|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Quello che tu dici funziona solamente tra PC Windows, se hai anche un PC Linux non vedi un bel niente da esplora risorse, se non hai installato Samba. In altre parole dal tuo PC con XP se accedi alle risorse di rete non vedrai il tuo muletto Linux, perchè i due File ystem di rete non sono compatibili; per renderli compatibili e far vedere il disco condiviso del muletto a Windows è necesario Samba. Se ho frainteso le tue parole perdonami, e per favore spiegami cosa intendevi. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
no avevo capito male io ...perke parlavi di pc windows e allora pensavo ke fosse un +^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Quote:
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Fatto questo il tuo router sarà visibile con un nome dns su internet. A qesto punto devi solo settare il port forwarding sul router in modo che rediriga le richieste sulle porte che ti interessano al mulo e settare il firewall del router in modo che lasci passare le richieste di connessione su quelle porte. Poi i settaggi in particolare dipendono dal router. Se hai bisogno fammi un fischio, ti aiuto volentieri. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Grazie mille per le risposte, vedrò cosa riesco a fare.
Per il login, vedrò anche lì di rimuovere il login automatico. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
ragazzi,mi aiutate a risolvere un piccolo "dilemma" ? su ebay si trovano molti alimentatori totalmente passivi,nati originariamente per le epia,cioè i pw200 - m o v e i pico psu:i primi hanno un wattaggio di 200w,i secondi di 120w,e fin qua tutto bene.sono venduti in accoppiata a trasformatori a 12v,disponibili in vari amperaggi...e qui nasce il mio problema;si va infatti da un minimo di 5A ad un max di 8,5-9A,con conseguente aumento dei costi. c'è un modo per calcolare gli ampere necessari per il corretto funzionamento del proprio pc? non vorrei comprare uno di questi e ritrovarmi poi a non riuscire neanche ad accendere il pc,causa amperaggio insufficiente.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Proprio per questo di solito li abbinano ad ali da 60W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() preciso poi che il mio muletto vorrebbe essere anche un media center,e che sarà così composto: - asrock k8nf4g-sata2 - sempron mobile 3300+ - 1gb ddr 400 - 1 hard disk ancora da definire - 1 scheda satellitare - lettore dvd (forse) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() Il tuo muletto lo vedo un pò troppo "pompato" forse, al 99% non rientra nei 60watt ho paura ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
|
In relazione al wattaggio reale e nominale , e visto che si sta parlando di una config con processore e motherboard recente , voglio postarvi la mia esperienza.
Avevo un vecchio UPS inutilizzato , da 150 Volt Ampere , ed ho provato ad attaccarlo a questa config per pararla almeno dagli Spike. AMD nf6Vsta AM2 Sempron 3000+ AM2 senza C&Q 1 GB DDRII X1650pro pci exp (quindi una ati!!piu consumo di nvidia) Alimentatore LCpower da 420 HD 80GB Lettore DVD Che dire , su una vecchia config AGP l'UPS andava subito in OVERLOAD bippando anche se sul desktop chiaramente indicando che non riusciva a reggere il tutto. Invece con questa config va tutto liscio , anche mentre gir Pro evolution 6 o sotto stress (devo provare ortos ancora) , insomma vuol dire che realmente quel pc consuma meno di 150W. Quindi fossi in voi rivalutarei le soluzioni moderne come AM2 e asrock all in one, magari affiancate ad ottica e hd da portatile. Questo perche tutte le tensioni di lavoro sono piu basse (vcore, ddrII) e pensate che il mio A64 3500+ riesce ad andare a 1Ghz @ 0.8 Volt !!!
__________________
CREA IL TUO VIDEOGIOCO ! || Corsair HX520,G620,Zalman CNPS,Gigabyte z68ap,8 Gb DDRIII,MSI R6850,OCZ Vertex2 60GB,HG281DP|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() ![]() P.S. qualcuno sa quantificare quanto possa migliorare un alimentatore con PFC rispetto ad uno senza ? ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
Saluti.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
|
Gia' , penso anche io che non è detto che vecchio = minor consumo.
Sopratutto considerando i processi produttivi di oggi (i nanometri) e le tensioni operative dei singoli componenti. Certo , forse prendendo un pentium2 la cosa è vera , ma per 20W in piu' forse con gli Athlon64 si possono avere prestazioni molto molto maggiori. Alla fine dipende sempre da quello che bisogna farci . Fmattiel , sicuro che non scenda sotto a 1.1V? Io ho un a64 3500+ AM2 e riesce ad arrivare a 1ghz con 0.8V-0.825V Provaci (anche se non ho provato a farlo bootare con quel voltaggio, penso lo regga solo una volta "caldo")
__________________
CREA IL TUO VIDEOGIOCO ! || Corsair HX520,G620,Zalman CNPS,Gigabyte z68ap,8 Gb DDRIII,MSI R6850,OCZ Vertex2 60GB,HG281DP|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
be se devi comprarne nuovi allora si...
ma se puoi riciclare roba dello sgabuzzino... cmq secondo voi. confrontando costi e consumi, conviene prendere un epia o una mobo 939 + a64? tutto nuovo intendo. eh una cosa portare l'a64 sullordine di 1.0 volt di vcore si puo fare tramite applicazioni windows in modo che sia sufficiente un reset in caso di prestazioni superiori o si puo fare solo tramite mod hard? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Salve. Rispondo sia ad icoborg che a Pif. Purtroppo la scheda madre nel BIOS non mi permette di impostare manualmente i parametri della CPU (cioè Voltaggio e Moltiplicatore). Questo posso farlo solo via Windows tramite RMClock ed il minimo possibile consentito è 1,0 GHz con VCore di 1,1V. Magari gli AM2 permettono di scendere a VCore inferiori, ma comunque a me va bene così. Il fatto di poter effettuare le modifiche "al volo" in Windows è molto comodo, nel caso servisse più potenza di calcolo. Per quanto riguarda la scelta Epia-Athlon 64, questo dipende da cosa devi farci col PC e quindi quanta potenza di calcolo ti serve. Le Epia consumano molto poco (al massimo 20W sotto carico) ma devi considerare che minimo devi spendere circa 200 Euro tra Mainboard e Case (senza contare il costo dell'alimentatore). Inoltre sono più difficili da reperire e come potenza di calcolo siamo al di sotto di un PIII o Athlon equivalente. Invece gli Athlon 64 sono più a buon mercato, sono più facili da reperire e ti permettono di avere più potenza di calcolo (ad 1,0 GHz un Athlon 64 corrisponde circa ad un XP 2000+ secondo Amonra). Quindi scegli in base alle tue esigenze.
Saluti.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Il mio mulo monta adesso un Pentium II Tillamook a 166Mhz, per un consumo di CPU di circa 2.3W (secondo la tabella in prima pagina), completamente fanless: per l'utilizzo come muletto basta e avanza, ci gira anche Samba e adesso sto provando Apache.
Probabilmente dovrò aumentare un pò la frequenza (il processore è in realtà un 266Mhz, downcloccato; pensavo di portarlo a 200 o 233Mhz), ma la potenza dissipata sarà sempre sotto i 3W. Provate ad eguagliare questo consumo con qualche nuovo processore... Chiaro che poi la potenza di calcolo è limitata, ma stiamo sempre parlando di un muletto. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.