|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
#9482 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/com...dge_35447.html
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...Bulldozer.html ricapitolando: llano nel q2 secondo il ceo, quindi al computex (inizio giugno) dovrebbero presentare i modelli definitivi e la commercializzazione da li a pochi giorni però hwupgrade dice terzo trimestre, quindi chi avrà ragione tra il ceo e hwupgrade? ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#9483 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
gente...facendo il conto della serva...ma proprio da 4 soldi
![]() se devo assolutamente scegliere su quale lato far propendere l'ago della bilancia... in quella slide del ciufolo...il BD8X è a 95W ![]() sicuramente...con una certa dose di ottimismo, nel senso, che se così non sarebbe...ci ri troveremo nella medesima stuazione del mercato all'epoca del phenom I ![]() detto questo...come ho già espresso in commenti precedenti, sostanzialmente AMD presenta due tipologie di CPU...la declinazione 95 e 125. la prima incontra le fasce medio-alte e alte del mercato...la seconda l'enthusiast. QUINDI...BD4/6/8X a 95W si scontrano con il 1100 gli I7 e SB4x (in quest'ultimo caso...SI CHE IL MKT...ha omesso di citare SB...perchè non sarà SEMPRE inferiore del 50% ![]() BD8X 125 andrà ben oltre il 50% di un 1100 o I7 950 stock...32nm contro 45...il doppio dei core...la frequenza operativa a stock di BD8X 125 contro quella degli altri 2 proci ![]() sempre che...non vogliate mettere in discussione 500 pagine di thread, dalla prima all'ultima...oppure, che sappiate già...che BD sarà oggetto di bug paurosi che ne limiteranno le potenzialità, in anticipo rispetto al mercato ![]() altro particolare che nessuno si arrischia di menzionare...in quella slide...quando IMHO leggo un BD8X 95W...sono pure pessimista ![]() Perchè se è vero che BD8X 95W parte con 3,5Ghz...ocio...che il BD6X parte con ALMENO 4,0 Ghz...allora si che si può definire azzardato, leggere un BD6X in quella slide...ma neanche poi troppo, considerando i plus della nuova architettura rispetto alle due vecchie citate. AMD poteva benissimo inserire BD8 125 con il 2600K e il 980X...a questo punto, si sarebbe trovato IMHO appollaiato con il 980X e ben distante dal 2600K...carino...ma non tanto d'effetto come nell'attuale slide. Sono convinto...e non dico matematicamente sicuro, perchè il beneficio del dubbio è sempre d'obbligo, sia per i dati mancanti che per l'efficienza reale di un procio che di fatto NON ESISTE...che quella slide riporti i dati dei proci di MASSA...più o meno nello stesso range di prezzo e frequenza...ovvero BD8X 95...e non certo BD6 o BD125. Ciò che voglio esprimere si può sintetizzare nel fatto che con la medesima chiave di lettura con cui si stabilisce l'esagerazione nel vedere un BD6X in quella slide...parimenti, lo sarebbe anche nel vederne un BD 125 Con i dati che abbiamo REALI...in quella slide può esserci di tutto o niente... ma se devo usare la testa, facendo logiche congetture...in tal caso...mi oriento verso il pensiero del papiratore ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
#9484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
I vertici GF hanno comunicato che lo sviluppo di Llano va meglio del previsto, e mi pare si accennava a maggio per la produzione in volumi. Quindi al Computex secondo me vedremo i primi portatili, che saranno disponibili in quantità sufficienti, insieme alle soluzioni retail, a partire da luglio. |
|
![]() |
![]() |
#9485 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Certo il momento è favorevole ma delicato in AMD.
