Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-02-2011, 11:41   #10001
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Siamo comunque ampiamente entro i margini per avere anche adesso le frequenze che tu dici nel tuo post che ho quotato...
Sicuramente, era solamente un ragionamento dal punto di vista economico. Rilasciare subito il top farebbe circolare meno CPU (l'enthusiast prende la CPU, poi la rivende quando è uscito il modello superiore e così via).
cionci è offline  
Old 23-02-2011, 11:59   #10002
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi... a parità di costi (riferito al 32nm, che dovrebbe costare di più di un 45nm a parità di area) più core e più potenza.
Il punto sarà l'intenzione di AMD, cioè massimizzare i guadagni rispetto alla potenza di BD, o aggredire il mercato offrendo prodotti con un prezzo/core diverso.
In poche parole, AMD certamente non arriverà a regale i proci, ma non è da escludere che possa richiedere un prezzo/prestazioni inferiore all'attuale. Comunque se un BD X8 fosse più potente dei proci sul mercato, il fatto che probabilmente possa essere proposto allo stesso prezzo o addirittura inferiore, è innegabile che di per sé rappresenti di fatto già una riduzione di prezzo a prestazione.
Da ciò che si delinea all'orizzonte è che, come già specificato in passato da Amd stessa, lei crede più nei cores fisici che in quelli logici.

E JF lo ricorda nell'esempio del suo thread.

L'architettura BD richiede meno spazio fisico per core, a parità di die, pp e numero di core, e JF fa un ipotetico confronto con l'architettura standard (phenom, athlon) e con una ipotetica dotata di SMT, in questultimo caso supponendo che la SMT lasci invariata l'area fisica del die, cosa impossibile.

Il fatto di poter proporre quasi da subito con i 32 nm fino a 16 cores fisici tutti con turbocore, beh immaginiamoci cosa farà dopo, e sappiamo che ha già in cantiere, sulla carta almeno, il 10X e se non erro pure il 12.

Essendo una architettura modulare, e immagino ben progettata per flessibilità scalare sia fisica che logica, sapranno il fatto loro.
E proprio per questo, credo che le costerà molto meno aggiungere moduli potendo contare su un maggior guadagno in termini di vendita offrendo contemporanemanete al mercato un prodotto bilanciato per prezzo/prestazioni e finalmente molto potente.

Questo sarà il loro punto di forza.

Il momento si avvicina e saggeremo personalmente

Ultima modifica di george_p : 23-02-2011 alle 12:01.
george_p è offline  
Old 23-02-2011, 12:31   #10003
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io tra l'altro credo che SMT e CMT non debbano essere alla fine alternative. Con un piccolo costo in area (ai tempi del P4 era costato il 5% se non sbaglio), si potrebbe implementare un SMT insieme al CMT (probabilmente per implementarlo in modo efficiente suppongo che si vada intorno al 15% dell'area). Anche per come è strutturato BD, il core int è quasi completamente libero quando il thread che lo occupa sta eseguendo istruzioni SIMD.
cionci è offline  
Old 23-02-2011, 12:37   #10004
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Secondo alcune cose che ho letto, si parla di L1 a 4 cicli e L2 verso i 20-22... Più sono alti questi numeri, più è alta la speranza che il clock sia elevato... Vedi il mio post precedente...
Ciao
Questo se vero (intendo 20 cicli per la L2) fa presuppore 2 cose.
1) Come hai detto tu clock di procio a dir poco imbarazzanti (in senso positivo) per abbassare la latenza non tanto della L1 che è buona (come quella del nehalem) ma quella della L2.
2) Prefetch aggressivissimi che nascondono bene le latenze.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 23-02-2011, 12:59   #10005
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.pcgameshardware.de/aid,81...esse/CPU/News/
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-02-2011, 13:06   #10006
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
http://blogs.amd.com/work/2011/02/22...gy-efficiency/
dark.halo è offline  
Old 23-02-2011, 13:36   #10007
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Bulldozer implements a significantly more aggressive version of this capability than “Llano” with more details to be disclosed in the future.

