Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 23:42   #8381
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non ti pare essere un po' troppo critico nei confronti di SB visto che in realtà sulla piattaforma LGA 2011 non sappiamo un bel niente e neanche se le attuali LGA1155 potranno montare Ivy Bridge.
Certamente se su quest'ultimo socket le cpu a 22 nm non si potranno montare allora sarà la solito bastardata.
Fine OT.
non c'è niente che faccia ritenere...che i 22nm del 2012 saranno compatibili con 1155 (P67).

LGA2011 ad essere pignoli...è per il mercato server.

il 1356...sarà la fascia enthusiast desktop (B2)...e prevede processori da 2 a 8 core a partire dal Q3 di quest'anno...ergo...addio 1155 di OGGI (pci-ex 2.0)

peraltro con TDP a partire da 80W fino a 95W...mi pare assurdo...staremo a vedere

per cui se i 22nm sono previsti per il 1Q 2012...mentre il b2 verrà presentato nel Q3...IMHO...il 1155 sarà morto già nel Q3, figuriamoci nel 2012
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 25-01-2011, 23:43   #8382
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
si avete ragione

sono pesantemente OT
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 25-01-2011, 23:45   #8383
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi non avrai problemi a trovare il link dove JF dice che non esce a inizio estate ma prima
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8281

Tu, ora trovami una roadmap AMD che smentisce BD nel Q2 e lo riporta al Q3.

Poi vediamo se stai parlando di aria fritta.

Tra parentesi, non vedo il perché tu da un BD annunciato ufficialmente da AMD per il Q2, ti ostini a volerlo portare nel Q3, mentre su roadmap ufficiale Intel di IB nel Q1 2012, fino a poco tempo fa lo davi per certo nel Q3 2010 e di SB X6 e X8 addirittura anticipati a prima di BD... LOL... ti sembra di adottare lo stesso metro?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-01-2011 alle 23:47.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-01-2011, 23:52   #8384
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
basta con l'off topic se no si finisce come la scorsa settimana e cioè partono sospensione per il fatto che siamo andati troppo off topic.
la data di lancio di BD non è OT

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8281

Tu, ora trovami una roadmap AMD che smentisce BD nel Q2 e lo riporta al Q3.

Poi vediamo se stai parlando di aria fritta.
JF non smentisce proprio niente, fine giugno è Q2 e quindi non è in ritardo, JF si attacca solo alla parola "ritardo"

infatti leggi qui

http://hardforum.com/showthread.php?t=1579132

Quote:
Originariamente inviato da jfamd
he clearly said "early summer" and that is in sync with Q2. He did not say july, you did.
quindi non smentisce il capo che ha detto inizio estate. e non so sul vostro calendario... ma sul mio inizia il 21 giugno

poi se vi gusta pensare che uscirà ad aprile contenti voi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 25-01-2011, 23:54   #8385
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
non c'è niente che faccia ritenere...che i 22nm del 2012 saranno compatibili con 1155 (P67).

LGA2011 ad essere pignoli...è per il mercato server.

il 1356...sarà la fascia enthusiast desktop (B2)...e prevede processori da 2 a 8 core a partire dal Q3 di quest'anno...ergo...addio 1155 di OGGI (pci-ex 2.0)

peraltro con TDP a partire da 80W fino a 95W...mi pare assurdo...staremo a vedere

per cui se i 22nm sono previsti per il 1Q 2012...mentre il b2 verrà presentato nel Q3...IMHO...il 1155 sarà morto già nel Q3, figuriamoci nel 2012
1356 pare essere abolito, ti conviene andare nel giusto thread per aggiornarti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 25-01-2011, 23:56   #8386
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tra parentesi, non vedo il perché tu da un BD annunciato ufficialmente da AMD per il Q2, ti ostini a volerlo portare nel Q3, mentre su roadmap ufficiale Intel di IB nel Q1 2012, fino a poco tempo fa lo davi per certo nel Q3 2010 e di SB X6 e X8 addirittura anticipati a prima di BD... LOL... ti sembra di adottare lo stesso metro?
perchè su BD ci sono le parole del CEO, su intel ci sono voci e attualmente danno i 22nm per dicembre quindi q4 se non q1/12... se cambiano le voci cambio anche quello che scrivo. se parla otellini lo do per certo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-01-2011, 00:04   #8387
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
quoto tutto...a parte i 5 mesi

IMHO...400/550 euro per un 2600k+P67...tenendo conto di BD, 1356 e longevità della mobo...di enthusiast ha proprio poco o niente...a parte la felicità del produttore e/o venditori...che sono per la vendita conclusa, veramente enthusiasti ( )

Non ti rendi conto...che pur senza accorgetene...avvalori quanto ho appena affermato?

