Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-04-2011, 20:16   #12761
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
altra domandina,"supponiamo" che possiamo accendere 10 pc e farli girare tutti insieme contemporaneamente lanciando cinebench con una qualsiasi cpu single core. si otterrebbe lo stesso risultato far girare cinebench con pc con su montata la stessa cpu con 10 core?

Ultima modifica di navarre63 : 21-04-2011 alle 20:18.
navarre63 è offline  
Old 21-04-2011, 20:32   #12762
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Beh sappiamo che i 32nm intel non sono come intel se li aspettava visto che di 8X non se ne parla, penso che l'architettura SB non gli permetta di stare entro i 125W con freq oltre ai 3.3Ghz e poi non sappiamo che turbo avranno!
Qua i punti sono 2:
1. SB-E e talmente piu potente di BD che non gli servono gli 8X per vendere CPU a 1000Eur e gia a 3.3 hanno un grosso vantaggio
2. SB-E ha incontrato grossi problemi dovuti al PP 32nm scadente e quello e il max che possono fare indipendentemente da BD e le sue prestazioni
Finché BD non uscirà... ogni previsione diciamo che sia a sé stante.

Io direi che comunque stiamo facendo molta confusione mischiando un po' le cose. In primis SB è sicuramente un potenziamento dell'architettura i7, ma ha dalla sua anche il 32nm, quindi una cosa è l'architettura, un'altra è l'architettura + il silicio. Un 2600K ha l'architettura che offre più silicio, il tutto comunque unito a TDP e frequenze permesse dal 32nm.

Facendo un paragone, se prendessimo il Thuban e lo realizzassimo a 32nm, senza modifiche all'architettura, nemmeno quelle che con il silicio "migliore" potrebbe portare a tempi più spinti, cosa avremmo? Un clock più alto da subito. Certamente ciò non basterebbe per eliminare la differenza di potenza in ST, ma comunque in MT già 6 core di un Thuban limerebbe la differenza.

Insomma, se già paragonassimo un Thuban con architettura vetusta ma ALMENO a parità di miniaturizzazione silicio, le cose certamente sarebbero differenti, a parte che forse sarebbe possibile un Thuban X8 contro un X6 attuale e nel contempo un aumento del clock.

Comunque, quando parliamo di BD confrontato a SB, BD non ha unicamente il vantaggio dell'architettura, ma anche del silicio, e non si tratta unicamente di passare dal 45nm al 32nm, ma dal 45nm liscio o al più low-k al 32nm HKMG + ULK. Se poi consideriamo che AMD un X12 era già possibile con il 45nm liscio e con il passaggio al 32nm AMD passerà da subito ad un X16 per poi ad un X20, beh, da un X12 ad un X20 la differenza c'è e parecchia.

Ritornando al discorso se Intel non realizza un SB X8 perché non serva o perché non può, tieni presente che un i7 X10 per server per rimanere dentro ai 140W non supera i 2,4GHz. SB ha delle migliorie indubbiamente sull'architettura ma il silicio è il medesimo, al più di uno step superiore, ma comunque, visto il clock di un SB X6 cosa ti potresti aspettare da un SB X8?

Ma a parte tutto questo, io credo il problema sia da guardare dal punto di vista commerciale. Un SB X8 aumenterebbe i costi di produzione, visto l'allargamento del die, e comunque una diminuzione del clock operativo per l'aumento del TDP causa i 2 core in più. A questo punto... meglio un SB X6 "pepato" nel clock, tirato per i capelli e magari proposto a prezzo basso piuttosto che scontrarsi con un SB X8 verso un BD X8 che potrebbe essere vebnduto a 300€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-04-2011, 20:35   #12763
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Se Bd dovesse andare il doppio sarebbe Intel a dover adeguare i prezzi in confrona ad AMD Ma questa e fantascienza! Un BD X4 dovrebbe stare con gli i5 2XXX BD X6 tra i7 2XXX e 980X e BD X8 sopra agli attuali esa intel ma sotto a SB-E. QUesto nella piu rosea delle ipotesi IMHO!
bd 8x superiore al i7-990x vuol dire poter venderlo a 1000$ e costringere intel a ridurre i prezzi, sarebbe molto buono

Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Beh sappiamo che i 32nm intel non sono come intel se li aspettava visto che di 8X non se ne parla, penso che l'architettura SB non gli permetta di stare entro i 125W con freq oltre ai 3.3Ghz e poi non sappiamo che turbo avranno!
già ci sono gli itanium 10x core westmere (32nm)... non è quello il problema ma più semplicemente su desktop non servono 16 threads, o per lo meno il mercato sarebbe così ristretto che a intel non conviene, probabilmente il sandy 8x sarà solo per server
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-04-2011, 20:35   #12764
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
altra domandina,"supponiamo" che possiamo accendere 10 pc e farli girare tutti insieme contemporaneamente lanciando cinebench con una qualsiasi cpu single core. si otterrebbe lo stesso risultato far girare cinebench con pc con su montata la stessa cpu con 10 core?
In teoria si ma in pratica "dovrebbero" avere più velocita visto che i core "sono più vicini "... per una CPU
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline  
Old 21-04-2011, 20:36   #12765
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
altra domandina,"supponiamo" che possiamo accendere 10 pc e farli girare tutti insieme contemporaneamente lanciando cinebench con una qualsiasi cpu single core. si otterrebbe lo stesso risultato far girare cinebench con pc con su montata la stessa cpu con 10 core?
In teoria, visto che il limite per far macinare i proci è la banda della RAM, 10 cpu avranno sempre e comunque una banda nell'insieme superiore a quella di un super-procio X10.
Comunque rimane pur sempre da valutare che a braccetto con la potenza c'è da considerare sia il consumo che il costo. 10 PC accesi consumerebbero molto di più, come del resto un BD X8 su 1 PC, con 1 HD ed 1 VGA non costerà MAI quanto 10 PC con 10 proci monocore con 10HD e 10 VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-04-2011, 20:38   #12766
Dimension7
Senior Member
 
L'Avatar di Dimension7
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
altra domandina,"supponiamo" che possiamo accendere 10 pc e farli girare tutti insieme contemporaneamente lanciando cinebench con una qualsiasi cpu single core. si otterrebbe lo stesso risultato far girare cinebench con pc con su montata la stessa cpu con 10 core?
Ovviamente no. I motivi sono tanti, uno lampante è questo: detto in parole semplici, i processori fanno calcoli usando dei dati espressi in binario, cioè come zero e uno (che vengono codificati con specifici livelli di tensione). Questi dati vengono presi dalla memoria ram, oppure dal disco fisso, o dalla memoria interna del processore (la famosa memoria cache).
Il problema è che per trasmettere questi segnali binari, ci vuole un po' di tempo, e il tempo aumenta più ci si allontana dall'interno del processore. Siccome i core o i computer che lavorano in parallelo devono "parlare" tra loro, un conto se devono mandarsi segnali all'interno del processore stesso, un conto se il segnale deve uscire dal processore, andare sul bus della scheda madre, poi sul bus usb (per esempio), sul bus usb dell'altro computer, scheda madre dell'altro computer e infine raggiungere l'altro processore.
Sarebbe un'enorme perdita di tempo.
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
Dimension7 è offline  
Old 21-04-2011, 22:17   #12767
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bd 8x superiore al i7-990x vuol dire poter venderlo a 1000$ e costringere intel a ridurre i prezzi, sarebbe molto buono



