Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 18:54   #9381
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
non sei aggiornato... il case che ho preso io per la mia mini-itx è costato 50 euro, e ha già incluso un alimentatore da 60w con trasformatore esterno incluso pure lui... 205 x 215 x 65 mm

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

e se lo usi come muletto o lo colleghi alla tv o ci arrivi da remoto, il monitor io non lo metterei in conto...

edit: effettivamente stiamo sconfinando nei consigli per gli acquisti... evito di postare fino a che non trovo qualcosa di IT da aggiungere alla discussione :\
Certo lo so benissimo che alcuni case hanno l'ali incluso. Voglio dire se riducete tutto all'osso è ovvio che il prezzo è piu contenuto. Non sto dicendo che si spende di più con una mobo itx, penso anche io il contrario, sto solo dicendo che anche a fornte di una spesa minore (molto o poco dipende da quello che si sceglie) continuo a preferire un netbook che mi offre tutto quello che da un sistema con zacate ma in più è portatile.
__________________
Shida è offline  
Old 08-02-2011, 19:01   #9382
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Certo lo so benissimo che alcuni case hanno l'ali incluso. Voglio dire se riducete tutto all'osso è ovvio che il prezzo è piu contenuto. Non sto dicendo che si spende di più con una mobo itx, penso anche io il contrario, sto solo dicendo che anche a fornte di una spesa minore (molto o poco dipende da quello che si sceglie) continuo a preferire un netbook che mi offre tutto quello che da un sistema con zacate ma in più è portatile.
Ovviamente nel mio prezzo era incluso l'ali nel case. Resta comunque il fatto che attualmente, ci sono circa 200€ di differenza fra notebook Zacate ed un HTPC basato su Zacate.
cionci è offline  
Old 08-02-2011, 19:50   #9383
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
Ci metto io qualcosa di In Topic...
Tempo fa io ipotizzai qua sul thread che Llano avrebbe potuto fare uso di memoria sideport ma Cionci escluse questa possibilità...
Da qualche link di notizie (non ricordo ora bene quali) questa ipotesi era tornata a farsi viva...
Se questa cosa si rivelasse vera quali sarebbero le scelte tecniche più probabili/convenienti??
certo un controller gddr5 gioverebbe molto alle performance grafiche, ma sarebbe abbastanza dispensioso in termine di risorse/costo...
Nel caso come potrebbero realizzarla?
Il controller di memoria della GPU di Llano è lo stesso per i core X86 la quale non può gestire DDR3 e GDDR5 contemporaneamente e/o separatamente...
Llano avrà un controller DDR3 a 1600Mhz (MAX) un secondo controller GDRR5 e alquanto impossibile...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 08-02-2011, 19:55   #9384
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
capitano, lo so che abbastanza improbabile... mica sono scemo... seguo i tuoi 3d da una certa versione 1.0...

diciamo che è più una domanda per bjt2 e gli altri esperti in questo campo...
se fossero impazziti e volessero farlo come sarebbe più conveniente implementarlo???
phicrand_6358 è offline  
Old 08-02-2011, 20:00   #9385
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
senza iniziare l'ennesimo chilometrico OT, con una batteria da 24Wh ci faccio oltre 2 ore, il calcolo del consumo non è difficile.... quindi non so che c'hai da ridere
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 08-02-2011, 20:03   #9386
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
se fossero impazziti e volessero farlo come sarebbe più conveniente implementarlo???
Dipende più conveniente per cosa...
Per le prestazioni sicuramente converrebbe implementare un sideband direttamente sulla CPU, quindi ci dovrebbero essere pin appositi, aumentando notevolmente il costo del package.
Per diminuire il costo della CPU, a scapito delle prestazioni, si potrebbe pensare a fare l'inverso di quello che fanno attualmente i chipset con gpu integrata oggi, ovvero accedere al bus hypertransport fino a northbridge, per andare ad accedere alla ram tramite una porta residente sul chipset.
cionci è offline  
Old 08-02-2011, 20:07   #9387
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
capitano, lo so che abbastanza improbabile... mica sono scemo... seguo i tuoi 3d da una certa versione 1.0...