SB4X fa le scarpe al 980X...questo non significa solo che SB è cresciuta e non di poco...ma ANCHE che i 32nm per i 6X ad Intel...stanno un po' strettini...dico bene?...Cosa pensi??...che SB6/8X potranno garantire la scalabilità esattamente come avverrà su BD, basandoti sull'effiicienza di SB4X???

D'accordo che BD è sulla carta...ma che JF in più riprese ha sempre confermato CERTE qualità intrinseche di BD8X...vorrà pur dire qualcosa...o no? Questo non significa che il 1356 (lga2011 non è per noi mortali ), sarà una schifezza...ma in base a ciò che abbiamo sia di BD che dei futuri SB...ancora troppi SE, ma e forse...accompagnano la futura offerta di Intel.

SB4X è una BOMBA...paragonata a ciò che offre il mercato ADESSO, ma già in ottica di BREVE periodo (fino a prova contraria, al momento...i mesi sono 3, sia per me, che per il mondo intero e quindi ANCHE per te)...il 2600K...non vale i soldi spesi.

Senza contare che per far tuonare la bomba...occorre dotarla di un raffreddamento da 50 euro in sù altrimenti il fragore si ridimensiona

l'utente sveglio...tenuto conto di tutti i timori e i dubbi sia per BD che per il 1356...se vuole rimanere OGGI su Intel e SOLO per necessità e/o a causa di forza maggiore...converge sul 2500K, non certo sul 2600K

poi dipende molto dal concetto che abbiamo io e te di enthusiast, ovviamente.

per me l'enthusiast ha il portafogli e le palle. Se per te ha solo il portafogli
...beh...inutile parlarne, sono due visioni completamente opposte.

P.S.
...tra l'altro nelle slide del 1356...è previsto addirittura SB2X...ma che è, le vedo solo io certe cose?
il 32nm intel da westmere a Sb è cambiato e non poco, i voltaggi che reggono i sb tranquillamente io con 45nm che dovrebbe essere meno fragile son tanti.
Inoltre l'affinamento del silicio sui prossimi esa/octo dovrebbero essere molto migliore così come il prezzo più alto, dubito che le frequenza di questi sarano inferiori agli attuali SB quad.

che bulldozer possa essere più conveniente come prezzo va bene, son quì per questo, ma un 15% + freq di vantaggio è lo stesso incremento che ha semplicemente avuto sandy sul vecchio, io per ora vedo semplicemente un ritorno ai vecchi gap di prima, per ora, con la sola differenza del numero di cores che però risulta inutile inutile in molti applicativi attuali.

L'utente sveglio non esiste, c'è chi può è disposto e chi no, se intel adotta la strategia di un socket per cpu è perchè può permetterselo viste le prestazioni innegabilmente superiori, e chi nega ha semplicemente il prosciutto negli occhi, vorrà dire che se uno compra sandy ora l'anno prossimo cambia mobo, 150€ in più all'anno ammesso che uno voglia aggiornare non credo siano una tragedia, non la vedo così tragica "io", poi per te magari è un altra cosa, ma questo non ti dà credito per giudicare negativamente la concorrenza.

Ultima modifica di xfire. : 26-01-2011 alle 00:14.
xfire. è offline  
Old 26-01-2011, 00:07   #8388
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
No, fine aprile e non e detto che si tratti della produzione...


Coff... Coff...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-01-2011, 00:07   #8389
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
che bulldozer possa essere più conveniente come prezzo va bene, son quì per questo, ma un 15% + freq di vantaggio è lo stesso incremento che ha semplicemente avuto sandy sul vecchio, io per ora vedo semplicemente un ritorno ai vecchi gap di prima.
E certo, 18% di IPC in più (a parità di core e frequenza), 33% di core in più e frequenze più alta dal 9 al 20%.... Sì dai...noccioline
cionci è offline  
Old 26-01-2011, 00:08   #8390
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la data di lancio di BD non è OT



JF non smentisce proprio niente, fine giugno è Q2 e quindi non è in ritardo, JF si attacca solo alla parola "ritardo"

infatti leggi qui

http://hardforum.com/showthread.php?t=1579132



quindi non smentisce il capo che ha detto inizio estate. e non so sul vostro calendario... ma sul mio inizia il 21 giugno

poi se vi gusta pensare che uscirà ad aprile contenti voi...
Ma l'importante è dividere la TUA interpretazione da altre interpretazioni.

