Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-09-2010, 06:20   #3201
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
http://www.businessmagazine.it/news/...ato_33728.html

...il processo tecnologico ha portato ad avere negli ultimi tempi dei controller grafici integrati capaci di garantire potenza di calcolo sufficiente ad eseguire videogiochi destinati al grande pubblico e supportare la decodifica di filmati in alta definizione, coprendo buona parte delle richieste tipiche di un utente. Per questo motivo, indica JPR, molti OEM durante lo sviluppo dei futuri sistemi punteranno direttamente all'esclusione delle schede grafiche dedicate...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2010, 10:10   #3202
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente, non penso che il mercato sia cambiato granché con l'ingresso in campo di SB X4, visto che offre comunque potenze inferiori al massimo di quello oggi disponibile. Per avere di più (si suppone), bisogna aspettare SB X6 e X8 i quali sono dati dalla stessa Intel sul finire 2011.
Ok, ma per il secondo anno consecutivo Intel presenta una novità nel periodo di maggiori vendite e sviluppo di novità, in una fascia di mercato fra le più remunerative; e se quello dell'anno scorso era un accrocco, questa volta la fusione l'hanno raggiunta, comunque 6 mesi prima di AMD... anche se è tutto da vedere come vanno, specie a livello di GPU, non è un po' uno smacco per chi da diverso tempo pubblicizza "the future is fusion"?

Ripeto, dovevano fare di tutto secondo me per lanciare Llano in contemporanea o addirittura in anticipo rispetto ai corrispondenti prodotti Intel. Quanto sarà appetibile Llano l'estate prossima?

Quote:
I prodotti AMD, invece, si pongono in modo nettamente diverso.
BD ormai mi sembra scontato che possa offrire potenze di gran lunga maggiori ad un i980X, in quanto già un BD X6 dovrebbe bastare e pure avanzare, figuriamoci un BD X8; non è certo con 100MHz in più per un i990X che Intel possa modificare la situazione, Llano dovrebbe rappresentare un'offerta che grazie al clock potrebbe quasi arrivare ad SB (o almeno sul 10% immediatamente sotto) ma con una grafica nettamente superiore e ad un prezzo inferiore già a livello di procio, e rendere il sistema ancor più economico grazie al costo inferiore dell'hardware necessario al completamento.
Ma sono stati eseguiti dei test su strada per poter dire che BD schiaccia un WM, a parità di core? Io ho fiducia in questa nuova architettura, quasi sicuramente è quella che determinerà la vera riscossa di AMD, e mi auguro di vedere entro questo inverno qualcosa di più tangibile.
Fra l'altro Llano serviva da banco di prova per i 32nm, ora è BD a doverlo fare... nuovo processo, nuova architettura: il salto sarà sicuramente enorme, auguro ad AMD di replicare la primavera del 2003, e per una volta almeno di lasciare spiazzata la concorrenza con qualche mese di anticipo!

Quote:
Certamente Intel al momento conserverà le posizioni alte dell'offerta max prestazioni... questo non si discute, ma comunque supporrei che anche se BD non è commercializzato tutt'ora e nei mesi a venire, già comunque possa influire chi vorrebbe il top ma non ha urgenza di acquistarlo, posticipando almeno fino ad avere informazioni più dettagliate sia sulle prestazioni che sui prezzi di BD.
Chi ha bisogno di potenza a questi livelli, e può aspettare, attenderà quantomeno l'uscita di BD, non c'è dubbio.
A questo punto, però, dopo 5 anni di predominio Intel sulla fascia alta, AMD con BD non deve assolutamente fallire, altrimenti dovrà rassegnarsi per un altro bel po' di tempo alla strategia della "rincorsa" (che, per carità, per noi consumatori non è stata poi così negativa, anzi...).
astroimager è offline  
Old 15-09-2010, 10:19   #3203
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Piano con questi ragionamenti. Ci sono un bel po' di teorie sulla concorrenza dietro. Non tutto può essere parallelizzato e comunque per programmare la GPU ci sono ancora molti scogli da superare. Primo fra tutti l'incompatibilità fra Nvidia CUDA e ATI Stream e anche fra le rispettive implementazioni di OpenCL.
A livello di interfaccia fra il programmatore e la GPU ci sono ancora molti passi da fare prima che sia conveniente dare in pasto alla GPU qualsiasi cosa.
Consideriamo anche che la GPU attualmente fa solamente calcoli floating point in singola precisione. Possono andare bene in molte occasioni, ma assolutamente non in tutte.
AMD/ATI dalla serie 4 consente di fare calcoli DP (64 bit). Per ogni gruppo di 4 SP c'è una unità che fa le funzioni trascendentali e i calcoli DP. Quindi nelle serie 4 e 5 (e forse anche la 3 ma non sono sicuro) si possono fare... Solo a 1/5 della potenza totale (ovviamente la FAT FPU può anche fare calcoli SP...)
Per NVIDIA la serie 8/9/200 ecc escluso Fermi, poteva fare se non erro 1/8 dei calcoli DP (una FAT FPU ogni 8), mentre con Fermi il rapporto è 1/2, ossia si uniscono due ALU per fare calcoli DP. Resta comunque una unità, mi pare ogni 16, per i calcoli trascendentali...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 15-09-2010, 10:21   #3204
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Guardate cosa ho trovato in rete:



