|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3961 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
Salve, l'operazione tramite jtag ha avuto esito positivo, il led power lampeggia rosso e verde e il router viene riconosciuto dall'utility di netgear. Cercando di caricare il firmware tramite quest'ultima, essa non è andata a buon fine; cercando di rifare l'operazione l'utility non ricnonsce più il router. Mi ritocca fare la jtag? Esiste un cfe per dgn2000? Grazie.
|
|
|
|
|
|
#3962 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
NON capsico la relazione tra JTAG e led power verde/rosso.
Il led power lampeggiante è un sintomo dell'idle mode del modem conseguente al fatto di aver mandato il modem in idle tenendo premuto il reset per un certo tempo dopo aver collegato il cavo di alimentazioen. L'idle mode è neecssario per usare l'utility Recovery NetGear con XP 32bit. Cosa centra la JTAG (cosa hai fatto con la JTAG) con l'idle mode?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#3963 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
Semplicemente prima di fare la jtag il dgn2000 si comportava così: all'accensione i 4 led ethernet rimanevano accesi per 1 secondo dopodichè tutto spento. Dopo la jtag: led power lampeggiante. Ho cercato di flashare il firmware DGN2000WW_V1.1.11.0 con l'utility netgear ma non è andato a buon fine.
|
|
|
|
|
|
#3964 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
Non hai chiarito cosa hai fatto con la JTAG.
Potresti per favore indicare dettagliatamente le operazioni fatte con la JTAG?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#3965 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
Certo, allora ho costruito un'interfaccia xilinx e ho usato la Telsey ejtag debrick utility. Ho dato questi comandi: ./Telsey, ./Telsey -probeonly, ./Telsey -flash:cfe /nodma mettendo nella cartella del jtag il cfe.bin del dg834gt (l'unico disponibile sul sito). Ho aspettato una mezz'ora che finisse tutto, ho spento, riacceso ed ecco il led lampeggiante. Ho aggiornato il firmwware e al 100% mi dà operazione fallita e non lo vede al momento.
|
|
|
|
|
|
#3966 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
Il CFE (bootloader) del DG834GT NON è lo stesso del DGN2000.
Inoltre nel CFE è scritto anche il MAC del modem (in modo inverso). Mi sa che puoi fare ben poco ora.... Diventerebbe estremamente lungo dirti cosa fare (dovevi fare un backup del CFE del DGN2000 prima di tutto ma ora non puoi farlo). La prima operazione da fare era (prima dell JTAG) mandare il modem in idle, e provare a usare su un XP 32bit l'utility recovert NetGear. Per lavorare con LA JTAG serve anche al console seriale. L'unica cosa che posso suggerirti è di spedirmi il modem e ti faccio agratis una analisi del modeme se riesco ricarico il bootloader del DGN2000 (mio) cambiando il AMC e riprovando a vedere se si può fare qualcosa (ma non garantisco nulla...)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#3967 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
Ecco, pensavo che il materiale del sito era sufficiente non sapevo che il cfe del dgn2000 era diverso. Il modem già prima non andava in idle... non è possibile tramite jtag mettere il cfe del dgn2000(che non riesco a trovare in rete)?
|
|
|
|
|
|
#3968 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
Devi estrare il CFE da un'altro modem (o trovare qualcuno che può farlo), cercare il MAC address nel CFE e cambiarlo con il tuo.
E' un'operazione estremamente complicata...
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#3969 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
Non basterebbe estrarre il cfe sempre con l'interfaccia jtag da un altro router?
|
|
|
|
|
|
#3970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
|
|
|
|
|
|
#3971 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
Nessuno mi potrebbe passare il cfe del dgn2000?
|
|
|
|
|
|
#3972 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
Per estrarre il CFE del DGN2000 si possono usare i comandi telnet indicati per il DGT834 nel sito di MisteroX.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#3973 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
Arrivato a questo punto vorrei un cfe per dgn2000, cambiargli il mac address con il mio tramite un hex editor di cui già dispongo e provare a riflashare. Si può fare? Però mi servirebbe almeno il cfe originale...
|
|
|
|
|
|
#3974 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
Ho capito ma il mio cfe ormai è andato giusto?
|
|
|
|
|
|
#3975 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Attualmente non ho il DGN2000 per le mani, se non risolvi per domani, vedo di prenderlo e recuperarti il CFE.
|
|
|
|
|
|
#3976 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
grazie, magari mi piacerebbe sapere anche il mac address del router originale così lo individuo con l'hex editor e lo cambio. Riflashando il cfe.bin con la jtag non dovrei avere problemi giusto?
|
|
|
|
|
|
#3977 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
|
E' difficile che riesco a prenderlo da qualche parte. su internet non ce ne sono e cerco solo qualcuno che me lo passi.
|
|
|
|
|
|
#3978 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano
Messaggi: 67
|
ho combinato un disastro, ho installato firmware non ufficiale e ora non mi fa più accedere al pannello di controllo del modem, ho provato a scaricare l'utility recovery Negtgear ma quest'ultima si blocca al passaggio in cui ti fa selezionare la scheda di rete
|
|
|
|
|
|
#3979 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
Se non va prova con un altra scheda di rete. A me non prendeva una Realtek RTL8201CL, dovetti eseguire il ripristino con una vecchia Intel PRO/10Plus PCI. Comunque prima hai provato ad effettuare un reset del modem? |
|
|
|
|
|
|
#3980 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano
Messaggi: 67
|
sisi provato a resettare ma nulla, il pc dove l'ho provato è un xp 32bit e mi pare proprio che la scheda di rete sia una realtek. Quindi dovrei provare un altra scheda di rete?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.




