diciamo che è più una domanda per bjt2 e gli altri esperti in questo campo...
se fossero impazziti e volessero farlo come sarebbe più conveniente implementarlo???
nah, dubito avrebbe senso.
solitamente la memoria tipo sideport stra su bus ridicoli, tipo 32 bit, dato che llano supporterà due bus da 64 bit per la memoria, e con due stecche di ddr3 1600 riesci ad avere BEN 25.6 GB/s per sistema/vga. per un piccolo chip integrato sono fin troppi, non avrebbe senso sprecare piste sulla mobo e millimetri quadri sulla cpu per un controller gddr5
lonewo|_f è offline  
Old 08-02-2011, 20:12   #9388
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ma perché AMD e Intel, invece di tribolare con ritardi, bug, compilatori, problemi legali,... non si accordano per realizzare una bella APU con 4 core SB + super GPU ATI da stampare a 22nm FD-SOI con HKMG+ULK, frequenze a partire da 5 GHz, socket AM3 e doppio MC DDR2/DDR3?

Questo sì che sarebbe FUSION! (Scherzo ovviamente!)
astroimager è offline  
Old 08-02-2011, 20:46   #9389
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma perché AMD e Intel, invece di tribolare con ritardi, bug, compilatori, problemi legali,... non si accordano per realizzare una bella APU con 4 core SB + super GPU ATI da stampare a 22nm FD-SOI con HKMG+ULK, frequenze a partire da 5 GHz, socket AM3 e doppio MC DDR2/DDR3?

Questo sì che sarebbe FUSION! (Scherzo ovviamente!)
astro, da uno come te non me lo sarei mai aspettato..

__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 08-02-2011, 21:16   #9390
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dipende più conveniente per cosa...
Per le prestazioni sicuramente converrebbe implementare un sideband direttamente sulla CPU, quindi ci dovrebbero essere pin appositi, aumentando notevolmente il costo del package.
Per diminuire il costo della CPU, a scapito delle prestazioni, si potrebbe pensare a fare l'inverso di quello che fanno attualmente i chipset con gpu integrata oggi, ovvero accedere al bus hypertransport fino a northbridge, per andare ad accedere alla ram tramite una porta residente sul chipset.
ok... quindi la via meno dispendiosa sarebbe affidare la cosa al chipset...

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
nah, dubito avrebbe senso.
solitamente la memoria tipo sideport stra su bus ridicoli, tipo 32 bit, dato che llano supporterà due bus da 64 bit per la memoria, e con due stecche di ddr3 1600 riesci ad avere BEN 25.6 GB/s per sistema/vga. per un piccolo chip integrato sono fin troppi, non avrebbe senso sprecare piste sulla mobo e millimetri quadri sulla cpu per un controller gddr5
quella della gddr5 è una sparata mia... potrebbe essere qualsiasi altro tipo di memoria con qualsiasi ampiezza di bus...
guardo più che altro un po' più in la, la banda potrebbe bastare per LLano con i suoi stream processors... ma per le evoluzioni future vorrei capire che soluzioni potrebbero escogitare a parte implementare triple-quad channels vari...
phicrand_6358 è offline  
Old 08-02-2011, 22:14   #9391
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
doveva essere così...pur con un lancio di chipset, poco innovativi....siamo in ritardo per problemi (??) o strategia o semplicemente per ragioni tecniche..

Presumo che in AMD abbiano i secondi contati...ed anche l'organizzazione della piattaforma, sia parecchio condizionata dalla produttività del procio...a tal punto...che non è possibile quantificare a priori la dichiarazione di conformità "fino a..."

Ed è un vero peccato...perchè se i chipset fossero stati lanciati in questo trimestre, avrebbero sbancato...grazie al bug di Intel. Pazienza.

Teoricamente...l'IGP ha sempre preceduto le altre versioni.

Il ragionamento che il chipset di base...970...sia solo compatibile con AM3+ e non con l'attuale famiglia di proci...non fa altro che alimentare la coltre di nebbia...intorno alle mobo.

Il fatto che a distanza di 3 settimane dal CEBIT...si abbiano solo delle foto "rubate" di MSI...aggiunte alla dichiarazione che le Asus Formula saranno prodotte solo da aprile in poi, lasciano poco spazio a qualsiasi congettura più che ottimistica.

