|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20901 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
mentre con intel posso fare un sistema upgradabile nel tempo o anche li cambiera' socket?
Purtroppo non seguendo da tempo lo sviluppo dell'hardware non conisco roadmap,ecc ![]() Ultima modifica di waikiki : 17-08-2011 alle 00:01. |
![]() |
![]() |
#20902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
- tutti i proci AM3 (45nm - fino a 6 core) - gli imminenti AM3+ Bulldozer/FX di prima generazione (32nm - fino a 8 core) per i proci di seconda generazione (che prenderanno il nome di Piledriver) si cambia socket...si passa al FM2; e qui si avranno cpu con fino a 10 core Se ho ben capito il nanometraggio rimane uguale per Bulldozer e Piledriver e cioè 32nm Per Intel invece ora come ora la piattaforma più longeva dovrebb'essere sul socket lga1155, compatibile con i proci Sandy Bridge attuali (32nm) e i futuri Ivy Bridge (22nm). Comunque se vai su wikipedia.eng trovi le info su questi proci e mobo spiegati in maniera chiara. Chiuso OT. Ultima modifica di ice_v : 17-08-2011 alle 02:01. |
|
![]() |
![]() |
#20903 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 698
|
è da molto che non acquisto processori e pc in generale ma mi chiedevo se, all'uscita dei nuovi procio, amd renda disponibile sin da subito i modelli migliori o inizii a vendere prima quelli low entry. E quando più o meno bisognerebbe aspettare per la fascia medio-alta delle nuove cpu?
|
![]() |
![]() |
#20904 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
gli 8 core bulldozer per quanto possiamo restare ancorati a cio che vediamo oggi ,non possono essere considerati inutili o superflui. è vero che sono 8 core ma quando non vengono sfruttati sono sempre 4 moduli(cioe 4 semi-core degli 8 iniziali) cioe voglio dire che come i programmi vedranno 8 core e basta( e non 4 moduli) viceversa dovrebbe essere anche auspicabile che 8 core alla fin fine sono dei quad-core pompati dalla storia dei co-processori gemelli (cioe ciascun core integer in piu per modulo)....cosicchè mi vien difficile immaginare che 8 core bulldozer non verrebbero sfruttati(anche se non al 100%) come 8 core di oggi,o almeno qualcosa in piu certamente,secondo me che la storia del modulo sia solo un artifico per l'ottimizzazione energetica...io spero di no ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20906 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
ma gli 8 core di bulldozer sono fisici ? si ? nativi ?
|
![]() |
![]() |
#20907 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
|
![]() |
![]() |
#20908 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
si ma rialassati, se non vuoi rispondere non lo fare che fai pure meglio
ripetere cosa ? si vede che quando è stato detto io non ero iscritto a questo tread, ho fatto solo una domanda lecita ed è cortesia rispondere per cui se tu di cortesie ne sei esente perlomeno abbassa i toni e i modi arroganti con me Ultima modifica di sysopsys : 17-08-2011 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
#20909 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
#20911 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
troppa gente che non legge neanche il titolo del thread...sarà il caldo che provoca miopia?!