La mia la baso su altre info, come ad esempio l'annuncio dei chip-set 9XX/SB 9XX ben anticipati rispetto al periodo di solito applicato da AMD, cioè marzo.

Con il Thuban, l'8XX/SB8XX è stato annunciato a fine febbraio se non marzo, per poi vedere le mobo a inizio aprile e Thuban a metà aprile.

A che mazza servirebbe se un BD venisse commercializzato a giugno, vedere una mobo AM3+ anticipata a febbraio-marzo?

Forse non sei molto "pratico" dei comportamenti AMD. Magari mi faccio dei viaggi mentali io (non lo escludo ), ma Intel commercialmente può fare quello che vuole, e non lo dico con ironia, AMD oltre che non può sbagliare, in un certo senso deve anticipare le contromosse Intel, perché i capitali da investire Intel ne ha, e quindi AMD non sempre può dire e quello che dice non sempre è... completamente scoperto.

Forse è OT, ma se guardi le previsioni dell'andamento finanziario di AMD, è previsto un recupero per i mesi di aprile-maggio, in quanto i proci 40nm di TSMC avrebbero al momento solo in parte migliorato il bilancio, e questo aumento sarebbe in contemporanea a BD X8, per poi aumentare in giugno-luglio con BD X6-X4 e Llano.

Ora è per tutto questo che io ritengo lo specchio di BD X8 al più ad aprile-maggio, poi tu pensala come credi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-01-2011, 00:08   #8391
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cioè ora le parole dell'amministratore delegato non sono ufficiali? early summer non è stato smentito nemmeno da JF (e ci mancherebbe che da contro al capo)
Guarda che Meyer in tempi non sospetti dichiarò pubblicamente che BD a 45nm era previsto entro la fine del 2009; fu smentito qualche tempo dopo da un semplice portavoce di AMD dicendo che BD era previsto solo a 32nm e la sua uscita era prevista nel 2011.
Quello che non riesci a capire è che dire inizio estate significa dare una data precisa e in questo momento AMD si guarda bene da darla, in quanto lo sviluppo sul silicio non è ancora finito.
Dare un periodo vago come Q2 significa mettere le mani avanti soprattutto in tempi di sviluppo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-01-2011, 00:12   #8392
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E certo, 18% di IPC in più (a parità di core e frequenza), 33% di core in più e frequenze più alta dal 9 al 20%.... Sì dai...noccioline
E se vogliamo essere pignoli è andata bene che AMD parte dagli X8... Se no altro che +9% di frequenza in più...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-01-2011, 00:12   #8393
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
che bulldozer possa essere più conveniente come prezzo va bene, son quì per questo, ma un 15% + freq di vantaggio è lo stesso incremento che ha semplicemente avuto sandy sul vecchio, io per ora vedo semplicemente un ritorno ai vecchi gap di prima, per ora, con la sola differenza del numero di cores che però risulta inutile inutile in molti applicativi attuali.

neanche sarebbero paragonabili... la piattaforma am3+ non ha una pari di intel, o sopra o sotto, poi ogni persona decide in base alle esigenze, chi ha bisogno di più linee pcie, chi meno consumi, chi più ram, chi più frames nei giochi...

(chi vuole fare 11 a stock nel cinebench... )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-01-2011, 00:18   #8394
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E certo, 18% di IPC in più (a parità di core e frequenza), 33% di core in più e frequenze più alta dal 9 al 20%.... Sì dai...noccioline
se togli i 2 cores cionci, lo stesso aumento è stato registrato da sandy nei confronti della vecchia.
10-15% di frequenza in più e 15-20% come IPC e comunque non credo visti consumi e tdp ultra bassi che intel abbia spinto sulle frequenze.
Penso sempre di più che si minimizzi un po' troppo sul gap che c'era fra gli attuali phenom II e la vecchia generazione i7 a parità di cores, se intel è riuscita persino a superare il confronto con parità di cores col rivale qualcosa vorrà dire penso.

Ultima modifica di xfire. : 26-01-2011 alle 00:24.
xfire. è offline  
Old 26-01-2011, 00:23   #8395
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
neanche sarebbero paragonabili... la piattaforma am3+ non ha una pari di intel, o sopra o sotto, poi ogni persona decide in base alle esigenze, chi ha bisogno di più linee pcie, chi meno consumi, chi più ram, chi più frames nei giochi...

