|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Appena ho un minuto magari anche lo faccio. Quote:
Secondo me se hai grossi problemi, prendi un GT e coi soldi che risparmi dal DGN, ci aggiungi qualcosetta e prendi un repeater come il WG602; se non hai grossi problemi.. prendi solo il GT o se ti fidi, il DGN, che qualcosetta in positivo dovrebbe combinare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#442 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
|
Quote:
si grazie gasgas. il mio unico problema x il momento e' che ho un decoder azbox hd premium che ha il wifi ma ogni tanto perde il segnale della rete. ho fatto diversi spostamenti del decoder e c'e' una differenza di max 3 metri da dove dovrebbe stare il decoder. ho provato a spostare di poco il netgear di sotto ma non cambia tanto . se mi dici che gia' c'e' differenza tra il mio e il gt operei x quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#443 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: TORINO
Messaggi: 208
|
Quote:
Ciao
__________________
DELL STUDIO 1558 - CPU: Intel i5-430M (2,26GHz); RAM: 2x2 Gb DDR3-1333 MHz; HD: 500 Gb 7.200 rpm; VGA: 512 MB Ati Mobility HD 4570; OS: Win 7 Pro 64 bit; Pannello posteriore: rosso rubino satinato; Display: 15:6 HD (1.366x768) WLED ![]() Ho concluso positivamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Un errore comune che si fa nel posizionare postazioni wifi è pensare che il segnale segua una linea retta, ovvero che passi attraverso muri, finestre, porte sino a giungere dal router al pc.
In realtà il segnale radio non penetra i muri ma ci rimbalza sopra, ed in parte viene assorbito, è bene studiare la posizione del router di modo che il segnale possa sfruttare le porte per passare da una stanza ad un altra e fare dei calcoli approssimativi su come potrebbe rimbalzare in base alla conformità delle pareti, nulla di così complicato come sembra. Io stesso avendo casa su due piani il router si trova al piano superiore ed è posizionato strategicamente in modo che il segnale eviti l'ostacolo delle scale e che il rimbalzo permetta allo stesso di passare attraverso la porta, se spostassi il router di un metro già il livello di segnale calerebbe di molto in quanto la stanza è divisa da un muro maestro e la porta è l'unica fonte sicura di passaggio. Giusto per dare una molto approssimativa linea guida, porte di legno (non piene) non interferiscono percettivamente con il segnale radio, muri divisori interferiscono abbastanza creando una suddivisione del segnale 33% passa, 33% viene assorbito, 33% rimbalza (rifrazione) (le precentuali sono indicative, non so realmente quali siano), ovviamente tutto dipende da spessore e materiale del muro, all'aumentare dello spessore diminuisce la penetrazione, se poi è un muro in cemento armato (o portante) scordatevi di passarlo, la gran parte del segnale verrà assorbito o rimbalzerà (a seconda della potenza con cui arriva al muro). Tutto spiegato approssimativamente, giusto per darvi qualche spunto in più nel posizionamento. Per quanto riguarda la conf standard, si potrebbe mettere un file di backup con una configurazione base: dhcp, forwarding emule/torrent ed altre impostazioni base. |
![]() |
![]() |
![]() |
#445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Personalmente mi è più comodo fare qualche screenshot.. Magari poi si stampa tutto su pdf.. Ultima modifica di gasgas14 : 25-08-2009 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#446 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: TORINO
Messaggi: 208
|
Non contate su di me per resettare il router ....... dopo tutto ciò che ho passato per configurarlo ........
![]()
__________________
DELL STUDIO 1558 - CPU: Intel i5-430M (2,26GHz); RAM: 2x2 Gb DDR3-1333 MHz; HD: 500 Gb 7.200 rpm; VGA: 512 MB Ati Mobility HD 4570; OS: Win 7 Pro 64 bit; Pannello posteriore: rosso rubino satinato; Display: 15:6 HD (1.366x768) WLED ![]() Ho concluso positivamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#447 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Io ho fatto un bel pdf con gli screenshot che personalmente reputo di base.
Premetto che ho una connessione aliceadsl, quindi alcuni paramentri che troverete nelle prime 2 pagine sono solitamente usati da Alice (in particolare i dns, userID e password di default). Ho inserito anche gli screen dell'aggiunta dei servizi per eMule, tanto richiesti, e di come inserire le relative eccezioni al firewall. Chiaramente poi le porte si possono cambiare. Personalmente non mi trovavo bene con le standard 4662 TCP, 4672 UDP. Se ora volete, si può implementare il pdf con le istruzioni scritte. Ecco il file. |
![]() |
![]() |
![]() |
#448 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: TORINO
Messaggi: 208
|
Quote:
__________________
DELL STUDIO 1558 - CPU: Intel i5-430M (2,26GHz); RAM: 2x2 Gb DDR3-1333 MHz; HD: 500 Gb 7.200 rpm; VGA: 512 MB Ati Mobility HD 4570; OS: Win 7 Pro 64 bit; Pannello posteriore: rosso rubino satinato; Display: 15:6 HD (1.366x768) WLED ![]() Ho concluso positivamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#449 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#450 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Per il file non è un problema posso editare il mio lasciando solo le impostazioni base.
