|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Nella casella "Starting IP Address" scrivi 192.168.1.3 Nella casella "Ending IP Address" metti 192.168.1.253 Per quanto riguarda i DNS allora prova a impostarli su manual, e nel primo DNS metti 192.168.1.1... che è lo pseudo-router... Nel dns secondario invece metti pure il primario della tua connessione... Purtroppo non so se questo risolve il problema del gateway... in caso negativo puoi provare anche a fare quanto segue: Nella sezione Advanced, clicca su Routing Nella casella Destination metti "192.168.1.0" Nella casella Netmask metti la tua netmask di rete che credo sia "255.255.255.0" Nella casella Gateway scrivi 192.168.1.1 che è lo pseudo-router... Prova e facci sapere...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 09-03-2007 alle 13:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1372
|
Quote:
Cmq sia io come dns non imposto quello del router... ma avevo messo quelli di opendns e quelli sembra che li assegna in modo corretto.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Per quanto riguarda il 192.168.1.0 invece è un indirizzo identificativo della rete... in pratica al posto dello zero ci puoi mettere quello che vuoi... In parole povere e' una specie di ibrido tra la netmask e l'indirizzo ip... dove c'è lo zero può variare... Serve a identificare non più un pc ma una rete locale intera...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9604 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1372
|
Ora provo subito....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9605 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo Mon Amour....
Messaggi: 817
|
Arisalve...
vorrei riprovare a riaggiornare il fw del g604t...dopo le varie peripezìe dei mesi scorsi in cui mi sono imbattuto con insuccessi e problemi di vario genere chiedo con poche parole: il fw più affidabile al momento che non dia problemi con il wifi quale è? bisogna mettere un driver appropriato anche al pc che usa il wifi??? grazie
__________________
UTENTE ASSULATAMENTE DA EVITARE: newred Concluso felicemente con decine di utenti VENDO/SCAMBIO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9606 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
G604T + dwl-2100AP
Vista la scarsa riuscita della mia esperienza NG dg834gt, e volendo a tutti i costi 'upgradare' la mia rete wifi a SuperG 108Mb/s, mi chiedo che riuscita potrei avere con una soluzione combinata g604t + dwl-2100ap visto che con questo router e l'ultimo firmware installato mi trovo proprio benissimo, desiderio di wifi-108 a parte.
![]() In pratica vorrei disattivare l' Access Point WiFi integrato nel g604t, collegare ad una delle porte ethernet del router, l' Access Point SuperG 108 d-link dwl-2100ap e sfruttare quest' ultimo come AP-wifi... magari piantandoci su anche 1 'bella' antenna omnidirezionale a 5 o 7dB di guadagno ![]() Qualcuno ha mai provato prima questa soluzione? La LAN ethernet dialoga agevolmente con la LAN wifi? Che ne pensate di questa soluzione? Ho pensato e scritto delle cretinate o forse forse potrebbe essere una soluzione decente? ![]() Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() Ultima modifica di mrx65 : 12-03-2007 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1372
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9608 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Mi sa che allora ci vuole il routertech... oppure indirizzi statici...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9609 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 62
|
Quote:
http://www.mobileplanet.com/ft.aspx?i=110551&thread=516 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9610 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1372
|
posso anche portarlo a routertech se la procedura non è troppo difficile... tanto alla fine io attualmente lo uso solo per questo.... alla fine basta che questo routertech abbia la funzione di switch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9611 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 227
|
ragazzi ma c'è qualcuno che utilizza questo router con una connessione superiore agli 8mb?
...parlano di crash continui anche con il v3 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9612 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 278
|
Io sono fra quelli. Purtroppo la mia linea oscilla fra i 6000 e i 10000 e quindi mi perdo la linea continuamente.Avro cambiato firmware 15 volte passando da i v3 ai v2 e viceversa ma senza successo. Come suggeritomi da un collega del forum mi tocchera downgradare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9613 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Anche col routertech stesso risultato?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Allegato 48740 Per come la penso io, nella configurazione del DHCP qui ci puoi mettere un indirizzo diverso da quello del router (nel mio caso il router ha 192.168.1.1 e quindi è giusto che sia il gateway). Nel tuo caso quindi il server dhcp sarebbe il 192.168.1.2 mentre il gateway rimarrebbe lo pseudo router ocn il 192.168.1.1... Domani provo a configurarlo diversamente anche io e vedo se la mia idea ha senso prima di farti aggiornare per niente...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 16-06-2007 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
L'operazione ha pero' dato risultati solo parzialmente soddisfacenti... Mi sono serviti solo pochi minuti per disabilitare il wifi del g604t collegare il dwl-2100ap ad 1 delle 4 porte ethernet e configurarlo in maniera sufficientemente soddisfacente (...spero ci sia spazio per qualche piccolo miglioramento). La LAN wifi dialoga tranquillamente con la LAN cablata ma ...la velocita' d scambio dati in wifi, pur decisamente migliorata, non e' poi cosi' entusiasmante e rispondente alle aspettative, ancorche' sia l' AP che la scedea mini pci del mio portatile sfruttino entrambi chip Atheros SuperG-108 RangeMax... Ad ogni modo se prima viaggiavo a 20-22Mbit/s max, adesso vedo tranquillamente 27-29Mbit/s ...che corrisponde solo ad un aumento del 32 percento. ![]() Mi sa tanto che comincero' presto a giochicchiare con cartoncino e stagnola per moddare qualche antennina... ![]() Ciao...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9616 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 227
|
Quote:
io non ho ancora la 12mega però tu potresti provare con il routertech. P.S. a questo punto credo abbia dei limiti hardware...altro che no ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Confermo che con il routertech il router può utilizzare un gateway diverso da se stesso... e di fatto questo consente di usare il router come semplice switch con server dhcp... Ad esempio se configuro il router per usare come gateway il 192.168.1.5 nelle impostazioni dei client si vedrà cmq il gateway a 192.168.1.1 ma una volta che la richiesta di connessione giunge al 192.168.1.1 questo la instrada verso il 192.168.1.5..
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9619 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 227
|
magari...così risolvo due problemi in uno:
1. capisco se questo affare è in grado di reggere la 20mb (se la regge perchè non dovrebbe andare con la 12) 2. capisco quale router attaccare all'hag fastweb fibra di mio cognato (vuole distribuire in wireless la connessione, senza limiti di indirizzi ip collegabili) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
![]() Nell'immediato mi sarebbe utile x scoprire quale dei 2 router che mi ritrovo mi conviene mettere in vendita... ![]() Attendo anche io news...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.