già ci sono gli itanium 10x core westmere (32nm)... non è quello il problema ma più semplicemente su desktop non servono 16 threads, o per lo meno il mercato sarebbe così ristretto che a intel non conviene, probabilmente il sandy 8x sarà solo per server
Sai anche la freq di quell'itanium??? In ambito desktop conta piu la freq che il numero di core. Come gia fatto notare per rientrare nei 140W uno Xeon SB-E 10 core stara molto basso di freq percio ipotizzo che 125W su un 8X saremmo al max a 2.5-2.6Ghz decisamente troppo poco!
Per il rendering 16 core servirebbero eccome e non tutti si possono permettere gli Xeon!
scrat1702 è offline  
Old 21-04-2011, 22:18   #12768
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sono un pò scettico su questa affermazione. Se BD X8 sarà come potenza equivalente da un 990x intel, dubito che lo venderanno da un terzo del prezzo corrispondente al modello intel. Ma dubito anche al 50%.

Poi tutto è possibile...
Del resto non ho la lanterna magica, ci mancherebbe.

Ora... sarebbe possibile che AMD possa avere la produzione 45nm fino ad un tetto di 150€ (presumendo una riduzione di prezzo dei Thuban), un Llano ad arrivare a 150€, dei BD X4 e X6 che dovrebbero essere praticamente introvabili (se è vero che deriverebbero da X8 nativi fallati) a meno che AMD non decida di riempire i magazzini di BD X8 invenduti per sfornare wafer a iosa, e nello stesso tempo offrire un BD X8 sopra i 500€ che a prescindere da qualsiasi prestazione possa avere, non può essere un procio di massa?
Se AMD proporrebbe BD X8 a prezzi alti, sarebbe partita da subito con X4 nativi, mentre invece li produrrà a fine anno (secondo le news).
Praticamente vedrebbe sfumato il vantaggio (dopo anni che è rimasta indietro) di avere la parità di silicio ed un'architettura che comunque vada possa rivaleggiare con Intel? Per poi ritrovarsi magazzini pieni di X8 quando Intel butterà fuori IB?

Da quanto si è appreso fino ad ora da AMD, comunque, quello che sicuramente è certo, è che AMD indubbiamente ha cercato di diminuire il costo produzione del procio quasi in tutte le direzioni. Ha ridotto il numero di transistor a modulo, quindi meno transistor a parità di core vs Phenom II e circa parità di transistor con un 20% in più di core.
Probabilmente, penso io, sia anche per il fatto che comunque Intel produrrà a 22nm per 1 anno quando ancora AMD sarà sul 32nm.

Io non è che voglio dire "AMD è babbo Natale", per carità... ma del resto le condizioni favorevoli circa un prezzo basso di BD ci sarebbero e farebbero ben sperare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-04-2011, 22:30   #12769
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Del resto non ho la lanterna magica, ci mancherebbe.

Ora... sarebbe possibile che AMD possa avere la produzione 45nm fino ad un tetto di 150€ (presumendo una riduzione di prezzo dei Thuban), un Llano ad arrivare a 150€, dei BD X4 e X6 che dovrebbero essere praticamente introvabili (se è vero che deriverebbero da X8 nativi fallati) a meno che AMD non decida di riempire i magazzini di BD X8 invenduti per sfornare wafer a iosa, e nello stesso tempo offrire un BD X8 sopra i 500€ che a prescindere da qualsiasi prestazione possa avere, non può essere un procio di massa?
Se AMD proporrebbe BD X8 a prezzi alti, sarebbe partita da subito con X4 nativi, mentre invece li produrrà a fine anno (secondo le news).
Praticamente vedrebbe sfumato il vantaggio (dopo anni che è rimasta indietro) di avere la parità di silicio ed un'architettura che comunque vada possa rivaleggiare con Intel? Per poi ritrovarsi magazzini pieni di X8 quando Intel butterà fuori IB?

Da quanto si è appreso fino ad ora da AMD, comunque, quello che sicuramente è certo, è che AMD indubbiamente ha cercato di diminuire il costo produzione del procio quasi in tutte le direzioni. Ha ridotto il numero di transistor a modulo, quindi meno transistor a parità di core vs Phenom II e circa parità di transistor con un 20% in più di core.
Probabilmente, penso io, sia anche per il fatto che comunque Intel produrrà a 22nm per 1 anno quando ancora AMD sarà sul 32nm.

