sapere è provare, ma considerando che anche i P3 1000 si possono undervoltare.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 08:32   #4823
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
i consumi sono saliti enormenete perche cè stata una rincorsa alla potenza, cio non toglie che qualsiai cpu si possa far " passeggiare" anziche correre e rispariare tantisima energia

p.s. se undervolti un p3 1000 ti scordi il ghz! quella architettura era al massimo delle sue possibilita
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:16   #4824
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Sulla rincorsa alla potenza hai ragione, ma ciò non significa automaticamente che le nuove architetture e processi produttivi siano migliori dei vecchi sotto il profilo energetico. Del resto, come dici tu stesso, la rincorsa è stata per potenze maggiori, non per risparmi energetici. Basti vedere i 90 nm di Intel coi Prescott, peggio dei predecessori a 130 nm a parità di frequenza (e anche meno performanti, ma è un discorso diverso). Stessa cosa se mi parli del core Conroe: potrebbe essere più parsimonioso di un P3 1000 solo perché è specificamente pensato per consumare poco, e non anche solo perché è più recente. Non so se ho reso l'idea...

P.s.: non sempre, non sempre. Esistono anche i P3 1000 LV, che a parità di core andavano con voltaggi inferiori.

P.p.s.: è sempre molto interessante discutere con te
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 01-09-2007 alle 09:25.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:29   #4825
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
guarda secondo me anche i temibili prescott, oppurtuamente settati, possono consumare meno dei p3. purtoppo non ne ho uno a dispozione con relativa scheda madre che consenta l'undevolt altrimenti mi sarei cimentato subito in qualche test.

p.s. comunque se trovo qualcosa in rete te lo linko
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:47   #4826
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da lanfste Guarda i messaggi
Ho sistemato il mio Mini-ITX ...

VIA EPIA-M 9000 (sostituita la pasta termoconduttiva dei due dissipatori - sostituita la ventola 40x40 con un'altra 40x40 silenziosa - aggiunti mini dissipatori su altri chip)
Chyang Fun CF-7989 (con alimentatore PFC Attivo da 150W)
512MB DDR333 @ DDR266 CAS2
HDD Hitachi Travelstar 2,5" - 40GB - 4200rpm
Masterizzatore DVD LG GSA-4120B


Il tutto attivo, SENZA tastiera, mouse, monitor.
Questo PC è usato come muletto e/o registratore, ed è collegato in rete locale con la scheda di rete integrata.

L'ho attaccato da solo al mio UPS Liebert/Emerson 1000VA ... ho controllato dalla sua applicazione (remotamente) il consumo istantaneo del solo PC attaccato in rete ed operativo ... bene, mi segnava valori oscillanti i 6W e gli 11W ... quando mi codifica (in mp3) le registrazioni arriva, invece, a 19W.

Che ne dite ?


Veramente bellissimo e dai consumi record!
così bassi ? 6 volte in idle per tutta la macchina?
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:53   #4827
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da montoya1 Guarda i messaggi
Veramente bellissimo e dai consumi record!
così bassi ? 6 volte in idle per tutta la macchina?
si la epia è famosa per i consumi, è pensata apposta.

il mio sistema, con sempron mobile, fa 60W circa in full (compresa sch video integrata) e circa un 20W in idle, ma considera che è fatto con componenti generici non con una scheda pensata per i bassi consumi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:00   #4828
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
i consumi sono saliti enormenete perche cè stata una rincorsa alla potenza, cio non toglie che qualsiai cpu si possa far " passeggiare" anziche correre e rispariare tantisima energia

p.s. se undervolti un p3 1000 ti scordi il ghz! quella architettura era al massimo delle sue possibilita
se consideri che il pentium M altro non è che un pentium 3 evoluto credo che la tua affermazione non abbia fondamento.

intel ha buttato fuori il pentium 4, pur non essendo un valido processore, perchè era in corsa con amd che stava salendo in frequenza con gli athlon 1400 etc.

poi amd ha cambiato direzione e intel si è trovata spiazzata e ha dovuto continuare a salire in frequenza.

nello stesso tempo ha continuato a evolvere il p3 ed è nato il pentium M che tutti conosciamo bene e da li si arriva ai core 2 duo.

