|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2221 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Ho voluto provare un pò specie, come si comportano sopratutto per il consumo di ram, le nuove versioni dei browser in fase di sviluppo.
Per questa prova ho deciso di aprire in sequenza 4 schede,per tutti i browser naturalmente nella stessa identica sequenza: a) Google.it b) HW-Antivirus e Sicurezza c) Wilders Security Forum d) Megalab.it E settare i browser tutti e tre con le solite opzioni,cookie,sicurezza..... Firefox 3.7. Alpha 1= Consumo di ram 86.972 Kb c'è da dire che solitamente le versioni successive nello storico hanno evidenziato un consumo di ram maggiore rispetto alle versioni precedenti,quindi questa alpha non dovrebbe fare eccezioni. Opera 10.50 Beta build 3248=Consumo di ram 117.260 Kb.Sembra che il team di sviluppo sia già a conoscenza di un consumo di ram eccessivo la domanda è sarà risolto nelle versioni successive ? Chrome 5.0.322.2= Consumo di ram in 6 processi "Chrome.exe" pari ad un totale di 151.112 Kb a cui occorre aggiungere un successivo (non conteggiato nei valori di cui sopra),quindi settimo processo "Googleupdate.exe".E' certamente il browser che consuma più ram e processi attivi contemporaneamente. C'è da dire che questa versione di Chrome trova in me maggiori simpatie per la gestione della privacy,cookie.....assente rispetto ai concorrenti nelle versioni precedenti. Adesso mi accingo a fare con tutti e 3 i browser una prova di apertura di un sito internet molto carico in immagini,ovviamente con i miei settaggi che ricordo agli utenti NON sono quelli di default. La prova per quanto riguarda i risultati sarà molto empirica e dipedente dalle mie impressioni. Aprirò il sito internet più volte,con attivo un trasferimento file da altro browser diverso quindi da quelli di cui sopra,per rallentare un pò la velocità di risposta. ***********CONCLUSIONI********************* L'apertura di un unico sito internet molto carico (copia/incolla) è certamente più veloce con Chrome rispetto agli altri 2 browser FF ed Opera raggiungono pressapoco i soliti livelli. Ma viceversa se effettuiamo una navigazione diciamo esplorativa con un percorso a più pagine,ho l'impressione che la velocità totale per raggiungere la pagina voluta (ad esempio HW home per raggiungere Antivirus e Sicurezza) sia più lento con Chrome e più fluido con gli altri 2 browser. Con Chrome noto degli "impuntamenti" casuali ma ripetuti nel tempo durante la navigazione che sono assenti negli altri 2 browser. Trà Opera e Firefox proprio non riesco a scegliere quello che ha un comportamento più fluido......probabilmente è Firefox. Ovviamente con le impostazioni a default tutto potrebbe essere diverso. Non ho voluto fare test di velocità con queste versioni causa la versione alpha di FF. Aspetterò quindi uno sviluppo successivo. Ultima modifica di sampei.nihira : 15-02-2010 alle 17:07. Motivo: post finito |
|
|
|
|
|
#2223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
|
#2224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
@ sampei
Complimenti, sei un'avanguardia
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
#2225 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
|
|
|
|
|
|
#2226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
io sto provando opera 10.50 beta build 3248...carino
l'unica cosa che non mi piace è che non riesco a eliminare la cronologia delle ricerche fatte dalla barra degli indirizzi (tipo omnibar in FF) ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#2227 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
|
ciao ragazzi, ma esiste uan guida simile anche per thunderbird??
|
|
|
|
|
|
#2228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
|
|
|
|
|
|
#2229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
hai ragione scusa
La nuova versione di default permette di fare ricerche nel web scrivendo la parola da cercare direttamente nella barra degli indirizzi (nel mio caso ho cercato pippo, pluto, paperino): ![]() io vorrei che le ricerche fatte non fossero memorizzate (o cancellate in automatico alla chiusura), ma non ci sono ancora riuscito Sapete come si fa?
