Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2010, 23:14   #2241
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
oggi mi hanno rispedito il DNG2000.
me lo hanno sostituito con un altro (il seriale è diverso) ma adesso ho il problema che il notebook dopo un po perde la connessione, sistematicamente.
Eppure mi dice che il segnale è ottimo (tutte le tacche verdi).

Ora,
sul router ho ricopiato le stesse identiche impostazioni di quando lho spedito (avevo fatto gli screen di tutte le schermate).
Sul notebook ho lasciato tutto com'era, lasciata attaccata pure la penna wireless DNG senza toccare nulla.
Ho notato che nel router è installato il firmware 1.1.8 che dovrebbe essere l'ultimo se non sbaglio.

Cosa mi consigliate di fare?

Ultima modifica di papo75 : 25-05-2010 alle 23:51.
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 01:21   #2242
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
IP STATICO DGN 2000

salve a tutti, ho comprato oggi il modem/router in questione, ma non riesco a configurare l'ip statico sul pc fisso collegato con cavo di rete!
In pratica, prima ho dovuto aggirare il bug dell'indirizzo MAC non valido, smanettando nel file di configurazione, ma cmq non mi prende l'ip statico sul pc fisso!
Quando vado nelle proprietà della connessione di rete, inserisco, ip, subnet mask, gateway, ecc...ma poi non si collega ad internet! mi dice "connettività solo locale!
poi vado a controllare nelle impostazioni di rete, e scopro che non "memorizza" l'indirizzo del gateway!!! io inserisco 192.168.0.1 come gateway e 192.168.0.2 come ip del pc.

qualcuno è riuscito a configurare un ip statico con un cavo ethernet??
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 09:15   #2243
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
salve a tutti, ho comprato oggi il modem/router in questione, ma non riesco a configurare l'ip statico sul pc fisso collegato con cavo di rete!
In pratica, prima ho dovuto aggirare il bug dell'indirizzo MAC non valido, smanettando nel file di configurazione, ma cmq non mi prende l'ip statico sul pc fisso!
Quando vado nelle proprietà della connessione di rete, inserisco, ip, subnet mask, gateway, ecc...ma poi non si collega ad internet! mi dice "connettività solo locale!
poi vado a controllare nelle impostazioni di rete, e scopro che non "memorizza" l'indirizzo del gateway!!! io inserisco 192.168.0.1 come gateway e 192.168.0.2 come ip del pc.

qualcuno è riuscito a configurare un ip statico con un cavo ethernet??
fammi capire.
tu in windows innanzitutto configuri i parametri fissi di rete del tuo PC (gli assegni IP statico e ad esempio anche fissati DNS).
a quel punto sul router non fevi fare nulla.
Il dispositivo (se tutto il resto è configurato come di giusto) te lo vede con l'ip che hai impostato su win.
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:48   #2244
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
fammi capire.
tu in windows innanzitutto configuri i parametri fissi di rete del tuo PC (gli assegni IP statico e ad esempio anche fissati DNS).
a quel punto sul router non fevi fare nulla.
Il dispositivo (se tutto il resto è configurato come di giusto) te lo vede con l'ip che hai impostato su win.
allora, il problema era di windows vista: vedi qui.

Ma comunque l'ho riportato indietro. Questo router è un catorcio (so che non è bene dare giudizi così assoluti..ma è stato una delusione totale!)

2 problemi macroscopici:
  • potenza wireless ridicola: con 2 muri in 8 metri di casa, dava accessibilità solo locale e potenza segnale scarsa!
  • bug nell'accettazione dell'indirizzo MAC che non inizia con "00" (c'è un workaround, ma è assurod lo stesso)

Per non parlare della temperatura da fornellino da campeggio.