Per il pdf ti consiglio di mettere come dns i seguenti: 208.67.222.222 208.67.220.220 Sono open dns e funzionano con tutti gli operatori, di modo che non ci siano problemi a riguardo. Ultimo appunto la multiplazione, forse è meglio specificare che VC e LLC vanno provati entrambi, se uno non funziona va messo l'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Sì.. c'è poco da dire.. se si vuole attivarlo lo si attiva, altrimenti no. Il manuale che si trova online mi sembra esaustivo..
Quote:
Per i dns.. facendoli caricare automaticamente non si sbaglia. Ho provato anche io gli open dns.. ma mi trovavo un po' rallentato.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#452 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
|
raga ho letto le prime sette pagine del thread però non sono giunto ancora ad una conclusione esauriente, per cui volevo chiedervi un consiglio!! devo coprire una distanza di 30 metri tra ufficio e casa sullo stesso piano e senza pareti particolarmente spesse; ho provato col grande netgear dg834gt(posto in ufficio), purtroppo però in casa il segnale mi arriva scarso-sufficiente, per cui avrei bisogno di qualcosa con maggiore copertura, che dite con il DGN2000 + penna WN111 vado tranquillo??
grazie mille per l'aiuto. Ultima modifica di sky 1987 : 26-08-2009 alle 00:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
![]() EDIT: anzi, proprio in questa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#454 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
|
grazie gasgas ho letto
![]() beh come al solito ci sono i vari pareri discordanti sulla qualità del prodotto, però come tu hai scritto in un post precedente, sfruttando il protocollo N, con apposita chiavetta per ogni pc, dovrei guadagnare quel quanto basta, per portare il segnale da scarso sufficiente del dg834gt ad almeno un buono-sufficiente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Al massimo poi, come già consigliato, ci puoi affiancare un repeater. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#456 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 66
|
Un' aiuto per favore..
Il router ce l'ho da qualche mese, probabilmente non l'ho mai settato al meglio (non me ne intendo molto), ma ha sempre funzionato discretamente. il wireless copriva un po meno rispetto al predecessore dg834gt (fulminato), ma mi andava bene uguale. ora invece, da qualche giorno, senza aver modificato niente il wireless è praticamente inesistente, non è scomparso o non funzionante ma non riesce a farmi navigare neanche tenendo il portatile (hp pavilion dv5 con vista home pr.) a 5 centimetri. riconduco il problema al router anzichè al pc perchè anche con il cellulare non aggancio quasi più la linea. L'unica soluzione è collegarmi con il cavo di rete. La potenza segnale comunque è eccellente! La mia impostazione è sempre stata su: canale 1, modalità fino a 130. ora ho provato a cambiarla con "g e b" e fare salva, poi provo a staccare il cavo di rete ma non va.. ad esempio se ho to**ent aperto vedo le barre up e down crollare quasi fino a 0. Magari non è la procedura migliore, e mi fermo qui.. Se avete qualche consiglio o prova da suggerirmi ben accetta. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#457 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Imposta il wireless in g, fai salva e poi applica, attendi che si restarti il tutto e collegati in wi-fi, se non funziona cambia canale e prova il 6 se non funziona nemmeno così prova il canale 12 se ancora non va portalo in assistenza (dopo ogni cambio fai salva e poi applica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#459 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 66
|
Grazie!!
Ho fatto come mi avete suggerito, ed ha funzionato con "g" e 12. Per il momento con il portatile accanto al router, domani con calma provo dalle altre stanze. visto che ci sono, vi posto i dati della mia adsl (alice 7mega) speed test: down: 2.91 mb/s up: 0.4 ping: 43 ms Le statistiche del router: Downstream 3392 kbps Upstream 480 kbps Attenuazione linea: down 41.0 -- up 22.0 db Margine rumore: down 11.8 db -- up 13.0 db Domani magari con calma vi chiedo un parere, perchè non mi sembra di navigare a vele spiegate.. (2 pc contemporaneamente accesi, vado al rallentatore). Comunque per ora vi ringrazio ancora.. ci risentiamo.. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
![]() ![]() Alla fine dopo un po' di raccomandate e minacce -magicamente- pure lui ha la 7mega.. e finalmente paga il dovuto. ps: prova ad usare Netstumbler (programmino freeware) sul portatile per rilevare il canale con minor interferenza comunque.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.