|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Io faccio solo una valutazione matematica. Intel non fa uno step di silicio, apporta solo ottimizzazioni all'architettura per renderla più efficiente. Alla luce delle ultime informazioni, SB X4 dovrebbe incrementare l'IPC di un 12% ed ancor meno dal punto di vista clock operativo. Ci possiamo aspettare che un SB X6 e X8 (non dimentichiamoci l'SMT ed i problemi che porta con l'aumentare dei core e la non esaltante scalabilità dell'Intel) possa conservare lo stesso incremento di IPC? E per l'incremento di clock? Guardando AMD, io sono ottimista perché già il salto di silicio (-40% di TDP a parità di frequenza) permetterebbe ampiamente da solo di eliminare il gap di potenza assegnando a BD un IPC uguale al Phenom II e negandogli qualsiasi ottimizzazione ulteriore. Se poi uniamo il fatto che un procio per avere numeri di vendita non deve solo avere la potenza superiore ma, anzi, soprattutto, un prezzo-prestazioni ottimo, sul fatto che in ogni caso BD avrà un prezzo-prestazioni migliore, nessuno può avere dubbi. Io rispetto le idee di tutti, ma il mio ottimismo l'ho spiegato... diversamente, attendersi SB X6 a 3,6GHz stock con IPC del 20-25% superiori ad un i980X e dal costo di 500€... a me questo si che mi sembra ottimismo. Magari pure un SB X8 EE a 600€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2010 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
#2722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix |
|
![]() |
![]() |
#2723 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
per caso è la frase "ora mancano solo i computer?".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2724 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
#2725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Bulldozer Design Breakdown (qui) (sicuro che è vecchio)
![]() * Two tightly coupled, "conventional" x86 out-of-order processing engines which AMD internally named module (Single-Module ==> Dual-Core, Dual-Module ==> Quad-Core, Quad-Module ==> Octa-Core etc...) * Between 8MB to 16MB of L3 cache shared among all Modules on the same silicon die * DDR3-1866 and Higher Memory Level Parallelism * Dual channel DDR3 integrated memory controler (support for PC3-12800 (DDR3-1600)) * Cluster Multi-threading (CMT) Technology * Bulldozer module consists of the following: o 128kB L2 cache inside each module (shared between module cores) o 4kB L1 data cache per core and 2-way 16kB L1 instruction cache per module L1 cache, Fruehe for THW o Two dedicated integer cores - each consist of 2 ALU and 2 AGU which are capable for total of 4 independent arithmetic or memory operations per clock per core - duplicating integer schedulers and execution pipelines offers dedicated hardware to each of two threads which significantly increase performance in multithreaded integer applications - second integer core increases Bulldozer module die by around 12%, which at chip level adds about 5% of total die space[9] o Two symmetrical 128-bit FMAC (fused multiply-add (FMA) capability) Floating Point Pipelines per module that can be unified into one large 256-bit wide unit if one of integer cores dispatch AVX instruction and two symmetrical x87/MMX/3DNow! capable FPPs for backward compatibility with SSE2 non-optimized software * 32nm SOI process with implemented first generation GF's High-K Metal Gate (HKMG) * Support for AMD's only SSE5 128-bit instructions - incl. three smaller supplemental extensions CVT16, XOP and FMA4 instruction set, which are now part of SSE5 specification (since May 2009 revision) * Support for Intel's Advanced Vector Extensions (AVX) (Supports 256-Bit FP Operations via AVX)SSE4.1, SSE4.2, AES, CLMUL), future Instruction sets announced by Intel (AVX), as well as future instruction sets proposed by AMD (XOP and FMA4 * Hyper Transport Technology rev.3.1 (3.20 GHz, 6.4 GT/s, 51.6 GB/s, 16-bit uplink/16-bit downlink) [first implemented into HY-D1 revision "Magny-Cours" on the socket G34 Opteron platform in March 2010 and "Lisbon" on the socket C32 Opteron platform in June 2010] * Socket AM3+ (AM3r2) - 938pin(?), DDR3 support - will retain only backwards compatiblity with previous Socket AM3/AM2 processors ("new AM3+ socket for consumer versions of Bulldozer CPUs. AM2 and AM3 processors will work in the AM3+ socket, but Bulldozer chips will not work in non-AM3+ motherboards") * Min-Max Power Usage - 10-100 watts * Bulldozer Module sharing levels Bulldozer module
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
quindi a quanto sembra che si stia prospettando la cosa ,e che cioe la ''gpu'' stia invadendo le x86
sembra che gia con la prima ''FIACCOLA'' ontario la partita sia persa in partenza, poi se si esclude le performance x86(sempre relativamente) di sabine e di huron ...anche qui la partita sembra ancora piu persa che iniziata sempre dal lato gpu,dato che ,a parte la potenza di almeno il triplo ,non si ha neppure il supporto sulle api dx11 su una delle 2 quasi quasi comincio a diventare incredulo pure io ..,... allora questa APU ,non sembra che sia solo gpu ,ma qualcosa che ancora non intendiamo bene,a mio avviso,ma che già su ontario fa vedere la sua NATURA intrinseca ma quando il processo si farà piu piccolo(22/28nm) ...allora si che si avra ancora piu paura di queste apu.... ![]() |
![]() |
![]() |
#2728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Non seguo molto la parte VGA, ma ho sia una 3870X2 che una 5750. Non so effettivamente quale delle 2 sia più potente, perché ad occhio mi sembrano simili... ma la 3870X2 è un forno crematorio, la 5750 a confronto è polare. Ipotizzando le ATI a venire serie 6XXX che sicuramente aumenteranno le prestazioni e ridurranno i consumi ed un procio X4 E0, ambedue proiettati su un 32nm HKMG low-K, beh... non credo che si debba aspettare miniature ancor più basse... Da quello che sapevo (ma sono poco informato), una VGA media batterebbe in calcoli la CPU più potente in desktop almeno 10 a 1. Teorizzando un depotenziamento della APU di 5 volte in termini di frequenza, si arriverebbe a TDP minimi, ma sempre con potenza doppia rispetto al max oggi offerto (ed ancora mancherebbe la CPU da includere nella potenza) ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2729 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2730 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
si,ma allo stato attuale il discorso regge poco.