L'elemento sulle destra dovrebbe essere una APU Llano versione Mobile confrontato con una saliera (piena di pepe )...
Non sono sicuro della provenienza quindi da prendere con le dovute cautele...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-09-2010, 10:21   #3205
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
http://www.anandtech.com/show/3933/a...ormance-update
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è online  
Old 15-09-2010, 10:24   #3206
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Avevo considerato anch'io il problema delle avx con la fpu condivisa, problema che IMHO non si presenterà per un pò di tempo in quanto è necessario compilare codice ad hoc per far si che i programmi le sfruttino, però non capisco come un 15% di ipc in più possa essere sottostimato, vedendo tutto il ben di dio che è stato fatto sulla pipeline di memoria, io quel 15% in più potrei darglielo solo per il fatto che i core non perdono tempo a trovare\caricare gli operandi necessari. se hai tempo e voglia approfondiresti il perchè 15% sembra ottimistico?
Grazie come al solito
Secondo l'ex ingegnere AMD che ho letto sui gruppi di google, per avere un FO4 di 17 hanno sacrificato qualcosa nei forwarding. Intendiamoci: l'architettura a code unificate è molto meglio, anche io penso e spero che l'IPC possa essere superiore, ma non sono sicuro che l'IPC sia superiore: JF-AMD non ha MAI detto che l'IPC è superiore. Ha solo detto che le performance in single thread sono superiori. E visti gli ampi margini di clock e il turbo sicuramente migliorato, non può essere altrimenti, a meno che l'IPC non sia tragico. E JF-AMD pesa ogni singola virgola di quello che dice... Se non ha detto maggiore IPC, forse non c'è maggiore IPC...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 15-09-2010, 10:25   #3207
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
parlate sempre di rincorsa di amd,di lentezza di amd.....ma vi rendete conto che amd e' nel migliore dei casi 1/10 di intel?
certi commenti sembrano non tenere conto delle dimensioni delle due aziende,amd non lotta ad armi pari (senza tirare in ballo le bastardate fatte da intel per bloccare le vendite di amd quando era superiore) con intel,gli sforzi che deve affrontare sono immensi e nonostante tutto non ha ancora chiuso,ha rilevato (a carissimo prezzo) ati,e ora sta' per proporre una completa gamma di prodotti per coprire tutte le fasce di pc,dai netbook ai server.....ogni tanto ricordiamoci che amd,anche se non ha per ora lo scettro delle prestazioni,e' ben oltre i risultati che dovrebbe avere......e si spera che questa volta,se superera' ancora intel,chi di dovere vigili sulla regolarita' delle pratiche commerciali.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 15-09-2010, 10:29   #3208
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
abbastanza meglio di intel ma di certo non ci si puo giocare
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 15-09-2010, 10:30   #3209
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Io mi sono basato sulle dichiarazioni ufficiali...
25% di consumo in meno di Llano rispetto a Thuban A PARITA' DI PROCESSO è stato dichiarato all'ISSC.
40% in più di clock o 50% in meno di TDP del 32nm rispetto al 45nm è stato dichiarato da GF e sono anche stato conservativo perchè ho usato il 45nm senza low-k (anche se GF non specifica a quale versione si riferisce il +40%)

Da 25% di consumo in meno a 20% di clock in più l'ho ipotizzato dalla proporzione 40%/50% fatta sopra.
Sì però credo si riferisse solo al core. Devi aggiungere la GPU
B|4KWH|T3 è offline  
Old 15-09-2010, 10:52   #3210
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi
Sì però credo si riferisse solo al core. Devi aggiungere la GPU
esatto...infatti zacate ha un tdp di 18 W mentre SB 21xx quasi il quadruplo rispetto ad AMD...65 W

Liano è lontano...vedremo quando sarà il momento.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 15-09-2010, 10:54   #3211
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
Veramente apprezzabile il gesto dei tipi di amd (dopo la figurella del bench)

Però, caspio, visto che c'erano, fare un benchino pure della componente cpu no?
WarSide è online  
Old 15-09-2010, 10:57   #3212
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Zacate Vs i5-M 520: Aggiornamento sui risultati!

