|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6681 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Non so se usciranno notebook che abbinano Llano con gpu come minimo HD 6600 mobility,ma sono sicuro che quando verranno lanciate le HD 7000 mobility faranno portatili con Llano + HD 7000 a 28 nm e che sarà nel 2012 l'abbinamento che mi interessa per sostituire il mio Toshiba L650D |
|
![]() |
![]() |
#6682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6683 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
rimanere su 1156? se ce l'hai già ok, ma se devi fare un nuovo pc sarebbe da tafazi, sarà pure meno divertente 1155 ma vedi come va... ![]() Quote:
Quote:
![]() quindi zacate sarà sui 400-450, mancano solo gli ontario, speriamo si posizionino sui prezzi degli atom senza ion
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 04-01-2011 alle 22:30. |
|||
![]() |
![]() |
#6684 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Bene, bene... nel giro di qualche settimana potrò vedere dal vivo uno di questi nuovi gingilli...
Come subnote da 11".6 quale vi ispira di più fra quelli finora presentati (scusate, quasi OT)? |
![]() |
![]() |
#6685 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Le mobo le finiscono sugli engineering sample, quindi 2-3 mesi prima della produzioni in volumi. Senza contare che ora le AM3+ le possono testare anche con le CPU AM3.
Ultima modifica di cionci : 04-01-2011 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
#6686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
tornando a zacate, 450€ per un E350 mi pare appropriato e abbastanza concorrenziale (ma poi atom potrebbe ricollocarsi), ma 400€ per il E240 diventa forse meno conveniente di un atom+ion... anche se bisognerebbe valurare ogni singolo componente tra i 15.6" invece non ci siamo, a 450€ si compra un i3 che è tutto un altro andare, pur se con una grafica mediocre
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#6687 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Probabilmente gia adesso l'unica cosa da mettere appunto saranno i bios e non la parte elettrica-elettronica e a meno di soffiate ricevute dal cugino dell'addetto alle pulizie dell'ufficio del guardiano del vicepresidente di AMD le tue sono supposizioni prive di fondamento.
|
![]() |
![]() |
#6688 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
http://www.engadget.com/2011/01/04/s...e-goodness-in/
The one thing that shocked and disappointed us was that once we unplugged it from the mains, the VAIO offered us a measly three hours and six minutes of autonomous runtime. Before you rush to accusing AMD of over-promising with its Fusion chips, do note that it was running an Internet Explorer-based graphical benchmark, which obviously isn't your typical usage scenario, as well as Sony's excessively frugal 3500mAh battery. Consideriamo che un benchmark su IE8 mette sotto stress la GPU e la CPU. La batteria quindi è da 3500 mAh contro i 5000-5500 de gli altri modelli. Quindi gli altri modelli arriverebbero tranquillamente sll soglie delle 5 ore sotto stress praticamente amssimo. The AMD rep informed us that this and all the other Zacate laptops should be making their way to market in the next six weeks. Questo è invece il pezzo più interessante: prodotti sul mercato a metà febbraio. |
![]() |
![]() |
#6689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Come ti hanno detto, comunque, le mobo in via di massima le possono già testare con gli AM3 attuali. Quello che invece mi rende dubbioso per l'effettiva commercializzazione di ste mobo in anticipo sul lancio di BD, è l'NDA. Mi spiego con un esempio: Quando uscì il Thuban, a marzo al CEBIT mostrarono un sample del Thuban LV, non un ES (l'LV, è un procio con i contatti elettrici uguali al procio finito, ma con alcune features che potrebbero essere disattivate e clock di solito più basso del prodotto finito, a riprova, quell'LV era 2,5GHz, mentre il Thuban uscì da subito a 2,8GHz (1055T) e 3,2GHz (1090T B.E.)). Nonostante ciò, ad aprile uscirono le mobo in anticipo (di poco) sul Thuban. Se AMD dasse il via al socket AM3+, non dovrebbe aspettare per forza i chip 990, perché abbiamo visto addietro che il socket AM3+ può funzionare pure con l'890. Il problema, è che se uno compra la mobo AM3+, il produttore logicamente dovrebbe riportare compatibile con BD e con quali modelli, conseguentemente penso pure con quali clock. E penso che sia questo il problema. AMD certamente sa quali frequenze in linea di massima potrebbe raggiungere BD, ma non può sapere le quantità commerciali raggiungibili per ogni modello se non a produzione in volumi iniziata. Un po' come dire... Thuban con l'E0 poteva raggiungere i 3,2GHz da subito a regime, ma non può sapere ancor prima di entrare nella produzione a volumi su un wafer quanti 1055T sarebbero scappati fuori e quanti 1090T e forse 1100T. Con BD la condizione è "peggiore" nel senso che parlando di proci sui 3GHz, il 10% in meno o in più darebbero come risultato 2,7GHz-3,3GHz. Ma qui stiamo parlando di proci sui 4GHz almeno, quindi con la stessa logica, parleremmo di 3,6GHz-4,4GHz. Sarebbe un tantino "sputtanevole" dire BD a 4,4GHz e poi invece il 99% sarebbe a 3,6GHz, come del resto per un produttore di mobo garantire la sua mobo compatibile per BD a 3,6GHz e poi ritrovarsi proci a 4,4GHz... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2011 alle 09:16. |
|
![]() |
![]() |
#6690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() il sony sarebbe meglio come estetica ( se non lo vendono solo in rosa, se è solo rosa, per quanto mi riguarda, scaffale ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6691 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
990FX: Prime (fugaci) immagini made in MSI!
