Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Ottico digitale o digitale coassiale?
Coassiale digitale 41 44.09%
Ottico digitale 52 55.91%
Votanti: 93. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2004, 21:07   #81
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
-Se si sceglie invece di mantenere l'informazione audio in digitale
posso decidere utilizzare o l' OUT COASSIALE oppure l'OUT OTTICA (fibra ottica)...

Nel primo caso la sequenza di bit viene inviata sul cavo coassiale ,cosi com'è senza trasformazioni e quindi come impulsi elettrici, al decodificatore-amplificatore che si occupa di riconoscere il segnale digitale, interpretare i bit e riconvertire il tutto, mediante un DAC, in un segnale analogico su cui eseguire
operazioni di amplificazione , filtraggio, ecc..
"così com'è senza trasformazioni" è leggermente incorretto.
C'è un protocollo alle spalle che gestisce il tutto: i dati digitali "puri" vengono impacchettati, aggiunte informazioni di controllo e poi modulati per adattarsi al mezzo trasmissivo.

Quote:
Nel secondo caso, invece, la sequenza di bit viene trasformata da segnale elettrico a luminoso (diodo laser), inviato sottoforma di fotoni all'interno della fibra e rivelato come segnale elettrico dall'ampli-decodefic. (fotodiodo). La sequenza di bit ritrovata viene interpretata e riconvertita mediante un DAC in un segnale analogico, ecc ecc
Come per il coassiale, cambia solo la modulazione essendo il mezzo differente.

Quote:
Pro e contro del COASSIALE:
-Sensibile a disturbi elettromagnetici
-Poca dispersione su lunghe tratte
Pro e contro dell' OTTICO:
-Dispersione su lunghe tratte (attenuazione in fibra ottica+vari tipi di dispersione presenti se si vuole anche su percorsi brevi)
-Immune a disturbi esterni
Coassiale ha "molta" dispersione su lunghe tratte oltre ad avere una banda di trasmissione più stretta di quella della fibra.

Quote:
Ora se la sorgente (CD o DVD) contiene informazioni audio codificate in DolbyDigital piuttosto che DTS, queste vengono riconosciute dall'ampli-decodif e quindi sfruttate solo nel caso di interfacciamento con cavo digitale o anche analogico rca?
In principio esistevano sistemi con una marea di collegamenti dietro in cui tutti i canali passavano subito in analogico.
Ovvio che se usi solo un doppio RCA analogico per L+R il resto non passa!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 21:26   #82
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Re: Re: Re: Re: non centra la conversione!

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Saranno pure simpatiche, ma tuttosommato direi che loro sono gli unici ad avere un orecchio abbastanza allenato da percepire le differenze, indipendentemente da quanto dicono le misure (in ogni caso fondamentali).
Gli audiofili chi? Quelli che vengono uccellati ad ogni test doppio cieco!?
Per la distorsione forse transistor batte valvola per piccolo segnale ma su grande segnale non ci siamo proprio!
Spesso tra un CD è una trasposizione su vinile c'è un lavoro di equalizzazione per adattare il segnale al supporto quindi può risultare diverso. Ma prova a registrare con 110dB di dinamica su un vinile e vedi poi come "suona peggio".
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 21:37   #83
>°°Pun][sh£r°°<
Senior Member
 
L'Avatar di >°°Pun][sh£r°°<
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 1087
Quote:
"così com'è senza trasformazioni" è leggermente incorretto.
C'è un protocollo alle spalle che gestisce il tutto: i dati digitali "puri" vengono impacchettati, aggiunte informazioni di controllo e poi modulati per adattarsi al mezzo trasmissivo


Coassiale ha "molta" dispersione su lunghe tratte oltre ad avere una banda di trasmissione più stretta di quella della fibra.


In principio esistevano sistemi con una marea di collegamenti dietro in cui tutti i canali passavano subito in analogico.
Ovvio che se usi solo un doppio RCA analogico per L+R il resto non passa!
Non volevo addentrarmi nella gestione bit, impacchettamento e relativa modulazione lungo il mezzo trasmissivo perche mi pareva fuori luogo.

Cmq, non sapevo della dispersione del coassiale in relazione alla lunghezza del mezzo, ma solo della perdita che si ha in fibra ottica per i vari tipi di dispersione e attenuazione.

Della banda diversa me ne sono dimenticato...