per paragone la gpu è un dragster e la cpu una punto. il dragster ha 10 volte la potenza di una punto, però va solo sul dritto. al momento integrando(o usando la discreta poco cambia) è come avere il dragster per fare i rettilinei e la punto per il resto delle strade. fusion quello vero dovrebbe essere un'auto sola che sul dritto va come un dragster, ma va anche in curva e sterrato. non è na cosa facile e banale ![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
#2731 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#2733 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#2734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Non è per fare il filosofo ,ma in tutta questa confusione c'è cmq una logica,da qualche parte La logica secondo me nasce solo analizzando 2 aspetti (anche se sono diversi) che sono i consumi e la frequenza tra una cpu ed una gpu Una va un terzo sia di frequenza che il triplo di calore(circa) ;il problema per la fusione (come pensano loro) e che fare avvicinare questi aspetti viene prima del software(neanche e tantomeno di quello si parlerebbe,se non ci fosse la realtà di poterla fare),perchè la parte più da "lavorare ",per avere potenza vera , è la gpu,perchè ci sarebbe sempre il problema calore,...quindi più si va in piccolo ,più si ha più margine di fare compaciare i 2 pezzi avendo del margine di watt da poter sfruttare come calore generato(sempre piu contenuto) Se immaginiamo solo una apu a 16 nm ,anche se fosse uguale(non migliorata o riconcepita negli anni rispetto a quella odierna ,appunto intatta ) avrebbe un margine di calore generato molto piu contenuto, della serie:''perchè ,dato questo possibile margine,non pensiamo di metterne 2 o 4 ''?? ...e se si dimostrasse già adesso apu llano ,"forte" ? Cioè se già allora apu llano(quando uscirà) avrà una certa maturità ....allora ne vedremo 2 0 4 di apu...sempre nei famosi 125w watt Poi il resto si vedrà ,cosa vedremo tra il 32 nm e il 22nm (che dicono che sia per la "superpotenza")e poi dal 22 al 16 ... Lo scenario, se già oggi sembra molto pieno di argomenti vari....allora sara ancora più incredibile di quanto lo sia oggi! Sempre restando su amd...solo (non dico ai 22) dal 32 al 16 ....già si vede almeno il n 2 (riferito ad apu) Una mia fantasia. Solo come la penso io sulle apu più piccole! Magari li mettono in serie....e chi può dirlo oggi? Semplicemente multicpu + single gpu= fusion ; multicpu + multigpu= fusion2 ![]() ![]() Oppure multicore eterogenei....;peccato che per quanto possa essere strana come cosa ,non si torna indietro! Ps. Sono passati 5 anni dall'acquisizione (2005-2010/11) e ancora ci sono altri 4/5 lunghi anni!!! Aspetteremo...ma forse il futuro è più vicino di quanto pensassimo! Ultima modifica di affiu : 07-09-2010 alle 09:52. Motivo: accenti |
|
![]() |
![]() |
#2735 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Mi sorge un dubbio....
Oggi abbiamo la gioia di testare ed occare... domani... non so se darà la stessa sensazione dicendo solo "overcloccati ed aggiustati". Forse... però... un androide che metta una pezza allo sbaglio fatto da uno con la 13a costola... potrebbe venire fuori una "creazione" più perfetta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
bel discorso, anche se poco leggibile, però è solo confusione dato che al momento fusion è cpu + gpu, nel momento in cui verranno fusi questa distinzione non la fai più parlerai solo di apu, ci saranno sicuramente apu multicore ovvero apu che integrano più di un modulo, poi come questo sia realizzato non importa
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#2737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Non è certo confrontarlo con il progetto Fusion 2 finito che si possono fare i distinguo. Se prendiamo BD e SB top di gamma e li confrontassimo con i proci che vedremo tra 5 anni, che facciamo, li chiamamo proci solo per video-game fascia bassa? E' chiaro che il futuro offre più potenza, ma il futuro è fatto da un insieme di piccoli passi, e Llano rappresenta un grande passo verso l'APU futuro. Giudicarlo procio + VGA non figura quello che AMD ha fatto, per me è sbagliatissimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2010 alle 12:35. |
|
![]() |
![]() |
#2738 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#2739 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
L'utilizzo in comune del controller di memoria e l' integrazione nello stesso pezzo di silicio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#2740 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.