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 16-02-2010 alle 11:15. |
|
|
|
|
|
#2230 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Ma tu guarda questo che "problemi" si fà.... (scherzo) Non ho Opera 10.50 in questo pc mi dici se dalla scheda preferenze-avanzate-cronologia premendo "cancella" se naturalmente hai impostato come me valore 0 indirizzi e la non indicizzazione ti si azzera il tutto ? Ed ancora hai gli indirizzi dei preferiti nel menù a tendina ? |
|
|
|
|
|
#2231 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
eh lo so, ma per me ha la stessa importanza della cronologia
Quote:
Quote:
Facendo cancella vengono eliminati.. Ma se io ho messo a 0 gli indirizzi da ricordare e negato l'indicizzazione..perchè dovrebbe salvarmeli?
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
||
|
|
|
|
|
#2232 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Cioè se digiti www.hwupgrade ti dovrebbero uscire la serie dei preferiti salvati giusto ? Puoi provare con la 10.10 se nella 10.50 non hai i preferiti. Perchè quello se vuoi ti posso dire come fare per eliminarlo e probabilmente anche per l'altra impostazione si dovrebbe agire nel solito modo (basta ricercare il valore da cambiare che io naturalmente non ho mai avuto la curiosità di reperire.....ma tu sei giovane e forte...quindi.... Aspetto che tu mi comunichi se hai i preferit quando digiti un indirizzo p.s. Ops sostituisci la parola segnalibri a preferiti.....io li chiamo così. Ultima modifica di sampei.nihira : 16-02-2010 alle 11:46. |
|
|
|
|
|
|
#2233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
ho ancora i preferiti @default (ask.com, ebay, download.com, wikipedia ecc)..anche dopo aver fatto cancella se scrivo wiki nella barra degli indirizzi mi da come suggerimento wikipedia tra i bookmarks... quindi si, se digito un indirizzo presente nei preferiti mi da il "suggerimento".. deduco che devo cercare un valore da mettere in "indirizzi da ricordare" in Cronologia, per azzerare tutto? anche se a me non interessa il suggerimento dei preferiti, non usandoli..mi interessa che non salvi le mie ricerche (ma credo che le cose viaggino insieme)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
|
#2234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
about:config (invio) apri la scheda USER PREFS cerca la voce "Show Bookmarks In Addressfield Autocompletion" togli la spunta salva e chiudi e riapri il browser. La lista dei segnalibri dovrebbe (ne sono certo) essere scomparsa. Per il tuo problema dovresti fare lo stesso ovviamente nella giusta voce. |
|
|
|
|
|
|
#2235 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
in compenso opera ha dato qualche problemino, in apertura mi apre quella finestra dietro bianca, che è impossibile togliere..cliccando sulla X si chiude anche la finestra principale... ![]() aspetto la versione stabile va Grazie lo stesso sampei
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
|
#2236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Secondo me freeza ancora un pò troppo. Cosa interessante che hanno già diminuito (di un pochetto) l'occupazione di ram,molto solerti. Con il mio test adesso si ferma a: 107.460 Kb mentre prima arrivava a 117.260 kb p.s. Anche se per fare un paragone con la 10.10 la ram raggiunge il valore di 58.320 Kb quindi il consumo è notevolmente superiore. Ultima modifica di sampei.nihira : 17-02-2010 alle 17:20. |
|
|
|
|
|
#2237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
Rimango stabile con Opera 10.10 e Chromium, accoppiata che non tradisce
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
|
#2238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
|
Quote:
Io qua adesso ho aperto su Google Chrome (che sto provando per vedere le novità di Chrome5 su windows) la miseria di 48 schede che è tutto quello che ho nei preferiti (per mettere in modo veloce le favicon dei siti nei preferiti) e a metà caricamento si è spento il pc penso per assorbimento dei miei 3 giga di ram
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
|
#2239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Quindi se il futuro è questo devo per forza di cose orientarmi verso un browser che rispetto agli altri è più parco di ram. O se arriva "vivo" al 2014 una distro Linux dai consumi minimi in DE. Devo ammettere che sono piuttosto curioso di vedere qual'è sarà, di questi browser che ho elencato nella pagina precedente, quello che userà un minor quantitativo di ram. Stà a vedere che alla fine della fiera mi toccherà scegliere FF !! |
|
|
|
|
|
|
#2240 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17575
|
Quote:
http://www.qtweb.net/ provato perchè stand-alone, davvero leggerissimo e parco nei consumi se vanno in quella direzione c'è sempre qualcuno che va nell'altra anche se meno famoso
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.