Quote:
Come per il coassiale, cambia solo la modulazione essendo il mezzo differente.
In che senso? Vuoi dire che non c'è tutto quel meccanismo di conversione del segnale elettrico in segnale ottico come ho detto io?

ciao
__________________
Barton 2500+ @210*11 (1,65 v) - Asus A7N8X-E Deluxe - Corsair XMS PC3200XL 2*512MB Twinx (11-2-2-2) - Thermaltake Tower 112 Pure Cu (lappato) + Enermax UC-9FAB - Bfg 7800gs6600 - Western Digital Raptor 74GB - LG 4160B - EnermaxLiberty 620W - Fastweb 6 MEGABIT pro
>°°Pun][sh£r°°< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 22:27   #84
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
In che senso? Vuoi dire che non c'è tutto quel meccanismo di conversione del segnale elettrico in segnale ottico come ho detto io?
Certo che c'è! Con modulazione si intende adattare un segnale ad un media.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 17:32   #85
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
speriamo qualcuno mi risponda ,vi espongo il problema

devo collegare l'uscita digitale coassiale della scheda audio all'ampli (che ovviamente a un entrata digitale coassiale )dopo aver fatto delle prove con un cavo NON schermato lungo circa 1.5m ,e avendo visto che funzionava, sono andato a comprare un cavo schermato e due rca totale spesa 5€ ,arrivo a casa collego il tutto e nn va...

cosa devo fare ?
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 17:42   #86
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da bacchi
speriamo qualcuno mi risponda ,vi espongo il problema

devo collegare l'uscita digitale coassiale della scheda audio all'ampli (che ovviamente a un entrata digitale coassiale )dopo aver fatto delle prove con un cavo NON schermato lungo circa 1.5m ,e avendo visto che funzionava, sono andato a comprare un cavo schermato e due rca totale spesa 5€ ,arrivo a casa collego il tutto e nn va...
Continua ad usare il cavo nn schermato, semplice!

E poi soprattutto, come è fatto un cavo coassiale non schermato?

Il cavo te lo sei fatto te saldando i 2 rca?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 17:48   #87
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
Quote:
Continua ad usare il cavo nn schermato, semplice!
scusa dimenticavo di dire che il cavo lo voglio far passare dai battiscopa in modo da non farlo vedere cosi com'è adesso è in mezzo alla stanza

Quote:
E poi soprattutto, come è fatto un cavo coassiale non schermato?
ammetto la mia ignoranza abissale in elettronica, intendo un cavo normale non schermato

Quote:
Il cavo te lo sei fatto te saldando i 2 rca?
si e nn so neanche se li ho saldati bene ,ne approfitto per chiederti come si fa?

scusa ma sono del tutto incapace in elettronica
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 19:32   #88
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
ok grazie o capito
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 19:39   #89
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da bacchi
ok grazie o capito
Visto i presupposti se ne hai la possibilità non puoi usare un cavo già pronto?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 19:43   #90
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
ok che sono stupido ma secondo te se c'era un cavo gia pronto nn lo avevo gia preso?????
il problema è che devo fare un percorso di quasi 12 metri?
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:11   #91
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da bacchi
ok che sono stupido ma secondo te se c'era un cavo gia pronto nn lo avevo gia preso?????
il problema è che devo fare un percorso di quasi 12 metri?
Ne vendono da 5, 10, 15, 20 metri.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:18   #92
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
arrivano fino a 5 metri dove sono stato io .

cmq il problema è che con il cavo corto L'ampli riceve il segnale e con quello lungo schermato non arriva niente

ora l abutto li anche perchè non so cosa vogli adire pero sul manuale del l'ampli nella sezione digital ausio (quella che interessa a me)

ottico....................(-15dBm~-21dBM),6660NM+-30NM (questo nn mi interessa giusto?)

COASSIALE.............0,5Vp-p/75ohm
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:36   #93
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Assodato che le connessioni siano state eseguite ad hoc (calza esterna sul corpo del connettore, conduttore centrale sul centrale) ipotizzi un problema di attenuazione?
Hai le caratteristiche o il modello del cavo?
Perchè l'audio digitale non è molto esigente intermini di banda, diciamo che qualsiasi cavo coassiale riesce a portarti un segnale spdif da 4MHz per poche decine di metri.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:36   #94
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
forse centrano qualcosa quei 75 ohm

sono nel panico
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:39   #95
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
nn ho nessuna informazione sul cavo ,ma dalle informazioni che ti ho dato nn riesci a capirci?
se hai bisogno di altri info chiedi ?

grazie sei l'unico che mi sta aiutando
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:53   #96
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da bacchi
nn ho nessuna informazione sul cavo ,ma dalle informazioni che ti ho dato nn riesci a capirci?
se hai bisogno di altri info chiedi ?
Il cavo deve appunto essere da 75 ohm di impedenza. Se se ha almeno questa caratteristica?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:58   #97
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
RG59, RG179, RG11
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 00:00   #98
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
RG59, RG179, RG11
cosa sono?
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 00:07   #99
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
guardaqui


allora domani rirtorno dal negozio di elettronica e gli chiedo un cavo schermato 75ohm di impendenza

ma gli devo dire anke la sigla rg59

tra i cavi che sono nella lista sopra c'è ne sono dei migliori da quelli che hai postato

grazie ancora
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:50   #100
bacchi
Senior Member
 
L'Avatar di bacchi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
qualcuno che mi sappia dire qualcos'altro???
__________________
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma n sa cosa trova.
Ho trattato con:Luxo,Jumpingflash,Pollicino(con elogio),Lale,Formeapo,Lacio78,Mauromatxp

bacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v