Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 11:30   #541
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
io faccio eliminare tutti i cookie/cronologia/download e mantengo le passw.
ok, ma non ne vedo grande utilità in quanto mentre navighi i cookies "fanno quello che vogliono" ed io vorrei evitare proprio questo, cercando di non accettarli a prescindere
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
A me cookie safe e cookie safe light non hanno mai funzionato, cioè facendo prove non filtravano i cookie, ragione per cui ho messo al loro posto in pagina 1 cookieculler che invece funziona benissimo ed è anche più immediato, te lo consiglio e lo consiglio a tutti al posto di cookie safe
Me ne sono accorto pure io infatti sto provando "Cookie Whitelist" da qualche giorno e mi sembra funzionare...
Terrò in considerazione il tuo consiglio e proverò "Cookieculler"
Però... mi stavo giusto chiedendo "perché sto usando queste estensioni quando firefox offre già la possibilità di rifiutare i cookies ed ha anche una black/whitelist?"
Stavo quasi pensando di non usare nessuna estensione e rifiutare tutti i cookies inserendo nella lista fidata quei 4 siti di cui mi fido

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<

Ultima modifica di _MaRcO_ : 25-06-2009 alle 11:33.
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 11:38   #542
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
.."perché sto usando queste estensioni quando firefox offre già la possibilità di rifiutare i cookies ed ha anche una black/whitelist?"
Perché è più probabile che un bug di FF possa comprometterti la stessa gestione corretta dei cookie...
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 13:08   #543
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
ok, ma non ne vedo grande utilità in quanto mentre navighi i cookies "fanno quello che vogliono" ed io vorrei evitare proprio questo, cercando di non accettarli a prescindere

Me ne sono accorto pure io infatti sto provando "Cookie Whitelist" da qualche giorno e mi sembra funzionare...
Terrò in considerazione il tuo consiglio e proverò "Cookieculler"
Però... mi stavo giusto chiedendo "perché sto usando queste estensioni quando firefox offre già la possibilità di rifiutare i cookies ed ha anche una black/whitelist?"
Stavo quasi pensando di non usare nessuna estensione e rifiutare tutti i cookies inserendo nella lista fidata quei 4 siti di cui mi fido

CiAo
infatti io pure cancello i cookie all'uscita, ma comunque nel caso si facciano lunghe sessioni (quindi i biscottini rimarrebbero ore lì) usare un gestore di cookie può essere comodo consentendo quelli per i vari login magari, in modo da avere sessioni loggato un po' più decenti
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 13:12   #544
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Ma se si usa microsoft Office e non si aggiorna puo essere pericoloso x la sicurezza del pc?
il 30% dei malware sfruttano debolezze di word quindi è il caso di tenerlo aggiornato o passare a OpenOffice che è molto più sicuro. E' la stessa questione di usare Adobe Reader oppure usare Foxit, meglio il secondo
Però chi usa al lavoro il foglio di calcolo con macro di casa M$ capisco che passare a Open Calc non è la stessa cosa, mentre per word e gli altri strumenti i 2 prodotti sono assolutamente identici
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 13:17   #545
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Perché è più probabile che un bug di FF possa comprometterti la stessa gestione corretta dei cookie...
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
infatti io pure cancello i cookie all'uscita, ma comunque nel caso si facciano lunghe sessioni (quindi i biscottini rimarrebbero ore lì) usare un gestore di cookie può essere comodo consentendo quelli per i vari login magari, in modo da avere sessioni loggato un po' più decenti
thank's men!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 14:57   #546
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Tanto per fare alcuni esempi: tracciamento dell'utente (da lì, potrebbero scoprire che, in realtà, sei Interista), avvelenamento dei cookie (attraverso cui, mediante la modifica di alcuni valori, un attaccante potrebbe simulare di essere te) e Cross-Site Cooking.

Dai, ascoltami, utilizza CookieSafe e conserva solo quelli che ti servono davvero, non tutti
E tutto questo si può risolvere solo cancellando i cookie? Un buon firewall non basta? Voglio dire, i cookie sono comunque sul mio pc...

comunque provo a vedere.