praticamente stiamo usando ancora il pentium 3!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:00   #4829
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10741
personalmente ne ho provate un pò di configurazioni,quando ero alla ricerca del "mio" muletto ideale, testando celeron 533,pentium III 600 e 733mhz (tutti questi anche in configurazione fanless); siccome poi le mie esigenze sono cambiate (da muletto nudo e puro è diventato media center) ho optato per una configurazione basata su un sempron mobile e una scheda madre asrock all in one; alla fine il mio muletto consuma 60watt a reegime,con una scheda satellitare (skystar2) che solo lei si prende quasi 10w. e ho notato che la maggiore differenza,quando siamo in quest'ordine di wattaggi,la fa l'ali...inutile scegliere una configurazione ultra risparmiosa e poi metterci un'ali dall'efficienza bassissima (ad esempio il mio muletto,con un pico psu o un pw-200 consumerebbe ancora meno,nonostante adesso monti un fortron zen ad alta efficienza).
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:06   #4830
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10741
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si la epia è famosa per i consumi, è pensata apposta.

il mio sistema, con sempron mobile, fa 60W circa in full (compresa sch video integrata) e circa un 20W in idle, ma considera che è fatto con componenti generici non con una scheda pensata per i bassi consumi.
mi sembra che la tua config sia simile alla mia: però mi sembrano davvero bassi come consumi..me la puoi elencare di nuovo,grazie
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:15   #4831
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
mi sembra che la tua config sia simile alla mia: però mi sembrano davvero bassi come consumi..me la puoi elencare di nuovo,grazie
si lo è effettivamente

sempron mobile 2800+ con tdp 25W serie sms per intenderci.
motherboard asrock K8NF4G-SATA2 con video integrato geforce 6100 (10W max)
altri 15W se li ciuccia la scheda madre per i fatti suoi.
2Gb ddr 400 S3+ che lavorano a 266 e dovnvoltate così comsumano al max 3W a banco.
80GB samsung 7200 con consumo in scrittura di 9W in idle di 2-3W
niente altro
il consumo max dovrebbe essere appunto sui 60W in full e sui 20-25W in idle

per l'alimentatore ho per ora un solytech da 450W che dovrebbe avere un rendimento sul 70% a 60W e ahimè 60% a 20W.

infatti non ne tengo conto per ora visto che devo prendere anch'io il picopsu.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:19   #4832
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
i consumi li hai stimati te o misurati empiricamente?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:45   #4833
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10741
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si lo è effettivamente

sempron mobile 2800+ con tdp 25W serie sms per intenderci.
motherboard asrock K8NF4G-SATA2 con video integrato geforce 6100 (10W max)
altri 15W se li ciuccia la scheda madre per i fatti suoi.
2Gb ddr 400 S3+ che lavorano a 266 e dovnvoltate così comsumano al max 3W a banco.
80GB samsung 7200 con consumo in scrittura di 9W in idle di 2-3W
niente altro
il consumo max dovrebbe essere appunto sui 60W in full e sui 20-25W in idle

per l'alimentatore ho per ora un solytech da 450W che dovrebbe avere un rendimento sul 70% a 60W e ahimè 60% a 20W.

infatti non ne tengo conto per ora visto che devo prendere anch'io il picopsu.

uhmm...questa è la mia config:

-sempron mobile 3300+ (serie sms anche la mia, da 25w)
-asrock K8NF4G
1gb ddr400 (va a 200,ma non penso che ci sia una differenza enorme di consumo con le tue..e forse la recupero perchè è un solo banco)
-hitachi 160gb sata
-lettore cd (in stand by no nso se arrivi ad 1 watt di consumo)
-skystar2 (questa consuma quasi 10 w)
-alimentatore fortron zen fanless certificato >85%

con il mulo in esecuzione il lidometro mi segnala circa 60w,con alcune oscillazioni dovute probabilmente all'utilizzo dell'hard disk...sinceramente i tuoi consumi mi sembrano un pò sottostimati
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:57   #4834
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Stessa scheda madre che avevo io, e consuma un botto (relativamente a quelli che sono i propositi del thread, ovvio); il SB ad esempio è bollente anche dopo qualche minuto, non ci tieni un dito sopra nemmeno per 1 s.
Dai rilievi fatti, consumava sui 60 W, e con cpu downvoltata e downclockata faceva poca differenza tra idle e full, segno che i consumi erano tutti altrove (mobo e ali, non certo i banchi di ram, < 1W).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:30   #4835
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10741
infatti la megli osarebbe stata una mobo con chipset via; ma dato l'indirizzo multimediale del mulo mi faceva comodo una scheda video con cui fruire del pure video (e la 6100 integrata lo permette).
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:36   #4836
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
domanda niubba:
se su un mulo voglio tenere scheda audio e lettore cd x occasioni speciali ma non voglio che questi vengano alimentati,perchè così aumenterebbero i consumi...è possibile disattivarli via software?in modo che il consumo sia 0 ma che in caso di bisogno si possano attivare senza bisogno di aprire/riavviare il pc?
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:49   #4837
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Stessa scheda madre che avevo io, e consuma un botto (relativamente a quelli che sono i propositi del thread, ovvio); il SB ad esempio è bollente anche dopo qualche minuto, non ci tieni un dito sopra nemmeno per 1 s.
Dai rilievi fatti, consumava sui 60 W, e con cpu downvoltata e downclockata faceva poca differenza tra idle e full, segno che i consumi erano tutti altrove (mobo e ali, non certo i banchi di ram, < 1W).