Dovranno pur scegliere su cosa concentrare gli sforzi. Meyer sicuramente avrebbe spinto più su Bulldozer. Il mercato richiede sicuramente più Llano che BD, ma anche l'occasione del problema alle 1155 sarebbe da "sfruttare" quanto prima. Ultima modifica di astroimager : 10-02-2011 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
#9486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
Quote:
la cosa che non capisco è questo continuo rivedere la propria posizione: prima bd perchè sulla apu di llano ci sono problemi di processo, poi anticipo di llano e ritardo di bd... capisco che le cose siano in fieri ma una qualche capacità di previsione dovrebbero averla, soprattutto perchè dovrebbero concentrare risorse e sforzi sulla base di una roadmap, non a caso. comunque se al cebit (aprile) non inizieranno a presentare qualcosa di concreto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
|
Quote:
Una hd5570 non è proprio una caccola perchè ha bus a 128 bit, 400 shader processor, 8 rop e 20 tmu. Se le prestazioni di llano saranno simili ad una hd5570 ci sarà un bel balzo in avanti rispetto a sandy bridge.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
#9488 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() ![]() Ti rammento com'era la situazione: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...i-passi_8.html http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tazioni_8.html Quote:
![]() Scherzi a parte: avete pensato che le due CPU di confronto sono una da 125 e l'altra da 130W? Quote:
![]() Certo, se ![]() ![]() Ma perché con Paolo non aprite un blog dal titolo: "Fantacomputerscience"? ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#9489 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
Nei notebook il divario tecnologico si sente molto di più, quindi prima esce la nuova generazione con Llano, meglio è! Queste "ambiguità" sono strane, ma come diceva il Capitano non sono una novità: anche Meyer fece una sparata che poi fu smentita da un responsabile di rango inferiore. Ci sarà un motivo se il nuovo CEO vuole essere informato direttamente da Paolo Oliva su come evolvono questi 32nm! Ultima modifica di astroimager : 10-02-2011 alle 15:58. |
||
![]() |
![]() |
#9490 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì
![]() Peccato che ci sia scritto Zambezi X8... |
![]() |
![]() |
#9491 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Questa slide, ragazzi, era nota?
![]() Ultima modifica di astroimager : 10-02-2011 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
#9492 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì, nota, ma non avevo notato quel "digitally measure activity to estimate power". Questo fa pensare che la strada per la gestione del clock che avevo supposto possa essere vera.
Una misura digitale...quindi non misura una grandezza analogica (tensione e corrente), ma si misura l'attività: può essere benissimo inteso come il rilevamento delle aree accese e spente del core. In base a questa misura si stima la potenza istantanea. Poi tra l'altro messo in una slide sul power gating... |
![]() |
![]() |
#9493 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/com...dge_35447.html
"Intel starebbe preparando per quell'occasione le prime dimostrazioni pubbliche delle soluzioni Ivy Bridge, nome in codice con il quale è indicata la prossima generazione di processori desktop e notebook che prenderanno il posto attualmente occupato dalle soluzioni Sandy Bridge. Questi processori saranno costruiti con tecnologia produttiva a 22 nanometri, riprendendo l'architettura delle CPU Sandy Bridge con alcuni affinamenti e migliorie resi possibili proprio grazie al processo a 22 nanometri." Intel gia' fa vedere i prossimi mentre amd nemmeno i bulldozer... solo llano , almeno a quanto scritto nell'articolo. C'e' qualcosa che non va. Io sto aspettando i bulldozer per aggiornare i miei vecchi phenom , mi puo' servire un llano a basso consumo per il muletto ma ho anche bisogno di bulldozer x8.... magari a basso consumo anche quelli.