Sono un po' scettico...perchè dovremmo essere sommersi, quantomeno, da foto di mobo dei produttori principali...in primis di asrock, che a poche settimane dai lanci delle mobo di nuove architetture...si è sempre fatta scappare qualche informazione dettagliata o meno (a volte anche l'intera pagina commerciale, prima del debutto...vedi 939 )

aspettiamo...e speriamo
(preciso che sono stato fuori e non ho letto le ultime info)

Circa il rinvio delle AM3+, potrebbe essere pure per motivi di NDA. In fin dei conti, sulle mobo AM3+, dovrebbero apparire anche dati "importanti", non solo un generico "supporto a BD".
Faccio un esempio... se AMD intendesse commercializzare BD sia a 95W che il top degli X8 a 125W, mi sembra più che esplicito che BD X8 a 125W dovrebbe essere il fiore all'occhiello, minimo B.E. se non FX.
Ora... sarebbe presumibile, ma non scontato, che il clock NB di questi X8 top potrebbe essere pure superiore ai BD a 95W... e quindi, se io comprassi una mobo, dovrei conoscere i limiti di ciò che acquisto, ma questo praticamente svelerebbe i segreti di BD imposti dall'NDA.

Ma non si era detto che da una mobo AM3 a passare ad una AM3+ il "lavoro" era semplice? Chip-set pin-to-pin compatibili e migliorie quasi nulle... io credevo che il lavoro più "grosso", fosse quello di testare le mobo con DDR3 a frequenze più alte di quanto potevano andare le AM3 2a release...

Non ne sono sicuro... ma da quello che sapevo, AMD fornisce delle specifiche del socket/chip-set ai produttori di mobo, i quali analizzano il tutto e esprimono la loro opinione, dopodiché quando c'è l'accordo tra la maggioranza dei produttori ed AMD, si fissa lo standard e si procede.
Questo ritardo mi farebbe supporre che AMD o ha cambiato qualche cosa, oppure i produttori avrebbero trovato dei problemi e si è dovuto cambiare qualche cosa.

Boh... io ho visto sempre mobo finite, magari con bios grezzi, ma finite, ben prima dell'ultima release pre-produzione del procio.
Ora, invece, dopo 2 mesi che circolerebbero dei BD (giudicati non ES) ancora si sarebbe in alto mare per delle AM3+ ed addirittura ci vorrebbero altri 2 mesi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-02-2011, 22:29   #9392
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
senza iniziare l'ennesimo chilometrico OT, con una batteria da 24Wh ci faccio oltre 2 ore, il calcolo del consumo non è difficile.... quindi non so che c'hai da ridere
e scommetto che lo collegheghi alla tv con hdmi e riesci a riprodurre anche video a 720p in modo fluido e silenzioso vero?
se lo vuoi usare da htpc deve poter fare questo, se invece ti serve da file server e da client per scaricare basta un pIII arrivi a 25w di consumo tranquillamente, se invece ti serve un netbook anche se costasse 10€ una itx non farebbe al caso tuo, ma si stava parlando di htpc, o sbaglio?
Ares17 è offline  
Old 08-02-2011, 22:36   #9393
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
e scommetto che lo collegheghi alla tv con hdmi e riesci a riprodurre anche video a 720p in modo fluido e silenzioso vero?
se lo vuoi usare da htpc deve poter fare questo, se invece ti serve da file server e da client per scaricare basta un pIII arrivi a 25w di consumo tranquillamente, se invece ti serve un netbook anche se costasse 10€ una itx non farebbe al caso tuo, ma si stava parlando di htpc, o sbaglio?
si stava parlando di usare un notebook come htpc e hai avuto da ridire sui consumi del mio...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 08-02-2011 alle 22:39.
marchigiano è offline  
Old 08-02-2011, 23:08   #9394
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Poi volevo proporre un'ulteriore discussione.

Vorrei sentire dei pareri... quindi permettetemi questa introduzione.

Mi sembra chiaro che il concetto di BD, in AMD, parta dal presupposto di aumentare la potenza dei proci a parità di core.

Ora... se un 1100T lo si trova sotto i 200€, non credo che l'obiettivo di AMD con BD sia stato quello di realizzare un'architettura nuova con prestazioni inferiori tali da non poter chiedere un prezzo già uguale al 1100T.