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Per le password puoi vedere il post 1 , parlo di keepass è sicuro e comodo visto che puoi mettere la password trascinandola sui siti
Ora sono su linux e lì uso solo adblockplus è il bello di linux ma comunque in noscript c'è anche modo di autorizzare gli script di tutti i siti che hai nei preferiti, così riduci i problemi ulteriormente
il problema non sono le password (Firefox le tiene già salvate e va bene così), ma il fatto di dovermi riloggare ogni volta sui forum e siti vari
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 17:22   #547
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
E tutto questo si può risolvere solo cancellando i cookie? Un buon firewall non basta? Voglio dire, i cookie sono comunque sul mio pc...

comunque provo a vedere.



il problema non sono le password (Firefox le tiene già salvate e va bene così), ma il fatto di dovermi riloggare ogni volta sui forum e siti vari
puoi usare secure login per riloggarti al volo è una estensione di FF che ti mette in alto un tastino a forma di chiaave, aggiorni la pagina e clicchi li e sei riloggato al volo
Diciamo che è difficile coniugare sicurezza e comodità, tutto ha il suo prezzo
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 18:51   #548
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
puoi usare secure login per riloggarti al volo è una estensione di FF che ti mette in alto un tastino a forma di chiaave, aggiorni la pagina e clicchi li e sei riloggato al volo
Diciamo che è difficile coniugare sicurezza e comodità, tutto ha il suo prezzo
Io adesso metto user e pass a mano, potrei usare questo secure login?
Comunque sia è sempre un software con user e pass salvate al suo interno e che lavora con il browser, quindi cosa mi dovrebbe far pensare che sia più sicuro del password manager del browser stesso?
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:08   #549
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
Quote:
Originariamente inviato da theBlooder Guarda i messaggi
Io adesso metto user e pass a mano, potrei usare questo secure login?
Comunque sia è sempre un software con user e pass salvate al suo interno e che lavora con il browser, quindi cosa mi dovrebbe far pensare che sia più sicuro del password manager del browser stesso?
No, il discorso che facevo vale per Giant Lizard che è abbastanza insofferente con le limitazioni di sicurezza.
Secure Login per funzionare richiede che le password siano memorizzate dal browser e come sappiamo non è un sistema di stoccaggio sicuro anzi, ma per chi si lamenta dei continui logout dai siti questo , se non si vuole usare keepass che è MOLTO più sicuro, è comunque un modo di loggarsi velocemente ai siti, poi ovvio sul browser non vanno salvate le password più delicate ma solo quelle dei siti meno vitali .
Usare il gestore password di FF o di Opera per mantenere in memoria la password del conto bancario è folle.
Ti consiglio di usare keepass per te che sei previdente e ormai abituato a convivere tra uso semplice e limitazioni per la propria sicurezza, è sicurissimo e rientri nei siti semplicemente trascinando user e pass. Poi neppure lì io metterei le password della banca ovvio, sebbene davvero molto sicuro come sistema. Ne parlo nel post 1 e c'è un rimando ad un post più dettagliato su Keepas
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:03   #550
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
No, il discorso che facevo vale per Giant Lizard che è abbastanza insofferente con le limitazioni di sicurezza.
Secure Login per funzionare richiede che le password siano memorizzate dal browser e come sappiamo non è un sistema di stoccaggio sicuro anzi, ma per chi si lamenta dei continui logout dai siti questo , se non si vuole usare keepass che è MOLTO più sicuro, è comunque un modo di loggarsi velocemente ai siti, poi ovvio sul browser non vanno salvate le password più delicate ma solo quelle dei siti meno vitali .
Usare il gestore password di FF o di Opera per mantenere in memoria la password del conto bancario è folle.
Ti consiglio di usare keepass per te che sei previdente e ormai abituato a convivere tra uso semplice e limitazioni per la propria sicurezza, è sicurissimo e rientri nei siti semplicemente trascinando user e pass. Poi neppure lì io metterei le password della banca ovvio, sebbene davvero molto sicuro come sistema. Ne parlo nel post 1 e c'è un rimando ad un post più dettagliato su Keepas
ma la versione da chiavetta di keepass è + sicura di quella installata nel pc?
