|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3221 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 04-11-2010 alle 14:22. |
|
|
|
|
|
#3222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
Su Win 7, infatti, il percorso delle cartelle in cui mettere mano non esiste, ho cercato quindi di allocare i file nella directory in cui ho localizzato la cartella user, ma a quel punto in Visualizzazione\Stile non trovo comunque la voce per abilitare FlashBlock. Come posso risolvere? |
|
|
|
|
|
|
#3223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Comunque l'ho spiegato in passato ed il collega Romagnolo1973 ci ha fatto un ottima guida in prima pagina. Basta aggiungere altri dns e momentaneamente....... Leggi questa info,ciao. |
|
|
|
|
|
|
#3224 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Ciao Riazzituoi buona serata (qui c'è vento e sembra piovere da un momento all'altro). |
|
|
|
|
|
|
#3225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3141 Adesso basta la pizza Marinara (non c'erano dubbi in proposito |
|
|
|
|
|
|
#3227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1049
|
quindi per sicurezza e velocità sono meglio i Norton?
__________________
Case: Corsair Carbide 300R - Processore: I5 8600k - Scheda Madre: Asrock Z370 Extreme4- Ram: Gskill TridentZ RGB 16gb DDR4 3200mhz - Scheda Video: MSI GTX 970 GAMING 4G - Alimentatore: Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold - SSD: Samsung 840 Series 128GB Pro HDD: Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - O.S.: Windows 10 Pro 64bit
|
|
|
|
|
|
#3229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
|
Quote:
Comunque il blocco sicurezza è implementato da 2 giorni, sono sicuro che migliorerà, sulla velocità nella mia povera 2mega qui non c'è grandissima differenza. Certo che anche quelli di Norton potrebbero fare un warning analogo (anche in stile wot) con possibilità comunque data all'utente di visitare il sito. Io non entro in PCFLANK e quindi non posso fare il loro test per FW, magari un warning che i dà la possibilità di proseguire nei casi palesi di Falso Positivo sarebbe una bella cosa, poi se l'utente vuole entrare sul sito segnalatoe vuole prosegue sono affari suoi
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#3230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3231 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 04-11-2010 alle 14:19. |
|
|
|
|
|
#3232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Buongiorno a tutti.
Ho notato qualche volta che alcuni utenti scrivono che un determinato sito internet è bloccato dai Norton DNS e poi puntualmente provo ed il sito è raggiungibile. Perchè accade ciò ? Per 2 motivi. Può succedere che in un determinato lasso di tempo un sito web venga bloccato dai Norton DNS per un problema di FP. Oppure può accadere che sempre in un determinato lasso di tempo un sito web sia bloccato per problemi di malwares. Io stesso ho verificato quest'ultimo caso. Cioè un sito web con problemi di spyware che non veniva bloccato da altri dns mentre con i Norton si. Poi è ovvio che risolti i problemi (sia di FP che malwares) il nostro ipotetico sito web ritorni usufruibile. Quindi è tutta questione di tempo. Gli utenti che quindi scrivono ciò hanno sicuramente provato ad entrare nel sito web incriminato qualche tempo fà. In merito alla politica di Norton per cui l'accesso al sito web è bloccato in modo irrevocabile non entro nel merito anche se effettivamente è una cosa piuttosto seccante per coloro che vogliono fare delle verifiche. ************************************** Ed ancora volevo verificare se interessante per l'aspetto sicurezza l'estensione di Chrome "Google Blacklist" ma nella mia dev non funziona. E' così anche per le versioni di Chrome inferiori alla 7 ? |
|
|
|
|
|
#3233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
|
Quote:
Infatti la politica Norton del bloccare il sito è un po' strana, come se pensassero che non esistano Falsi Positivi. Comunque basta cambiare i DNS e si entra. I Comodo DNS bloccano Rapidshare Io però continuo coi Norton ma magari quando fai i tuoi prossimi test una controllatina ai Comodo per vedere come vanno sulla MDL ... Grazie pescatore
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
|
#3234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Anche se a questo punto occorrerebbe controllare un terzetto di dns cioè: Clearcloud,Comodo,Norton. A proposito della MDL ieri ho voluto verificare ancora Siteadvisor in estensione per Chrome. E' molto gettonato all'estero ed utenti come Kees1958 nel fanno un punto di riferimento. Ebbene ho scorso ben 2 pagine di link malevoli senza ottenere nemmeno un misero blocco. Và da se che invece sia i Norton,Wot,pop-up del browser sono intervenuti molte volte. Quindi confermo le impressioni che ebbi in passato sull'efficacia di questa estensione. Ultima modifica di sampei.nihira : 19-09-2010 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
|
#3235 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 04-11-2010 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
#3236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Oggi è uscita la versione di Chrome dev 7.0.517.17.
Questa versione risolve la vulnerabilità flash nel plugin interno. Quindi dal momento che il flash si è aggiornato alla nuova versione (20/09) ad oggi (25/09) la versione di Chrome 7 è stata esposta ad eventuali exploit flash. Mentre la versione di Chrome 6,da testimonianza di Eraser, ha aggiornato il plugin interno flash presupponiamo quasi immediatamente all'uscita dell'aggiornamento. Non è un episodio isolato,già in passato avevo notato una certa lentezza di Google ad aggiornare il plugin interno flash nel proprio browser in versione sviluppo. Si può concludere, con un margine di errore minimo, che Google aggiorna il plugin flash PRIMA nella versione stabile del proprio browser e DOPO nella versione sviluppo. Di ciò ne tengano conto sopratutto gli utenti che usano questo browser web. ************************************************************************* Siccome oggi ho mal di testa sono in vena di esperimenti ed i web-guard free attirano sempre la mia curiosità. Provato. Funziona solo con I.E. C'è anche l'unistaller. Mi sembra abbastanza "inutile" in termini di efficacia,anche se uso per nulla questo browser,quindi sono il meno indicato per riportarne pareri. Ma lo metto all'attenzione (non si sà mai) degli utenti che sono soliti usare I.E. Ultima modifica di sampei.nihira : 26-09-2010 alle 13:47. |
|
|
|
|
|
#3238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Non so se è già stato segnalato, ma nelle ultimi versioni di Opera (adesso Opera_1070_9053) è apparsa una nuova opzione in contenuti, "Enable plug-ins only on demand", in default è disattivato .
![]() Tenendo la spunta come in figura all'apertura di siti come youtube appare ciò.
Ultima modifica di Jo77 : 29-09-2010 alle 12:57. |
|
|
|
|
|
#3239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
E' il "flash block integrato" che ho messo in luce io in questo 3D, hanno inserito una spunta on/off da attivare/disattivare notevolmente più semplice per gli utenti. Non sarà che qualcuno del team di Opera.........ci spia ? |
|
|
|
|
|
|
#3240 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 04-11-2010 alle 14:14. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.













Dell Vostro 3000,Windows 10,Creative D100 Black,Logitech M705,iPhone 6.Ho