Mi sembra auspicabile e letteralmente impossibile che AMD distribuirebbe un BD X6 il cui die-size sarebbe lo stesso di un BD X8 (c'è la voce che siano i BD X8 fallati), su un silicio 32nm HKMG ULK il cui costo sarebbe superiore al 45nm low-k (quasi il doppio si ipotizza), quindi con doppi costi di produzione per uguale incassi di un 1100T?

Inoltre, molti hanno reputato per SB X4 un rapporto prestazioni/prezzo migliore del Thuban, quindi, a maggior ragione e prevedendo cali di listino da parte di Intel, un BD X6 DEVE avere una potenza superiore al Thuban per conservare almeno lo stesso prezzo del 1100T ma applicando un prezzo/prestazioni più conveniente.

Insomma... non mi sembra fantascientifico ipotizzare potenze del 20-30% superiori, tra incremento IPC, incremento clock def e incremento delle frequenze del Turbo2, il tutto realizzato solamente a 95W TDP (mi sembra chiaro che se un BD X6 non risultasse più potente di un Thuban 1100T, nulla impedirebbe ad AMD di realizzare BD X6 a 125W TDP), per poter applicare un prezzo superiore al 1100T, quindi ALMENO 250€.

Secondo me non ho scritto NULLA di fantascientifico o altro, ma mi sembrano affermazioni più che lineari per una probabile strategia commerciale, in quanto da che mondo e mondo, a priori si fissa un prezzo di vendita e poi si procederebbe con la messa in pratica e sviluppo del progetto. Nessuno al mondo e tantomeno AMD aumenterebbe i costi di produzione di un procio per poi applicare un prezzo di vendita inferiore ad un 1100T.

Arrivati a sto punto, mi sembra anche chiaro che un BD X8 a 95W debba concedere prestazioni superiori di un BD X6 a 95W, altrimenti nessuno spenderebbe di più in un X8 se con un X6 otterrebbe prestazioni simili spendendo meno (ricordo che anche per dichiarazioni ufficiali di AMD, cioé della frequenza turbo proporzionale ai moduli sotto carico, un BD X8 si comporterebbe come un BD X4 a parità di moduli sotto carico, ove la frequenza, se leggermente penalizzata, sarebbe compensata dalla L3 di maggiori dimensioni).

Se un BD X6 costasse 250€, un BD X8 a 95W ALMENO dovrebbe costare 300€, sempre con un rapporto di prestazioni superiori, non inferiore al +10%.

Io non intendo spostare il confronto AMD VS Intel, ma teorizzare razionalmente BD vs THUBAN.
Sintetizzando, un BD X6 dovrebbe avere performances superiori ad un 1100T almeno del 20-30%, un BD X8 95W superiore di un 10-15% almeno rispetto ad un BD X6, ed un BD X8 125W che raggiungerebbe le potenze massime, le quali non si sanno, ma indubbiamente dovrebbero essere al minimo di un +50% rispetto ad un BD X6 a 95W TDP.

Insomma, il mio teorema è che se un BD X8 a 125W fosse solamente del +50% più potente di un 1100T, mi pare chiaro che BD X8 95W TDP e BD X6 95W non avrebbero margine su un 1100T, tali da richiedere un prezzo superiore con un rapporto prestazioni/prezzo inferiore, e direi che sarebbe improponibile. Riflettendo su questo, mi pare più che esplicito e razionale che un BD X8 a 125W TDP non possa proporre prestazioni massime a quelle a cui si sta facendo riscontro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2011 alle 23:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-02-2011, 23:16   #9395
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Insomma, il mio teorema è che se un BD X8 a 125W fosse solamente del +50% più potente di un 1100T, mi pare chiaro che BD X8 95W TDP e BD X6 95W non avrebbero margine su un 1100T, tali da richiedere un prezzo superiore con un rapporto prestazioni/prezzo inferiore, e direi che sarebbe improponibile. Riflettendo su questo, mi pare più che esplicito e razionale che un BD X8 a 125W TDP non possa proporre prestazioni massime a quelle a cui si sta facendo riscontro.
Ancora su questo 50% ? Mi domando se tu abbia ancora capito o meno come è stato calcolato quel +50% di prestazioni rispetto a Thuban
cionci è offline  
Old 08-02-2011, 23:31   #9396
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ancora su questo 50% ? Mi domando se tu abbia ancora capito o meno come è stato calcolato quel +50% di prestazioni rispetto a Thuban
Se qui si continua a parlare di +50%, che valore devo dare a quel +50%? Dimmelo tu come devo intenderlo... per me +50% ha un valore +50%... (circa +50% in funzionamento monocore o al più a 2 core e media dell'MT all'87%)