Io non è che voglio dire "AMD è babbo Natale", per carità... ma del resto le condizioni favorevoli circa un prezzo basso di BD ci sarebbero e farebbero ben sperare.
Quoto tutto!!!!
Pero con sti congiuntivi e una lotta!!!!
scrat1702 è offline  
Old 21-04-2011, 22:47   #12770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bd 8x superiore al i7-990x vuol dire poter venderlo a 1000$ e costringere intel a ridurre i prezzi, sarebbe molto buono

già ci sono gli itanium 10x core westmere (32nm)... non è quello il problema ma più semplicemente su desktop non servono 16 threads, o per lo meno il mercato sarebbe così ristretto che a intel non conviene, probabilmente il sandy 8x sarà solo per server
Se vogliamo, il problema non è tanto nel numero dei threads, ma quanta potenza si può esprimere valutando comunque un numero massimo di threads non infinito.
Ad esempio, un 2600K può eseguire 8 threads, tanti quanti ne potrebbe eseguire un BD ma contando su 8 core fisici.

Il problema è tutto nella filosofia del concetto e quali siano i limiti di un produttore o dell'altro.

Insomma, praticamente il discorso di Intel è stato quello di pompare all'inverosimile l'IPC, ma comunque anche se ottimizzato, il TDP comunque aumenta.

Ora... un Thuban X6 6 TH vs un i7 X6 12 TH vede il vantaggio di Intel circa sul +48% ma comunque AMD con architettura vecchia e 45nm contro Intel architettura nuova e 32nm HKMG, quindi la proposta Intel è vincente ma approfittando del limite (silicio + architettura) AMD.

Con BD cosa abbiamo? Architettura nuova (aumento IPC e meno TDP a parità di potenza, aumento +2 core) e parità di silicio (aumento del clock operativo).

Se guardiamo il lato server, l'offerta Intel sarebbe al più a 20 TH (ma su 10 core a 2,4GHz) o TH inferiori ma a clock più elevati. BD server avrebbe 16 TH che si poggiano su 16 core a frequenze che come minimo sarebbero a 3GHz + Turbo +500MHz su tutti i core.

La stessa cosa, se la ribaltiamo sul lato desktop, conta perché comunque se un BD X16 per 140W TDP lavorerebbe a 3,5GHz, possiamo pensare che un BD X8 a 125W possa avere un clock operativo ben più alto di un BD X16 che avrebbe il doppio dei core.

Poi non dimentichiamoci che JF ha riportato un Turbo nel funzionamento su 1 modulo sotto carico quasi di +1GHz sulla frequenza def che porterebbe un BD a ridosso dei 5GHz operativi. Quindi arriveremmo a valori di frequenze dove invece un SB 2600K in OC denoterebbe comunque un calo di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2011 alle 22:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-04-2011, 23:31   #12771
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Per il rendering 16 core servirebbero eccome e non tutti si possono permettere gli Xeon!
ok ma evidentemente il mercato è così ristretto che ne intel ne amd ci investono e preferiscono vendere xeon e opteron, poi se non c'hai i soldi per comprarli cavoli tuoi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-04-2011, 23:32   #12772
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Giusto per aumentare le polemiche AM3 AM3+, posto questo

AMD 900-Series Required for Bulldozer Power Gating Technology

http://news.softpedia.com/news/AMD-9...y-196386.shtml
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-04-2011, 00:13   #12773
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Del resto non ho la lanterna magica, ci mancherebbe.