(chi vuole fare 11 a stock nel cinebench... )
Scusami, ma stai andando in TILT

chi ha bisogno di più linee pcie
E' già stato detto che avere più linee PCI non serve ad una mazza al 99,9999999% degli utilizzatori ad essere di manica larga.

chi meno consumi
BD consumerà certamente meno perché a potenza simile, AMD è 95W e 125W. Intel nel caso di SB X4 pompato e sicuramente sugli Sb X6 e X8 sarà 130W.

chi più ram
Certamente la gente che ha bisogno di più di 32GB di ram... stiamo parlando di desktop o di server casalinghi?

chi più frames nei giochi
Non mi sembra che ci sia una scelta forzata tra un BD o un SB per questo, al più direi che sia una scelta tra ATI (vedi AMD) ed NVidia al più.

e invece hai tralasciato il tasto più importante... IL PREZZO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-01-2011, 00:31   #8396
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
oliva fidati la cpu conta nei giochi e non ci sono bench che tengono, quelli di solito non sono per niente indicativi se non in precise situazioni, rispetto a quanto si pensa e soprattutto quando giochi ad esempo in multiplayer, magari non con tutti, ma in molte occasioni questi risultati risultano totalmente discordanti, gli scenari che si presentano non sono definiti perciò la cpu può fare la differenza e sempre in multiplayer come ben sai non piace sempre accontentarsi di 30-40 fps, io ad esempio nei FPS o giochi di corsa pretendo sempre i 60 fissi in tutte le situazioni.

idem stessa cosa se metti una configurazione sli o crossfire con vga di grosso calibro, con 4Ghz e passa di thuban sei limited eccome, te lo dico io.
e siccome i giochi difficilmente prediligono più di un quad ( nemmeno sfruttati fra l'altro ) che BD sia octo importa poco, conterebbe molto di più sinceramente parlando il core to core, tentare di rimpirlo di cores o pompare la frequenza non mi sembra una gran cosa, mi pare più come un tentativo per sopperire ad un hanticap.

Ultima modifica di xfire. : 26-01-2011 alle 00:51.
xfire. è offline  
Old 26-01-2011, 00:43   #8397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
se togli i 2 cores cionci, lo stesso aumento è stato registrato da sandy nei confronti della vecchia.
10-15% di frequenza in più e 15-20% come IPC e comunque non credo visti consumi e tdp ultra bassi che intel abbia spinto sulle frequenze.
Stai facendo un mistone secondo me

Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...96&postcount=1

Un SB X4 è in grado di arrivare ad un i980X, ma comunque parliamo di SB X4 occato e di i7 X6 a def. Se invece parliamo di occare pure l'i7 980X, SB non può superarlo, almeno in MT e almeno in Cinebench.

Inoltre io non sono assolutamente convinto che un SB in extra-turbo rientri dentro i 95W TDP, ma bensì sfori a 120W. Chiaro che andrebbe tolto il consumo dell'APU, ma in generale chi occa, l'APU l'ha disabilitata a priori, quindi siamo così sicuri che un 2600K arriverebbe a quelle frequenze in OC con l'aggiunta del consumo APU a pieno regime?

Al contrario, in AMD, è già assolutamente per certo che in ST nessun Phenom II anche occato allo spasimo riuscirà a superare un BD a def , ed è per questo che nel confronto AMD-Intel in ST un BD X8 se la gioca tale e uguale ad un SB X4.

Ma il punto è che un BD X8 vedrà la sua netta potenza rispetto ad un SB X4 nell'MT. L'unico X6 proponibile da Intel sarà un i990X che non ha altro che 133MHz in più dell'i980X, quindi indubbiamente un confronto non sostenibile verso un BD X8 che avrebbe 2 core in più, un clock già di partenza superiore e tutto il vantaggio di un Turbo2 fino a +500MHz su tutti i core.

Verso gli SB X6 e X8, BD X8 se la vedrà a fine anno, quindi quando tasteremo con mano BD X8, potremo fare tutte le valutazioni verso un SB X6 e X8, sia per il lato prezzi che per il lato prestazioni, di tempo ce n'è e tanto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-01-2011, 00:57   #8398
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
oliva fidati la cpu conta nei giochi e non ci sono bench che tengono, quelli di solito non sono per niente indicativi se non in precise situazioni, rispetto a quanto si pensa e soprattutto quando giochi ad esempo in multiplayer, magari non con tutti, ma in molte occasioni questi risultati risultano totalmente discordanti, gli scenari che si presentano non sono definiti perciò la cpu può fare la differenza e sempre in multiplayer come ben sai non piace sempre accontentarsi di 30-40 fps, io ad esempio nei FPS o giochi di corsa pretendo sempre i 60 fissi in tutte le situazioni.