Inoltre a me sembra di aver intavolato un discorso dal Thuban ai BD, e ho parlato del 50% unicamente nella parte finale.

Ti ribalto la domanda... per te un BD X6 a 95W di quanto sarebbe più potente di un 1100T facendo una media stile quella del 50%?

Cioè... se stiamo ipotizzando su BD e quindi delle relative potenze, e visto che per 20 pagine di TH si parla di quel 50%... a me sembra di aver portato argomenti su cui discutere... perché non penso che una persona che entra nel TH e legge per 20 pagine che un BD X8 a 125W sia del 50% più potente di un 1100T, abbia capito qualche cosa di diverso tranne che un BD X8 a 125W (il top quindi) sia più potente di quel +50% su un 1100T.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2011 alle 23:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-02-2011, 23:32   #9397
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
http://news.cnet.com/8301-17938_105-20031012-1.html

dm1z con zacate e-350 vs intel white box con SB mobile (
Windows 7 Ultimate (64-bit); 2.3GHz Intel Core i7-2820QM; 4GB DDR3 SDRAM 1,600MHz; Intel HD 3000; 160GB Intel SSD)

è chiaro chi vince, non serve neanche che andiate a leggere... ma hanno detto che appena riescono a mettere le mani su un SB più scarso ( magati un dual core ULV) riproveranno a fare i test... quello che conta è che zacate fa il suo sporco lavoro, stiamo confrontando un quad intel con un ssd contro un dual amd con prestazioni inferiori a un k10 e con disco a piatti rotanti... dual 1600 mhz contro single 1066 mhz per le ram... io mi aspettavo un divario maggiore, sinceramente
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 08-02-2011, 23:42   #9398
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
http://news.cnet.com/8301-17938_105-20031012-1.html

dm1z con zacate e-350 vs intel white box con SB mobile (
Windows 7 Ultimate (64-bit); 2.3GHz Intel Core i7-2820QM; 4GB DDR3 SDRAM 1,600MHz; Intel HD 3000; 160GB Intel SSD)

è chiaro chi vince, non serve neanche che andiate a leggere... ma hanno detto che appena riescono a mettere le mani su un SB più scarso ( magati un dual core ULV) riproveranno a fare i test... quello che conta è che zacate fa il suo sporco lavoro, stiamo confrontando un quad intel con un ssd contro un dual amd con prestazioni inferiori a un k10 e con disco a piatti rotanti... dual 1600 mhz contro single 1066 mhz per le ram... io mi aspettavo un divario maggiore, sinceramente
i sandy i5 e i3 avranno comunque quella gpu anche se a freq un po più basse, quindi non mi aspetto un gran calo nei giochi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 08-02-2011, 23:53   #9399
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
(preciso che sono stato fuori e non ho letto le ultime info)

Circa il rinvio delle AM3+, potrebbe essere pure per motivi di NDA. In fin dei conti, sulle mobo AM3+, dovrebbero apparire anche dati "importanti", non solo un generico "supporto a BD".
Faccio un esempio... se AMD intendesse commercializzare BD sia a 95W che il top degli X8 a 125W, mi sembra più che esplicito che BD X8 a 125W dovrebbe essere il fiore all'occhiello, minimo B.E. se non FX.
Ora... sarebbe presumibile, ma non scontato, che il clock NB di questi X8 top potrebbe essere pure superiore ai BD a 95W... e quindi, se io comprassi una mobo, dovrei conoscere i limiti di ciò che acquisto, ma questo praticamente svelerebbe i segreti di BD imposti dall'NDA.

Ma non si era detto che da una mobo AM3 a passare ad una AM3+ il "lavoro" era semplice? Chip-set pin-to-pin compatibili e migliorie quasi nulle... io credevo che il lavoro più "grosso", fosse quello di testare le mobo con DDR3 a frequenze più alte di quanto potevano andare le AM3 2a release...