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
![]() |
![]() |
#9494 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
Inizialmente saranno presentati x8 a non meno di 95W di TDP. In occasione di ISSCC e soprattutto Cebit ne sapremo molto di più. ![]() |
||
![]() |
![]() |
#9495 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
Pensavo che se ci fosse una soluzione a 45w anche a 4 core oppure una 65w a 6 o 8 core , sarebbe fantastico
per il muletto una 45w va benissimo ma a non meno di 4 core ( per boinc ) , mentre gli altri due possono avere anche 95w ma essere x8
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
![]() |
![]() |
#9496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() l'obiettivo è riuscire a vendere un tot di nuove tecnologie in tempo utile per svilupparle senza problemi portare troppe novità tutte insieme ti fa aumentare il rischio di avere intoppi, BD avrebbero dovuto provarlo su 45nm per toglierli qualche errore e poi passare a 32nm per affinare i 32nm, in modo da avere un 32nm affidabile per i BD2 e così via... stesso ragionamento anche per llano
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 10-02-2011 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
#9497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
Quote:
intel fa il tick tock perchè fattura in un mese quello che amd fattura in un anno. quando auspico che le quote di mercato si riequilibrino è proprio per questo motivo: ci sarebbe solo da guadagnare in innovazione (e prezzi, anche se questo lo considero secondario) da una concorrenza vera (e sana ![]() proprio in questo periodo sono in tesi, e devo fare verifiche e simulazioni mediante analisi FEM. se penso che oggi, con una cpu desktop da 100 euro, in poche ore, riesco a portare a termine analisi che quando sono entrato all'uni, con l'hw a disposizione( quello per altro è ancora presente nelle aule informatiche del dipartimento), richiedevano giorni, mi viene davvero da sorridere. ed è per questo che non posso che provare tenerezza nel vedere i flame e le trollate di gente che auspica che amd sparisca. gente che tra l'altro rincorre la tecnologia per guadagnare un paio di fps su qualche gioco ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9498 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
#9499 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
![]() ![]() ![]() te e astroimager...mi rovinate sempre lo show ![]() se sarà il BD 125...è la volta buona che i top manager AMD si tajeranno i gioielli di famiglia...e li metteranno in bella mostra sul poggiolo presidenziale. però...se stabiliamo che il BD6X è comparabile a SB4X o magari un pelino meglio e, che quest'ultimo a sua volta è superiore di un buon 20/30% rispetto a I7 950/1100T...conseguentemente...si può considerare che il procio nella slide, sia il BD8X 95 ![]() Anche il discorso sull'IPC e TDP che avevi intavolato qualche intervento fa...potrebbe avere un suo perchè nonostante i dubbi, ad esempio nel BD8X il turbo2 potrebbe essere basso a causa dei consumi globali a def. mentre in BD6X il consumo potrebbe essere più che conservativo rispetto al TDP di targa, per dare luogo ad un turbo particolarmente alto...proporzionalmente superiore rispetto a quanto possibile con BD8X 95. tutto è relativo...finchè non avremo i piccoli fra le mani
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
#9500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Un BD X8 pompa già bene ![]() ![]() Insomma... alla fine se fosse un 125W, non è che poi sarebbe un dramma, nel senso che dipende a che prezzo lo si potrà comprare. Magari se Intel vendesse un i990X a 400-500€, BD X8 a 125W per 400€ non sarebbe poi così improbabile. Invece... se quel BD X8 fosse un 95W, veramente i BD X8 a 125W sarebbero FX... e sarebbe un problema, perché Intel potrebbe uscire a fine anno con SB X8, ma credo lo proporrà come EE e quindi... FX da una parte, EE dall'altra, tanti baci e saluti a X8 sbloccati da occare senza pagarli un mutuo. -------------------- Comunque c'è un'altra cosa non mi è chiara. Il Thuban, architetturalmente, tipo pipeline ed altro, credo che i 4GHz e forse più li potrebbe supportare (io problemi li ho sopra i 4,5GHz in OC). Ora... da 500 pagine si dice che le pipeline e architettura di BD sono votate a clock alti, ma si continua comunque ad ipotizzare clock che alla fine farebbe anche un Thuban. Insomma, 3,8GHz + Turbo 500MHz, corrisponderebbero a 4,3GHz... e AMD avrebbe speso un tot per modificare architetturalmente tutta la parte pipeline per.... un clock a cui un Thuban arriverebbe? Non si può nemmeno dire che AMD riservi clock superiori ai prossimi step, perché se vogliamo, a me non sembra che AMD cerchi un BD X8 a frequenze più alte, ma bensì un X10, anche perché sicuramente, se vogliamo parlare di più potenza, rimane lo stesso concetto, un BD potrebbe anche essere X12, tanto, nel funzionamento a 8 core, a 6 core, a 4 core, avrebbe frequenze simili a BD con meno core nativi. Ed in questo, non avrebbe nessun senso logico tirare il collo ad un BD X8 per farlo arrivare a chissà quali frequenze, quando un BD X10 potrebbe essere 4GHz come X10 e comportarsi tale e uguale ad un BD X8 a 125W nelle frequenze inferiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-02-2011 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.