Io ad esempio ho le passw in keepass nella chiavetta e quando mi servono ..metto la chiavetta
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:16   #551
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
ma la versione da chiavetta di keepass è + sicura di quella installata nel pc?
Io ad esempio ho le passw in keepass nella chiavetta e quando mi servono ..metto la chiavetta
quando attivo keepass è straprotetto e anche quando non lo è occorrerebbero supercomputer analizzarlo per anni prima di arrivare alla chiave, quindi le 2 versioni si equivalgono
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:15   #552
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
x me fare qualsiasi operazione bancaria in cui metti i tuoi dati è folle, a meno che la tua banca sia a 100km di distanza
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 23:13   #553
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
x me fare qualsiasi operazione bancaria in cui metti i tuoi dati è folle, a meno che la tua banca sia a 100km di distanza
beh la mia banca non ha sportelli quindi ... o così o pomì ma le operazioni le faccio dopo doviziosa analisi del pc con vari software oppure usando l'eeepc che è su Ubuntu
Comunque non memorizzo nulla altrimenti addio $$$ anche se comunque un prelevamento anche di soli 2 euro mi arriva il messaggio sul cellulare, giusto per non saper ne leggere ne scrivere meglio cautelarsi sempre
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 09:26   #554
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
beh la mia banca non ha sportelli quindi ... o così o pomì ma le operazioni le faccio dopo doviziosa analisi del pc con vari software oppure usando l'eeepc che è su Ubuntu
Comunque non memorizzo nulla altrimenti addio $$$ anche se comunque un prelevamento anche di soli 2 euro mi arriva il messaggio sul cellulare, giusto per non saper ne leggere ne scrivere meglio cautelarsi sempre
Si potrebbe aprire una discussione su quale sia il modo migliore di gestire un conto online per stare più al sicuro possibile?
Del tipo che sistema operativo usare, browser, settaggi browser, password etc. etc.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:24   #555
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da theBlooder Guarda i messaggi
Si potrebbe aprire una discussione su quale sia il modo migliore di gestire un conto online per stare più al sicuro possibile?
Del tipo che sistema operativo usare, browser, settaggi browser, password etc. etc.
non sarebbe una cattiva idea, proprio stamattina sono stato contattato telef. da una cosidetta impiegata Enel, sapeva il miei dati, nome/cognome/indirizzo ecc.. e voleva farmi fare una cosa...che non mi convinceva, cioè dovevo dopo che lei mi avrebbe fatto delle domande io risponderle : ACCETTO ! diceva che era x farmi ricevere tutte le bollette enel /gas ecc.. sul pc invece che via postale,ma io siccome le ricevevo già via pc, allora gli detto ok, intanto mi dica il mio codice utente, lei: glielo dico finita la registrazione dopo che ha accettato tutto , io ok lei dove abita?lei: Roma/io guarda caso sono proprio a Roma ho ricevuto il trasferimento chiamata , ne parliamo a pranzo?e lei, non posso (naturale)voleva poi il mio RID , allora gli ho detto che pago già in banca e ricevo già le bollette via mail, gli ho detto di attendere un attimo che la facevo parlare con mio fratello maresciallo della Finanza, ha buttato giù subito! vogliono "inchiappettarci " in tutti i modi ma...x ora
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:36   #556
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Io (se è vero che linux è immune a virus e keylogger) avevo in mente di creare una partizione per linux, installarlo, mettere il browser con settaggi estremi, ed usare il sistema operativo solo ed esclusivamente allo scopo dell'home banking. Per tutto il resto c'è windows! In questo modo sarei in una campana di vetro?
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:16   #557
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da theBlooder Guarda i messaggi
Io (se è vero che linux è immune a virus e keylogger) avevo in mente di creare una partizione per linux, installarlo, mettere il browser con settaggi estremi, ed usare il sistema operativo solo ed esclusivamente allo scopo dell'home banking. Per tutto il resto c'è windows! In questo modo sarei in una campana di vetro?
Premetto che io non mi fido delle banche in generale....... e quindi tanto meno delle banche on line......