Non ne sono sicuro... ma da quello che sapevo, AMD fornisce delle specifiche del socket/chip-set ai produttori di mobo, i quali analizzano il tutto e esprimono la loro opinione, dopodiché quando c'è l'accordo tra la maggioranza dei produttori ed AMD, si fissa lo standard e si procede.
Questo ritardo mi farebbe supporre che AMD o ha cambiato qualche cosa, oppure i produttori avrebbero trovato dei problemi e si è dovuto cambiare qualche cosa.

Boh... io ho visto sempre mobo finite, magari con bios grezzi, ma finite, ben prima dell'ultima release pre-produzione del procio.
Ora, invece, dopo 2 mesi che circolerebbero dei BD (giudicati non ES) ancora si sarebbe in alto mare per delle AM3+ ed addirittura ci vorrebbero altri 2 mesi?
guarda...sai già come la penso sia sui chipset di BD, tecnicamente parlando...sia sul lato tempistica.

L'unico aspetto (o appiglio per i più maliziosi )...non negativo a cui dare una certa importanza...lo hai scritto tu stesso: il doppio TDP di BD8X.

E non credo che le ragioni tecniche siano da individuare meramente sotto il profilo dei consumi o peggio all'ingegnerizzazione della mobo...che è tutto e per tutto identica alle attuali.

IMHO...il problema (se mai sussista)...è unicamente elettrico e limitato alla sezione alimentazione (mosfet e compagnia bella)...il turbo2 e il "salto" in termini di risparmio energetico, rispetto alla generazione attuale...
"probabilmente"...hanno impedito la commercializzazione nel 1Q. E questo potrebbe già essere uno dei due possibili motivi principali.

Il secondo...potrebbe individuarsi nella bontà o meno degli ES, nel senso, che a seconda del rendimento o meno dei proci (non mi riferisco solo a livello di yield in sè)...si potrebbe giungere anche ad una modifica sostanziale dei requisiti energetici e, conseguentemente, riversare tali modifiche a livello di mobo. Per cui, finchè BD non passerà allo step successivo...non sarà possibile rilasciare specifiche definitive, o quantomeno di massima...per le mobo

Se tutto va come da copione...entro la prossima settimana dovremmo essere a tiro...e se così sarà, le voci che vedrebbero la commercializzazione dei chipset ai primi di marzo, sarebbero ben fondate
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 09-02-2011, 00:01   #9400
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se qui si continua a parlare di +50%, che valore devo dare a quel +50%? Dimmelo tu.
Prendiamo un ipotetico 990X a 3.46 Ghz.
Ecco...prendendo quella scala di misura, il 990X avrebbe una percentuale intorno al 32% in più dell' i7 950, mentre Zambezi è dato per il 50% in più dell'i7 950.
Quindi mi sembra che ci sia ampio spazio per distribuire i prezzi.

Non devi prendere il 50% come una misura assoluta, ma variabile dallo 0% (programmi I/O bound) al 100% circa (programmi MT come cinebench).
Quando per un i990X la variabilità sarebbe dallo 0% al 62% circa.
Ovviamente sempre rispetto al i7 950.

Lì non hanno fatto altro che prendere 3 test...hanno eguagliato a 0.33 il valore ottenuto da un i7 950 per ogni test in modo che facesse come somma 1. Per ogni risultato ottenuto da Thuban e Zambezi, non hanno fatto altro che fare una proporzione riportando tutto in proporzione allo 0.33 del i7 950.
Sommando tutte le componenti è venuto fuori questo 1.5 rispetto all'1 di riferimento del i7 950.

Quindi se anche le prestazioni saranno veramente mediamente superiori (poi dipende dall'uso) del 50%, devi considerare che un ipotetico i7 990X a 3.46 Ghz avrebbe prestazioni mediamente superiori del 32%.
Poi ovviamente dipende dai programmi che si usano, se si privilegiano programmi I/O bound la percentuale scende (ad esempio montaggio video). Se si privilegiano programmi multi-threading (conversione/compressione video o rendering) la percentuale salirà di conseguenza.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v