Anandtech ha aggiornato la sua notizia sulle prestazione della APU Zacate VS i5-M 520.
Secondo il sito il portatile con CPU Intel dava dei risultati strani soprattutto sulle performance con il browes IE9 e i valori del "HTML5" compreso il test di "Amazon Shelf", la quale la APU di AMD prendeva un considerevole vantaggio.
Il sito ha preso un notebook con un i5-M è ha rifatto i test mostrando dei risultati diversi da quelli che AMD aveva mostrato.
Il problema era di driver, infatti il particolare modello con CPU Intel utilizzato da AMD per i Test aveva gli ultimi driver del produttore ma non quelli rilasciati da Intel.
Anandtech ha parlato con AMD del problema ed essa ha accettato di installare manualmente gli ultimi driver della IGP Intel e rifare i test; ecco i nuovi risultati:

Zacate


i5 nuovi driver IGP


Zacate


i5 nuovo driver IGP


Zacate


i5 nuovi driver IGP


Zacate


i5 nuovi driver


I risultati di IE9 si sono allineati con Zacate grazie ai nuovi driver Intel, mentre le prestazioni del 3D rimangono a favore della soluzione Zacate.
AMD ha voluto far notare le prestazione di Zacate sul DirectComputer eseguendo il bench N-Body:
Secondo il sito Zacate ha un netto vantaggio (23 GFLOPS) sulla soluzione Intel (8,8 GFLOPS)



Per concludere il sito è rimasto sorpreso della disponibilità di AMD ha rifare i test con i nuovi driver per la piattaforme i5 di Intel...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-09-2010, 10:57   #3213
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guardate cosa ho trovato in rete:



L'elemento sulle destra dovrebbe essere una APU Llano versione Mobile confrontato con una saliera (piena di pepe )...
Non sono sicuro della provenienza quindi da prendere con le dovute cautele...
Pepe + Llano... emorroidi garantite!
astroimager è offline  
Old 15-09-2010, 11:00   #3214
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una cosa che ti sfugge, secondo me...
Se tu vedi dei pneumatici da 255 sai che non sono di una Panda, non hai bisogno che uno ti dica di che macchina sono, come del resto se vedi freni in ceramica ti puoi fare benissimo un'idea di che caratteristiche velocistiche possa avere la vettura che li monta, senza per questo avere il dubbio che siano di una cinquecento.

Le pipeline lunghe sono per clock alti. Fare una pipeline lunga ed avere il clock basso è come spararsi sui m.....

L'architettura ed il silicio vanno a braccetto, cioé è che con ambedue evolve il progetto.

BD è stato fatto in un determinato modo perché il silicio può permettere frequenze alte con TDP bassi. Non potresti realizzare un BD come risulta dalle poche informazioni su basi di clock bassi, quindi il dubbio che il silicio non possa dare determinate caratteristiche non può di fatto esistere.

Non possiamo sempre pensare che se Intel non ci riesce, non ci può riuscire nessun'altro e quindi mettere tutto sempre in dubbio.

Lo sai quante volte si è sempre detto che i 4GHz non li avrebbe superati NESSUNO semplicemente perché INTEL non riesce ad arrivarci?

Infatti la discussione in questo TH si è sempre spostata sull'IPC semplicemente perché la conversazione pro Intel sarebbe stata più facile da affrontare e si è rifiutato sino all'ultimo di prendere in considerazione che AMD avesse avuto clock superiori a +100/+200MHz.

Ora che le cose stanno venendo fuori, entra in scena il 22nm Intel considerato come Zeus in cima all'Olimpo, questo senza sapere una benemerita H di questo processo.

Io credo che basta unicamente considerare che se Intel cerca di anticipare il prima possibile il 22nm, vuol dire che Buldozer c'è, eccome, e che SB sul 32nm NON BASTA!!!.
NON è un discorso di architettura, di IPC e tanti bla bla bla, è che il 32nm Intel non riesce a fornire un TDP più basso che permetta clock superiori, con la risultante che l'IPC da solo non può arginare un'inferiorità di clock del 30% almeno in X4 e probabilmente anche del 40% o più nel caso di X8. A Intel ci è voluto poco per capire che un SB contro un BD X8 a 4GHz e 5GHz turbo non può fare una mazza, con Haifa e non Haifa. Di qui la corsa al 22nm, che secondo me è più un discorso di pareggio anziché, come si vuole far credere, per supremazia.
ma questo lo sanno anche le pietre ormai...è ovvio, scontato e banale...che sia così.

Invece...parliamo di altro...ad esempio...qualcosa di DAVVERO ottimistico che bolli in pentola, c'è o non c'è?