Ciao!!
i valori effettivamente non li ho mai misurati ma dai datasheet credo si possa definire più o meno con certezza i consumi.

considerato poi il piccolo dissipatore che ha sul northbridge la asrock è ovvio che scalda tanto ma ciò non vuol dire che consuma tanto solo che il dissipatore è piccolo.

dovrebbe consumare 10-15W il northbridge ( considera che li dentro c'è anche la scheda video 6100 ) e il dissipatorino fa quel che può.

se metti un dissipatore standard sul sempron da 25W scalda anche lui un casino ma sempre 25W assorbe, io con il golden orb II senza ventola tocco le alette e sono fredde.

avevi inserito il cool'n quite?

il sempron 2800+ in full (1.6GHz a 1.25V) fa 25W ma in idle (800MHz e 1V) deve fare 7W.
per cui è impossibile che se il processore diminuisce di 20W circa tu non noti nessuna differenza.

un banco ram da 1GB a 400MHz consuma 10W con la ram impegnata, lo stesso banco se lo metti a 266 consuma 3W, la ddr è terribile per i consumi al salire della frequenza se poi lo downvoti un pochino arrivi a 2W per banco da 1GB.

provare per credere ovviamente e comunque è un dato che tiri fuori dai datasheet delle ram stesse e vale per tutte le ram non solo la mia.

credo che altri 10-15W se li ciucci la scheda madre nel southbridge e componentistica varia, scheda di rete usb etc.

a questo punto farò delle misure che spero confermino i miei consumi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 01-09-2007 alle 12:52.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:27   #4838
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
quanto ocnsumno 2 bancho di ddr1 a 420 mhz a 3.0 V a 2-2-2-2? me lo chiedo perché per un anno l'ho tenuta così.. e magari la ram consumava più del procio..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:33   #4839
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
i valori effettivamente non li ho mai misurati ma dai datasheet credo si possa definire più o meno con certezza i consumi.

considerato poi il piccolo dissipatore che ha sul northbridge la asrock è ovvio che scalda tanto ma ciò non vuol dire che consuma tanto solo che il dissipatore è piccolo.

dovrebbe consumare 10-15W il northbridge ( considera che li dentro c'è anche la scheda video 6100 ) e il dissipatorino fa quel che può.

se metti un dissipatore standard sul sempron da 25W scalda anche lui un casino ma sempre 25W assorbe, io con il golden orb II senza ventola tocco le alette e sono fredde.

avevi inserito il cool'n quite?

il sempron 2800+ in full (1.6GHz a 1.25V) fa 25W ma in idle (800MHz e 1V) deve fare 7W.
per cui è impossibile che se il processore diminuisce di 20W circa tu non noti nessuna differenza.

un banco ram da 1GB a 400MHz consuma 10W con la ram impegnata, lo stesso banco se lo metti a 266 consuma 3W, la ddr è terribile per i consumi al salire della frequenza se poi lo downvoti un pochino arrivi a 2W per banco da 1GB.

provare per credere ovviamente e comunque è un dato che tiri fuori dai datasheet delle ram stesse e vale per tutte le ram non solo la mia.

credo che altri 10-15W se li ciucci la scheda madre nel southbridge e componentistica varia, scheda di rete usb etc.

a questo punto farò delle misure che spero confermino i miei consumi.
Anche i PSU calculators che si trovano online partono dai datasheets, eppure la storia di questo thread insegna che non valgono un fico secco come accuratezza. Poi magari nel tuo caso misurando il consumo reale ti ritrovi anche con i calcoli, ma solitamente non è affatto così.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:34   #4840
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
quanto ocnsumno 2 bancho di ddr1 a 420 mhz a 3.0 V a 2-2-2-2? me lo chiedo perché per un anno l'ho tenuta così.. e magari la ram consumava più del procio..
Più del processore mi sembra esagerato, dai... sicuramente con quelle impostazioni non è parsimoniosa, però.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v