idem stessa cosa se metti una configurazione sli o crossfire con vga di grosso calibro, con 4Ghz e passa di thuban sei limited eccome, te lo dico io.
e siccome i giochi difficilmente prediligono più di un quad ( nemmeno sfruttati fra l'altro ) che BD sia octo importa poco, conterebbe molto di più sinceramente parlando il core to core.
Guarda, se hai letto TUTTO il TH, AMD ha l'enorme vantaggio che un BD X8 95W avrà le stesse frequenze di un BD X4 95W a parità di TH. Anzi, essendoci BD X8 a 125W, addirittura un BD X8 potrebbe avere frequenze superiori di un BD X4 a parità di TH attivi. Non è come in Intel che già un SB X6 130W non potrà mai avere la stessa frequenza massima di un SB X4 a 130W.

Tu fai il paragone con il Thuban, ma non tieni conto di una cosa: paragonare il Thuban a BD, è assolutamente diverso che paragonare un Core2 ad un i7.
Il motore dei core del Core2 era già più che valido rispetto al Phenom II, quello che castrava i Core2 era un I/O verso la ram che lo castrava in performances superati i 3,2GHz, e da qui l'impossibilità di avere più di 4 core (escludendo Xeon X6 a 157W).

AMD è riuscita ad avvicinarsi agli i7 solamente nell'IPC MT per via dei 2 core in più ed alzando il clock a 3,3GHz. Nell'ST non c'è storia, i 3,7GHz di un 1100T portano ad una potenza ST distante da un i7.

BD aumenta l'IPC in generale, ma lo aumenta ancora ulteriormente facendo lavorare un modulo con 1 TH, ed il Turbo 2 si prevede che possa arrivare a +1GHz per 1 core.

Confrontando un 1100T a 3,7GHz (con Turbo) su 1 TH, BD già di partenza raschierebbe i 5GHz (già qui si avrebbe un guadagno del 35%), aggiungici +15-20% di IPC di base, aggiungici pure l'incremento di IPC nel far lavorare un modulo con 1 TH, la risultante è enorme, a tal punto che un Phenom II occato allo spasimo, sarebbe ancora distante di un 20-30% almeno ad un BD in ST. A sto punto, penso che un BD X4 95W a def, forse anche il modello più basso, possa tranquillamente competere pure con un Thuban 1100T in MT anche se con 30W TDP in meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-01-2011 alle 01:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-01-2011, 00:57   #8399
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
vabbè paolo ma se mi dici che "non ne sei convinto" allora sforiamo nella fantasia pura, i consumi di sandy per il 2600K sono paragonabili ad un E8400 cioè non so se mi spiego.

Usare il giochetto della frequenza in più su intel non mi pare una gran mossa, intel è sempre stata regina quì, inoltre basti sapere che in tutta onesta un Deneb a 4Ghz come IPC per core è come un i7 760 a default nel gaming, quindi quando mi dici 17% di IPC in più e una valanga di Mhz permettimi di esprimere scetticismo, soprattutto visto che anche intel fino ad ora mica è stata ferma, si è mossa.

Il turbo core così come il turbo boost in overclock di norma si disabilitano quindi che arrivi a 1Ghz di turbo francamente non so quanto può valere in quanto se non li regge con tutti i cores suona un po' male
che ha 8 core e sarà superiore ai quad concorrenti nel MT ti dò ragione sembra non dico scontato ma le probabilità son quasi certe, ma nel ST bisogna vedere se ci siamo ancora, e per ST intendo tutte quelle applicazioni che non trarrebbero beneficio dai 4 cores in più di amd.

un ultima cosa, Paolo ma sia che JF che le slide derivano da amd quindi dubito sulla loro precisa obbiettività non perchè è amd ma perchè tutte le case esagerano quando fan loro i test, ottimistici si dice.
Potrebbero benissimo essere totalmente false e anche quando sento parlare di JF, per me potrebbe essere chiunque ma di certo nessuno ha la certezza che lavori in amd e anche se fosse non vedo alcun attenuante per ritenerlo attendibile, ovvio che ogni società tende a far apparire potenti i propri prodotti per motivi di marketing.

quando dite JF ha detto questo e quello per me, così come per tutti gli utenti dovrebbe valere quanto una normale indiscrezione non ufficiale da prendere con le pinze, se ti dicessi che sono JF in persone e che bulldozer va il 950% meglio degli i7 tu mi crederesti ?

Ultima modifica di xfire. : 26-01-2011 alle 01:10.
xfire. è offline  
Old 26-01-2011, 01:09   #8400
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
doppio
xfire. è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v