Spesso è la competenza dell'utente a fare la differenza.
Un utente competente * può usare indifferentemente sia Linux che Windows ed essere per usare la tua espressione in una "campana di vetro".

Un utente incompetente * che comunica i propri dati personali anche usando Linux ad esempio tramite la tecnica del phishing è sempre vulnerabile con qualsiasi OS.
Non solo c'è una carenza insita nell'utente ma spesso nei sw usati a protezione del sistema e/o altro.
E ciò contribuisce alla vulnerabilità dell'intero complesso.

Non c'è dubbio però che Linux sia un sistema più sicuro di "default" rispetto a Windows.

* Per competente naturalmente intendo in sicurezza informatica

Ultima modifica di sampei.nihira : 26-06-2009 alle 15:20.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:31   #558
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Apro e chiudo OT
Si possono usare tutti gli accorgimenti che si vogliono, ma spesso l'anello debole della catena e' l'utente finale. Se mi arriva una telefonata o una mail con cui mi chiedono pass e nome utente per "fantomatici" interventi tecnici ed io subito pronto a darglieli, non posso attribuire la colpa di un eventuale furto di soldi nel mio c/c ai sw di sicurezza... non dimentichiamoci di quello che e' accaduto e che sta accadendo con poste italiane sempre sotto attacco... e non parlo per sentito dire, io sono un utilizzatore di banca via internet.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:56   #559
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
concordo con tutti qua sopra
Direi che per essere un minimo sicuri durante una transazione bancaria:
1) la prima cosa è la serietà della banca e come è strutturato e protetto il sito della stessa ove immettere i propri codici cliente e successivi per poter compiere le operazioni;
2) cambiare i codici segreti ogni tot mesi;
3) usare per le transazioni FF oppure Opera che sono ben più sicuri di IE:
4) avere un FW hardware (nel router c'è) a ulteriore garanzia soprattutto su linux che è sicuro molto di più di Win a default ma per esempio se la nostra linea non è protetta con password (meglio WAP2) beh comunque qualcuno potrebbe approfittarne;
5) In linux non sono necessarie grandi precauzioni preventive essendo sostanzialmente immune dalle infezioni comuni create per windows al 99%;
6) In windows fare prima delle operazioni una bella scansione con AV e antimalware;
7) Sia che si usi win o linux, seguire i consigli nella gestione dei cookie di cui parliamo in pagina 1
8) permettere la pagina temporaneamente su Noscript se notate problemi durante le operazioni, il tutto per consentirvi di effettuare l'operazione;
4) notare se una volta entrato sul sito della banca (che io non tengo neppure nei preferiti per ulteriore sicurezza) vi sia il simbolo di connessione cifrata https controllato da verisign , la cosa ci cautela abbastanza contro siti di phishing;
5) se qualcosa ci sembra strano abbandonare la connessione e chiedere info alla banca via telefono;
6) fatta l'operazione chiudete la sessione in modo da cancellare i cookie (se seguito la guida) o comunque cancellate voi ogni traccia;
7) attivare l'invio al vostro cellulare di sms per ogni prelievo sia fatto sul vostro conto o carta di credito, tenete sul cell memorizzato il numero della banca per bloccare il conto o il bancomat;
8) Incrociare le dita sempre

Ricordate che le banche se hanno qualcosa da inviarvi lo fanno sul sito una volta che siete loggati, mai mandano mail chiedendo dati sulla vostra casella postale, se poi uno risponde lì dando i dati behh se la è cercata.

Se avete altre idee le aggiungo così questo post riassuntivo lo metto nel post 1

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 12-07-2009 alle 11:42.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:06   #560
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
concordo con tutti qua sopra
Direi che
1) la prima cosa è la serietà della banca e come è strutturato e protetto il sito della stessa ove immettere i propri codici cliente e successivi per poter compiere le operazioni;
2) cambiare i codici segreti ogni tot mesi;
3) usare per le transazioni FF oppure Opera che sono ben più sicuri di IE:
4) avere un FW hardware (nel router c'è) a ulteriore garanzia soprattutto su linux che è sicuro molto di più di Win a default ma per esempio se la nostra linea non è protetta con password wap o wep beh comunque qualcuno potrebbe approfittarne;
5) In linux non sono necessarie grandi precauzioni preventive essendo sostanzialmente immune dalle infezioni comuni create per windows al 99%
6) In windows fare prima delle operazioni una bella scansione con AV e antimalware;
7) Sia che si usi win o linux, seguire i consigli nella gestione dei cookie di cui parliamo in pagina 1
8) permettere la pagina temporaneamente su Noscript se notate problemi durante le operazioni, il tutto per consentirvi di effettuare l'operazione;
4) notare se una volta entrato sul sito della banca (che io non tengo neppure nei preferiti per ulteriore sicurezza) vi sia il simbolo di connessione cifrata https controllato da verisign , la cosa ci cautela abbastanza contro siti di phishing
5) se qualcosa ci sembra strano abbandonare la connessione e chiedere info alla banca via telefono;
6) fatta l'operazione chiudete la sessione in modo da cancellare i cookie (se seguito la guida= o comunque cancellate voi ogni traccia;
7) attivare l'invio al vostro cellulare di sms per ogni prelievo sia fatto sul vostro conto o carta di credito, tenete sul cell emorizzato il numero della banca per bloccare il conto o il bancomat;
8) Incrociare le dita sempre

Ricordate che le banche se hanno qualcosa da inviarvi lo fanno sul sito una volta che siete loggati, mai mandano mail chiedendo dati sulla vostra casella postale, se poi uno risponde lì dando i dati behh se la è cercata.
straquoto, io cancello i cookie il file index.dat, ecc... con Privacy Eraser Pro dopo aver fatto anche un piccolo acquisto web di un software anche di pochi € con carta prepagata su cui tengo al max. € 100
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v