Ora... sarebbe possibile che AMD possa avere la produzione 45nm fino ad un tetto di 150€ (presumendo una riduzione di prezzo dei Thuban), un Llano ad arrivare a 150€, dei BD X4 e X6 che dovrebbero essere praticamente introvabili (se è vero che deriverebbero da X8 nativi fallati) a meno che AMD non decida di riempire i magazzini di BD X8 invenduti per sfornare wafer a iosa, e nello stesso tempo offrire un BD X8 sopra i 500€ che a prescindere da qualsiasi prestazione possa avere, non può essere un procio di massa?
Se AMD proporrebbe BD X8 a prezzi alti, sarebbe partita da subito con X4 nativi, mentre invece li produrrà a fine anno (secondo le news).
Praticamente vedrebbe sfumato il vantaggio (dopo anni che è rimasta indietro) di avere la parità di silicio ed un'architettura che comunque vada possa rivaleggiare con Intel? Per poi ritrovarsi magazzini pieni di X8 quando Intel butterà fuori IB?

Da quanto si è appreso fino ad ora da AMD, comunque, quello che sicuramente è certo, è che AMD indubbiamente ha cercato di diminuire il costo produzione del procio quasi in tutte le direzioni. Ha ridotto il numero di transistor a modulo, quindi meno transistor a parità di core vs Phenom II e circa parità di transistor con un 20% in più di core.
Probabilmente, penso io, sia anche per il fatto che comunque Intel produrrà a 22nm per 1 anno quando ancora AMD sarà sul 32nm.

Io non è che voglio dire "AMD è babbo Natale", per carità... ma del resto le condizioni favorevoli circa un prezzo basso di BD ci sarebbero e farebbero ben sperare.
descrivendo la strategia della produzione a delta...se ne comprendono i meccanismi per ottenere un obiettivo il più possibile efficiente in termini di costo e/o di resa...ripeto...l'accordo GF-AMD rappresenta una ciliegina sulla torta in tal senso (ma anche che GF qualche problemino lo ha)....se da un lato della medaglia abbiamo molti pregi...ed AMD li sta cogliendo alla grande...

per lo stesso motivo...esiste purtroppo anche il rovescio

e visto che sono al quanto cabalista evito di riportarlo analiticamente

Nel 2010 il mercato dei semiconduttori è cresciuto +25% rispetto al 2009...per il 2011 è prevista una crescita max del 6-8% rispetto al 2010.

Tenuto conto di questa previsione, della posizione sul mercato di AMD (i conti del 1Q non sono malaccio ma neppure splendidi), dei progetti in cantiere BD desk e server, Llano e 7xxx (3Q sul mercato) e dell'unica linea di produzione da dove inizialmente verranno realizzati tutti i proci...insieme...ai limiti produttivi di GF (e ai suoi ritardi in miniaturizzazione rispetto alla concorrenza), ai rischi e alle incertezze dovute al "rovescio della medaglia"...

teoricamente...si potrebbe ritenere (ipoteticamente alla lontana )...

un avvicinamento dei listini per tutta la linea 95W...secondo questa logica. Se X4 verrà posizionato supponiamo a 150$...l'X8 non andrà oltre 250. Con un 125W sui 350/450$.

AMD rivoluzionerà il mercato fra 3 mesi al max...da ogni punto di vista...DESK, SERVER, APU e VGA. La carne al fuoco è tanta.

Il 1Q conferma nuovamente il basso ricarico del marchio AMD in un 45%...rispetto al 65% di Intel e i suoi volumi (il che è qualcosa di indescrivibile)...Pertanto AMD NON può' permettersi il lusso di incrementare il suo margine...ma solo i volumi.

Il che non significa...paura ma semplicemente difesa, in quale ottica?

Semplicemente...bruciando la potenziale architettura di BD offrendola a prezzi più che popolari.

Se da un lato...AMD rinuncerà in tal modo a "certi" margini, inevitabilmente
...metterà Intel al muro per tutto l'anno prossimo.

La rotazione delle vendite è ciclica...seppur in presenza di un abbassamento della domanda (previsione 2011)...AMD avrà comunque "quasi" un anno di tempo (IVY entro il 2Q 2012...se tutto va bene )...per inondare il mercato di BD8X.