peccato... con Llano ci sarebbe stato molto da rosicchiare alla gpu
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 23-02-2011, 13:41   #10008
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
the bulldozer clock will reach up to 3.5 gigahertz

spero sia un errore di traduzione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 23-02-2011, 14:01   #10009
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io tra l'altro credo che SMT e CMT non debbano essere alla fine alternative. Con un piccolo costo in area (ai tempi del P4 era costato il 5% se non sbaglio), si potrebbe implementare un SMT insieme al CMT (probabilmente per implementarlo in modo efficiente suppongo che si vada intorno al 15% dell'area). Anche per come è strutturato BD, il core int è quasi completamente libero quando il thread che lo occupa sta eseguendo istruzioni SIMD.
E nelle architetture AMD, che sono sovrabbondanti di porte e di spazio nello scheduler, avrebbe anche maggiore efficienza! Nel BD se un thread è prettamente INT e uno e prettamente FP non si disturberebbero più di tanto. In INTEL invece si, perchè le porte verso le unità di esecuzione sono condivise tra INT e FP e sono pure poche! (3)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-02-2011, 14:04   #10010
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Questo se vero (intendo 20 cicli per la L2) fa presuppore 2 cose.
1) Come hai detto tu clock di procio a dir poco imbarazzanti (in senso positivo) per abbassare la latenza non tanto della L1 che è buona (come quella del nehalem) ma quella della L2.
2) Prefetch aggressivissimi che nascondono bene le latenze.
Stesso discorso delle RAM... Un conto è 14 cicli di un clock a 3.4GHz (4.1ns circa) (SB, mi pare che abbia L2 di 14 cicli) e un conto è 20 cicli di un clock a 4.5GHz (4.4ns circa)... Siamo li... E BD in turbo sale ancora di più...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-02-2011, 14:14   #10011
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Bulldozer implements a significantly more aggressive version of this capability than “Llano” with more details to be disclosed in the future.

peccato... con Llano ci sarebbe stato molto da rosicchiare alla gpu
Probabilmente per Llano c'è solo il bilanciamento di TDP tra CPU e GPU e non anche lo sfruttamento del TDP residuo anche con CPU al 100%. E' già tanto eh... Specialmente se tiene conto di quanti core o SPU sono usati...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-02-2011, 14:19   #10012
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Probabilmente per Llano c'è solo il bilanciamento di TDP tra CPU e GPU e non anche lo sfruttamento del TDP residuo anche con CPU al 100%. E' già tanto eh... Specialmente se tiene conto di quanti core o SPU sono usati...
in questo caso allora è meglio, perchè è più il tdp residuo della gpu che il tdp residuo di software che non sfruttano al 100% la cpu
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 23-02-2011, 14:26   #10013
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in questo caso allora è meglio, perchè è più il tdp residuo della gpu che il tdp residuo di software che non sfruttano al 100% la cpu
E' certamente meglio di niente (ed è molto probabile che sia così per gli screenshot del software AMD) ma si potrebbe fare di meglio con una analisi digitale del TDP come in BD ed aumentare il clock anche con CPU e/o GPU al 100% . Probabilmente non c'era il tempo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-02-2011, 14:33   #10014
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Traduzione dal giapponese all'italiano... http://www.microsofttranslator.com/b...23_428720.html

Si capisce, alla buona:
- Uso di un tipo di flip flop per ridurre la potenza dissipata, il secondo dall'alto:

- Passaggio da celle 6T a 8T per le caches
- 20% di incremento di frequenza a parità di tutto (io avevo supposto 10-15% per il FO4, ma oltre al FO4 hanno cambiato Flip Flop e caches...)
- Bonus: foto di un modulo...


