|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1581 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
|
Ritiro la domanda precedente a M74T sulle 3 porte, evidentemente la terza è per il webserver...
![]() ![]() In compenso ho una nuova domanda ![]() Come fai nelle impostazioni del router a creare una regola di port forwarding che abbia più porte? (vedi immagine sopra). Da me ogni volta che definisco una nuova porta mi sovrascrive la precedente, cioè non mi si forma una lista di porte, quindi devo creare diciamo 3 regole (emule1, emule2, emule3) per le 3 porte di emule. Ho il firmware v2 australiano. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1582 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Scusate tante ma il thread sta diventando veramente troppo dispersivo... La mia domanda è: Ho un Gì604 con firmware EU.20040618...............
C'è qualche versione più aggiornata ufficiale?? Cosa migliora? Grazie.
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
![]() |
![]() |
![]() |
#1583 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
|
ci sono versioni + aggiornate, sul thread seguente trovi le info che cerchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933417 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1584 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
|
nessun che mi spiega come mettere più porte (non un range di porte, bensì varie porte differenti) all'interno della stessa regola (rule name)?
Non è di vitale importanza, ma è giusto per mantenere il tutto un po' più ordinato. Ripeto che ho un 504T con fw v2 australiano e non vorrei che sia questo il motivo per cui io non ci riesco. Infatti quando clicco Apply mi aggiunge una riga con la porta inserita. Se però inserisco un'altra porta e clicco nuovamente Apply, il risultato è che invece di aggiungere una nuova riga, quella precedente viene sovrascritta. Da voi come funziona? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1585 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Prova a cambiare browser...
Se usi FF potresti avere dei problemi. Io, quando avevo l'australiano v1 li avevo. Con FF non riuscivo a fare certe cose, con IE si. Prova ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1586 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
|
uso IE, giusto per sicurezza ho provato anche FF e devo dire che è praticamente impossibile modificare qualcosa.
Il mio problema resta, se qualcuno sa dirmi come impostare + porte all'interno dello stesso rule name sono tutto orecchi. Ho sempre più il sospetto che dipenda dalla versione del fw cmq.. infatti gli screenshot di M74T (vedi pagina precedente) credo siano del fw russo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1587 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Se non ricordo male e se con la nuova versione v2 non hanno cambiato "impostazione dei menu" , con i FW australiani le regole del port forwarding sono uniche, nel senso che ne definisci una per ogni porta che vuoi definire, non come per i FW eropei che hanno un "raccoglitore di regole" associabili ad un singolo IP con un singolo nome.
Tra l'altro, sempre se non ricordo male, sulla schermata del port forwarding non hai alcun riferimento al nome della regola, hai solo il "mappaggio" della regola...o sbaglio??? Fai uno screenshot del portforwarding di questo FW????
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1588 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
|
Io la versione 1 australiana non l'ho mai vista, ma da quello che mi dici con la 2 è stata europeizzata sotto molti aspetti, evidentemente non dal lato gestione porte multiple...
Eccoti gli screenshot: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Quote:
Dunque, vediamo se ho capito... per prima cosa quando vuoi aggiungere delle porte ad una regola già fatta devi "cancellarla" dall'associazione all'IP. Praticamente devi farla sparire del latto "applied rule"... Fatto questo la editi, e poi la riapplichi. Se così non dovesse funzionare prova a fare una regola nuova inserendo in sequenza la "mappatura" una volta che sei nella finestra "rule management". Prova e fammi sapere....
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1590 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
|
Scusate l'intromissione ma in effetti il fw au2 funzione in modo diverso dagli europei almeno x quanto riguarda le regole NAT. Intanto lo chiamano VIRTUAL SERVER invece di PORT FORWARDING. Seconda cosa che inizialmente mi aveva creato problemi ogni regola NAT accetta solo una porta alla volta ex. 4672 4672 4672 e poi riferite ad un ip della rete lan ex. 192.168.1.55.Il problema è facilmente superabile creando tante regole quante sono le porte da aprire chiaramente riferendole sempre allo stesso ip del pc della lan interessato e cambiando il nome della regola ex. emule emule1 emule2 etc.....
Personalmente non ho trovato altre soluzioni.Eventualmente mettetemi al corrente |
![]() |
![]() |
![]() |
#1591 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
|
se io edito una regola fatta in precedenza, la nuova porta che aggiungo mi sovrascrive la vecchia.
Come dice EZU64 pare proprio che il firmware australiano accetti solo una porta per ogni regola. A dire la verita accetta anche i range Start -->End ma devo ancora capirne l'utilità visto che questo range viene mappato su un unica porta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1592 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 353
|
premetto che non ho letto tutto, io ho un D-link DSL.504T, devo aggiornarlo col firmware del 604? o con l'ultimo del 504?
mi sono accorto che non riesco ad accedere via TELNET, mi da login incorrect ![]() Ultima modifica di alfaalex : 06-08-2005 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1593 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Se è 504 lo devi aggiornare col suo fw, ovvio.
Per accedere via telnet devi usare come user root e come password quella che hai settato ( o quella standard se non l'hai cambiata). Non fate sciocchezze con i FW se non siete più che sicuri di quello che fate.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1594 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti, possiedo un dlink DSL-504T e qualche mese fa ho provveduto ad aggiornare il firmware seguendo le indicazioni riportate sul thread di M74T ed utilizzando il recovery tool.
La versione del firmware che ho installato è la V1.00B02T02.RU.20050223, prelevata già pronta per l'aggiornamento proprio dal sito di M74T. In questi giorni, leggendo i vari thread sull'argomento, mi è parso di capire che sono usciti ulteriori aggiornamenti, ad esempio quello austrialiano se non mi sbaglio. Al momento non mi posso assolutamente lamentare delle prestazioni del router, dopo l'aggiornamento va benissimo, però quello che volevo capire è se ci sono effettivamente dei nuovi firmware, quali miglioramenti offrono, se sono stabili e soprattutto se vale la pena di effettuare nuovamente l'aggiornamento. Vi ringrazio anticipatamente per quanto potrete aiutarmi. Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 353
|
da quando l'ho aggiornato col firware australiano non funziona più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1596 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
|
dsl504t firmware v2
Ciao,
io ho installato il firmware V2.00B01T01.EU.20050630 e funziona una meraviglia, almeno con alice. Si trova sul sito DLINK russo. ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/ Non ho provato a tenere il mulo connesso per molto tempo quindi .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1597 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
|
DSL_G604T.fw.200B01T01.zip
Firmware for DSL-G604T (v2.00B01T01) with ADSL2/2+ support......
Ciao Ragazzi, qualcuno di voi ha installato questo firmware? E' il nuovo australiano che dovrebbe essere compatibile con l'adsl 2+. Vorrei sapere se conviene aggiornare la precendente versione oppure no. Con emule e la prec. versione sono riuscito a rimanere connesso per 2 giorni senza blocchi, questa e' piu' stabile? Grazie a chi mi rispondera'. Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
|
Quote:
Senti sei hai la flat puoi lasciare acceso solo il router per vedere se dopo 4/5 gg si impalla ? qui ho fatto una descrizione più accurata del problema . Ciao Pino
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
|
Scusate se faccio qui questa domanda, ma il DSL-504T è adatto anche per l'adsl 4 Mega di Libero? Lo chiedo perchè mi pareva di aver letto dalle specifiche che aveva un max di downstream di 1.5 Mega...
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1600 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
|
Quote:
In realta\ sono piu' di 4/5 che e' accesso ininterrottamente senza problemi. Boh ????? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.