Prima (sfuggente) immagine dell'ammiraglia socket AM3+ di casa MSI con chipset 990FX+SB950 destinata alle CPU con architettura Bulldozer:
Non ci sono informazioni su questa scheda a parte un piccolo dissipatore sui MOSFET, alimentazione 10 fasi, 4 PCI-Express 16X meccanici, 1 PCI-Express 1X, un PCI...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#6692 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Piattaforma Brazos per Gigabyte, Asus e MSI!
Gigabyte GA-E350N-USB3
![]() AMD E-350 APU (1.6GHz, 18W) 'Hudson' M1 southbridge (sub 5W) AMD Radeon HD 6310 graphics core (80 stream processors) 3-phase CPU power Four SATA 6Gbps ports PCI-Express 16x slot (4x electrical) Two DDR3 1,333MHz slots (single channel) HDMI 1.3b, dual-link DVI-D and d-sub (dual digital outputs supported) Two USB 3.0 ports (NEC) and on/off charge Six USB 2.0 ports (four rear I/O, two pin-outs) Realtek RTL8111E Gigabit Ethernet Realtek ALC892 7.1-channel surround sound, with S/PDIF out Dual-BIOS 3 year warranty Asus E35MI-I Deluxe ![]() ![]() MSI E350-E45 ![]() ![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#6693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Per essere un'ammiraglia... si basa unicamente su dissipazioni passive? Tra l'altro, non è che abbiano dissipatori passivi di notevole superficie... è più generoso quello sopra al 990FX che quello sull'alimentazione... Comunque... d'accordo che da una mobo socket AM3 i cambiamenti sono più a livello di bios che di mobo... però a me non da' l'idea di una mobo beta-beta... anzi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6694 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
AmD fam 12 electrical datasheet NDA
Ciao ragazzi.
http://www.unibytes.com/-d1Q1v7Qih-B/last Qui potete scaricarvi il datasheet per le caratteristiche elettriche di Llano.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
![]() |
![]() |
#6695 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
grr vogliamo qualche bench leaked
|
![]() |
![]() |
#6696 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo lo potevano anche far arrivare ai 3W. 5W sono tantissimi per una soluzione di questo tipo, anche se magari i configurazione per netbook saranno 3W, ma la cosa cambia poco.
Probabilmente nei netbook basati su Ontario in idle arriverà a consumare più della CPU ![]() E' realizzato con tecnologia bulk a 0.65 micron. Non potevano farlo con gli 0.40 bulk o con i 0.45 soi ? Prima che qualcuno dica "ma": l'Intel NM10 ha un TDP di 2.1W in configurazione nettop e di 1.5W in configurazione netbook. Questa scelta assolutamente non è azzeccata. |
![]() |
![]() |
#6697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() peccato non conoscerne bene i dettagli..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#6698 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
bella la asus E35MI-I Deluxe, passiva come la voglio io
![]() Per quanto riguarda il southbridge mi pare di aver letto in qualche preview di zacate che il consumo tipico si aggiri intorno i 2/3 w e i 5w li veda solo come picchi di durata brevissima. |
![]() |
![]() |
#6699 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
la proposta Asus mi piace
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6700 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Finalmente salta fuori qualcosa sulle mobo AMD 900 series.
Speriamo che venga fuori al più presto una immagine della AMD 990X+SB950 che è la mobo che mi interessa da abbinare a Buldozer x4. Spero naturalmente che supportino almeno 4 porte usb 3.0 come sono le LGA1155 e di sapere qualche informazione sull'SB950. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.