![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
![]() |
![]() |
#20912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
#20913 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#20914 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
|
![]() |
![]() |
#20915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Non mi sono chiare alcune cose... lì compare Turbo e non Turbo 1 e Turbo 2. Cioè... la frequenza Turbo quale sarebbe? Quella per tutti i core o quella fino a 4 core? Per me dovrebbe essere quella riferita a 4 core, anche perché i modelli a 95W avrebbero +900MHz mentre quelli a 125W si fermerebbero a +600MHz. Da notare comunque che lo scalino di frequenza massima fra l'X8 a 95W e l'X8 a 125W sarebbe solamente di 200MHz... però l'8150 non sarebbe tirato per i capelli in quanto l'8170 avrebbe +300MHz sia def che turbo allo stesso TDP dell'8150, cosa che per esempio non abbiamo con il Thuban, cioè la frequenza massima turbo rispetto alla def è più bassa rispetto ai modelli inferiori sarebbe quella destinata per 4 core per Turbo ![]() Comunque... per me è difficile se non impossibile attendere BD2 con l'offerta BD1 X8 3,6/4,2GHz def. La scimmia sale... Cacchio... lasciando perdere qualsiasi previsione di OC massimo per BD (anche se a sto punto i 5GHz non mi sembrano assolutamente distanti) se solamente BD rispecchiasse l'OC tipico di un Thuban, i numeri sarebbero di ASSOLUTO rilievo, come pure le performances. Facendo un parallelismo: 1090T 3,2GHz def e 3,6GHz Turbo su 3 core. Un OC realizzato ancora con il dissi stock è assolutamente in grado di portare frequenze di 300-400MHz superiori a quelle turbo (quindi +10%) su tutti i core. Un BD 8150 se avesse lo stesso comportamento dovrebbe assicurare frequenze sui 4,6GHz su 8 core ancora con il dissi stock... e superiori con sistemi di dissipazione più prestanti. Figuriamoci un 8170.... Insomma... a grandi linee l'aspettativa sarebbe che un BD X8 ancora con il dissi stock possa arrivare già a frequenze superiori e non di poco rispetto a quanto ottenibile con un Thuban a liquido ed anche più... quindi... MOLTO difficile aspettare l'FM2... almeno per me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#20916 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
Inoltre non uscira in un bel periodo BD e si sa gia il motivo.... |
|
![]() |
![]() |
#20917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per il lato prezzo... sono mesi ormai che si parla di cifre sotto i 300$ per un X8 TOP (addirittura 240$)... non credo che potrà oscillare più di tanto. Per il discorso "periodo non buono", se ti riferisci alla concorrenza... beh... io credo che siano in pochi a credere ed aspettarsi rapporti prestazioni/prezzo migliori di AMD. Comunque vorrei farti notare una cosa... e non la dico a te in particolare... dopo mesi e mesi che non si fa altro che dire che BD sarà una ciofeca, che BD avrà frequenze da Thuban e chi più ne ha (di cose negative) ne metta... a me sembra di aver postato un commento non da fanboy... se poi vogliamo comunque vedere sempre negativo... che vuoi che ti dica? P.S. Tra parentesi... io proprio le rece non le aspetterei di certo... specialmente quelle di parte (vedi Thuban 3,9GHz massimi con 1,6V ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2011 alle 00:10. |
|
![]() |
![]() |
#20918 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://www.chiphell.com/thread-250461-1-1.html
Speriamo che non ci sia lo zampino di OBR e potrebbe essere magari uno step B1 che dovrebbere essere pieno di bug che ne compromettono le prestazioni. Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 18-08-2011 alle 00:28. |
![]() |
![]() |
#20919 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
Quote:
![]() Ultima modifica di HacNet : 18-08-2011 alle 01:04. |
|
![]() |
![]() |
#20920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Tra l'altro... non capisco il confronto... se si confrontano 2 proci, lo si deve fare a def, quindi con le frequenze di fabbrica. Ora... se BD X8 8150 arriva a 4,2GHz, perchè in quei test invece si ha come massimo 3,6GHz? Perché il procio Intel non ha le frequenze def ed invece è occato alla frequenza base def di BD X8? Impostato in questo modo... mi sembra un confronto di parte, perché in questo modo si confronterebbe l'IPC, mentre il confronto reale sarebbe sulla potenza finale, poco importa l'IPC a frequenze uguali, ma l'IPC per la frequenza def di ciascun procio. Fortuna che non hanno downcloccato l'X8 alle frequenze del procio Intel. Inoltre... ricordiamoci bene (come già è successo in passato) che i BD sono B.E., cioè con il molti sbloccato... quindi un eventuale test di OC non lo si può fare unicamente modificando il moltiplicatore della frequenza, perché si scompensano le varie "relazioni" interne del procio. In poche parole, se per 4GHz di clock procio si ha un clock NB/MC di 3,2GHz e DDR3 1866, la stessa relazione la si deve conservare nel caso di aumento frequenza del procio. Ad esempio, clock procio +30%, quindi potere elaborativo dei core aumentato del 30%, ne consegue che l'apporto di dati DEVE aumentare del 30% per non creare colli di bottiglia (e parliamo di DDR3, NB e MC).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2011 alle 01:13. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.