__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 15-09-2010, 11:05   #3215
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Veramente apprezzabile il gesto dei tipi di amd (dopo la figurella del bench)

Però, caspio, visto che c'erano, fare un benchino pure della componente cpu no?
beh...ovviamente dal lato CPU...Amd le busca di brutto.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 15-09-2010, 11:11   #3216
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Secondo l'ex ingegnere AMD che ho letto sui gruppi di google, per avere un FO4 di 17 hanno sacrificato qualcosa nei forwarding. Intendiamoci: l'architettura a code unificate è molto meglio, anche io penso e spero che l'IPC possa essere superiore, ma non sono sicuro che l'IPC sia superiore: JF-AMD non ha MAI detto che l'IPC è superiore. Ha solo detto che le performance in single thread sono superiori. E visti gli ampi margini di clock e il turbo sicuramente migliorato, non può essere altrimenti, a meno che l'IPC non sia tragico. E JF-AMD pesa ogni singola virgola di quello che dice... Se non ha detto maggiore IPC, forse non c'è maggiore IPC...
Ciao
In effetti devono aver per forza aver sacrificato qualcosina nella rete di fowarding. Però non penso che abbiano sacrificato tanto. Leggevo su Xs che JF diceva, rispondendo ad un troll, che però l'ipc è superiore a quello dei k10:
Originally Posted by JF-AMD
Blaablaa..

A BD integer core will do more IPC and perform single threads faster than an old core.
http://www.xtremesystems.org/forums/...257927&page=30
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 15-09-2010, 11:20   #3217
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
parlate sempre di rincorsa di amd,di lentezza di amd.....ma vi rendete conto che amd e' nel migliore dei casi 1/10 di intel?
certi commenti sembrano non tenere conto delle dimensioni delle due aziende,amd non lotta ad armi pari (senza tirare in ballo le bastardate fatte da intel per bloccare le vendite di amd quando era superiore) con intel,gli sforzi che deve affrontare sono immensi e nonostante tutto non ha ancora chiuso,ha rilevato (a carissimo prezzo) ati,e ora sta' per proporre una completa gamma di prodotti per coprire tutte le fasce di pc,dai netbook ai server.....ogni tanto ricordiamoci che amd,anche se non ha per ora lo scettro delle prestazioni,e' ben oltre i risultati che dovrebbe avere......e si spera che questa volta,se superera' ancora intel,chi di dovere vigili sulla regolarita' delle pratiche commerciali.
Sono d'accordo con te, ma ricordati anche che:
- AMD ha comunque dietro un gigante in R&D come IBM
- un'azienda piccola ha il vantaggio, sulla carta, di una minore inerzia
astroimager è offline  
Old 15-09-2010, 11:33   #3218
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Continuerò a dirlo,ma vedere AMD arrivarà mesi dopo Intel nel rilascio dei prodotto mi fa incavolare e non poco.
Vi ricordo che se Llano e Buldozer verranno rilasciati nel Q2 2011 per quasi sei mesi avremmo gli Athlon II e Phenom II x4,x6 da confrontarsi con Sandy Bridge e vedrete che AMD per restare competitivi sarà costretta a tagliare i prezzi di Thuban 1090T e 1055T(e il 1075T di prossima introduzione) per restare un minimo competitiva.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-09-2010, 11:56   #3219
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Continuerò a dirlo,ma vedere AMD arrivarà mesi dopo Intel nel rilascio dei prodotto mi fa incavolare e non poco.
Vi ricordo che se Llano e Buldozer verranno rilasciati nel Q2 2011 per quasi sei mesi avremmo gli Athlon II e Phenom II x4,x6 da confrontarsi con Sandy Bridge e vedrete che AMD per restare competitivi sarà costretta a tagliare i prezzi di Thuban 1090T e 1055T(e il 1075T di prossima introduzione) per restare un minimo competitiva.
Dal nostro punto di vista, non è una cosa negativa (peggio per AMD che comincerà a rimetterci).
Si apre l'opportunità di un ultimo aggiornamento a prezzo ragionevole...

Peggio se Intel spara prezzi alti per la fascia in cui si collocherà SB (a vantaggio però dei profitti AMD)...

Io dico una cosa: Llano si vedrà in estate, mi pare di aver capito, quindi al max fine Q2, inizio Q3.
A questo punto spero vivamente che Bulldozer venga lanciato entro marzo-aprile in ambito server, con disponibilità entro 30-60gg per desktop hi-end!
astroimager è offline  
Old 15-09-2010, 12:02   #3220
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ma questo lo sanno anche le pietre ormai...è ovvio, scontato e banale...che sia così.

Invece...parliamo di altro...ad esempio...qualcosa di DAVVERO ottimistico che bolli in pentola, c'è o non c'è?

Ci sarebbe.... chissà se riuscirò a portare un X8 BD sui 6GHz in RS... mi piacerebbe postare il risultato con Cinebench...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v