Ora ho preso un Linksys wag320n..per ora sembra andare...speriamo!
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:06   #2245
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
2 problemi macroscopici:[list][*]potenza wireless ridicola: con 2 muri in 8 metri di casa, dava accessibilità solo locale e potenza segnale scarsa!
Questo elemento è influenzato da così tanti fattori che dar subito la colpa al router è semplice. Anche io all'inizio con una configurazione affrettata, ero parecchio deluso dalle prestazioni di questo. Facendo uno studio ad hoc dei canali meno affollati della mia zona e della configurazione di protezione che comunque influenza le prestazioni della comunicazione, nonchè di altri dispositivi wireless che ho in casa, ho aumentato e di molto le prestazioni. Solo per dirti ora senza problemi vado ad una 15ina di metri e con in mezzo 6/7 tramezzi e il segnale è buono/ottimo. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 19:16   #2246
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Questo elemento è influenzato da così tanti fattori che dar subito la colpa al router è semplice. Anche io all'inizio con una configurazione affrettata, ero parecchio deluso dalle prestazioni di questo. Facendo uno studio ad hoc dei canali meno affollati della mia zona e della configurazione di protezione che comunque influenza le prestazioni della comunicazione, nonchè di altri dispositivi wireless che ho in casa, ho aumentato e di molto le prestazioni. Solo per dirti ora senza problemi vado ad una 15ina di metri e con in mezzo 6/7 tramezzi e il segnale è buono/ottimo. Byez
ma la scelta del canale si fa per tentativi?
Come fai a sapere che il canale 01 è occupato da altri dispositivi?
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 20:01   #2247
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
esiste il programma netstrumbler per questo
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 00:57   #2248
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Questo elemento è influenzato da così tanti fattori che dar subito la colpa al router è semplice. Anche io all'inizio con una configurazione affrettata, ero parecchio deluso dalle prestazioni di questo. Facendo uno studio ad hoc dei canali meno affollati della mia zona e della configurazione di protezione che comunque influenza le prestazioni della comunicazione, nonchè di altri dispositivi wireless che ho in casa, ho aumentato e di molto le prestazioni. Solo per dirti ora senza problemi vado ad una 15ina di metri e con in mezzo 6/7 tramezzi e il segnale è buono/ottimo. Byez
Bah, io vedevo solo che con quello che avevo prima andava una meraviglia. E così anche con il Linksys che ho appena comprato.
Saraà che non avevo voglia di stare a scansionare tutte le frequenze...ma in ogni caso non mi convinceva quella wireless.
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 11:37   #2249
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Oggi dopo lunghi tentativi e test sono giunto alla conclusione che il dgn2000 porta sfiga!!!.
Dopo il problema ho fatto alcune prove, spostando il televisore alla porta dove era attaccato il pc ed il pc alla porta del televisore, ebbene il cavo della tv attaccato alla porta 1 funziona mentre il pc attaccato alla 2 (che prima andava a 100) collegando il pc si pianta sui 10mbps. Il problema l'ho risolto posizionando un piccolo switch a 5 porte tra il router e i due apparati collegati via cavo tutto andava alla perfezione. Purtroppo la sfiga ha voluto che stamane mi sono svegliato ed il pc era fuori rete, vado a vedere, era scattata la corrente nella stanza dove sono gli apparati, la ricollego e sorpresina lo switch non si accende più (ed io che speravo fosse morto il router ) adesso sono nuovamente relegato ai maledettissimi 10 mbps, forse è il momento di passare al 3500.
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 16:51   #2250
Maghettinooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 59
Ma quali differenze sostanziali, oltre alla presenza della rete gigabit ci sono tra questo DGN2000 e il DGN3500? Grazie Ciaoo
Maghettinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 23:13   #2251
forza72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 162
Vi chiedo un consiglio...ho il modello 2100, funzionava tutto bene..poi le porte lan fanno le pazze, cioè mi danno meno potenza diciamo..praticamente per farlo funzionare e non e detto che funzioni sempre devo abbassare la scheda di rete del Pc, ho W7
chiamo assistenza e ancora in garanzia...
Grazie
forza72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:28   #2252
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da forza72 Guarda i messaggi
Vi chiedo un consiglio...ho il modello 2100, funzionava tutto bene..poi le porte lan fanno le pazze, cioè mi danno meno potenza diciamo..praticamente per farlo funzionare e non e detto che funzioni sempre devo abbassare la scheda di rete del Pc, ho W7
chiamo assistenza e ancora in garanzia...
Grazie
classico difetto che stanno riscontrando in molti.
Numero verde, parla con l'operatore e spediscilo
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:30   #2253