Quindi abbiamo miglioramenti oltre quanto ipotizzavo io... Però la traduzione è confusa, può anche darsi che il 20% in frequenza sia dovuto al FO4, ai flip flop, alle caches, al clock gating e a tutte le tecniche di risparmio energetico... Se fosse così avremmo 20% per l'architettura e 40% per il processo... E siamo ancora più o meno con i conti che ho fatto sopra...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-02-2011, 14:52   #10015
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
la foto del modulo è reale o deformata?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 23-02-2011, 15:11   #10016
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Si capisce, alla buona:
- Uso di un tipo di flip flop per ridurre la potenza dissipata, il secondo dall'alto:
Il primo è il classico master-slave. Il secondo non l'avevo mai visto...
La terza configurazione mi ricorda qualcosa, mentre la seconda proprio non credo di averla mai vista. Comunque alla fine lo xor non dovrebbe comportare un'area molto maggiore rispetto al terzo caso (dovrebbero essere, se non sbaglio, 6 transistor sia per l'or che per lo xor), ma se non mi ricordo male lo xor comporta un wiring più complesso.
cionci è offline  
Old 23-02-2011, 15:29   #10017
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la foto del modulo è reale o deformata?
Dovrebbe essere reale, ma visto che la traduzione è dal giapponese... Potrei aver capito male...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-02-2011, 15:31   #10018
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il primo è il classico master-slave. Il secondo non l'avevo mai visto...
La terza configurazione mi ricorda qualcosa, mentre la seconda proprio non credo di averla mai vista. Comunque alla fine lo xor non dovrebbe comportare un'area molto maggiore rispetto al terzo caso (dovrebbero essere, se non sbaglio, 6 transistor sia per l'or che per lo xor), ma se non mi ricordo male lo xor comporta un wiring più complesso.
Come vedi le differenze di area sono minime... Quello che cambia è la velocità e la potenza dissipata...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-02-2011, 19:17   #10019
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Beh, si, è possibile che quel +40% di clock e -50% di TDP, oltre a essere casi ideali, si verifichino a processo maturo... E' vero che GF sta testando il 32nm da tempo (è pronto per loro da mesi, è colpa di AMD il ritardo) ma sicuramente il 45nm è più maturo... Quel +40% di clock, a processo appena cambiato, potrebbe essere benissimo solo +10-20%. Siamo comunque ampiamente entro i margini per avere anche adesso le frequenze che tu dici nel tuo post che ho quotato...

EDIT: l'X8 3.8 Ghz probabilmente sarà anche più veloce del SB X8 che uscirà, che probabilmente non andrà oltre i 3.2GHz, sopratutto a bassi carichi dove il turbocore 2.0, grazie al basso leackage del processo AMD, potrà fare la differenza: ALMENO 4.3GHz (probabilmente 4.5-4.6GHz)... Anche se l'IPC del SB fosse del 20% più elevato (a bassi carichi l'HT non serve, quindi non lo consideriamo), un core SB a 3.5GHz (supponiamo 300MHz di turbo con pochi thread) dovrebbe equivalere a un core BD a 4.2GHz...
Quindi, riassumendo... per le ultime info, i 3,5GHz + Turbo sarebbero attribuibili ad un X8 a 95W TDP? (allora avevo visto giusto che le frequenze di quei bench non erano di un BD X8 125W )
Inoltre in rete si parla di +700MHz di Turbo2 per tutti i core per un X8 desktop (più dei +500MHz per un BD X16 server), c'è qualche conferma? (non è riportato se per BD X8 95W o 125W).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2011 alle 19:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-02-2011, 19:19   #10020
smoking84
Senior Member
 
L'Avatar di smoking84
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
Ma visto che Bulldozer non potrà andare sulle attuali mobo AM3, e le future AM3+ saranno invece retrocompatibili con gli attuali Phenom, non avrebbe più senso anticiparne l'uscita rispetto ai processori? Sarebbe un ottima mossa secondo me
smoking84 è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v