Andiamo avanti fino alla fine del 1Q2012....dove troveremmo una situazione del genere (fermo restando l'ipotesi di cui sopra):

share desk AMD 25/30%...ulteriori step di BD+BDII...prezzi ancora più aggressivi...ed Intel ancora ferma a SB4X (SB-E per quando vedrà la luce...non sarà oggetto di particolari volumi, oltre che per la piattaforma limitata dal TDP e prezzo, in particolare per la concorrenza di due BD8X con 16TH veri, senza contare l'incognita 10X)...insomma...in un mercato (nel Q2 inoltrato)...dopo quasi 12 mesi popolato per circa 1/3 dalla piattaforma BD (mi riferisco alle mobo e non necessariamente ai proci)...quanto margine d'azione potrà avere IVY nella seconda metà 2012???

Tutto questo...AMD...potrebbe attuarlo per favorirsi un passaggio SOFT verso i 22nm...arrivandoci con le spalle larghe

AMD se lo può permettere grazie al reparto graphics...Nvidia è indietro...le APU Intel lo saranno presto e per parecchio tempo...quindi la leadership grafica è quasi matematica per la fine 2012, il che è una garanzia in termini di sicurezza "strategica" in altri ambiti...non da poco

E' sufficiente allargare l'orizzonte...per ipotizzare (o supporre )...le giustificazioni delle intenzioni di OGGI...in previsione degli obiettivi per il DOMANI.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 22-04-2011, 06:45   #12774
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Non capisco per quale motivo AMD non scopre qualche carta per rovinare le vendite ad Intel... ci gireremo i pollici con i soliti discorsi fino a giugno?!?
astroimager è offline  
Old 22-04-2011, 07:03   #12775
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non capisco per quale motivo AMD non scopre qualche carta per rovinare le vendite ad Intel... ci gireremo i pollici con i soliti discorsi fino a giugno?!?
ho l'impressione di sì, l'nda potrebbero anche toglierlo a metà maggio però eh
Heimdallr è offline  
Old 22-04-2011, 07:27   #12776
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
ho l'impressione di sì, l'nda potrebbero anche toglierlo a metà maggio però eh
Speriamo... ormai penso che i "fortunati" stanno già clockando pesantemente gli ES e non aspettano altro che pubblicare i primi screen!

Confido sempre in qualche benchata "sottobanco" dalla Cina... ma a distanza di 6 settimane dal lancio ancora nulla...
astroimager è offline  
Old 22-04-2011, 09:17   #12777
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
ho l'impressione di sì, l'nda potrebbero anche toglierlo a metà maggio però eh
Penso che AMD non faccia trapelare nulla perche non ha ancora definito le freq finali e i parametri del Turbo, visto che il resto e da un po che e stato definito.
Appena avranno una soluzione definitiva sono sicuro che qualcuno "rubera" dei test TOP SECRET
scrat1702 è offline  
Old 22-04-2011, 09:56   #12778
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
ma che si muovanoXD il mio nuovo desktop attende XD
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline  
Old 22-04-2011, 10:42   #12779
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Penso che AMD non faccia trapelare nulla perche non ha ancora definito le freq finali e i parametri del Turbo, visto che il resto e da un po che e stato definito.
Appena avranno una soluzione definitiva sono sicuro che qualcuno "rubera" dei test TOP SECRET
Ma se la produzione è iniziata avranno già deciso le caratteristiche finali dei processori credo, secondo me stanno solo coprendo le carte ma spero che a maggio ci facciano vedere qualcosa perchè non nè posso più
Heimdallr è offline  
Old 22-04-2011, 10:52   #12780
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
I sample DVT dovrebbero essere in distribuzione nei prossimi giorni; a maggio sicuramente salterà fuori qualche anteprima più o meno non autorizzata...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v