forza72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
classico difetto che stanno riscontrando in molti.
Numero verde, parla con l'operatore e spediscilo
Bello sapere che non sono l'unico Grazie
forza72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:31   #2254
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
esiste il programma netstrumbler per questo
ecco,
a tal proposito, l'ho utilizzato per fare dei test ma appena comincia a disegnare il grafico, dopo un pò, la connessione si perde, come se il pennino si "ingolfasse".
Ne sapete niente?
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 22:18   #2255
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
ecco,
a tal proposito, l'ho utilizzato per fare dei test ma appena comincia a disegnare il grafico, dopo un pò, la connessione si perde, come se il pennino si "ingolfasse".
Ne sapete niente?
potrebbe essere normale se usi vista o seven, sembra che netstumbler non vada molto d'accordo con questi sistemi operativi.
se questo è il tuo caso puoi provare ad usare inssider, che invece riesce a funzionare anche con vista e seven.
in ogni caso l'utilizzo di questi programmi può dare una prima indicazione su quali siano i canali più liberi da altre emissioni wireless, ma non può garantire che, anche impostando il canale che viene indicato come libero, tutto funzioni alla perfezione.
infatti tali programmi rilevano le emissioni wireless ma non rilevano quelle di ponti privati, cordless, disturbi vari, spurie ed armoniche di trasmettitori radio e tv ed altro ancora, che possono comunque interferire pesantemente con il buon funzionamento della rete senza fili.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 07:52   #2256
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho problemi con il router NETGEAR DGN2000. Ho due computer collegati tramite cavo ethernet. Quando accendo i computer noto che nonostante il computer risulti connesso, dal router risultino le connessioni se provo ad aprire la pagina di configurazione del router ottengo risposta dopo un bel pò di tempo e non mi viene caricata la pagina.
Peggio che andar di notte se provo ad aprire un qualunque sito. Il problema mi viene riscontrato con più sistemi operativi (dei computer che uso: ubuntu, windows vista, windows xp). L'unico modo che ho trovato per riprendere a navigare è stato il cambiamento delle porte del router a cui erano collegati i cavi.
A questo punto presumo che il problema sia del router, qualcuno ha avuto dei problemi analoghi?
Grazie, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 08:30   #2257
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho problemi con il router NETGEAR DGN2000. Ho due computer collegati tramite cavo ethernet. Quando accendo i computer noto che nonostante il computer risulti connesso, dal router risultino le connessioni se provo ad aprire la pagina di configurazione del router ottengo risposta dopo un bel pò di tempo e non mi viene caricata la pagina.
Peggio che andar di notte se provo ad aprire un qualunque sito. Il problema mi viene riscontrato con più sistemi operativi (dei computer che uso: ubuntu, windows vista, windows xp). L'unico modo che ho trovato per riprendere a navigare è stato il cambiamento delle porte del router a cui erano collegati i cavi.
A questo punto presumo che il problema sia del router, qualcuno ha avuto dei problemi analoghi?
Grazie, ciao ciao.
Tasto cerca! Se è il problema alle porte lan se ne è discusso all'inifito
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 09:19   #2258
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Tasto cerca! Se è il problema alle porte lan se ne è discusso all'inifito
in ogni caso, a giudicare dai casi accaduti in questi giorni, date le temperature estive si potrebbe ipotizzare che il calore abbia una certa responsabilità nei guasti alle porte ethernet del dgn2000.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 09:54   #2259
fox77
Member
 
L'Avatar di fox77
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
in ogni caso, a giudicare dai casi accaduti in questi giorni, date le temperature estive si potrebbe ipotizzare che il calore abbia una certa responsabilità nei guasti alle porte ethernet del dgn2000.
Io gli metto sempre un po di rialzo sotto come faccio col notebook.
__________________
Pc desktop Amd Athlon 3000+ portato in over clock a 2250 Ghz Pc Notebook pavilion DV7 1020el Modem router DGN2000----->DGN2200V3,Vista Home premium x32---->Windows Home premium x64----->Windows 7 ultimate 64bit,Ubuntu Karmic Koala, SamsunG Hd500LJ
Hard disk toshiba autoalimentato 500g.
fox77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 10:13   #2260
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da fox77 Guarda i messaggi
Io gli metto sempre un po di rialzo sotto come faccio col notebook.
anch'io ho sempre fatto così, però non so se sia sufficiente.
quando si guastò il mio dgn2000, era sollevato con spessori di circa 2 cm dal piano di appoggio.
molti dicono che sarebbe meglio metterlo in verticale.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
OPPO A6 Pro 5G: super resistente, batter...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v